Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2008, 10:52   #4681
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ci sono NAS accesi ininterrottamente da anni.
Neanche i blackout ENEL non li impensieriscono perchè stanno sotto UPS.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 13:00   #4682
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ci sono NAS accesi ininterrottamente da anni.
Neanche i blackout ENEL non li impensieriscono perchè stanno sotto UPS.

Ciao
Meno male che ne ho 2 di ups.... uno è tutto per il NAS e per gli apparecchi di rete....
Ah! un altra cosa: intanto son passato ai cavi cat. 6, e le differenze si vedono. Minime, ma si vedono. E poi vorrei sapere, ma quale cavolo di cavo bisogna usare per collegare un HD esterno tramite la presa del 207+ E-SATA? ne ho provati un paio e non vanno bene
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 13:27   #4683
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
E' arrivaaaaatooooo.

Approposito di cavi... CAT 5 (liscio) non E supporta il gigabit? Ci sono tutti e 8 i filetti ma ricordavo che il gigabit è supportato solo da 5E e 6. Ricordo male?

QNAP m'ha rifilato un CAT 5.

PEr fortuna ho dei CAT 6 ma in teoria eerano riservati a completare il cablaggio Gbit. Ora mi tocca levarlo da un PC. Sigh.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 17:55   #4684
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
...
E poi vorrei sapere, ma quale cavolo di cavo bisogna usare per collegare un HD esterno tramite la presa del 207+ E-SATA? ne ho provati un paio e non vanno bene
I cavi eSata.
Sono fatti apposta, sono un po' larghi e sottili, assomigliano vagamente alla HDMI o SATA.
Non è un'interfaccia molto diffusa ma lo diventerà perchè i costruttori puntano molto su di essa, al punto da voler farla diventare la più diffusa dopo USB.
Non ho visto molti HD eSata, però ricordo che HWU ne aveva recensito uno tempo fa.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 18:01   #4685
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
E' arrivaaaaatooooo.

Approposito di cavi... CAT 5 (liscio) non E supporta il gigabit? Ci sono tutti e 8 i filetti ma ricordavo che il gigabit è supportato solo da 5E e 6. Ricordo male?

QNAP m'ha rifilato un CAT 5.

PEr fortuna ho dei CAT 6 ma in teoria eerano riservati a completare il cablaggio Gbit. Ora mi tocca levarlo da un PC. Sigh.
Purtroppo cat. 5 = 10/100, cat. 5e = 10/100/1000 ma meglio di tutto cat. 6 che va pure lei 10/100/1000.
In prospettiva futura andrebbe anche http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1488809
Ma qui siamo davvero troppo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 18:11   #4686
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
CVD...certo che inserire un CAT 5 per un NAS che sfrutta il gigabit... Pettacchini...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 18:14   #4687
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966


Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 21:13   #4688
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
I cavi eSata.
Sono fatti apposta, sono un po' larghi e sottili, assomigliano vagamente alla HDMI o SATA.
Non è un'interfaccia molto diffusa ma lo diventerà perchè i costruttori puntano molto su di essa, al punto da voler farla diventare la più diffusa dopo USB.
Non ho visto molti HD eSata, però ricordo che HWU ne aveva recensito uno tempo fa.
Ciao
Ciao tutmosi3, quel paio di cavi che ho provato sono cavi eSata. E non ci vanno. Forse devo provare a forzarli un pò di più? Ho paura perchè comunque una volta appoggiati dovrebbero entrare con una leggera pressione, no? E invece questi oppongono decisamente resistenza e quindi non li ho forzati.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 09:40   #4689
souvarine
Junior Member
 
L'Avatar di souvarine
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Montemurlo (PO)
Messaggi: 5
Aiuto per Netgear SC101

Salve a tutti,chiedo nuovamente aiuto.Ho un Netgear SC101 con 2 Seagate Barracuda da 320GB che nn sono nelle lista dei compatibili.Me li vede ma mi dice "capacità 0.0" su tutti e 2.Qualche suggerimento? Grazie
__________________
...accada quel che deve...si faccia quel che si può...
souvarine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 13:43   #4690
ivanil
Member
 
L'Avatar di ivanil
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 284
Ciao a tutti,
sono parechhio in confusione:

In casa ho 2 portatili (1 mio e 1 di mia mamma)
un router linksys wrt54gl
1 wii
1 xbox 360

tutto collegato in wireless a parte l'xbox

stavo cercando un hd esterno a cui accedere via wireless dai portatili e via cavo con l'xbox (se è possibile).

Adesso sono in confusione su qual'è la soluzione migliore e chiedo consiglio perchè ho visto che ci sono anche hd con cavo di rete e pensavo che attaccandolo al router magari poteva andare bene come soluzione.

Però questi nas mi hanno incuriosito....

ciao
__________________
- - - - NOTEBOOK SONY VAIO VGN-NS21S/S - (ex portatile SONY VAIO VGN-FE41M) - - - -
ivanil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 13:58   #4691
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Ciao tutmosi3, quel paio di cavi che ho provato sono cavi eSata. E non ci vanno. Forse devo provare a forzarli un pò di più? Ho paura perchè comunque una volta appoggiati dovrebbero entrare con una leggera pressione, no? E invece questi oppongono decisamente resistenza e quindi non li ho forzati.
In effetti quello che segnali è strano.
L'aggancio di un eSata dovrebbe essere addirittura più facile di un USB.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 14:01   #4692
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ivanil Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono parechhio in confusione:

In casa ho 2 portatili (1 mio e 1 di mia mamma)
un router linksys wrt54gl
1 wii
1 xbox 360

tutto collegato in wireless a parte l'xbox

stavo cercando un hd esterno a cui accedere via wireless dai portatili e via cavo con l'xbox (se è possibile).

Adesso sono in confusione su qual'è la soluzione migliore e chiedo consiglio perchè ho visto che ci sono anche hd con cavo di rete e pensavo che attaccandolo al router magari poteva andare bene come soluzione.

Però questi nas mi hanno incuriosito....

ciao
Causa demenza informatica le console di gioco si affidano a protocolli di rete simil standard.
Se non ricordo male Sony dovrebbe viaggiare su DNLA, quindi Microsoft (che va sempre dalla parte opposta della concorrenza) dovrebbe orientarsi verso UPnP.
Comunque devi controllare i protocolli delle console perchè, odiandoli, non ho approfondito.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 15:49   #4693
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Perdona la precisazione: ti riferisci alla DLNA, giusto?
Interessandomi abbastanza della cosa...da quel che so DLNA non è altro che il consorzio che promuove l'UPnP/AV (cioè la sezione multimediale dello standard UPnP). Questo sostanzialmente dovrebbe, nelle intenzioni della DLNA, diventare lo standard de facto della condivisione di foto musica e video fra apparecchi collegati in rete all'interno della casa.
Per riferimenti:
http://en.wikipedia.org/wiki/Universal_Plug_and_Play
http://en.wikipedia.org/wiki/Digital...twork_Alliance

I NAS in questo caso fungono da media server mentre i media-extender o reciever che dir si voglia sono quelgli apparecchi che interfacciano i prodotti come televisori e impianti stereo alla rete stessa.

QNAP per esempio supporta l'UPnP/AV e con standard DNLA (che è una sorta di imprimatur alla effettiva funzionalita UPnP/AV stessa).

Sia PS3 che xbox dovrebbero tranquillamente supportare UPnP AV : http://en.wikipedia.org/wiki/UPnP_AV_MediaServers (vedi in basso)


In sostanza, per una volta sembrano essersi messi abbastanza d'accordo i colossi dell'intrattenimento.

PS: qui avevo tentato di creare una sorta di thread ufficiale per discutere della cosa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1635035
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 13-01-2008 alle 15:54.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 16:35   #4694
Maxer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 131
Ciao,

Littlemauuuuuuu...fratellino ti è arrivato!!!! YUP! Anche a me...hai visto com'è bello?? Ci stò giocando da due giorni.. Ma prima di esultare, aspettavo con impazienza che ti arrivasse pure a te..così per solidarietà!!! Ehehhehhe.

Vorrei chiedere un consiglio, secondo voi quale è la distanza massima del NAS dallo switch? Lo chiedo perchè per integrarlo al meglio nella mia network (Gigabit con cavi di cat. 6, ovviamente) dovrebbe stare ad una distanza di circa 6 metri dallo switch.

Grazie, Max.

Ultima modifica di Maxer : 13-01-2008 alle 16:41.
Maxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 17:22   #4695
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Ciao fratellone.
6 metri?
Apperò. Oltre c'è un decadimento nelle prestazioni?

PS: il printserver è eccezionale. Alla faccia della striminzita lista di compatibilità che c'è sul sito.
Testato con una canon S750. Funziona perfettamente. (eccettuato una opzione nei driver di controllo che non mi permette di abilitare la stampa fronte-retro in quanto la casellina risulta "grigetta", alias non abilitabile)

Per ora sono soddisfattissimo...ora vado a provarlo come media-server.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 17:44   #4696
Maxer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 131
Ciao Littlemau,

beh!! Da quanto ho appreso da questo forum quando mi sono cablato la rete casalinga, il cavo di categoria 6 FTP che ho usato (shield dato che passava nelle canaline della rete elettrica ), mi è stato suggerito di non superare la distanza massima dei PC dallo switch di 18/20 metri. Mentre per un cavo UTP non dovrebbero esserci problemi fino a 100 metri. Comunque credo che 6 metri dovrebbero essere una distanza accettabile anche perchè in questo caso non sono costretto ad usare cavi schermati. Comunque anche adesso che, in attesa della collocazione definitiva, sto usando addirittura un cavo di cat 5 lungo circa 30 metri tutto arrotolato su se stesso ....marcia alla grande!!!

Ciao Brother.
Maxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 18:26   #4697
ivanil
Member
 
L'Avatar di ivanil
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 284
grazie delle info però ho ancora delle cose poco chiare:

se io prendo un hd collegabile in rete (al router) posso salvare dati dai 2 notebook mentre se prendo un nas che supporta upnp teoricamente posso riprodurre file multimediali anche dall'xbox.

Quindi il nas è meglio sotto tutti i punti di vista?
perchè ho cominciato a cercare un hd su consiglio della western digital (world edition) però questo non è un nas...
__________________
- - - - NOTEBOOK SONY VAIO VGN-NS21S/S - (ex portatile SONY VAIO VGN-FE41M) - - - -
ivanil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 18:37   #4698
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Esistono NAS più o meno evoluti. Molti affiancano alla mera funzione di storage di rete anche molte altre funzioni non obbligatorie per essere definiti NAS. Si avvicinano più a veri e propri server a basso consumo.

Il range è ampio (anche di prezzi) sta a te capire quali sono le funzioni a cui non vuoi rinunciare.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:22   #4699
ivanil
Member
 
L'Avatar di ivanil
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 284
cercando ho trovato questo articolo:

IL PRIMO NAS AL MONDO PER PS3 E X-BOX 360 CON TECNOLOGIA DLNA

QNAP annuncia il nuovo firmware per i NAS TS-109 & TS-209 – la scelta ideale per l’Home Theatre

Tiapei, Taiwan – Settembre 2007 – Il fornitore mondiale di soluzioni NAS – QNAP Systems – annuncia oggi il rilascio dell’ultimo firmware per i suoi NAS All-in-one serie TS-109 e TS-209, in grado di supportare appieno le funzioni multimediali DLNA di Sony Playstation 3 e Microsoft X-Box 360. Il nuovo firmware migliora la condivisione di file multimediali con le console di nuova generazione, arricchendo così le applicazioni digitali casalinghe. Tutti i file audio-video contenuti nel NAS possono ora essere automaticamente condivisi con una PS3 o una X-Box 360 tramite la rete domestica. Gli utenti potranno così riprodurre le proprie fotografie e i propri video sul televisore di casa, oppure sentire i brani preferiti sul loro impianto Hi-Fi. I NAS di QNAP possono così diventare la scelta ideale di archiviazione e trasferimento dati, creando così una stazione multimediale ad alta definizione (su PS3 la risoluzione arriva fino a 1080p) senza bisogno di un PC.

Nell’ultimo firmware, il servizio TwonkyMedia è stato aggiornato alla versione 4.4 per migliorare l’interoperabilità con PS3 e X-Box 360. Gli utenti non necessitano esborsi aggiuntivi in termini di tempo o di denaro per installare software che supportino le nuove funzioni. Il firmware è già disponibile sul sito QNAP per essere scaricato gratuitamente.

Secondo Brian Lee, vicepresidente del dipartimento Ricerca & Sviluppo di QNAP, “le nuove generazioni TS-109 e TS-209 infrangono il tradizionale collo di bottiglia nel trasferimento dei dati tipici dei NAS grazie all’uso di un potente processore a 500MHz e alle memorie ram DDRII da 128MB. Inoltre, QNAP ha conquistato il mercato delle console grazie al supporto DLNA. Ciò arricchisce ulteriormente le funzioni della serie All-in-one, che già offrono un client Bittorrent, web server in PHP, MySQL e SQLite, iTunes, un album fotografico interno e molto altro ancora. E’ la scelta eccellente per tutti gli utenti che desiderano soluzioni digitali a casa loro.

TS-109 & TS-209

Il QNAP TS-109 è stato rilasciato nel luglio 2007. Questo modello utilizza un hardware dalle prestazioni elevate e supporta un hard disk SATA fino a 1TB. La capacità massima può essere espansa fino a 2TB collegando un disco esterno eSATA o USB. Con il suo design senza ventole ed il case completamente in alluminio, il TS-109 è una soluzione assolutamente silenziosa, ideale quindi per un ambiente di intrattenimento domestico. In aggiunta, i consumi del TS-109 si attestano attorno ai 14,4W in condizioni operative standard. Questo grande risparmio energetico consente al server di rimanere operativo 24 ore al giorno, 7 giorni la settimana. Il TS-109 supporta 12 funzioni in 1, tutte con performance d’eccezione. Questo prodotto ha già vinto numerosi riconoscimenti internazionali, inclusi l’”Editor Choice” di Personal Computer World (UK), il “Lord of NAS” da Hexus (UK) ed il “Golden Bear Award” da Bjorn3D (US).

Il QNAP TS-209 è stato rilasciato nell’agosto 2007. E’ l’unico sistema presente sul mercato SOHO a supportare due hard disk SATA II in RAID 1 con sistema hot-swap. Anch’esso ha 12 funzioni in 1 e la capacità massima supportata è di 2TB. Il NAS TS-209 è la soluzione ideale per grandi capacità o livelli di sicurezza medi per applicazioni domestiche ed utenti SOHO e SMB.

DLNA

DLNA (Digital Living Netwok Alliance) è un’organizzazione atta a stabilire una interoperabilità di rete (wireless e non) tra computer, apparecchi elettronici audio-video e dispositivi portatili. Grazie alla funzione DLNA, i contenuti multimediali salvati sul NAS possono essere riprodotti indifferentemente su televisori, sistemi Hi-Fi o console di nuova generazione attraverso il media player digitale compatibile con lo standard DLNA.

Applicazioni ed utilizzo

Per le informazioni dettagliate sull’utilizzo del NAS TS-109 o TS-209 con Playstation 3 o X-Box 360 potete consultare il sito internet QNAP all’indirizzo http://www.qnap.com/images/products/.../TS109AP08.htm oppure visitare il forum ufficiale di QNAP: http://forum.qnap.com


manca solo da capire quanto può costare...qualche sito consigliato?
__________________
- - - - NOTEBOOK SONY VAIO VGN-NS21S/S - (ex portatile SONY VAIO VGN-FE41M) - - - -
ivanil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:34   #4700
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Prova con una ricerca in questo thread magari...
Scrivi Qnap 109 o 209 e ti renderai conto.

Il prezzo comunque è abbastanza altino e non trovi facilmente rivenditori italiani.

Io l'ho acquistato sulla baya. (prezzo non bassissimo ma comunque più abbordabile)
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v