|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7001 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
ciao. nel management del ds107 ho visto che posso installare delle applicazioni... quali esistono meritevoli?
ciao
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7002 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
|
Ho bisogno di fare dei backup periodici esterni con cadenza mensile e finora mi sono servito di un semplice box esterno.
Ora che i dati cominciano ad essere molti comincio a preoccuparmi di possibili guasti (sgrat sgrat ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7003 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Anche io avrei necessita di un nas.
I requisiti sono 1) gigabit ethernet 2) adattabile sia a PATA che a SATA (senza limitazione di capacità) 3) ip statico 4) abbastanza ben costruito da non far "cuocere" i dischi (raffreddamento) 5) dischi e partizioni visibili nativamente dai vari OS (32 e 64 bit) senza necessità di client da installare sulle macchine) 6) capacità di almeno due dischi (da confirgurare in RAID o come unico volume) Altre funzioni sono ben accette purchè sicure e prive di bug ![]() Consigli ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
![]() |
![]() |
![]() |
#7004 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24924
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7005 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Comunque, escludendo questo punto che apparecchi valgono il prezzo d'accquisto ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7006 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24924
|
Quote:
Il nas più adatto dipende dalla tue esigenze, sei stato un pò generico, la porta gigabit ad esempio ce l'hanno ormai tutti ma generalmente non si va oltre i pochi mb, che prestazioni vorresti ottenere? il punto 3 e 5 ce l'hanno tutti i nas, il punto 6 invece è un pò strano, generalmente tra quelli da 1 o 2 bay e quelli con >2 il salto di prezzo e di fascia è molto marcato, dovresti meglio specificare quanti ne vuoi ^_^ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7007 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Se c'è un porta gigabit mi aspetto (ed auguro) che venga sfruttato il massimo througpout altrimenti se và come una 100 o poco più non serve ad un caxxo ![]() Un disco può fornire 50-60MB/sec e mi auguro che sia sfruttati al massimo. Infine il punto 6: se c'è un limite alla capacità dei dischi che l'elettronica può vedere è inutile imho che abbia tanti bay. A me serve un acquisto che sia espandibile in futuro man mano che aumento le esigenze di spazio, insomma mi deve durare anni non mesi...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7008 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24924
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7009 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Però volevo qualcosa di più rapido a partire e con minori consumi (e magari che mi dia minori grattacapi per la manutenzione) Quote:
Se non si riesce ad ottenere queste prestazioi...a che serve il nas ?? ![]() Quote:
Io cerco qualcosa che compro oggi ed aggiorno ogni volta che mi serve solo cambiando i dischi. Non posso ricomprare il nas solo perchè ho i dischi troppo grandi
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7010 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Un NAS serve soprattutto per potervi accedere da una rete di computer ma coi limiti della connessione ethernet. Altrimenti ti pigli un box multibay con attacco sata e hai le prestazioni che vuoi (con un signolo PC).
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7011 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24924
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7012 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7013 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24924
|
Quote:
Ultima modifica di TheDarkAngel : 29-12-2008 alle 11:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7014 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Ora, non sapendo ne leggere ne scrivere, prodotti come il LaCie 1TB 2BIG o il Buffalo LinkStation Pro Duo™ 1TB o ancora il Netgear RND2150 ReadyNAS Duo 500GB non riescono ad avere prestazioni decenti (70-80 MB/sec) ed espandibilità futura ? Di sbattermi a mettere sù un nas da un pc non ne ho prprio voglia...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7015 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Notoriamente Maxtor ( ![]() Comunque dovresti specificare la mole di dati che deve ospiotare il NAS. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7016 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
Quote:
Per l'espandibilità futura, la limitazione è tipicamente software: il modello 4475 del suddetto Netgear (4x750gb) all'uscita permetteva partizioni massime di 2TB (rimanevano quindi fuori una 50ina di giga in raid 5 e, credo - in quanto non ho provato -, 750 circa in raid 0) a causa del filesystem utilizzato. Col successivo aggiornamento software (2 mesi dopo circa) questo limite, di per sè sorpassabile creando più partizioni, è stato tolto (credo soprattutto in vista dell'uscita del modello 4x1tb). Altri limiti, che io sappia, da quando è stato implementato LBA48 per la gestione dei dischi oltre 137gb, non ce ne sono... e non ce ne saranno fino a quando non parleremo di 144petabyte, ovvero 144000tera... Quindi come vedi questo mercato lavora così (e ti parlo di prodotti dal costo di 2-3000 €, figuriamoci quelli dai prezzi più umani), rassegnati... se vuoi più flessibilità, usa un pc! In questo caso ho provato la distro FreeNAS, che è veramente semplicissima da installare e gestire... ma sulla quale non posso ancora esprimermi in termini di affidabilità nel tempo.
__________________
Guida all'installazione di Windows 8 su Sony Vaio Serie VGN-FW VENDO: Athlon 64 3200+ Venice, Dissipatore ThermalRight XP90C full copper, NoiseBlocker 92mm, DDR Patriot PC3500 2x512 CH5, DDR Adata Vitesta 500 2x256 - Utenti OK (157) Ultima modifica di Nero81 : 29-12-2008 alle 14:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7017 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
![]() L'ho installata tempo fa ma è ancora un embrione. Disconnessioni frequenti, perdite di pacchetti inaspettate e non segnalate e una certa lentezza. Per il momento è ancora da cestinare ma il futuro è suo. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7018 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Ad es. il Netgear 2150 sta a 21MB/s ; i primi posti sono occupati da soluzioni derivate da architetture x86 (intel celeron, etc) e come vedi anche loro a più di 50MB/s non vanno ![]() Un grosso limite è nel processore, ma anche nei dischi FreeNAS è derivata da monowall e quindi si confà meglio per sistemi a ridotta potenza (e in virtù di questo ha anche alcuni limiti prestazionali); per la semplicità d'uso ti consiglierei di provare OpenFiler, ma chiaramente una soluzione derivata a partire da un "OS server" sarebbe sempre meglio Ultima modifica di MiKeLezZ : 29-12-2008 alle 14:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7019 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Ad esempio nei modelli che ho citato c'è il limite di 3TB quindi oltre non si và (bastano due dischi da 1.5TB e sei al limite). Quote:
1) consumi, rumore e tempi di attesa sono troppo alti. 2) la gestione per quanto semplice ci deve essere..io cercavo un prodotto "plug and forget" ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7020 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() Comunque mi par di capire che i nas in genere sono oggetti di scarsissime prestazioni ed ancor più scarsa fruibilità...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.