Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2010, 12:41   #8701
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
Mi serve il nas o no? :)

Ciao a tutti!
mi sono da poco affacciato al mondo del pc (un anno e mezzo) e mi piace già un sacco!

allora avrei deciso di cablare casa.

poichè mi piacerebbe poter fruire anche in soggiorno e in camera da letto di contenuti multimediali (viseo e musica) e avere un posto dove archiviare tutti i dati vari (programmi e giochi).

mi servirebbe bello capiente

allora ho iniziato a guardare questi nas. ho visto che fanno tutto e di più e che richiedono competenze decisamente superiori alle mie

quindi chiedo:
il nas è il mio tipo di strumento calzante?

ci sono altre soluzioni da considerare?

ps:ieri ho cmq letto review varie dui diversi modelli di nas della qnap e mi chiedevo... se io non lo voglio lasciare sempre acceso (anche se effettivamente ha consumi molto bassi) c'è il modo di accenderlo da un altra stanza o tramite internet?
e ancora: viene spesso detto "possibilità di fruire contenuti multimediali senza pc"...allora basta collegarlo alla tele?

so che son domande super noobbie.. se potete linkarmi qualche guida per neofiti la leggo volentieri

grazie a tutti!
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 14:58   #8702
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze Guarda i messaggi
allora ho iniziato a guardare questi nas. ho visto che fanno tutto e di più e che richiedono competenze decisamente superiori alle mie
Non necessariamente. Molti hanno interfaccie web di configurazione molto "user-friendly", insomma "amichevoli".

Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
quindi chiedo:
il nas è il mio tipo di strumento calzante?

ci sono altre soluzioni da considerare?
Attualmente la distinzione fra NAS e home-server per molti prodotti è molto labile se non inesistente in quanto esercitano entrambe le funzioni.

Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
ps:ieri ho cmq letto review varie dui diversi modelli di nas della qnap e mi chiedevo... se io non lo voglio lasciare sempre acceso (anche se effettivamente ha consumi molto bassi) c'è il modo di accenderlo da un altra stanza o tramite internet?
Per i modelli in cui è previsto il WOL (Wake On Lan) si. Visto che parli dei QNAP solo le versioni Pro (basate su piattaforma atom) hanno il WOL. Molti modelli poi hanno la possibilità di prevedere una programmazione oraria delle accensioni e spegnimenti.
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
e ancora: viene spesso detto "possibilità di fruire contenuti multimediali senza pc"...allora basta collegarlo alla tele?
Se la tele è un dispositivo certificato DLNA allora si. In altre parole serve un riproduttore multimediale "di rete" (come lo sono la X-box e la PS3) per le televisioni "normali" oppure deve essere integrato nelle televisioni stesse (e quaste sono solitamente certificate come DLNA).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 16:53   #8703
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Se la tele è un dispositivo certificato DLNA allora si. In altre parole serve un riproduttore multimediale "di rete" (come lo sono la X-box e la PS3) per le televisioni "normali" oppure deve essere integrato nelle televisioni stesse (e quaste sono solitamente certificate come DLNA).
si è certificato
però uno non so perchè non lo riesco a trrovare nel sito sony perchè è un pò vecchiotto

Quote:
Per i modelli in cui è previsto il WOL (Wake On Lan) si. Visto che parli dei QNAP solo le versioni Pro (basate su piattaforma atom) hanno il WOL. Molti modelli poi hanno la possibilità di prevedere una programmazione oraria delle accensioni e spegnimenti.
uno di quelli l'ho visto ma axx! costa 800€ il 459 pro turbo!

e fa una marea di roba che non penso mi serva... anzi forse è più la roba che fa che non mi serve che il resto o no?

ho dovuto cercare su wiki tute le sigle e da quel che ho capito (frammentario) fa veramente un sacco di cose oltre al ruolo da me richiesto! oltre al cifrone assurdo!
cmq ho visto che è tra i più veloci...
Quote:
Attualmente la distinzione fra NAS e home-server per molti prodotti è molto labile se non inesistente in quanto esercitano entrambe le funzioni.
provo a dire una tavanata che mi frulla in testa da un pò:

ma se mi compro una piattaforma con atom + scheda madre + ram + vga integrata di quelle in commercio e ci aggiungo un pico alimentatore e un case da un sacco di hardisk?

poi metto un programma per la Wok e via! o no?

spenderei meno e "andrebbe di +" come hardwarame.
Quote:
Non necessariamente. Molti hanno interfaccie web di configurazione molto "user-friendly", insomma "amichevoli".
si ho visto le foto nelle review! ma per un neofita come me che non ha mai studiato informatica?

devo chiamare un tecnico?

e mi servirebbe anche un router giusto?
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 19:08   #8704
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3580
Raga io non ho capito una cosa:
se io volessi collegarmi al mio nas da un posto diverso da casa mio posso farlo? non ho ancora capito se i nas servono solo per le LAN o funzionano anche sulle WAN
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 01:09   #8705
bitaberg
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 31
ciao,
conoscete il Netgear MS2000-100PES?
ho visto che è gigabit...
non sono riuscito a trovare recensioni.
in un impeto l'ho ordinato senza dischi.
qualcuno lo ha già installato?
ci metto due WD caviar green da 1TB

suggerimenti?
bitaberg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 01:09   #8706
bitaberg
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 31
ciao,
conoscete il Netgear MS2000-100PES?
ho visto che è gigabit...
non sono riuscito a trovare recensioni.
in un impeto l'ho ordinato senza dischi.
qualcuno lo ha già installato?
ci metto due WD caviar green da 1TB

suggerimenti?
bitaberg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 11:03   #8707
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze Guarda i messaggi
ma se mi compro una piattaforma con atom + scheda madre + ram + vga integrata di quelle in commercio e ci aggiungo un pico alimentatore e un case da un sacco di hardisk?

poi metto un programma per la Wok e via! o no?

spenderei meno e "andrebbe di +" come hardwarame.
E' l'altro approccio ai NAS/server (ed era l'approccio iniziale di questo thread): autocostruirsi il proprio NAS/server.
Avrai sicuramente potenza pari ai corrispettivi prodotti atom commercializzati dai vari qnap/synology (ma forse come consumi andresti meno bene...anche se visto il quantitativo di dischi che vuoi inserire...non è il tuo problema principale). La vga integrata non so quanto possa servirti visto l'utilizzo NAS/file server. Di sicuro spenderesti una cifra nettamente inferiore. Il WOL non lo ottieni con un programmino. Deve essere l'hardware che lo prevede (nel caso dell'autocostruito...la mobo con atom incluso).

Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
si ho visto le foto nelle review! ma per un neofita come me che non ha mai studiato informatica?

devo chiamare un tecnico?
Guarda che son fatti per poter essere utilizzati da un utente "domestico". Mica da un professionista dell'IT. E se hai difficoltà esistono i manuali e i forum.

Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
e mi servirebbe anche un router giusto?
Beh si...soprattutto se vuoi accedere da remoto e senza un PC interposto.
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Raga io non ho capito una cosa:
se io volessi collegarmi al mio nas da un posto diverso da casa mio posso farlo? non ho ancora capito se i nas servono solo per le LAN o funzionano anche sulle WAN
Certo che puoi farlo. Basta una connessione fra LAN e WAN (modem/router). Le chiamate indirizzate da un PC intra LAN o extra LAN non cambiano per il NAS (per le seconde ci pensa il router ad indirizzarle correttamente).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 11:20   #8708
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3580
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Certo che puoi farlo. Basta una connessione fra LAN e WAN (modem/router). Le chiamate indirizzate da un PC intra LAN o extra LAN non cambiano per il NAS (per le seconde ci pensa il router ad indirizzarle correttamente).
grazie mille per la risposta. Mi potresti spiegare però come faccio da casa del mio amico (es) ad andarci? cioè mi dovrebbe servire un IP statico a cui rivolgermi sempre no? oppure dovrei usare un dominio?
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 11:31   #8709
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
cioè mi dovrebbe servire un IP statico a cui rivolgermi sempre no? oppure dovrei usare un dominio?
Esatto. Se non hai il primo...vai di secondo (tipo dyndns).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 13:59   #8710
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
E' l'altro approccio ai NAS/server (ed era l'approccio iniziale di questo thread): autocostruirsi il proprio NAS/server.
ok! son contento di mantenere una porta aperta in tal senso anche se penso che sia senzaltro più complicato.. però forse più soddisfacente e più calibrato sui propri usi e consumi

Quote:
Avrai sicuramente potenza pari ai corrispettivi prodotti atom commercializzati dai vari qnap/synology (ma forse come consumi andresti meno bene...anche se visto il quantitativo di dischi che vuoi inserire...non è il tuo problema principale).
dal lato consumi se posso accenderlo e anche spegnerlo(?)quando voglio solo dalla tv non mi preoccupa qualche decina di watt in più.

io cmq non è che ne voglia inserire mille di hardisk eh
però penso che 4 hdd sia un numero adeguato per l'adeguato continuo funzionamento nel tempo.
inoltre queste soluzioni montano hardware più potente e consentono una migliore fruibilità di contenuti dalle dimensioni maggiori che a me intereserebbe.
ad esempio io mi trovo bene in termini di qualità con gli mkv.
però sono un singolo file da 8Gb e passa

colgo l'occasione al volo per chiedere:
ad esempio nel 459 pro (di cui questo ink è una review) ho visto che dal lato software presentano queste caratteristiche:

Operating System
Embedded Linux

Supported Operating System
Microsoft Windows 2000, XP, Vista (32-/ 64-bit), Windows 7 (32-/ 64-bit), Server 2003/ 2008
Apple Mac OS X
Linux & Unix

File System
Internal HDD: EXT3, EXT4
External HDD: EXT3, EXT4, NTFS, FAT32

io non conosco assolutamente linux

i file mkv grossi creano problemi come in Fat32 o van benone come in NTFS?


Quote:
La vga integrata non so quanto possa servirti visto l'utilizzo NAS/file server.
questo perchè "lo si programma" usando un altro pc con il monitor giusto?
ma se faccio il "nas autocostruito" attaccarci un monitor sarebbe dunque una cattiva idea?

Quote:
Di sicuro spenderesti una cifra nettamente inferiore.
mi piace un sacco

Quote:
Il WOL non lo ottieni con un programmino. Deve essere l'hardware che lo prevede (nel caso dell'autocostruito...la mobo con atom incluso
si si. ho letto al riguardo qualcosa stamattina e per curiosità son adato a vedere persino se l'attuale mobo in firma ce l'ha e c'è

da qui un idea balzana:
io ho la scheda Pinnacle per registrare la tv in digitale direttamente sul pc. poi tramite Pinnacle Studio taglio le pubblicità e mi faccio il mio mkv.

se a sto punto quando cambierò vga al posto che sostituire solo questa cambiassi pc e l'attuale (in firma) lo usassi come nas con WOL + possibilità di farci quel misero editing video elencato poso fa?

lo metto in un case bello capiente e via.

è una panzanata?

dovrei rinunciare esclusivamente ai video in streaming?

Quote:
Guarda che son fatti per poter essere utilizzati da un utente "domestico". Mica da un professionista dell'IT. E se hai difficoltà esistono i manuali e i forum.
visto che mi rassicuri con fermezza e serenità sulla questione difficoltà mi sento più sereno anche io


Quote:
Beh si...soprattutto se vuoi accedere da remoto e senza un PC interposto.
un altro mondo da scoprire...
io ho solo il classico modem di alice Alice Gate 2 Plus Wi-Fi (Pirelli).

ma mi servirebbe fin da subito? perchè fintanto che non completano i lavori edilizi io non avrei lo spazio per mettere tutto quanto.

non potrei usarlo momentaneamente solo come storage collegandolo a mano all'altro pc? magari tramite e-sata se la lan non va bene.

inoltre divido le spese che male non mi fa

però se serve fin da subito meglio saperlo
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 15:17   #8711
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze Guarda i messaggi
inoltre queste soluzioni montano hardware più potente e consentono una migliore fruibilità di contenuti dalle dimensioni maggiori che a me intereserebbe.
ad esempio io mi trovo bene in termini di qualità con gli mkv.
però sono un singolo file da 8Gb e passa
Quando parli di "queste soluzioni" a cosa ti riferisci? Prima facevi cenno ad un hardware autocostruito su base atom. Ma poi qui fai riferimento a prodotti qnap che si basano sullo stesso hardware. Non vedrai sostanziali differenze di prestazioni fra il prodotto commerciale e l'autocostruito.

Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
colgo l'occasione al volo per chiedere:
ad esempio nel 459 pro (di cui questo ink è una review) ho visto che dal lato software presentano queste caratteristiche:

...[CUT]...

io non conosco assolutamente linux

i file mkv grossi creano problemi come in Fat32 o van benone come in NTFS?
I file system del kernel linux gestiscono tranquillamente file superiori a 4 Gb.

Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
questo perchè "lo si programma" usando un altro pc con il monitor giusto?
Esatto.
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
ma se faccio il "nas autocostruito" attaccarci un monitor sarebbe dunque una cattiva idea?
Visto che il NAS è un dispositivo accessibile da tutte le postazioni di una lan sarebbe semplicemente ridondante averne anche l'accessibilità diretta (poi ognuno può avere quanti accessi crede, per carità).

Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
si si. ho letto al riguardo qualcosa stamattina e per curiosità son adato a vedere persino se l'attuale mobo in firma ce l'ha e c'è
Non conosco nessuna mobo recente che ne sia priva.

Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
da qui un idea balzana:
io ho la scheda Pinnacle per registrare la tv in digitale direttamente sul pc. poi tramite Pinnacle Studio taglio le pubblicità e mi faccio il mio mkv.

se a sto punto quando cambierò vga al posto che sostituire solo questa cambiassi pc e l'attuale (in firma) lo usassi come nas con WOL + possibilità di farci quel misero editing video elencato poso fa?

lo metto in un case bello capiente e via.

è una panzanata?
Uno può configurare il proprio NAS/file server, dal punto di vista hardware, come meglio crede e in base alle proprie specifiche esigenze. Se senti l'esigenza di fare video editing su server puoi pure farlo. In questo caso però dovrai prevedere un controllo remoto completo (tipo "desktop remoto") e non sarà più un semplice NAS/file server.

Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
dovrei rinunciare esclusivamente ai video in streaming?
Non capisco cosa tu intenda.

Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
io ho solo il classico modem di alice Alice Gate 2 Plus Wi-Fi (Pirelli).

ma mi servirebbe fin da subito? perchè fintanto che non completano i lavori edilizi io non avrei lo spazio per mettere tutto quanto.

non potrei usarlo momentaneamente solo come storage collegandolo a mano all'altro pc? magari tramite e-sata se la lan non va bene.

inoltre divido le spese che male non mi fa

però se serve fin da subito meglio saperlo
L'alice gate 2 plus che hai non è altro che un modem/router. Perciò hai già quello che ti serve.

PS: La connessione sata non funziona come connessione fra PC file-server.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 17:51   #8712
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da little mau
Quando parli di "queste soluzioni" a cosa ti riferisci? Prima facevi cenno ad un hardware autocostruito su base atom. Ma poi qui fai riferimento a prodotti qnap che si basano sullo stesso hardware. Non vedrai sostanziali differenze di prestazioni fra il prodotto commerciale e l'autocostruito.
si scusa pensavo 2 cose e ne ho scritta solo una che è quindi risultata non chiara

se uso gli stessi componenti avrò prestazioni analoghe.
se uso, per esempio, l'harware in firma per fare il server con editing video avrò prestazioni nettamente migliori giusto? non che al "nas autocostruito" gli manca qualcosa a livello software o a livello di compatibilità o utility che quindi non mi permette si avere un buon risultato?

Quote:
Visto che il NAS è un dispositivo accessibile da tutte le postazioni di una lan sarebbe semplicemente ridondante averne anche l'accessibilità diretta (poi ognuno può avere quanti accessi crede, per carità).
ok. spiegazione chiara

quindi il monitor non sarebbe "sconsigliabile" usarlo solo in caso di "nas autocostriuto + editing". per tutto il resto son € sprecati.

Quote:
Uno può configurare il proprio NAS/file server, dal punto di vista hardware, come meglio crede e in base alle proprie specifiche esigenze. Se senti l'esigenza di fare video editing su server puoi pure farlo. In questo caso però dovrai prevedere un controllo remoto completo (tipo "desktop remoto") e non sarà più un semplice NAS/file server.
non trovo se supporta il Remote Desktop Control RDP...dove posso trovare questa info? o è già sicuro che sia possibile?

Quote:
dovrei rinunciare esclusivamente ai video in streaming?
nel senso che se attuo l'opzione 2 (ovvero attuale pc che diventa nas autocostruito + editing video) non avrei quellea feature di poter usare la wol dal televisore e vedermi i film in sala senza l'ausilio di niente altro a parte la tv.

giusto?

ps:con la wol mi pare di aver capito che posso accendere il tal pc da un altro pc o se prendo il qnap anche dalla tv. ma per spegnerlo mi pare di aver capito che non lo posso fare... è così? o si può anche spegnere?
perchè ho capito che bisogna usare un programma chiamato power off ma ovviamente dalla tv non lo potei fare, solo da un altro pc.

però il post e l'annessa spiegazione è del 2003-2004 perciò chiedo.

Quote:
L'alice gate 2 plus che hai non è altro che un modem/router. Perciò hai già quello che ti serve.

PS: La connessione sata non funziona come connessione fra PC file-server.
perfetto! almeno posso tenere questo modem/router!
poi se con l'avvento del nas + pc gaming + muletto servirà allora se ne parlerà.

cito il muletto nonostante il nas supporti già di suo torrent + il mulo perchè non vorrei mai scaricarmi un virus proprio nel luogo dove deterrei i miei dati nella loro totalità.

è una paranoia? o effettivamente scansionare il tutto con antivirus e provar se funziona sul muletto è una idea che può rivelarsi utile?

oltre al fatto che il muletto nel caso in cui userei l'attuale pc come nas consumerebbe senza alcun dubbio molto meno


ps:grazie di tutte le info che mi stai dando finora. io cerco cmq di non farti perdere troppo tempo...nel senso che quando mi dici qualcosa provo sempre a cercar su wiki ecc..

se devo cercare cose specifiche o semplicemente mi puoi/vuoi fornire delle guide in maniera tale da poter elevare il mio attuale livello non esitare a indicarmelo. ok?
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 21:20   #8713
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze Guarda i messaggi
se uso gli stessi componenti avrò prestazioni analoghe.
se uso, per esempio, l'harware in firma per fare il server con editing video avrò prestazioni nettamente migliori giusto? non che al "nas autocostruito" gli manca qualcosa a livello software o a livello di compatibilità o utility che quindi non mi permette si avere un buon risultato?
Dipende cosa intendi per "prestazioni". Se intendi trasferimento dati...anche gli atom sfruttano quasi tutta la banda "reale" di trasferimento in classe gigabit. Per il video editing ovviamente tale discorso cade.
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
non trovo se supporta il Remote Desktop Control RDP...dove posso trovare questa info? o è già sicuro che sia possibile?
Il riferimento a remote desktop è per sfruttare le funzioni di registrazione della pinnacle e video editing dove non sono previste interfacce web di gestione/utilizzo. In tal senso siamo lontani dal semplice NAS/file server.
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
nel senso che se attuo l'opzione 2 (ovvero attuale pc che diventa nas autocostruito + editing video) non avrei quellea feature di poter usare la wol dal televisore e vedermi i film in sala senza l'ausilio di niente altro a parte la tv.

giusto?
In realtà per sfruttare lo streaming video è sufficiente un server UPnP/AV che nei NAS "multimediali" è integrato (nei QNAP c'è il twonky server) e che è possibile installare anche nei pc (vedi TVersity). Perciò da questo punto di vista non ci sono differenze. Non so invece se il WOL sia attuabile via TV che ha connessione di rete. Nella tua c'è questa opzione?

Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
ps:con la wol mi pare di aver capito che posso accendere il tal pc da un altro pc o se prendo il qnap anche dalla tv. ma per spegnerlo mi pare di aver capito che non lo posso fare... è così? o si può anche spegnere?
Beh potendo accedere sia alle risorse dati ma anche all'interfaccia web di amministrazione i prodotti come qnap si possono spegnere tranquillamente da remoto.
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
perchè ho capito che bisogna usare un programma chiamato power off ma ovviamente dalla tv non lo potei fare, solo da un altro pc.
Penso proprio che sia così. Non so che razza di TV tu abbia ma manca solo che faccia pure il caffè.
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
perfetto! almeno posso tenere questo modem/router!
poi se con l'avvento del nas + pc gaming + muletto servirà allora se ne parlerà.
Gestisce tranquillamente anche tale configurazione.

Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
cito il muletto nonostante il nas supporti già di suo torrent + il mulo perchè non vorrei mai scaricarmi un virus proprio nel luogo dove deterrei i miei dati nella loro totalità.

è una paranoia? o effettivamente scansionare il tutto con antivirus e provar se funziona sul muletto è una idea che può rivelarsi utile?
Andiamo un tantino OT...e ognuno ha il suo grado di paranoia.

Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
ps:grazie di tutte le info che mi stai dando finora. io cerco cmq di non farti perdere troppo tempo...nel senso che quando mi dici qualcosa provo sempre a cercar su wiki ecc..

se devo cercare cose specifiche o semplicemente mi puoi/vuoi fornire delle guide in maniera tale da poter elevare il mio attuale livello non esitare a indicarmelo. ok?
Figurati. Ho notato che t'impegni.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 23:53   #8714
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Dipende cosa intendi per "prestazioni". Se intendi trasferimento dati...anche gli atom sfruttano quasi tutta la banda "reale" di trasferimento in classe gigabit. Per il video editing ovviamente tale discorso cade.
hai risposto perfettamente alla mia domanda. intendevo proprio quello

Quote:
Il riferimento a remote desktop è per sfruttare le funzioni di registrazione della pinnacle e video editing dove non sono previste interfacce web di gestione/utilizzo. In tal senso siamo lontani dal semplice NAS/file server.
si wiki mi ha aiutato. però non ho capito se è una cosa che si può fare con l'hardware in firma o meno..

Quote:
In realtà per sfruttare lo streaming video è sufficiente un server UPnP/AV che nei NAS "multimediali" è integrato (nei QNAP c'è il twonky server) e che è possibile installare anche nei pc (vedi TVersity). Perciò da questo punto di vista non ci sono differenze.
per nas multimediali intendi qualcosa come questo qnap nmp-1000p giusto?

vedo che anche nel 459 pro(che oramai porto sempre ad esempio perchè da quel che ho capito i due elementi del "bivio" dovrebbero essere o questo o il "nas casareccio" derivato dal pc in firma)
c'è la sezione Multimedia Station nella quale si elencano i contenuti multimediali.
orrore! non legge gli mkv

questo potrebbe spiegare l'utilizzo in combo.

tra l'altro noto che il modello nmp-1000, che penso sia quello precendente visto l'hardware, lo vendono abbinato al TS-110 o al TS-210 o al TS-410.

quindi l'accoppiata nuova sarebbe 459pro + NMP-1000p.. ciò mi fa pensare "ma con una tv recente con i giusti attacchi non bastava solo quella?'"

Quote:
Non so invece se il WOL sia attuabile via TV che ha connessione di rete. Nella tua c'è questa opzione?
nel link sotto del tv trovi tutto (in caso mi sia sfuggito qualcosa o non l'abbia capito bene).
qui evidenzio lle connettività. a noi serve quello in grassetto "ethernet con DLNA" giusto?
se no c'è sempre l'usb 2.0 visto che il "nas normale" non ha l'hdmi.

Uscita audio digitale (ottica) 1

Ingressi HDMI™ 4

Compatibilità HDMI™ con segnale PC SÌ

Ingresso PC (D-sub 15 pin) + ingresso audio SÌ

Ingressi Component 1

Ingresso video composito SÌ

Ingresso USB 2.0 SÌ

Mini-jack (cuffie/auricolare) (mm) 3,5

Slot per scheda PCMCIA SÌ

Ingressi audio analogici 2

Ingresso segnale RF SÌ

Ingressi Scart (RGB) 2

BRAVIA Sync SÌ

Ethernet con protocollo DLNA (video/musica/foto) SÌ

AppliCast™ SÌ

please dimmi che si può fare sto WOL direttamente dalla tv senza niente in mezzo! e che non ho bisogno dell' NMP-1000p o htpc o ps3 o xbox.
please

e che mi riproduce qualsiasi formato come un normale pc

Quote:
Beh potendo accedere sia alle risorse dati ma anche all'interfaccia web di amministrazione i prodotti come qnap si possono spegnere tranquillamente da remoto.
ergo se usassi un altro pc lo potrei sia accendere sia spegnere senza ricorrere a programmi vari. giusto?

e ciò varrebbe sia per il 459pro sia per il "nas editing autocostruito"?

Quote:
Penso proprio che sia così. Non so che razza di TV tu abbia ma manca solo che faccia pure il caffè.
ecco il tv
al quale è abbinato questo virtual sorround.

lo dico percè vorrei saper se accedendo in tal modo io lo andrei a sfruttare questo sistema di casse o devo collegare il tutto a
*un amplificatore in qualche modo
o
*al benedetto NMP-1000p
o
*ad un htpc (con scheda audio dedicata?)
o
*ps3
o
*xbox?

Quote:
Gestisce tranquillamente anche tale configurazione.
almeno un peso dal petto me lo son levato! ah come respiro meglio

Quote:
Andiamo un tantino OT...e ognuno ha il suo grado di paranoia.
ok. capisco e noto in firma che il muletto non è nel qnap

Quote:
Figurati. Ho notato che t'impegni.
son contento che si noti!
e so che son lento a capire-->scegliere--->decidere--->confermare ma sono qui perchè sto effettivamente valutando l'opzione però prima vorrei giustamente capire ciò che compro.

speriamo venga fuori un bel lavoro!
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 14:56   #8715
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze Guarda i messaggi
si wiki mi ha aiutato. però non ho capito se è una cosa che si può fare con l'hardware in firma o meno..
Certo che si può. Sia con strumenti integrati nei SO (remote desktop di windows) o con programmi appositi (i vari teamviewer, logmein...ecc.). Qualsiasi PC è in grado di supportarli (a meno di non andare su ferraglia preistorica).
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
per nas multimediali intendi qualcosa come questo qnap nmp-1000p giusto?
In realtà sottendevo solo il fatto che i NAS sarebbero solo dei dischi fissi di rete. I vari QNAP, synology, netgear, ecc. attuali integrano svariate funzioni, oltre a quella di mero NAS, tra cui la multimedialità (visualizzazione, streaming di audio/foto/video). Esistono comunque ancora dei NAS puri. L'NMP è una sorta di ibrido: media-extender (tipo x-box, ps3, HTPC, TV DLNA...ecc.) + NAS.
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
vedo che anche nel 459 pro(che oramai porto sempre ad esempio perchè da quel che ho capito i due elementi del "bivio" dovrebbero essere o questo o il "nas casareccio" derivato dal pc in firma)
c'è la sezione Multimedia Station nella quale si elencano i contenuti multimediali.
orrore! non legge gli mkv
Tranquillo. In realtà li legge. Ed ssendo solo un "container", anche prima che comparisse nella lista : http://www.twonkyforum.com/viewtopic.php?f=2&t=5070 (bastava rinominare l'estensione con una riconosciuta al tempo). Ora non dovrebbe più esserci alcun problema.

Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
questo potrebbe spiegare l'utilizzo in combo.
Sono svariate le modalità con cui puoi pensare ad un server multimediale accoppiato (via LAN) ad un visualizzatore multimediale.

Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
tra l'altro noto che il modello nmp-1000, che penso sia quello precendente visto l'hardware, lo vendono abbinato al TS-110 o al TS-210 o al TS-410.

quindi l'accoppiata nuova sarebbe 459pro + NMP-1000p.. ciò mi fa pensare "ma con una tv recente con i giusti attacchi non bastava solo quella?'"
CVD. L'NMP col televisore che hai è "ridondante".


Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
nel link sotto del tv trovi tutto (in caso mi sia sfuggito qualcosa o non l'abbia capito bene).
qui evidenzio lle connettività. a noi serve quello in grassetto "ethernet con DLNA" giusto?
Esatto.
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
se no c'è sempre l'usb 2.0 visto che il "nas normale" non ha l'hdmi.
L'USB non è utilizzabile come connessione fra NAS e televisore. Il nas fornisce dati via LAN...non via USB (mentre attinge dati da periferiche di massa via USB come il televisore, o al massimo ci puoi collegare una stampante facendo da print server).

Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
please dimmi che si può fare sto WOL direttamente dalla tv senza niente in mezzo! e che non ho bisogno dell' NMP-1000p o htpc o ps3 o xbox.
please
Il WOL da TV non credo proprio sia possibile (per quanto le funzioni che ha il tuo TV si avvicinano molto ad una sorta di PC con quel "AppliCast". Mi spiace.

Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
e che mi riproduce qualsiasi formato come un normale pc
Vedi sopra.

Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
ergo se usassi un altro pc lo potrei sia accendere sia spegnere senza ricorrere a programmi vari. giusto?

e ciò varrebbe sia per il 459pro sia per il "nas editing autocostruito"?
Esatto.


Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
ecco il tv
al quale è abbinato questo virtual sorround.

lo dico percè vorrei saper se accedendo in tal modo io lo andrei a sfruttare questo sistema di casse o devo collegare il tutto a
*un amplificatore in qualche modo
o
*al benedetto NMP-1000p
o
*ad un htpc (con scheda audio dedicata?)
o
*ps3
o
*xbox?
Dipende se il televisore (che riceve lo streaming via LAN) ha le uscite audio necessarie. Altrimenti è necessario un media-extender che lo faccia.
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
ok. capisco e noto in firma che il muletto non è nel qnap
In realtà la firma in quella parte è un po' vecchiotta...il muletto l'ho venduto già da un po'. E anche il PC base s'è modificato. Prima o poi ci metterò mano.


Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
speriamo venga fuori un bel lavoro!


PS: a proposito di link ...ti segnalo (perdona l'autoreferenzialità ) un thread che avevo iniziato tempo fa proprio su questo mondo della multimedialità su rete locale.
Spero possa chiarirti ulteriormente le idee.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1635035
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 11-10-2010 alle 15:00.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 15:33   #8716
bitaberg
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 31
ancora...

Vedi sopra...

Non ho trovato nulla sul Netgear MS2000-100pes.
Qualcuno lo già visto, provato, letto recensioni?
bitaberg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 18:58   #8717
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 767
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Il WOL da TV non credo proprio sia possibile
Credo che tu abbia ragione in quanto il WOL è un pacchetto "speciale" che viene costruito sulla base del MAC address del dispositivo da accendere.

Tuttavia, se hai uno smartphone, potresti usare quello per accedere via wifi al router e quindi inviare il pacchetto al NAS.
Per spegnerlo, invece, ti colleghi sempre via smartphone via SSH (o anche via Web) al NAS.

Oppure programmi il NAS, come ha detto littlemau, con degli orari di accensione e spegnimento predefiniti. Che ne so, se lo usi la sera alla TV fai che si accenda alle 20 e si spenga alle 24.
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 01:42   #8718
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Certo che si può. Sia con strumenti integrati nei SO (remote desktop di windows) o con programmi appositi (i vari teamviewer, logmein...ecc.). Qualsiasi PC è in grado di supportarli (a meno di non andare su ferraglia preistorica).
ok. allora per le diverse funzioni tipiche del nas + editing autocostruito con l'attuale hardware siamo a posto anche se volessi utilizzarlo da un altro pc.
almeno per ciò che concerne le sue funzioni "speciali" ovvero l'editing.

Quote:
In realtà sottendevo solo il fatto che i NAS sarebbero solo dei dischi fissi di rete. I vari QNAP, synology, netgear, ecc. attuali integrano svariate funzioni, oltre a quella di mero NAS, tra cui la multimedialità (visualizzazione, streaming di audio/foto/video). Esistono comunque ancora dei NAS puri. L'NMP è una sorta di ibrido: media-extender (tipo x-box, ps3, HTPC, TV DLNA...ecc.) + NAS.
Quote:
Tranquillo. In realtà li legge. Ed ssendo solo un "container", anche prima che comparisse nella lista : http://www.twonkyforum.com/viewtopic.php?f=2&t=5070 (bastava rinominare l'estensione con una riconosciuta al tempo). Ora non dovrebbe più esserci alcun problema
ok! quindi dal lato lettore multimediale il 459pro leggerebbe e riprodurrebbe tutto senza problemi! e senza bisogno di terzi dispositivi tipo NMP-1000p o altri.

quindi streaming video e musica direttamente sul tv grazie all'ethernet DLNA

poichè avere un terzo dispositivo sarebbe ridondante

(CVD=?) Come Volevasi Dimostrare?

Quote:
L'USB non è utilizzabile come connessione fra NAS e televisore.
buono a sapersi! e pensare che c'è chi mi ha detto "ma che lan e lan molto meglio tutto connesso con l'usb!"... è uhn volpone del deserto sto qua allora!

Quote:
Dipende se il televisore (che riceve lo streaming via LAN) ha le uscite audio necessarie. Altrimenti è necessario un media-extender che lo faccia.
si si le uscite le ha! li vendono assieme come accoppiata per l'home entertainment!

la mia domanda era "non è che anche se la tv è connessa al virtual sorrund se il segnale arriva via lan la tele mi fa suonare solo le sue casse e non questo impianto stereo?"

ma penso che suoni si l'impianto da come mi hai risposto. ho capito bene?


Quote:
In realtà la firma in quella parte è un po' vecchiotta...il muletto l'ho venduto già da un po'. E anche il PC base s'è modificato. Prima o poi ci metterò mano.
ah ok! quindi il "paranoico" son solo io


Quote:
PS: a proposito di link ...ti segnalo (perdona l'autoreferenzialità ) un thread che avevo iniziato tempo fa proprio su questo mondo della multimedialità su rete locale.
Spero possa chiarirti ulteriormente le idee.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1635035
ok letta l'intro e qualche post iniziale e finale

quindi l' NMP-1000p è un media extender che serve per riprodurre file in streaming o non su una tv che non possa farlo da se se connessa al nas.
oppure può funzionare anche senza nas mettendoci dentro un hdd.

inoltre penso che con questo pur non essendo "un pc" si possa fare il giochetto WOL on/off.

Quote:
Il WOL da TV non credo proprio sia possibile (per quanto le funzioni che ha il tuo TV si avvicinano molto ad una sorta di PC con quel "AppliCast". Mi spiace.
peccato!


Quote:
Originariamente inviato da virtualdj
Tuttavia, se hai uno smartphone, potresti usare quello per accedere via wifi al router e quindi inviare il pacchetto al NAS.
Per spegnerlo, invece, ti colleghi sempre via smartphone via SSH (o anche via Web) al NAS.
ho dovuto cercare quasi ogni parola su wiki

cmq io ho il nokia N95 che le reti wi-fi le dovrebbe vedere a quanto ne so.
non penso sia una cosa molto facile da fare ma rimane cmq un alternativa da non scartare.

però e vale anche per:
Quote:
Oppure programmi il NAS, come ha detto littlemau, con degli orari di accensione e spegnimento predefiniti. Che ne so, se lo usi la sera alla TV fai che si accenda alle 20 e si spenga alle 24.
non sarei il solo ad usarlo per il video streaming e quindi il tutto si complica


spero di non essere ridondante ma vorrei metter giù un paio di cose che ho capito per vedere se son "sintonizzato" bene

1° - che io usi il qnap 459pro o il "nas autocostruito con l'hardware attuale" io potrei usufruire della funzione video/audio streaming
*senza alcun problema di compatibilità di file ne pre grandezza ne per formato
*senza alcun dispositivo aggiuntivo
ma direttamente dalla televisione (sfruttando il DNLA via ethernet).

2° - se il virtual sorround è connesso alla tele esso funzionerà e no verrà bypassato per qualche strana ragione a me sconosciuta

3° - per il WOL sia on sia off mi serve per forza un componente aggiuntivo.
che esso sia:
*media extender (vedi Qnap NMP-1000p)
*htpc come si vuole
*xbox 360
*ps3

è indefferente. cmq mi serve uno di questi.

oppure uno smartphone col wi-fi

4° - tramite modem/router io posso controllare il NAS indipendentemente se autocostruito o meno in qualsiasi maniera io desideri. magari tramite Desktop Remoto se necessario (ex editing video).

tramite modem/router io posso controllare anche il muletto.

per entrambi non necessito nemmeno di un monitor.

con entrambi posso andare in internet come col pc normale.

spero di aver capito il tutto correttamente. se ho scordato qualcosa ditemelo pure eh!

oggi son un pò frastornato (non sono molto in forma) ed è per questo anche che ci ho messo un giorno per rispondere.
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 13:22   #8719
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze Guarda i messaggi
ok! quindi dal lato lettore multimediale il 459pro leggerebbe e riprodurrebbe tutto senza problemi! e senza bisogno di terzi dispositivi tipo NMP-1000p o altri.

quindi streaming video e musica direttamente sul tv grazie all'ethernet DLNA
Tiricordo solo che il server multimediale del nas fornisce il file ma non fa transcodifiche....a quello servono i media-extender. Il tuo televisore in questo caso fa da media-extender (è certificato DLNA proprio per questo). E' lui che dovrebbe fare direttamente la transcodifica (quello che farebbero xbox, ps3, htpc...ecc).

Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
si si le uscite le ha! li vendono assieme come accoppiata per l'home entertainment!

la mia domanda era "non è che anche se la tv è connessa al virtual sorrund se il segnale arriva via lan la tele mi fa suonare solo le sue casse e non questo impianto stereo?"

ma penso che suoni si l'impianto da come mi hai risposto. ho capito bene?
Questo dipende dal televisore. A lui via LAN arriva il file video come se lo prendesse da una periferica di massa via USB. Sta a lui poi visualizzarlo a schermo e gestire le tracce audio. Tu potrai impostare (dal menù di controllo del televisore stesso) se usare le sue stesse casse oppure sfruttarne le uscite audio verso dispositivi specifici esterni (come il sistema surround che hai menzionato).

Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
ah ok! quindi il "paranoico" son solo io
Non necessariamente. Ho il PC base che fa anche da muletto attualmente.
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
quindi l' NMP-1000p è un media extender che serve per riprodurre file in streaming o non su una tv che non possa farlo da se se connessa al nas.
oppure può funzionare anche senza nas mettendoci dentro un hdd.

inoltre penso che con questo pur non essendo "un pc" si possa fare il giochetto WOL on/off.
Beh l'NMP-1000 lo tieni nelle vicinanze del TV perciò dubito che ti serva comandarlo "da remoto" anche come accensione e spegnimento, no?

Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
1° - che io usi il qnap 459pro o il "nas autocostruito con l'hardware attuale" io potrei usufruire della funzione video/audio streaming
*senza alcun problema di compatibilità di file ne pre grandezza ne per formato
*senza alcun dispositivo aggiuntivo
ma direttamente dalla televisione (sfruttando il DNLA via ethernet).
Con i limiti accennati sopra. Non è il server che fa la transcodifica ma il televisore (perciò dipende dalle "sue" capacità di transcodifica).

Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
2° - se il virtual sorround è connesso alla tele esso funzionerà e no verrà bypassato per qualche strana ragione a me sconosciuta
Ecco, a parte qualche "strana ragione a noi tutti sconosciuta"...così dovrebbe essere.

Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
3° - per il WOL sia on sia off mi serve per forza un componente aggiuntivo.
che esso sia:
*media extender (vedi Qnap NMP-1000p)
*htpc come si vuole
*xbox 360
*ps3

è indefferente. cmq mi serve uno di questi.

oppure uno smartphone col wi-fi
L'htpc lo può fare di sicuro. Non so dire se gli altri possono farlo. Di solito è un'azione svolta da dei semplici programmini (per windows...WOL.exe o Magic Packet Sender...ecc) e immagino che ci sia qualcosa anche per symbian (visto che virtualdj c'è riuscito da cell).



Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze
4° - tramite modem/router io posso controllare il NAS indipendentemente se autocostruito o meno in qualsiasi maniera io desideri. magari tramite Desktop Remoto se necessario (ex editing video).

tramite modem/router io posso controllare anche il muletto.

per entrambi non necessito nemmeno di un monitor.

con entrambi posso andare in internet come col pc normale.
In realtà sarebbe più corretto parlare di LAN (tramite LAN). Il modem/router nel tuo, come in molti altri casi, è un costituente della tua lan (tramite lo switch integrato a coi colleghi i vari cavi lan). Esso fa anche da interfaccia verso internet per tutti i dispositivi della lan in grado di interfacciarsi con essa.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 14:21   #8720
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
Non ti consiglio NAS con dischi già previsti ma un top di mercato (tipo synology o qnap) e poi metti tu hdd Su tue esigenze e dimensioni.....
ho trovato un netgear che poi ci metto io il disco che voglio...ma con fastweb ci son problemi?
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Come sfruttare le offerte del Black Frid...
Wafer in diamante per il futuro dei chip...
Per il Black Friday sedie gaming di otti...
Guerra dei chip: Intel sfida TSMC e dife...
Black Friday: super cali di prezzo sulla...
Vuoi un'auto che suoni come un teatro? E...
Kirin 9030 è molto più len...
Aggiornamento TOP 10 Amazon Black Friday...
Prime conferme per il Samsung Galaxy A37...
Tutti i giorni c'è roba nuova: sc...
3 TV 4K QLED con prezzo senza senso su A...
Gli iPhone 17 sono un successo: Apple ve...
Beyond Good & Evil 2 è ancora...
Seven, Invicta, Samsonite e OGIO: tutti ...
Huawei ha appena svelato il suo Surface ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v