|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#801 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3026
|
a quanto pare non ti trovi proprio bene !!
Perchè ?
__________________
ASUS P5K-VM | E2180@2850mhz | 3gb 677 |
![]() |
![]() |
![]() |
#802 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 49
|
Perchè anche io sono stato abbagliato dal prezzo e dalla possibilità dei due discozzi.
Allora a me ha funzionato una settimana. Poi niente + Poi 6 mesi come "disco locale" (cioè visibile da una sola macchina) Ora di nuovo 500 GB di dati che non so che fine hanno fatto. Files sistem proprietario che non ti consente di dare privilegi ai files nè comprimere il contenuto. Supporto ... lasciamo perdere. Forza Italia oppss Italia forza |
![]() |
![]() |
![]() |
#803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#804 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1143
|
Salve a tutti, vorrei un consiglio su un NAS.
Casa: Siamo 3 PC collegati in LAN mediante un router (netgear 834GT) e necessito di un HD di rete, pensavo al Synology 106, mi pare sia il migliore giusto? Azienda: attualmente abbiamo un "server" che non è altro che un PC con 2 HD in raid 0 (mirroring), è semplicemente un accentratore di file, documenti, piantine CAD e soprattutto il DB di Access su cui ruota tutta l'azienda asd pensavo di proporre un NAS con funzione RAID per sostituire il PC, cosi da recuperarlo e utilizzarlo per altri scopi. il NAS che cerco ovviamente deve garantirmi il RAID dei dati cosi che abbiamo sempre la scorta in caso uno dei 2 si guasti. [approposito, in causo di guasto si comporta come un raid reale no? cioè continua a funzionare tutto e se cambio HD mi riclona l'hd si?] Non ho idea di che nas cercare, che sia economico visto la piccola attività in cui si colloca. ho guardato pure FreeNAS e altro... ma vorrei eliminare l'uso del PC proprio, e inoltre non ho idea se queste soluzioni basata su win poi possono essere viste come "unità di rete" come attualmente è l'HD del "server" grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#805 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() Sarò breve e conciso: per le tue esigenze aziendali guardati la serie CS dei NAS Synology. Per la casa l'106 è ottimo in tutto: se avesse il raid potrebbe anche essere considerato di fascia business. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#806 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 197
|
La possibilita' di accendere un pc da un altro computer in rete funziona anche con i nas?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#807 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Attualmente tutti i nas SoHo non prevedono funzionalità di WOL; quelli di fascia SMB non riguardano direttamente la discussione ma potrebbero essere dotati di queste caratteristiche essendo più performanti e comunque dotati di hardware migliore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#808 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1143
|
grazie mille, gli darò un'occhiata appena posso...
un'alternativa oltre al synology per l'azienda? giusto per presentare 2...3... soluzioni. thx |
![]() |
![]() |
![]() |
#809 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#810 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1143
|
per casa penso proprio che acquisterò questo:
Synology Disk Station DS-106e: sicuramente il milgiore, completissimo, siamo in 3 fratelli in lan, verrà utile se supporta le quote o cmq poter creare cartelli private e altre comuni, e questo sul sito non l'ho letto, sto scaricando il manuale e vediamo. ufficio pensavo a questo Cube Station CS-406e, costo, in italia la impex lo vende a 850€ IVA ESCLUSA!!! stikapperi. mi pare quasi identico al 106e come funzioni, qualcosina in più e 4 HD supportati e RAID naturalmente. Oppure pensavo a questo LaCie Ethernet DIsk -> http://www.lacie.com/products/product.htm?pid=10645 basato su windows, ok non ha le funzioni web dell'altro, e non ho capito se ha un solo hd o cmq + di uno per un totale si 1TB e quindi non in raid... a me il raid è praticamente necessario. mi sa che il synology è il migliore dei prodotti in commercio sotto i mille euro no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#811 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 362
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#814 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Ciao, innanzitutto desidero ringraziare gabriweb per il suo ottimo post iniziale, chiaro e completo.
Volevo chiedere una cosa per capire meglio. Sui NAS quali possibilità ci sono per deframmentare il disco??? Leggendo il post ho notato che solo per il "Intellinet SOHO NAS" viene indicata la possibilità di deframmentazione del disco. Sugli altri quindi non è possibile??
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
![]() |
![]() |
![]() |
#815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() Per quel che riguarda la deframmentazione esistono due possibilità sul fronte NAS: 1) Implementazione di un software interno presente all'interno del firmware del nas 2) deframmentazione tramite software esterni installati su pc quando il nas viene collegato in modalità usb al pc (anzichè essere collegato via ethernet alla lan) Ora non so dirti il livello di efficacia dei software di deframmentazione embedded dei nas; ma mi pare siano solo un paio quelli che abbiano questa caratteristica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#816 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Belluno
Messaggi: 1731
|
Vorrei acquistare uno di questi box esterni ethernet senza discofisso con FAT32,(NTFS/EXT3):
1. Fantec 2. Magnex (linux ok?) 3. Vantec (suse 9.1 = red hat 9.0?) 4. altra marca che mi consigliate Mi servirà un NAS con DHCP, FTP, Samba, sia leggibile, modificabile da Windows 98, XP, Linux (suse 9.1). Vi ringrazio se mi date qualche suggerimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#817 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vila Del Mar
Messaggi: 541
|
Salve, anche io sto pensando di acquistare un NAS Synology DA-106e e vorrei porvi una domanda.
Sul sito del produttore ho visto che esiste anche una versione DS-106 (quindi senza 'e') che, secondo Synology, sarebbe indicata al SMB però questa versione non viene importata da Impex. http://www.synology.com/enu/products...erise/spec.php Le uniche differenza che ho trovato tra 106 (SMB) e 106e (SOHO) sono che il modello 106e non dispone di "Windows ADS/ NT4 Domain" , "Secure FTP over SSL/TLS" e "Secure Network Backup" (che sinceramente non ho idea di cosa siano ![]() Grazie! ![]()
__________________
ORGOGLIO FERRARI - 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2007 | 2008 (e senza bisogno di truffe) |
![]() |
![]() |
![]() |
#818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() Se però ti interessa la sicurezza e non avete particolari limiti di budget dai anche una occhiata alla cube station di synology che ha tutte le caratteristiche di cui abbiamo parlato ed in più il supporto raid in tutte le modalità ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#820 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 87
|
[OT] Italians did it again...
...and better, as always... ;-)
Immagini di goduria: http://www.goparty.it/gallery/galler...121510593A.jpg http://www.goparty.it/gallery/galler...145716203B.jpg Spread (to) the wor(l)d! :-) Napoleone, ci riprendiamo tutto... :-)))
__________________
- The Hitchiker's guide to the galaxy - IS my bible! ![]() E=MC^2 (Erio "U2?!" Michelangelo C.) SURSUM CORDA! Ultima modifica di emc_2u2 : 12-07-2006 alle 08:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.