Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2008, 14:25   #6721
mimmuzzo81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Dischi esterni Synology:
EXT3 supporta read/write
FAT32 r/w
NTFS r

inoltre i syno supportano (tra i pochi a farlo) l'ibernzione dei dischi esterni su interfaccia usb (tipico di debian)
1) Scusami ma quindi posso accedervi sia in lettura che scrittura formattandoli come FAT32 o ext3? vero?

2) Scusami ma l'ibernzione dei dischi esterni su interfaccia usb cosa sarebbe potresti illustrarmi questa funzione?


Grazie ancora.
__________________
Mimmuzzo
mimmuzzo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 14:35   #6722
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da mimmuzzo81 Guarda i messaggi
1) Scusami ma quindi posso accedervi sia in lettura che scrittura formattandoli come FAT32 o ext3? vero?

2) Scusami ma l'ibernzione dei dischi esterni su interfaccia usb cosa sarebbe potresti illustrarmi questa funzione?


Grazie ancora.
1) Esatto.. vale anche per le pennette usb ovviamente

2) I dischi usb non si spengono mai.. su molti box, anche molto scadenti, i syno gestiscono lo stato di stop dei piatti per un risparmio energetico migliore

http://www.synology.com/enu/products/compare_spec.php
Guarda con attenzione la scheda filesystem e management
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90

Ultima modifica di imayoda : 25-11-2008 alle 14:39.
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 14:52   #6723
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da brown Guarda i messaggi
credo sia questo
...
Link che sarebbe vietato.
Il Linksys di cui parli non lo ha provato nessuno ma promette bene
Per quanto riguarda il vecchio NSLU2 confermo le opinioni negative espresse.

Basta cercare un po' in questo thread per leggere le ie impressioni.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 14:54   #6724
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Link che sarebbe vietato.
Il Linksys di cui parli non lo ha provato nessuno ma promette bene
Per quanto riguarda il vecchio NSLU2 confermo le opinioni negative espresse.

Basta cercare un po' in questo thread per leggere le ie impressioni.

Ciao
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 14:55   #6725
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Link che sarebbe vietato.
Il Linksys di cui parli non lo ha provato nessuno ma promette bene
Per quanto riguarda il vecchio NSLU2 confermo le opinioni negative espresse.

Basta cercare un po' in questo thread per leggere le ie impressioni.

Ciao
pardon nn pensavo fosse vietato .. ho editato

grazie per l info sul linksys
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 16:21   #6726
Vulcanus
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Vulcanus Guarda i messaggi
Mi avete convinto
Ho deciso prenderò il DS207+

C'è qualcuno che sa indicarmi dove comprarlo al meglio? Ovviamente via PM
Nessuno sa darmi una mano?
Per ora ho trovato a 285 € +s.s.
Si può fare di meglio?

Grazie
ciao
Vulcanus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 18:54   #6727
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Vulcanus Guarda i messaggi
Nessuno sa darmi una mano?
Per ora ho trovato a 285 € +s.s.
Si può fare di meglio?

Grazie
ciao
Sulla baja pare costino meno.. in caso di problemi però farà fede credo il negozio di provvenienza del syno. Non ho molte info a tal riguardo
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 22:32   #6728
gille
Member
 
L'Avatar di gille
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 148
Salve, sto cercando di decidermi sull'acquisto di un nas, la scelta alla fine è tra il Qnap TS-109 II o il Synology DS-107+. Credo che alla fine l'ago della bilancia lo sposti solo una cosa, la silenziosità. Ovvero, esteticamente mi fa impazzire il Qnap, ma sono anche tentato con circa 40 eurozzi in piu rispetto al Qnap di andare sul 207+....

Di notte è "udibile" il synology? purtroppo in casa mia la notte sentono anche le mosche..... han smesso di rompermi le balle per l'acquario dopo 5 anni, e non mi va molto di ricominciare a sorbirmi le scassature di moglie figli cani e suocera per il nas....

Altra domanda, dato che ho intenzione di "stoccarci" prevalentemente musica video e foto, e quindi potrebbe stare ibernato anche a settimane intere, questi nas si possono anche spegnere, oppure è controindicato per la durata magari dei dischi o cos'altro?


tnx
gille è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 09:12   #6729
andre85
Senior Member
 
L'Avatar di andre85
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Venafro (IS)
Messaggi: 1143
Salve ragazzi, domanda secca:

Il NETGEAR SC101T secondo voi è ancora un prodotto valido?

Mi sembra che nun supporti SATAII, e questo alla fine non sarebbe troppo un problema perchè a me servirebbe come fileserver su cui mettere file excel, word e dwg per fare in modo che tutti gli utenti della rete possano vederli e modificarli, e come unità backup, quindi la velocità SATA150 o 300 cambierebbe poco.

Quello che mi turba è che è già in giro da diversi anni, anche se il costo resta comunque di tutto rispetto: l'ho trovato minimo a 166,00 €.
andre85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 09:35   #6730
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da andre85 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, domanda secca:

Il NETGEAR SC101T secondo voi è ancora un prodotto valido?
Risposta secca: perché lo è mai stato?

Scherzi a parte fai una ricerca in questo topic
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 09:43   #6731
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da andre85 Guarda i messaggi
.... anche se il costo resta comunque di tutto rispetto: l'ho trovato minimo a 166,00 €.
Un furto legalizzato.
Per poco più di quella cifra compri un NAS monodisco (a cui eventualmente associare un disco aggiuntivo esterno) di ben altra fattura. Se ne è parlato qualche post fa...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 10:05   #6732
fedux83
Senior Member
 
L'Avatar di fedux83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rimini
Messaggi: 6021
alla fine io e un mio amico abbiamo optato per il ds108j, il ds107+ forse era troppo per le nostre esigue necessità. ora attendiamo impazienti che arrivi!
fedux83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 10:20   #6733
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da gille Guarda i messaggi
Salve, sto cercando di decidermi sull'acquisto di un nas, la scelta alla fine è tra il Qnap TS-109 II o il Synology DS-107+. Credo che alla fine l'ago della bilancia lo sposti solo una cosa, la silenziosità. Ovvero, esteticamente mi fa impazzire il Qnap, ma sono anche tentato con circa 40 eurozzi in piu rispetto al Qnap di andare sul 207+....

Di notte è "udibile" il synology? purtroppo in casa mia la notte sentono anche le mosche..... han smesso di rompermi le balle per l'acquario dopo 5 anni, e non mi va molto di ricominciare a sorbirmi le scassature di moglie figli cani e suocera per il nas....
Io non so quanto rumore faccia un acquario ma temo che, stante così le cose illivello di silenziosità del Synology sia insufficiente alle tue richieste.

Quote:
Originariamente inviato da gille Guarda i messaggi
Altra domanda, dato che ho intenzione di "stoccarci" prevalentemente musica video e foto, e quindi potrebbe stare ibernato anche a settimane intere, questi nas si possono anche spegnere, oppure è controindicato per la durata magari dei dischi o cos'altro?
Non è un'operazione che si fa spesso ma non ci sono controindicazioni.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 26-11-2008 alle 10:25.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 10:39   #6734
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Non è un'operazione che si fa spesso ma non ci sono controindicazioni.
Ciao
Concordo sulla mancanza di controindicazioni.
@ gille Lo accendo e spengo settimanalmente un paio di volte (resta acceso solo nel weekend).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 12:22   #6735
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Per quanto riguarda la rumorosità, ora sto con un disco solo nel 207+ e vi sto copiando il contenuto di un'altro HD che poi diventerà il secondo di un raid1.
La ventola gira abbastanza velocemente e l'aria che esce è lievemente tiepida, ma praticamente non si sente dato che l'ambiente dove sto è rumoroso. Di notte sarebbe decisamente avvertibile, io poi son molto pignolo per la questione rumore... quindi una qualche modifica sarà necessaria.
Per ora posso sostituire la ventola con un'altra a mia disposizione, oppure inserire uno Zalman FanMate II che già ho



tra la ventola e la piastra madre, in modo da rallentarla.

Alla peggio smonto la ventola, compro un adattatore 60mm->80mm (se non addirittura un'accoppiata 60->80 e 80->120) e ci piazzo una ventola più grossa e silenziosa, che tanto ne ho da vendere
__________________
645Z & some glass

Ultima modifica di Stigmata : 26-11-2008 alle 12:30.
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 12:42   #6736
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da fedux83 Guarda i messaggi
alla fine io e un mio amico abbiamo optato per il ds108j, il ds107+ forse era troppo per le nostre esigue necessità. ora attendiamo impazienti che arrivi!
Ahaaa.. benvenuto pure a te nel club

Hai fatto lo stesso ragionamento che avevo al tempo fatto io..
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 12:44   #6737
gille
Member
 
L'Avatar di gille
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 148
ook, grazie.

Per info l'acquario produce un lieve "sciabordio" d'acqua, che a mio avviso è pure molto rilassante...

Nel frattempo ho letto su syno italia della modifica alla ventola indicata pure qui sopra.

Detto questo, considerando che la notte lo potrei tranquillamente tenere spento, a pelle vostra, syno 107+ o ts 109II?

Alla fine del raid me ne faccio il giusto, i backup li faccio su usb, e invece che spendere in piu magari risparmio un bel po e non fa mai male, dato che tra NAS e HD so un 100 eurozzi, e con questi mi upgrado gli HD ed il wifi al portatile?

Sempre che il risparmio non incida sulla qualità.....

Grazie infinite.

Ultima modifica di gille : 26-11-2008 alle 12:50.
gille è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 13:29   #6738
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io non ho mai incrociato niente con QNAP ma posso dirti che il 107+ è un gioiello.
Uno dei miei preferiti.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 13:58   #6739
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da gille Guarda i messaggi
Detto questo, considerando che la notte lo potrei tranquillamente tenere spento, a pelle vostra, syno 107+ o ts 109II?
Se non te ne fraga niente dell'estetica ma anzi vuoi risparmiare un po'...meglio il synology.

Come qualità siamo li...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 14:13   #6740
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Come promesso uppo un link ad un host eseguito su Synology 108j collegato a Adsl Alice 7Mbit/400kbit

CLIKKA QUI

Mi fareste un piacere se scriverete anche il tempo di risosta per visualizzare la home. Nel sito c'è una clean install di Joomla, famosos per essere esoso in termini hw.
Un grazie a tutti e buona serata
Riuppo per avere anche i pareri di chi questo weekend non era presente
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v