Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2010, 18:45   #8421
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
chissà, forse teaming o nuove interfaccie da 10gigabit!
Fibra?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 19:27   #8422
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Un bel Nas versione netbook.. manca solo la presa hdmi
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 00:21   #8423
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Synology punta su ARM, Qnap punta su Intel...

vedremo chi la spunta (certo che avere linux e usarlo sempre su sto cavolo di x86.. potrebbero usare anche windows server a questo punto )
intel è una garanzia.

e comunque sono prodotti diversi. qnap sono prodotti professionali, un processore arm non ha potenza sufficiente per gestire un RAID 5 o un RAID 6, o altre feature tipo virtualizzazione

"su sto cavolo di x86" : quante applicazioni linux ci sono sviluppate per x86 e quante per arm?

io non sono "fanboy" di nessuno dei due anche perchè ho anche un synology, ma è innegabile che al momento qnap surclassa nettamente synology, che ormai è relegata praticamente al solo mercato home.

Ultima modifica di ZetaGemini : 04-02-2010 alle 00:23.
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 01:01   #8424
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
intel è una garanzia.

e comunque sono prodotti diversi. qnap sono prodotti professionali, un processore arm non ha potenza sufficiente per gestire un RAID 5 o un RAID 6, o altre feature tipo virtualizzazione

"su sto cavolo di x86" : quante applicazioni linux ci sono sviluppate per x86 e quante per arm?

io non sono "fanboy" di nessuno dei due anche perchè ho anche un synology, ma è innegabile che al momento qnap surclassa nettamente synology, che ormai è relegata praticamente al solo mercato home.
intel smaltisce la sovrabbondanza di Atom, posizione attendibile per il quasi monopolista del mercato cpu x86.. li infilano dappertutto.

Quante applicazioni compilate x86 girano effettivamente sui NAS? poche, sia ARM che x86, sempre le stesse (apache, rtorrent.. ecc. )
Zeta, non mi aspetto che tu capisca le logiche gnu/linux, ma rifletti su chi potrebbe affossare il mercato open, home ed enterprise..

Dichiarare che solo i Qnap stanno sul podio, è come sempre una fondamentale mancanza di informazioni recenti... per certo a campione, con il modello core2 è in leadership..

ma dite che questo sia un prodotto home??




p.s. ogni buon controller dedicato RAID moderno, dispone di un processore ARM.. e per fortuna, anche i vostri router
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90

Ultima modifica di imayoda : 04-02-2010 alle 01:03.
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 09:53   #8425
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
intel smaltisce la sovrabbondanza di Atom, posizione attendibile per il quasi monopolista del mercato cpu x86.. li infilano dappertutto.

Quante applicazioni compilate x86 girano effettivamente sui NAS? poche, sia ARM che x86, sempre le stesse (apache, rtorrent.. ecc. )
Zeta, non mi aspetto che tu capisca le logiche gnu/linux, ma rifletti su chi potrebbe affossare il mercato open, home ed enterprise..

Dichiarare che solo i Qnap stanno sul podio, è come sempre una fondamentale mancanza di informazioni recenti... per certo a campione, con il modello core2 è in leadership..

ma dite che questo sia un prodotto home??
Per tua info, quello non ha un processore ARM ma un atom dual core (D510 per la precisione), ergo ti sei dato la cosiddetta zappa sui piedi

Peccato che qnap li abbia già presentati da tempo, assieme ad Intel al CES, i nuovi modelli da 2,4, 6 8 dischi con cpu D510 oltre alle nuove versioni del ts-239 pro II e ts-439 pro II con D410.

Dai su, nessuno sta dicendo che devi buttare il tuo synology ma sono scelte di mercato, synology ha scelto di puntare sul mercato home.
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 10:05   #8426
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
mah... il ds-1010+ mi sembra tutto eccetto che un prodotto home...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 10:14   #8427
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
mah... il ds-1010+ mi sembra tutto eccetto che un prodotto home...
a parte che imayoda affermava essere con processore ARM, il ds-1010+ è più l'eccezione che la regola.

QNAP in tutto avrà una 20ina di modelli business corporate & soho Non è che perchè adesso syno fa 1 modello pompato che diventa business
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 10:21   #8428
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Se ho capito bene tutta la nuova serie x10+ sarà basata su Atom, è già stato presentato il modello 2 bay
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 10:33   #8429
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Se ho capito bene tutta la nuova serie x10+ sarà basata su Atom, è già stato presentato il modello 2 bay
non credo il 110j, 210j hanno processore ARM.
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 11:05   #8430
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
infatti quelli sono della serie x10j

Da sempre la serie j è quella economica.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 11:16   #8431
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
infatti quelli sono della serie x10j

Da sempre la serie j è quella economica.
vabbeh, insisti allora synology è professionale anche se ha 2 modelli e mezzo a listino ok? va bene così?
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 11:22   #8432
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Non ho mai affermato che ha più modelli di Qnap, ho solo detto che stanno arrivando, la serie x10+ ha già almeno 2 modelli, il 1010+ e mi pare il 710+

Che poi ne abbia di più Qnap è risaputo, avendo cominciato prima a farli uscire.

Comunque tempo 6 mesi massimo un anno ed anche sinologi avrà una linea completamente basata su CPU Intel, che a parte maggiori prestazioni non mi pare porti nulla di nuovo, ne per Qnap ne per Synology.

P.S.: non è che voglio avere ragione, sto solo riportando dati, ho sempre parlato della serie x10+, mai della x10j e non ho mai detto che Synology avesse più modelli o fossero migliori.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:03   #8433
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Non ho mai affermato che ha più modelli di Qnap, ho solo detto che stanno arrivando, la serie x10+ ha già almeno 2 modelli, il 1010+ e mi pare il 710+

Che poi ne abbia di più Qnap è risaputo, avendo cominciato prima a farli uscire.

Comunque tempo 6 mesi massimo un anno ed anche sinologi avrà una linea completamente basata su CPU Intel, che a parte maggiori prestazioni non mi pare porti nulla di nuovo, ne per Qnap ne per Synology.

P.S.: non è che voglio avere ragione, sto solo riportando dati, ho sempre parlato della serie x10+, mai della x10j e non ho mai detto che Synology avesse più modelli o fossero migliori.
non è esattamente vero. le cpu intel portano altri vantaggi (sia per qnap che per synology

ad esempio un più ampio parco di applicazioni... penso soltanto all'integrazione di applicazioni tipo jdownloader... speriamo
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:09   #8434
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
basta una VM Java per farlo girare, i requisiti son Java 1.5 e una VM Java esiste anche per ARM.

Sia Qnap che Synology sono su Base Linux e per il tipo di prodotto non vedo differenze tra piattaforma Arm ed Intel sul numero di applicazioni disponibili, poi posso sbagliami, ma mi dovresti portare un esempio più calzante di quello che hai fatto, perchè jdownloader potrebbe girare su qualsiasi piattaforma java 1.5.

P.S.: inoltre pensare che b asta avere una dato tipo di CPU per avere accesso accesso a tutto il parco software non è corretto, non tutto il software per un dato tipo di processore può girare su un dispositivo come un NAS (tra l'altro JDownloader mi pare proprio il tipo di programma che no0n può girare su un NAS, almeno così com'è, poi mi posso sbagliare)
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr

Ultima modifica di Duncan : 04-02-2010 alle 12:15.
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:31   #8435
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
basta una VM Java per farlo girare, i requisiti son Java 1.5 e una VM Java esiste anche per ARM.

Sia Qnap che Synology sono su Base Linux e per il tipo di prodotto non vedo differenze tra piattaforma Arm ed Intel sul numero di applicazioni disponibili, poi posso sbagliami, ma mi dovresti portare un esempio più calzante di quello che hai fatto, perchè jdownloader potrebbe girare su qualsiasi piattaforma java 1.5.

P.S.: inoltre pensare che b asta avere una dato tipo di CPU per avere accesso accesso a tutto il parco software non è corretto, non tutto il software per un dato tipo di processore può girare su un dispositivo come un NAS (tra l'altro JDownloader mi pare proprio il tipo di programma che no0n può girare su un NAS, almeno così com'è, poi mi posso sbagliare)
leggendo sia sul forum synology che qnap mi sembra di capire che la javamachine per arm non ci sia... poi posso anche sbagliarmi.

certo, poi c'è il caso degli eTrayz che hanno il motore di jdownloader integrato
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:44   #8436
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Probabilmente non lo hanno integrato per evitare problemi, con una VM java ci si potrebbe far girare qualque cosa, anche roba pericolosa per l'integrità del NAS
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 13:08   #8437
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Non ho mai affermato che il 1010 fosse ARM.. forse devi leggere con più attenzione.
Ho solo espresso il mio pensiero sul pericolo x86 e sulla mancanza di informazioni in tuo possesso..
Zeta sei un buon utente, e sei già chiaro anche senza tutte quelle faccine ...
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90

Ultima modifica di imayoda : 04-02-2010 alle 13:22. Motivo: parole inadatte
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 13:27   #8438
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
ZetaGemini e imayoda state cortesemente tranquilli.
Le frecciatine da una parte e dall'altra non sono gradite.
Attenetevi all'argomento tecnico come fatto da Duncan.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 13:44   #8439
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Probabilmente non lo hanno integrato per evitare problemi, con una VM java ci si potrebbe far girare qualque cosa, anche roba pericolosa per l'integrità del NAS
boh dicevano che Sun non mette a disposizione la java per arm... inoltre sul sito di jdownloader dice che sotto linux cmq ti serve X per accedere la prima volta... boh!
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 13:45   #8440
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Non ho mai affermato che il 1010 fosse ARM.. forse devi leggere con più attenzione.
Ho solo espresso il mio pensiero sul pericolo x86 e sulla mancanza di informazioni in tuo possesso..
Zeta sei un buon utente, e sei già chiaro anche senza tutte quelle faccine ...
Mi scuso con te non volevo attaccarti sorry
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v