|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4541 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 31
|
Indirizzo IP statico
Quote:
mi sento di intervenire sull' SC101 in quanto possessore dello stesso. L'indirizzo IP è vero che non è possibile assegnarlo ma basta impostare il router in modo diverso dal solito per sopperire a questa mancanza; io ho il router con DHCP disabilitato e che accetta solo indirzzi MAC dagli apparecchi collegati, quindi ad ogni indirizzo MAC io assegno un preciso indirizzo IP e tutto funziona bene. Attenzione che l'sc101 anche con l'IP assegnato non è visibile come un qualunque HD di rete, nel senso che se io digito \\192.168.1.15 (indirizzo ipoteticamente assegnato al nas) non arrivo sull'HD anzi... mi da messaggio di errore. L'HD (perchè NAS non si può chiamare) è visibile solo con il software proprietario, quindi non è visibile dall'esterno. In sostanza, detto anche dai tecnici NETGEAR, l'sc101 NON E' UN NAS, e neanche un HD di rete, bensì è un iBRIDO con formattazione proprietaria e inutilizzo dei diski su altri pc se non tramite riformattazione. A proposito... se qualcuno lo vuole... il mio è in vendita. ![]() Un saluto a tutti e BUON 2008 Alligator 63 Napoli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4542 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
|
Quote:
![]() abbastanza economico. Inoltre: NON deve avere file system proprietario. Se invece volessi costruirmelo da solo (in modo da tenere tutti i vari hard disk nello stesso case) ? Cosa mi consigliate? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4543 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1026
|
Guardate che già la versione liscia del 207 è più che sufficiente, io guardo 2 film alla volta su 2 pc differenti più altre cose, senza faticare.
Ovviamente non puoi vedere 74 film in dvix, 80 mp3, 2 backup e gestire 456 utenze nello stesso momento, ma per le esigenze casalinghe và più che bene... :sisi: |
![]() |
![]() |
![]() |
#4544 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Quote:
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista ![]() Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4545 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 642
|
ragazzi ma tutti queste lamentele nei confronti del gestore di torrent del synology???
c'è qualcuno che è soddisfatto delle velocità che raggiunge? ![]() rappresente il mio ultimo scoglio prima dell'eventuale acquisto |
![]() |
![]() |
![]() |
#4546 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() Non è che questo è un caso di C.N.F? (Dovresti capirmi ![]() @tutti: ma un thread ufficiale sui Synology nessuno ha voglia di aprirlo? ![]()
__________________
Leggi qui PRIMA DI POSTARE in Networking! | Accesso abusivo a reti e condivisione ADSL: è ILLEGALE! | Guida ad Antenne, Ponti Radio e Normativa di riferimento | Guida ai N.A.S. Ultima modifica di pegasolabs : 02-01-2008 alle 13:25. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4547 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
|
Quote:
- 2 in raid-1 - sull'altro viene fatto un backup dell'hard disk in raid ogni tot tempo Il sistema però dovrebbe essere silenziosissimo e dal consumo ridotto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4548 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
chi possiede un synology mi saprebbe dire se ha dei problemi nella condivisione tramite samba e linux?
io ho problemi, non riesco a far nulla, ho provato pure a masterizzare dei file sul nas dal locale e non mi funziona niente, mentre con la condivisione macos nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4549 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugano
Messaggi: 448
|
Ciao ancora a tutti, domani dovrei andare a comprare il mio primo NAS
![]() Volevo prendere il QNAP TS-101, ma lo hanno finito, però c'è in offerta il QNAP ts-100 a 160 euro! http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=77 Gli affiancherei un Western DIGIAL GREEN POWER da 500gb (sarà poi compatibile? Nella lista ci sono pocchimi HD http://www.qnap.com/pro_compatibility.asp ), cosa dite che faccio un affare a prendere il TS-100 o mi conviene aspettare 2 sett e comprare il TS-101 a 210 euro? Utilizzo che avrei del NAS è al 90% il download da BT, quindi me lo conisgliate o il Download Manager è molto macchinoso? Aggiungo circa 15 download al giorno....ci si mette tanto o è questione di 5 minuti? Ora tengo il pc acceso, ma la bolletta si farà presto sentire (alimentatore Thermaltake da 750watt ![]() A voi Saluti e grazie Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#4550 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1026
|
Quote:
![]() --- Sapete se esiste qualche software o modo di abbassare la velocità della ventola del synology 207? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4551 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Effettivamente... ok che la sicurezza non è mai troppa, ma già con un Raid 1 mi sembra che tu abbia sopperito a problemi di perdita dati... al massimo copia i dati più importanti anche su un Hd esterno....
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista ![]() Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4552 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
|
Bo ... avevo letto in giro che qualcuno aveva comunque avuto problemi.
Per esempio, alcuni miei dubbi sul raid 1: - se mi si guasta l'hd principale, sul 2° cosa viene copiato? - se mi si guasta 1 dei 2 hd, posso sostituirlo con un latro uguale? - se mi si guasta 1 dei 2 hd, posso prendere quello buono e collegarlo ad un pc come hd normale? in ogni caso per i dati + importanti preferirei avere una copia su un altro hd, e dato che non volevo avere hd in giro per tutta la casa, pensavo di metterli tutti nello stesso case. qualcuno lìha già fatto? che hardware avete usato (possibilmente ultra-silenzioso) per costruire il vostro nas? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4553 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Nel primo caso i dischi del RAID saranno formattati con un file system di linux. Questo vuol dire che si avranno 2 copie identiche: se se ne guasta uno il NAS continuerà a funzionare avvisando (i NAS evoluti almeno) del problema ad uno dei dischi. Sarà possibile inserire un disco nuovo dove il NAS si prenderà la briga di ricreare l'identità del disco rimasto. Sarà possibile staccare il disco e recuperarne i dati solo da un pc su cui gira un S.O. compatibile col file system utilizzato (non windows). Nel secondo caso tutto dipenderà appunto dal file system (NTFS, FAT32 o altro). NTFS è l'unico di casa microsoft che abbia funzioni di journaling come ext3 di linux e quindi il più adatto a creare un RAID1 in un NAS autoprodotto. In questo caso la questione è più semplificata (si può, oltre a ricreare l'array RAID 1, staccare il disco e farlo riconoscre da un qualsiasi PC su cui giri WIN 2000/XP). Quote:
Per quanto riguarda il comparto hardware puoi trovare ottime indicazioni per basso consumo, silenziosità ed economicità in altre sezioni di questo forum. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 03-01-2008 alle 08:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4554 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
|
Quindi, dato che come sistema operativo sui vari pc uso windows, non potrò mai comprare un nas commerciale?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4555 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Altrochè se puoi.
I dischi fissi usano un file system diverso da quello usato da windows....ma c'è il SO del NAS che fa da "traduttore" (samba ecc. ). Addirittura, per assurdo, NAS meno evoluti hanno difficoltà a dialogare con linux mentre dialogano benissimo con windows.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
|
Quote:
- supponiamo che acquisto un nas commerciale con un suo file system - supponiamo che uno dei 2 hd si rompa - se prendo l'hard disk funzionante, lo inserisco in un case per hd esterni, posso vederlo da windows? - altrimenti come faccio per recuperare i dati? supponendo che inserendo un hd nuovo al posto di quello rotto non vada più niente? o anche semplicemente che si sia rotto il controller raid .. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4557 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quindi una volta che il NAS ti comunica che uno dei due dischi fissi non funziona più hai 2 opzioni: reintegrare un disco nuovo e ricreare il raid o copiare i dat dal NAS su una periferica di rete (o via USB per i NAS che lo permettono) che possa accoglierli. In caso di rottura vera e propria del NAS [sf...ortuna massima ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4558 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() Se lo inserisci in un pc (ma credo in un box esterno anche), installando i driver per leggere l'ext3, da win lo puoi leggere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4559 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
|
Perfetto, adesso ho le idee un pò più chiare.
Quindi cosa mi consigliate che abbia le seguenti caratteristiche? - nas commerciale con file system ext2/ext3 - raid 1 - ethernet - usb - possibilità di avere dei film sul nas ma vederli da altri pc - se possibile un print server integrato - ...... - prezzo ragionevole, diciamo una mezza via ... grasssie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4560 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Polesine
Messaggi: 1009
|
rega conoscete un nas che supporti il protocollo afp, file system hfs+ e magari con quote delle condivisioni? gracias
__________________
"ROLF, RINASCERAI GUERRIERO E I TUOI OCCHI BRILLERANNO ALLA LUCE DELL'IMPERO!" Ho trattato con troppa gente per scrivere, cerca il mio nick in mercatinoi |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.