Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2006, 18:25   #801
awe
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3026
a quanto pare non ti trovi proprio bene !!
Perchè ?
__________________
ASUS P5K-VM | E2180@2850mhz | 3gb 677
awe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 16:57   #802
Pico1965
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 49
Perchè anche io sono stato abbagliato dal prezzo e dalla possibilità dei due discozzi.

Allora a me ha funzionato una settimana.
Poi niente +
Poi 6 mesi come "disco locale" (cioè visibile da una sola macchina)
Ora di nuovo 500 GB di dati che non so che fine hanno fatto.

Files sistem proprietario che non ti consente di dare privilegi ai files nè comprimere il contenuto.

Supporto ... lasciamo perdere.

Forza Italia oppss Italia forza
Pico1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 17:37   #803
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Pico1965
Perchè anche io sono stato abbagliato dal prezzo e dalla possibilità dei due discozzi.

Allora a me ha funzionato una settimana.
Poi niente +
Poi 6 mesi come "disco locale" (cioè visibile da una sola macchina)
Ora di nuovo 500 GB di dati che non so che fine hanno fatto.

Files sistem proprietario che non ti consente di dare privilegi ai files nè comprimere il contenuto.

Supporto ... lasciamo perdere.

Forza Italia oppss Italia forza
In più vorrei aggiungere la temperatura di esercizio: prossima alla fusione nucleare.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 16:07   #804
Abanjo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1143
Salve a tutti, vorrei un consiglio su un NAS.

Casa:
Siamo 3 PC collegati in LAN mediante un router (netgear 834GT) e necessito di un HD di rete, pensavo al Synology 106, mi pare sia il migliore giusto?

Azienda:

attualmente abbiamo un "server" che non è altro che un PC con 2 HD in raid 0 (mirroring), è semplicemente un accentratore di file, documenti, piantine CAD e soprattutto il DB di Access su cui ruota tutta l'azienda asd
pensavo di proporre un NAS con funzione RAID per sostituire il PC, cosi da recuperarlo e utilizzarlo per altri scopi.
il NAS che cerco ovviamente deve garantirmi il RAID dei dati cosi che abbiamo sempre la scorta in caso uno dei 2 si guasti.
[approposito, in causo di guasto si comporta come un raid reale no?
cioè continua a funzionare tutto e se cambio HD mi riclona l'hd si?]

Non ho idea di che nas cercare, che sia economico visto la piccola attività in cui si colloca.

ho guardato pure FreeNAS e altro... ma vorrei eliminare l'uso del PC proprio, e inoltre non ho idea se queste soluzioni basata su win poi possono essere viste come "unità di rete" come attualmente è l'HD del "server"


grazie mille
Abanjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 18:19   #805
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Abanjo
Salve a tutti, vorrei un consiglio su un NAS.

Casa:
Siamo 3 PC collegati in LAN mediante un router (netgear 834GT) e necessito di un HD di rete, pensavo al Synology 106, mi pare sia il migliore giusto?

Azienda:

attualmente abbiamo un "server" che non è altro che un PC con 2 HD in raid 0 (mirroring), è semplicemente un accentratore di file, documenti, piantine CAD e soprattutto il DB di Access su cui ruota tutta l'azienda asd
pensavo di proporre un NAS con funzione RAID per sostituire il PC, cosi da recuperarlo e utilizzarlo per altri scopi.
il NAS che cerco ovviamente deve garantirmi il RAID dei dati cosi che abbiamo sempre la scorta in caso uno dei 2 si guasti.
[approposito, in causo di guasto si comporta come un raid reale no?
cioè continua a funzionare tutto e se cambio HD mi riclona l'hd si?]

Non ho idea di che nas cercare, che sia economico visto la piccola attività in cui si colloca.

ho guardato pure FreeNAS e altro... ma vorrei eliminare l'uso del PC proprio, e inoltre non ho idea se queste soluzioni basata su win poi possono essere viste come "unità di rete" come attualmente è l'HD del "server"


grazie mille
Raid + soluzione economica non sono due termini che vanno esattamente d'accordo

Sarò breve e conciso: per le tue esigenze aziendali guardati la serie CS dei NAS Synology. Per la casa l'106 è ottimo in tutto: se avesse il raid potrebbe anche essere considerato di fascia business.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 06:50   #806
carlan1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 197
La possibilita' di accendere un pc da un altro computer in rete funziona anche con i nas?
carlan1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 12:14   #807
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da carlan1
La possibilita' di accendere un pc da un altro computer in rete funziona anche con i nas?
Le funzionalità WOL (Wake On Lan) sono tecnicamente implementate esclusivamente su hardware più complessi quali le motherboard dei pc.

Attualmente tutti i nas SoHo non prevedono funzionalità di WOL; quelli di fascia SMB non riguardano direttamente la discussione ma potrebbero essere dotati di queste caratteristiche essendo più performanti e comunque dotati di hardware migliore.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 23:05   #808
Abanjo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1143
grazie mille, gli darò un'occhiata appena posso...
un'alternativa oltre al synology per l'azienda?
giusto per presentare 2...3... soluzioni.

thx
Abanjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 23:28   #809
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Abanjo
grazie mille, gli darò un'occhiata appena posso...
un'alternativa oltre al synology per l'azienda?
giusto per presentare 2...3... soluzioni.

thx
Qualche pagina indietro si parla del nuovo NAS di Intel che sembra davvero ottimo...dagli uno sguardo, lo trovi facilmente. Altre soluzioni in RAID ci sono IOMEGA e MAXTOR.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 21:34   #810
Abanjo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1143
per casa penso proprio che acquisterò questo:

Synology Disk Station DS-106e:
sicuramente il milgiore, completissimo, siamo in 3 fratelli in lan, verrà utile se supporta le quote o cmq poter creare cartelli private e altre comuni, e questo sul sito non l'ho letto, sto scaricando il manuale e vediamo.

ufficio
pensavo a questo
Cube Station CS-406e, costo, in italia la impex lo vende a 850€ IVA ESCLUSA!!!
stikapperi.
mi pare quasi identico al 106e come funzioni, qualcosina in più e 4 HD supportati e RAID naturalmente.

Oppure pensavo a questo
LaCie Ethernet DIsk -> http://www.lacie.com/products/product.htm?pid=10645

basato su windows, ok non ha le funzioni web dell'altro, e non ho capito se ha un solo hd o cmq + di uno per un totale si 1TB e quindi non in raid...
a me il raid è praticamente necessario.

mi sa che il synology è il migliore dei prodotti in commercio sotto i mille euro no?
Abanjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 22:18   #811
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Abanjo
per casa penso proprio che acquisterò questo:

Synology Disk Station DS-106e:
sicuramente il milgiore, completissimo, siamo in 3 fratelli in lan, verrà utile se supporta le quote o cmq poter creare cartelli private e altre comuni, e questo sul sito non l'ho letto, sto scaricando il manuale e vediamo.

ufficio
pensavo a questo
Cube Station CS-406e, costo, in italia la impex lo vende a 850€ IVA ESCLUSA!!!
stikapperi.
mi pare quasi identico al 106e come funzioni, qualcosina in più e 4 HD supportati e RAID naturalmente.

Oppure pensavo a questo
LaCie Ethernet DIsk -> http://www.lacie.com/products/product.htm?pid=10645

basato su windows, ok non ha le funzioni web dell'altro, e non ho capito se ha un solo hd o cmq + di uno per un totale si 1TB e quindi non in raid...
a me il raid è praticamente necessario.

mi sa che il synology è il migliore dei prodotti in commercio sotto i mille euro no?
Anche il nuovo nas della intel non è male ma non ha tutte le caratteristiche dei synology
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 08:34   #812
thundershare
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da Abanjo
per casa penso proprio che acquisterò questo:

Synology Disk Station DS-106e:
sicuramente il milgiore, completissimo, siamo in 3 fratelli in lan, verrà utile se supporta le quote o cmq poter creare cartelli private e altre comuni, e questo sul sito non l'ho letto, sto scaricando il manuale e vediamo....
Ti confermo che puoi creare cartelle private e pubbliche anzi diciamo che per ogni cartella che crei puoi assegnare agli utenti o gruppi i permessi più svariati, per esempio 1 può scrivere e leggere, un altro solo leggere il terzo niente insomma molto flessibile.
thundershare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 09:19   #813
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da thundershare
Ti confermo che puoi creare cartelle private e pubbliche anzi diciamo che per ogni cartella che crei puoi assegnare agli utenti o gruppi i permessi più svariati, per esempio 1 può scrivere e leggere, un altro solo leggere il terzo niente insomma molto flessibile.
Infatti sto seriamente pensando di prenderne uno e tradire il mio edmini...
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 11:15   #814
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Ciao, innanzitutto desidero ringraziare gabriweb per il suo ottimo post iniziale, chiaro e completo.

Volevo chiedere una cosa per capire meglio. Sui NAS quali possibilità ci sono per deframmentare il disco??? Leggendo il post ho notato che solo per il "Intellinet SOHO NAS" viene indicata la possibilità di deframmentazione del disco. Sugli altri quindi non è possibile??
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 11:23   #815
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Ciao, innanzitutto desidero ringraziare gabriweb per il suo ottimo post iniziale, chiaro e completo.

Volevo chiedere una cosa per capire meglio. Sui NAS quali possibilità ci sono per deframmentare il disco??? Leggendo il post ho notato che solo per il "Intellinet SOHO NAS" viene indicata la possibilità di deframmentazione del disco. Sugli altri quindi non è possibile??
Grazie per i complimenti

Per quel che riguarda la deframmentazione esistono due possibilità sul fronte NAS:

1) Implementazione di un software interno presente all'interno del firmware del nas

2) deframmentazione tramite software esterni installati su pc quando il nas viene collegato in modalità usb al pc (anzichè essere collegato via ethernet alla lan)

Ora non so dirti il livello di efficacia dei software di deframmentazione embedded dei nas; ma mi pare siano solo un paio quelli che abbiano questa caratteristica.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 21:17   #816
graphic12
Senior Member
 
L'Avatar di graphic12
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Belluno
Messaggi: 1731
Vorrei acquistare uno di questi box esterni ethernet senza discofisso con FAT32,(NTFS/EXT3):
1. Fantec
2. Magnex (linux ok?)
3. Vantec (suse 9.1 = red hat 9.0?)
4. altra marca che mi consigliate

Mi servirà un NAS con DHCP, FTP, Samba, sia leggibile, modificabile da Windows 98, XP, Linux (suse 9.1).

Vi ringrazio se mi date qualche suggerimento.
graphic12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 19:10   #817
Booyaka
Senior Member
 
L'Avatar di Booyaka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vila Del Mar
Messaggi: 541
Salve, anche io sto pensando di acquistare un NAS Synology DA-106e e vorrei porvi una domanda.

Sul sito del produttore ho visto che esiste anche una versione DS-106 (quindi senza 'e') che, secondo Synology, sarebbe indicata al SMB però questa versione non viene importata da Impex.

http://www.synology.com/enu/products...erise/spec.php
Le uniche differenza che ho trovato tra 106 (SMB) e 106e (SOHO) sono che il modello 106e non dispone di "Windows ADS/ NT4 Domain" , "Secure FTP over SSL/TLS" e "Secure Network Backup" (che sinceramente non ho idea di cosa siano ) e mi chiedevo se la loro assenza possa essere "pericolosa" per una ethernet da ufficio composta da 5 PC, 2 stampanti, fax e appunto un NAS (tutto dietro Router-Firewall ADSL + switch )

Grazie!
__________________
ORGOGLIO FERRARI - 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2007 | 2008 (e senza bisogno di truffe)
Booyaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 19:20   #818
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Booyaka
Salve, anche io sto pensando di acquistare un NAS Synology DA-106e e vorrei porvi una domanda.

Sul sito del produttore ho visto che esiste anche una versione DS-106 (quindi senza 'e') che, secondo Synology, sarebbe indicata al SMB però questa versione non viene importata da Impex.

http://www.synology.com/enu/products...erise/spec.php
Le uniche differenza che ho trovato tra 106 (SMB) e 106e (SOHO) sono che il modello 106e non dispone di "Windows ADS/ NT4 Domain" , "Secure FTP over SSL/TLS" e "Secure Network Backup" (che sinceramente non ho idea di cosa siano ) e mi chiedevo se la loro assenza possa essere "pericolosa" per una ethernet da ufficio composta da 5 PC, 2 stampanti, fax e appunto un NAS (tutto dietro Router-Firewall ADSL + switch )

Grazie!
Si tratta di caratteristiche ad alto livello di sicurezza, quindi per piccoli ambienti d'ufficio o reti domestiche sono caratteristiche superflue (chi di noi ha bisogno di un ftp server che sfrutta l'ssl? o il collegamento a server che supportano un dominio?). Il secure network backup è una feature per il backup dei dati contenuti nel nas in altri dischi presenti in rete (come un altro nas o una memoria centrale presente su un pc o un server) quindi anche questa è una caratteristica superflua. Puoi acquistarlo in tutta sicurezza si tratta del miglior prodotto attualmente sul mercato

Se però ti interessa la sicurezza e non avete particolari limiti di budget dai anche una occhiata alla cube station di synology che ha tutte le caratteristiche di cui abbiamo parlato ed in più il supporto raid in tutte le modalità
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 19:31   #819
Booyaka
Senior Member
 
L'Avatar di Booyaka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vila Del Mar
Messaggi: 541
Grazie 1000!
__________________
ORGOGLIO FERRARI - 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2007 | 2008 (e senza bisogno di truffe)
Booyaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 22:17   #820
emc_2u2
Member
 
L'Avatar di emc_2u2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 87
[OT] Italians did it again...

...and better, as always... ;-)

Immagini di goduria:

http://www.goparty.it/gallery/galler...121510593A.jpg

http://www.goparty.it/gallery/galler...145716203B.jpg

Spread (to) the wor(l)d! :-)

Napoleone, ci riprendiamo tutto... :-)))
__________________
- The Hitchiker's guide to the galaxy - IS my bible! http://utenti.lycos.it/douglasadams/
E=MC^2 (Erio "U2?!" Michelangelo C.)
SURSUM CORDA!

Ultima modifica di emc_2u2 : 12-07-2006 alle 08:11.
emc_2u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v