Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2008, 10:14   #7001
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
ciao. nel management del ds107 ho visto che posso installare delle applicazioni... quali esistono meritevoli?
ciao
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2008, 12:53   #7002
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
Ho bisogno di fare dei backup periodici esterni con cadenza mensile e finora mi sono servito di un semplice box esterno.
Ora che i dati cominciano ad essere molti comincio a preoccuparmi di possibili guasti (sgrat sgrat ) , quindi ho bisogno del raid e stavo pensando di prendermi un nas e munirlo di 2 hd WD10EADS, anche se quest'ultimi non mi pare garantiscano le ore della serie blue. Inoltre trovo molto interessante la possibilità di spegnere il pc (visto che in idle consuma circa 200w) ed utilizzare client torrent tramite nas. Quale prendere? Per il prezzo non ho problemi, mi interesserebbe sapere se oltre torrent posso fare trasferimenti dati tramite altri soft. altre funzioni particolari non mi importano. Quello che cerco è solo affidabilità ed anche basse temperature, delle prestazioni posso anche farne a meno (se ci sono non mi dispiace
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 16:42   #7003
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Anche io avrei necessita di un nas.

I requisiti sono
1) gigabit ethernet
2) adattabile sia a PATA che a SATA (senza limitazione di capacità)
3) ip statico
4) abbastanza ben costruito da non far "cuocere" i dischi (raffreddamento)
5) dischi e partizioni visibili nativamente dai vari OS (32 e 64 bit) senza necessità di client da installare sulle macchine)
6) capacità di almeno due dischi (da confirgurare in RAID o come unico volume)

Altre funzioni sono ben accette purchè sicure e prive di bug

Consigli ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 19:21   #7004
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24924
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Anche io avrei necessita di un nas.

I requisiti sono
1) gigabit ethernet
2) adattabile sia a PATA che a SATA (senza limitazione di capacità)
3) ip statico
4) abbastanza ben costruito da non far "cuocere" i dischi (raffreddamento)
5) dischi e partizioni visibili nativamente dai vari OS (32 e 64 bit) senza necessità di client da installare sulle macchine)
6) capacità di almeno due dischi (da confirgurare in RAID o come unico volume)

Altre funzioni sono ben accette purchè sicure e prive di bug

Consigli ?
il problema credo sia il secondo punto, nessun nas serio lo permette e nemmeno le patacche che vendono su ebay
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 19:59   #7005
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
il problema credo sia il secondo punto, nessun nas serio lo permette e nemmeno le patacche che vendono su ebay
l'attacco PATA e SATA o la (non)limitazione di capacità ?

Comunque, escludendo questo punto che apparecchi valgono il prezzo d'accquisto ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 09:27   #7006
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24924
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
l'attacco PATA e SATA o la (non)limitazione di capacità ?

Comunque, escludendo questo punto che apparecchi valgono il prezzo d'accquisto ?
la seconda nessuno direi, la prima forse qualche nas di fascia ultra bassa che mette entrambi i connettori.
Il nas più adatto dipende dalla tue esigenze, sei stato un pò generico, la porta gigabit ad esempio ce l'hanno ormai tutti ma generalmente non si va oltre i pochi mb, che prestazioni vorresti ottenere? il punto 3 e 5 ce l'hanno tutti i nas, il punto 6 invece è un pò strano, generalmente tra quelli da 1 o 2 bay e quelli con >2 il salto di prezzo e di fascia è molto marcato, dovresti meglio specificare quanti ne vuoi ^_^
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 10:40   #7007
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
la seconda nessuno direi, la prima forse qualche nas di fascia ultra bassa che mette entrambi i connettori.
Il nas più adatto dipende dalla tue esigenze, sei stato un pò generico, la porta gigabit ad esempio ce l'hanno ormai tutti ma generalmente non si va oltre i pochi mb, che prestazioni vorresti ottenere? il punto 3 e 5 ce l'hanno tutti i nas, il punto 6 invece è un pò strano, generalmente tra quelli da 1 o 2 bay e quelli con >2 il salto di prezzo e di fascia è molto marcato, dovresti meglio specificare quanti ne vuoi ^_^
La richiesta del doppio attacco era finalizzata ad utilizzare dei dischi che ho già e volevo riutilizzare dopo che mi è stato sconsigliato il Netgear SC101 perchè non all'altezza.

Se c'è un porta gigabit mi aspetto (ed auguro) che venga sfruttato il massimo througpout altrimenti se và come una 100 o poco più non serve ad un caxxo

Un disco può fornire 50-60MB/sec e mi auguro che sia sfruttati al massimo.

Infine il punto 6: se c'è un limite alla capacità dei dischi che l'elettronica può vedere è inutile imho che abbia tanti bay.
A me serve un acquisto che sia espandibile in futuro man mano che aumento le esigenze di spazio, insomma mi deve durare anni non mesi...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 10:49   #7008
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24924
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
La richiesta del doppio attacco era finalizzata ad utilizzare dei dischi che ho già e volevo riutilizzare dopo che mi è stato sconsigliato il Netgear SC101 perchè non all'altezza.
anche perchè non è un nas e per accedervi devi installare dei client sulle macchine ^_^

Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Se c'è un porta gigabit mi aspetto (ed auguro) che venga sfruttato il massimo througpout altrimenti se và come una 100 o poco più non serve ad un caxxo
per avere tanta banda ti serve un hardware molto prestante che costa molto, oppure molto poco se te lo fai in casa con un atom n330 ^_^

Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Un disco può fornire 50-60MB/sec e mi auguro che sia sfruttati al massimo.
un disco da 50/60mb/s è davvero vecchio, i moderni fanno il doppio o più, comunque non credo ci sia niente sul mercato come nas a prezzi umani ( <1000€ ) in grado di riuscire a star dietro a un disco moderno, un syno 209+ che costa 450€ arriva a 40/50mb/s scarsi

Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Infine il punto 6: se c'è un limite alla capacità dei dischi che l'elettronica può vedere è inutile imho che abbia tanti bay.
A me serve un acquisto che sia espandibile in futuro man mano che aumento le esigenze di spazio, insomma mi deve durare anni non mesi...
non è un problema di elettronica ma del firmware della macchina quindi se il produttore rilascia aggiornamenti spesso non credo ci saranno problemi
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 10:57   #7009
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
anche perchè non è un nas e per accedervi devi installare dei client sulle macchine ^_^
Appunto ho specificato di non volere client

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
per avere tanta banda ti serve un hardware molto prestante che costa molto, oppure molto poco se te lo fai in casa con un atom n330 ^_^
Beh, ancora meglio con un vecchio pc, magari XP2200+ (che ho), una distribuzione minimale (che posso configurare) ed un controller per più dischi (che ho)

Però volevo qualcosa di più rapido a partire e con minori consumi (e magari che mi dia minori grattacapi per la manutenzione)

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
un disco da 50/60mb/s è davvero vecchio, i moderni fanno il doppio o più, comunque non credo ci sia niente sul mercato come nas a prezzi umani ( <1000€ ) in grado di riuscire a star dietro a un disco moderno, un syno 209+ che costa 450€ arriva a 40/50mb/s scarsi
parlavo di quelli che ho (ho qualche disco da 200GB).
Se non si riesce ad ottenere queste prestazioi...a che serve il nas ??

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
non è un problema di elettronica ma del firmware della macchina quindi se il produttore rilascia aggiornamenti spesso non credo ci saranno problemi
Questo in effetti è un bel limite..
Io cerco qualcosa che compro oggi ed aggiorno ogni volta che mi serve solo cambiando i dischi.

Non posso ricomprare il nas solo perchè ho i dischi troppo grandi
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 11:05   #7010
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Se non si riesce ad ottenere queste prestazioi...a che serve il nas ??
Al massimo puoi chiederti a che serve una connessione Gbit se non si ottengono prestazioni Gbit.
Un NAS serve soprattutto per potervi accedere da una rete di computer ma coi limiti della connessione ethernet.
Altrimenti ti pigli un box multibay con attacco sata e hai le prestazioni che vuoi (con un signolo PC).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 11:06   #7011
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24924
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Beh, ancora meglio con un vecchio pc, magari XP2200+ (che ho), una distribuzione minimale (che posso configurare) ed un controller per più dischi (che ho) Però volevo qualcosa di più rapido a partire e con minori consumi (e magari che mi dia minori grattacapi per la manutenzione)
Tutto un sistema atom consuma sotto sforzo 50w, circa il doppio di un nas che consuma 25w, però dispone di una potenza enormemente superiore, 2 core da 1.6ghz contro ad esempio il solito arm da 800mhz single core montato sui nas più prestanti. Credo si arrivi tranquillamente a 3 o 4 volte una potenza maggiore nonostante l'atom sia abbastanza scarso, ma sotto questo profilo credo l'arm faccia peggio. Se da una parte hai prestazioni e prezzo dall'altra sicuramente hai un ingombro maggiore, trovare un case microitx sotto i 22*20*10cm è arduo e lo spazio a disposizione è poco, e lo sbattimento moooolto maggiore. Con il nas accendi, aggiorni e usi per mesi e mesi senza toccare nulla.


Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
parlavo di quelli che ho (ho qualche disco da 200GB).
Se non si riesce ad ottenere queste prestazioi...a che serve il nas ??
Per avere massima flessibilità devi fartelo da te il nas, non credo ci siano altre soluzioni. Il nas serve per avere zero sbattimenti e buone prestazioni

Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Questo in effetti è un bel limite..
Io cerco qualcosa che compro oggi ed aggiorno ogni volta che mi serve solo cambiando i dischi. Non posso ricomprare il nas solo perchè ho i dischi troppo grandi
Potrebbe capitare...


Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Al massimo puoi chiederti a che serve una connessione Gbit se non si ottengono prestazioni Gbit.
Un NAS serve soprattutto per potervi accedere da una rete di computer ma coi limiti della connessione ethernet.
Altrimenti ti pigli un box multibay con attacco sata e hai le prestazioni che vuoi (con un signolo PC).
Quoto tranne il fatto che il limite è del nas, precisamente dell'hardware scarso che ci infilano dentro ^^
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 11:12   #7012
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Quoto tranne il fatto che il limite è del nas, precisamente dell'hardware scarso che ci infilano dentro ^^
Ribatto che non ho parlato di limite del NAS...ma della "connessione ethernet"(Gbit in questo caso): puoi metterci l'hardware più figo...ma lo standard stesso impedisce di andare oltre i 125Mbyte/s (puramente "teorico" anche il fatto di avvicinarsi a tale limite).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 11:18   #7013
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24924
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Ribatto che non ho parlato di limite del NAS...ma della "connessione ethernet"(Gbit in questo caso): puoi metterci l'hardware più figo...ma lo standard stesso impedisce di andare oltre i 125Mbyte/s (puramente "teorico" anche il fatto di avvicinarsi a tale limite).
su questo hai ragione, il limite chiaramente è quello, e un esata ha già di suo 3gigabit, però una connessione gigalan non viene saturata non per colpa degli hd ma per l'hardware dei nas ^_^ 125mb/s sarebbe già un bel valore in se per se
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 29-12-2008 alle 11:21.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 14:07   #7014
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Tutto un sistema atom consuma sotto sforzo 50w, circa il doppio di un nas che consuma 25w, però dispone di una potenza enormemente superiore, 2 core da 1.6ghz contro ad esempio il solito arm da 800mhz single core montato sui nas più prestanti. Credo si arrivi tranquillamente a 3 o 4 volte una potenza maggiore nonostante l'atom sia abbastanza scarso, ma sotto questo profilo credo l'arm faccia peggio. Se da una parte hai prestazioni e prezzo dall'altra sicuramente hai un ingombro maggiore, trovare un case microitx sotto i 22*20*10cm è arduo e lo spazio a disposizione è poco, e lo sbattimento moooolto maggiore. Con il nas accendi, aggiorni e usi per mesi e mesi senza toccare nulla.

Per avere massima flessibilità devi fartelo da te il nas, non credo ci siano altre soluzioni. Il nas serve per avere zero sbattimenti e buone prestazioni

Quoto tranne il fatto che il limite è del nas, precisamente dell'hardware scarso che ci infilano dentro ^^
E' il "potrebbe capitare" che proprio non mi và.. e nemmeno che abbia prestazioni al di sotto del limite dei dischi..

Ora, non sapendo ne leggere ne scrivere, prodotti come il LaCie 1TB 2BIG o il Buffalo LinkStation Pro Duo™ 1TB o ancora il Netgear RND2150 ReadyNAS Duo 500GB non riescono ad avere prestazioni decenti (70-80 MB/sec) ed espandibilità futura ?

Di sbattermi a mettere sù un nas da un pc non ne ho prprio voglia...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 14:29   #7015
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da norbertom Guarda i messaggi
Ho bisogno di fare dei backup periodici esterni con cadenza mensile e finora mi sono servito di un semplice box esterno.
Ora che i dati cominciano ad essere molti comincio a preoccuparmi di possibili guasti (sgrat sgrat ) , quindi ho bisogno del raid e stavo pensando di prendermi un nas e munirlo di 2 hd WD10EADS, anche se quest'ultimi non mi pare garantiscano le ore della serie blue. Inoltre trovo molto interessante la possibilità di spegnere il pc (visto che in idle consuma circa 200w) ed utilizzare client torrent tramite nas. Quale prendere? Per il prezzo non ho problemi, mi interesserebbe sapere se oltre torrent posso fare trasferimenti dati tramite altri soft. altre funzioni particolari non mi importano. Quello che cerco è solo affidabilità ed anche basse temperature, delle prestazioni posso anche farne a meno (se ci sono non mi dispiace
Le temperature dipendeono molto anche dai disci.
Notoriamente Maxtor ( ) e Hitachi/IBM sono notoriamente caldi.

Comunque dovresti specificare la mole di dati che deve ospiotare il NAS.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 14:34   #7016
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
E' il "potrebbe capitare" che proprio non mi và.. e nemmeno che abbia prestazioni al di sotto del limite dei dischi..

Ora, non sapendo ne leggere ne scrivere, prodotti come il LaCie 1TB 2BIG o il Buffalo LinkStation Pro Duo™ 1TB o ancora il Netgear RND2150 ReadyNAS Duo 500GB non riescono ad avere prestazioni decenti (70-80 MB/sec) ed espandibilità futura ?

Di sbattermi a mettere sù un nas da un pc non ne ho prprio voglia...
Provo a dire la mia... visto che hai citato i prodotti NetGear Readynas ed avendo spesso a che fare con il modello RNR44xx (4 bay, montaggio a rack): per quanto riguarda le prestazioni, consolati, in quanto i modelli come quelli che uso io, cioè che lavorano tipicamente in configurazione raid 5, difficilmente vanno oltre i 15/20 MByte/s... cioè è dovuto al solito, all'hw, troppo scarso per gestire il calcolo della parità senza un controller xor dedicato.
Per l'espandibilità futura, la limitazione è tipicamente software: il modello 4475 del suddetto Netgear (4x750gb) all'uscita permetteva partizioni massime di 2TB (rimanevano quindi fuori una 50ina di giga in raid 5 e, credo - in quanto non ho provato -, 750 circa in raid 0) a causa del filesystem utilizzato. Col successivo aggiornamento software (2 mesi dopo circa) questo limite, di per sè sorpassabile creando più partizioni, è stato tolto (credo soprattutto in vista dell'uscita del modello 4x1tb).
Altri limiti, che io sappia, da quando è stato implementato LBA48 per la gestione dei dischi oltre 137gb, non ce ne sono... e non ce ne saranno fino a quando non parleremo di 144petabyte, ovvero 144000tera...
Quindi come vedi questo mercato lavora così (e ti parlo di prodotti dal costo di 2-3000 €, figuriamoci quelli dai prezzi più umani), rassegnati... se vuoi più flessibilità, usa un pc!

In questo caso ho provato la distro FreeNAS, che è veramente semplicissima da installare e gestire... ma sulla quale non posso ancora esprimermi in termini di affidabilità nel tempo.

Ultima modifica di Nero81 : 29-12-2008 alle 14:36.
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 14:40   #7017
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
...
In questo caso ho provato la distro FreeNAS, che è veramente semplicissima da installare e gestire... ma sulla quale non posso ancora esprimermi in termini di affidabilità nel tempo.
Su quella mi esprimo io.
L'ho installata tempo fa ma è ancora un embrione.
Disconnessioni frequenti, perdite di pacchetti inaspettate e non segnalate e una certa lentezza.
Per il momento è ancora da cestinare ma il futuro è suo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 14:43   #7018
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
E' il "potrebbe capitare" che proprio non mi và.. e nemmeno che abbia prestazioni al di sotto del limite dei dischi..

Ora, non sapendo ne leggere ne scrivere, prodotti come il LaCie 1TB 2BIG o il Buffalo LinkStation Pro Duo™ 1TB o ancora il Netgear RND2150 ReadyNAS Duo 500GB non riescono ad avere prestazioni decenti (70-80 MB/sec) ed espandibilità futura ?

Di sbattermi a mettere sù un nas da un pc non ne ho prprio voglia...
http://www.smallnetbuilder.com/compo...,190/chart,13/

Ad es. il Netgear 2150 sta a 21MB/s ; i primi posti sono occupati da soluzioni derivate da architetture x86 (intel celeron, etc) e come vedi anche loro a più di 50MB/s non vanno

Un grosso limite è nel processore, ma anche nei dischi

Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
In questo caso ho provato la distro FreeNAS, che è veramente semplicissima da installare e gestire...
FreeNAS è derivata da monowall e quindi si confà meglio per sistemi a ridotta potenza (e in virtù di questo ha anche alcuni limiti prestazionali); per la semplicità d'uso ti consiglierei di provare OpenFiler, ma chiaramente una soluzione derivata a partire da un "OS server" sarebbe sempre meglio

Ultima modifica di MiKeLezZ : 29-12-2008 alle 14:48.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 15:16   #7019
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Provo a dire la mia... visto che hai citato i prodotti NetGear Readynas ed avendo spesso a che fare con il modello RNR44xx (4 bay, montaggio a rack): per quanto riguarda le prestazioni, consolati, in quanto i modelli come quelli che uso io, cioè che lavorano tipicamente in configurazione raid 5, difficilmente vanno oltre i 15/20 MByte/s... cioè è dovuto al solito, all'hw, troppo scarso per gestire il calcolo della parità senza un controller xor dedicato.
Per l'espandibilità futura, la limitazione è tipicamente software: il modello 4475 del suddetto Netgear (4x750gb) all'uscita permetteva partizioni massime di 2TB (rimanevano quindi fuori una 50ina di giga in raid 5 e, credo - in quanto non ho provato -, 750 circa in raid 0) a causa del filesystem utilizzato. Col successivo aggiornamento software (2 mesi dopo circa) questo limite, di per sè sorpassabile creando più partizioni, è stato tolto (credo soprattutto in vista dell'uscita del modello 4x1tb).
Altri limiti, che io sappia, da quando è stato implementato LBA48 per la gestione dei dischi oltre 137gb, non ce ne sono... e non ce ne saranno fino a quando non parleremo di 144petabyte, ovvero 144000tera...
Quindi come vedi questo mercato lavora così (e ti parlo di prodotti dal costo di 2-3000 €, figuriamoci quelli dai prezzi più umani), rassegnati... se vuoi più flessibilità, usa un pc!
No, aspetta.
Ad esempio nei modelli che ho citato c'è il limite di 3TB quindi oltre non si và (bastano due dischi da 1.5TB e sei al limite).

Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
In questo caso ho provato la distro FreeNAS, che è veramente semplicissima da installare e gestire... ma sulla quale non posso ancora esprimermi in termini di affidabilità nel tempo.
Ci avevo pensato ma:
1) consumi, rumore e tempi di attesa sono troppo alti.
2) la gestione per quanto semplice ci deve essere..io cercavo un prodotto "plug and forget"
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 15:21   #7020
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
http://www.smallnetbuilder.com/compo...,190/chart,13/

Ad es. il Netgear 2150 sta a 21MB/s ; i primi posti sono occupati da soluzioni derivate da architetture x86 (intel celeron, etc) e come vedi anche loro a più di 50MB/s non vanno

Un grosso limite è nel processore, ma anche nei dischi
Interessante il link

Comunque mi par di capire che i nas in genere sono oggetti di scarsissime prestazioni ed ancor più scarsa fruibilità...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v