Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2008, 12:01   #6541
maximumwarp
Senior Member
 
L'Avatar di maximumwarp
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
Vorrei prendere un NAS relativamente economico principalmente per condividere i file sulla LAN e permettere lo streaming audio/video verso PS3 e XBOX360. Ho trovato questo Nilox NAS SENZA HDD RJ-45 2USB 2RJ45 (conosciuto anche sotto il nome di Emprex NSD-100) qualcuno lo ha mai provato? Volendo spendere qualcosa in più mi farebbe piacere prendere qualcosa che faccia anche da client torrent e amule, esiste qualcosa del genere?
__________________
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide.
| AMD Ryzen 5 3600 su Gigabyte B450 Aorus Pro | Patriot Viper 4 2x8GB @3200MHz | Inno3D GTX 1070 Ti 8GB | XPG Gammix S11 PRO 512GB | case e PSU Antec |

Ultima modifica di maximumwarp : 14-11-2008 alle 15:00.
maximumwarp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 12:06   #6542
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
son difficili da configurare sti 107+ e 207+ ??
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 12:31   #6543
maximumwarp
Senior Member
 
L'Avatar di maximumwarp
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
Ho trovato molto interessante il Linksys NSLU2, sul quale esistono una varietà di firmware alternativi da poter usare:
  • funziona bene come client P2P?
  • sapete se con qualche firmware alternativo è possibile usare dischi da oltre 300GB (avrei un HDD da 320GB che potrei subito usare allo scopo)?
  • supporta lo straming verso PS3 e XBOX360 (UPnP)?

Scusa se magari sono domande già poste, ma dovrei spulciare pagine e pagine di thread...
__________________
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide.
| AMD Ryzen 5 3600 su Gigabyte B450 Aorus Pro | Patriot Viper 4 2x8GB @3200MHz | Inno3D GTX 1070 Ti 8GB | XPG Gammix S11 PRO 512GB | case e PSU Antec |
maximumwarp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 12:44   #6544
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da brown Guarda i messaggi
son difficili da configurare sti 107+ e 207+ ??
Assolutamente NO!
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 13:45   #6545
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da dioratore Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Ho fatto un po' di ricerche in giro (anche su questo thread) ma nessuno ha mai parlato di questi due NAS:

---> SAROTECH WIZPLAT NAS-20 <- Cliccare sul nome per il link al sito!!!

...

---> MVIX MBOX <- Cliccare sul nome per il link al sito!!!


Io direi che sono proprio due BEI NAS completi di TUTTO, ma proprio TUTTO!
Unica differenza è che il primo, rispetto al secondo, non ha il supporto per il PHP/MySQL e quindi non potete farvi il vostro sito web personale
Sono intenzionato a prendere uno dei due, se qualcuno ha dei PRO o dei CONTRO su uno dei due, si faccia avanti.
Io conosco il WIZPLAT.
E' abbastanza silenzioso in quanto ben aerato il che fa girare la ventola piuttosto piano.
C'è da approfondire il discorso velocità in quanto quello che montai io aveva la LAN 10/100 mentre questo arriva anche 1 gb/s però non ci si possono aspettare grandi velocità perchè il processore (spettacolare ARM) è un po' lento.
Una volta era una grande CPU ma oggi è superato ma sulla stabilità e il poco calore creato non si discutono, altro motivo per cui resta silenzioso.
Non so se le modifiche hanno riguardato anche altri apetti però ti assicuro che nuovo, lucido e fiammante fa un figurone anche in salotto ma non prendere troppo sul serio le orecchie, più che maniglie sono solo un abbellimento.
Un difetto attuale (ma all'epoca non era grave) è che ha EXT2, però mi aspetto sia arrivato un firmware con EXT3.

Se devo essere sincero l'altro mi ispira di più.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 14-11-2008 alle 13:48.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 14:14   #6546
scilvio
Senior Member
 
L'Avatar di scilvio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 511
quali marchi di NAS sono predisposti all'uso di debian ? per ora mi è sembrato di capire i buffalo.


da un po mi frulla l'idea del NAS solo che ho fastweb, dunque immagino che gli unici NAS che possano gestire il client amule adunanza siano quelli su cui si possa installare debian.
__________________
Obsidian 900D | Corsair AX860 Platinum| MSI B450 PRO CARBON AC | Ryzen 7 5800X + Arctic Liquid Freezer 360 | 32GB Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 | GIGABYTE AORUS GeForce RTX 4080 AORUS MASTER 16GB | Sound Blaster X AE-5 Plus | SAMSUNG 980 PRO M.2 2TB + 850 EVO SATA 1TB | 2x Samsung Gaming Odyssey G7 27" |
scilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 15:14   #6547
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Datemi il benvenuto nel club, ho appena acquistato un syno 207+
Vi frantumerò le palle a non finire, siete condannati

Per quanto riguarda il problema con l'hd formattato HFS+ di cui ho chiesto qualche pagina addietro, ho risolto con un programma che si chiama MacDrive: monta in lettura e scrittura gli HD formattati HFS e HFS+. La demo è gratuita e dura 5 giorni, più che abbastanza per le mie necessità.

__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 16:37   #6548
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da scilvio Guarda i messaggi
quali marchi di NAS sono predisposti all'uso di debian ? per ora mi è sembrato di capire i buffalo.


da un po mi frulla l'idea del NAS solo che ho fastweb, dunque immagino che gli unici NAS che possano gestire il client amule adunanza siano quelli su cui si possa installare debian.
Capisco la tua idea, che è più o meno anche la mia, visto che ho Debian sul server ma odio Fastweb.
Debian ha preso una decisa direzione verso ARM il che significa che in futuro ne vedremo delle belle.
Per il momento direi di attendere.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 08:11   #6549
maximumwarp
Senior Member
 
L'Avatar di maximumwarp
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
Scusate se mi ripeto, ma entro domani dovrei scegliere quale NAS prendere in modo da poterlo ordinare lunedì mattina, ed avrei proprio bisogno di un vostro consiglio per la scelta, dato che è la prima volta che avrei a che fare con questi dispositivi.
Ripeto quello che vorrei farci:
  • condivisione dei file sulla rete
  • print server
  • streaming audio/video verso PS3 e XBOX 360
  • P2P a PC spento con client torrent/xMule
Non volendo spendere molto, dato che alla fine è solo uno sfizio, la mia scelta dovrebbe cadere su uno tra:Entrambi li ho trovati in rete a prezzi tra i 50€ e i 90€.
Su entrambi ho visto che è possibile installare Debian, il Linksys ha però il vantaggio di essere un dispositivo molto diffuso e conosciuto dalla comunità e vanta numerosi firmware alternativi (http://www.nslu2-linux.org/) mentre l'Emprex ha il vantaggio di avere già media server UPnP e client torrent integrati di serie, sembra abbia 64MB di RAM anzichè 32MB però non ne conosco la CPU e se ne parla solo su http://emprex-nas.blogspot.com/.

Secondo voi su quale avrei le migliori prestazioni e maggiori soddisfazioni per l'uso che ne voglio fare? Con prezzo sotto i 100€ trovo qualche altra cosa?
__________________
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide.
| AMD Ryzen 5 3600 su Gigabyte B450 Aorus Pro | Patriot Viper 4 2x8GB @3200MHz | Inno3D GTX 1070 Ti 8GB | XPG Gammix S11 PRO 512GB | case e PSU Antec |
maximumwarp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 16:12   #6550
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da maximumwarp Guarda i messaggi
Scusate se mi ripeto, ma entro domani dovrei scegliere quale NAS prendere in modo da poterlo ordinare lunedì mattina, ed avrei proprio bisogno di un vostro consiglio per la scelta, dato che è la prima volta che avrei a che fare con questi dispositivi.
Ripeto quello che vorrei farci:
  • condivisione dei file sulla rete
  • print server
  • streaming audio/video verso PS3 e XBOX 360
  • P2P a PC spento con client torrent/xMule
Non volendo spendere molto, dato che alla fine è solo uno sfizio, la mia scelta dovrebbe cadere su uno tra:Entrambi li ho trovati in rete a prezzi tra i 50€ e i 90€.
Su entrambi ho visto che è possibile installare Debian, il Linksys ha però il vantaggio di essere un dispositivo molto diffuso e conosciuto dalla comunità e vanta numerosi firmware alternativi (http://www.nslu2-linux.org/) mentre l'Emprex ha il vantaggio di avere già media server UPnP e client torrent integrati di serie, sembra abbia 64MB di RAM anzichè 32MB però non ne conosco la CPU e se ne parla solo su http://emprex-nas.blogspot.com/.

Secondo voi su quale avrei le migliori prestazioni e maggiori soddisfazioni per l'uso che ne voglio fare? Con prezzo sotto i 100€ trovo qualche altra cosa?
Se fai una ricerca con "NSLU2" troverai di sicuro qualche mio intervento dove ne parlo in maniera tutt'altro che entusiastica.
Partiamo con il suo firmware originale per dire che è instabile, lento, perde pacchetti e si sconnette anche per colpa di una pessima dissipazione.
Caricando firmware esotici si trovano esempi di utenti molto contenti, tuttavia mi pare azzardato passare dal firmware originale ad altri appena acquistato.
Tieni presente che la modifica firmware fa decadere la garanzia e se qualcosa va male butti il Linksys nel cestino.
Ci sarà pure un motivo percui, nonostante il suo prezzo vantaggioso non è molto diffuso.
Il mio capo ha voluto prenderlo contro la mia volontà per risparmiare (mi pare tu abbia la stessa idea) e riciclare 2 HD USB.
Il NSLU2 è durato pochissimo e ha preso subito un NAS "serio", alla faccia del risparmio. Non è che vuoi fare la stessa storia?

Con 100 € non fai strada, lascia perdere entrambi e racimola qualche soldo in più per prendere roba più seria.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 16:51   #6551
federico89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trecate - NO
Messaggi: 574
"GIGABIT DUAL NAS x HDD IDE + SATA BITTORRENT RAID FTP"
su un noto sito di aste costa 120€
ma vale al pena o dura da natale a santo stefano ?

tra l'altro leggo solo fat32 tra le opzioni e non è il primo dove me aggorgo ? ma sui nas non si può usare ntfs ? e per i file più grossi di 4gb che si fa?
federico89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 19:19   #6552
maximumwarp
Senior Member
 
L'Avatar di maximumwarp
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Se fai una ricerca con "NSLU2" troverai di sicuro qualche mio intervento dove ne parlo in maniera tutt'altro che entusiastica.
Partiamo con il suo firmware originale per dire che è instabile, lento, perde pacchetti e si sconnette anche per colpa di una pessima dissipazione.
Caricando firmware esotici si trovano esempi di utenti molto contenti, tuttavia mi pare azzardato passare dal firmware originale ad altri appena acquistato.
Tieni presente che la modifica firmware fa decadere la garanzia e se qualcosa va male butti il Linksys nel cestino.
Ci sarà pure un motivo percui, nonostante il suo prezzo vantaggioso non è molto diffuso.
Il mio capo ha voluto prenderlo contro la mia volontà per risparmiare (mi pare tu abbia la stessa idea) e riciclare 2 HD USB.
Il NSLU2 è durato pochissimo e ha preso subito un NAS "serio", alla faccia del risparmio. Non è che vuoi fare la stessa storia?

Con 100 € non fai strada, lascia perdere entrambi e racimola qualche soldo in più per prendere roba più seria.

Ciao
Della garanzia mi interessa poco, lo overclockerei a 266MHz e flasherei subito...
La possibilità economica di spendere di più ce l'ho, ma non me la sento perchè ripeto che per me è più uno sfizio che una necessità, se con 100€ riesco a fare decentemente quelle cose che ho detto, per me va più che bene...
__________________
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide.
| AMD Ryzen 5 3600 su Gigabyte B450 Aorus Pro | Patriot Viper 4 2x8GB @3200MHz | Inno3D GTX 1070 Ti 8GB | XPG Gammix S11 PRO 512GB | case e PSU Antec |
maximumwarp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 20:13   #6553
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da maximumwarp Guarda i messaggi
Della garanzia mi interessa poco, lo overclockerei a 266MHz e flasherei subito...
La possibilità economica di spendere di più ce l'ho, ma non me la sento perchè ripeto che per me è più uno sfizio che una necessità, se con 100€ riesco a fare decentemente quelle cose che ho detto, per me va più che bene...
Io dico solo che con 120€ prendi un synology 108j e la schianti, facilmente e semplicemente.. altro che quel slug che ha fatto inebetire parecchi di noi
IMHO eh
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 07:16   #6554
maximumwarp
Senior Member
 
L'Avatar di maximumwarp
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Io dico solo che con 120€ prendi un synology 108j e la schianti, facilmente e semplicemente.. altro che quel slug che ha fatto inebetire parecchi di noi
IMHO eh
Ma con questo Synology 108j riuscirei a risolvere tutti i 4 punti che ho elencato in un mio precedente post senza smanettamenti?
__________________
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide.
| AMD Ryzen 5 3600 su Gigabyte B450 Aorus Pro | Patriot Viper 4 2x8GB @3200MHz | Inno3D GTX 1070 Ti 8GB | XPG Gammix S11 PRO 512GB | case e PSU Antec |
maximumwarp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 08:16   #6555
ingsaba
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2
Per farsi un server NAS con un comune pc
creazione-e-installazione-di-un-nas-utilizzando-freenas
creare-un-server-di-backup
ingsaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 09:33   #6556
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da maximumwarp Guarda i messaggi
Ma con questo Synology 108j riuscirei a risolvere tutti i 4 punti che ho elencato in un mio precedente post senza smanettamenti?
A parte l'installazione eventuale di amule nel caso tu sia più interessato ad un client su rete edonkey piuttosto che bittorrent....il resto è tutto presente di default.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 15:48   #6557
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da federico89 Guarda i messaggi
"GIGABIT DUAL NAS x HDD IDE + SATA BITTORRENT RAID FTP"
su un noto sito di aste costa 120€
ma vale al pena o dura da natale a santo stefano ?

tra l'altro leggo solo fat32 tra le opzioni e non è il primo dove me aggorgo ? ma sui nas non si può usare ntfs ? e per i file più grossi di 4gb che si fa?
NTFS e FAT32 sono dei buoni FS ma ...
FAT32 ha delle limitazioni che conosciamo tutti sulla dimensione massima dei file.
NTFS, come FAT32 si deve deframmentare, tale operazione dovrebbe essere ripetuta con frequenza per la stessa natura dei NAS.
EXT3 è superiore a NTFS e FAT32 quindi non se ne sente la mancanza, inoltre i NAS hanno firmware Linux based e NTFS non è nabito Linux.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 15:54   #6558
federico89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trecate - NO
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
NTFS e FAT32 sono dei buoni FS ma ...
FAT32 ha delle limitazioni che conosciamo tutti sulla dimensione massima dei file.
NTFS, come FAT32 si deve deframmentare, tale operazione dovrebbe essere ripetuta con frequenza per la stessa natura dei NAS.
EXT3 è superiore a NTFS e FAT32 quindi non se ne sente la mancanza, inoltre i NAS hanno firmware Linux based e NTFS non è nabito Linux.

Ciao
ma ext3 è pienamente compatibile con windows ?
federico89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 16:02   #6559
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da maximumwarp Guarda i messaggi
Della garanzia mi interessa poco, lo overclockerei a 266MHz e flasherei subito...
La possibilità economica di spendere di più ce l'ho, ma non me la sento perchè ripeto che per me è più uno sfizio che una necessità, se con 100€ riesco a fare decentemente quelle cose che ho detto, per me va più che bene...
E se durante tutte queste belle operazioni qualcosa va storto cosa fai?
Te ne freghi della garanzia lo stesso?
Butti tutto nel cestino e ne prendi un altro?

Tu fai quello che ti pare ma a parte l'uso della rete KAD/Donkey, come suggerio da littlemau, il Synology va più che bene.
O ti vuoi lanciare in overclock anche lì?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 16:05   #6560
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da federico89 Guarda i messaggi
ma ext3 è pienamente compatibile con windows ?
Ovviamente no.
Ti pare che Microsoft si fila file system non made in Microsoft ...
Dopo l'installazione dei driver http://www.fs-driver.org/ Window potrà leggere/scrivere EXT senza problemi.
L'unica limitazione è il fattore Journaling: Windows non userà il journaling di EXt ma lo tratterà con FAT32.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Xiaomi accelera sulle auto elettriche: c...
TikTok resterà negli USA: ecco ch...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v