|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
|
Quote:
Se vuoi essere piu' sofisticato puoi usare dumeter o simili
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4242 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
|
Quote:
4000/(60x90)... 750kb/s ![]() Considerando che non e' sequenziale e' comunque scarsissimo. Io col netgear stavo sui 6 mega e mezzo di media, con punte di 9 mb/s. Adesso ho un server ipcop con due unita' hot swap e samba, MOOOOOOOOOOLTO meglio ![]()
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4243 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Il 107+ che ho ordinato è disponibile in pronta consegna solo nella versione 64 MB, per la 128 MB RAM devo aspettare lafine di gennaio.
![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4244 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
|
Quote:
E' il motivo per il quale mi son detto: al diavolo i NAS. Un buon vecchio P3 (HP/Compaq) con una sk 10/100/1000 e 256Mb RAM e 20Gb/ora sono sicuri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4245 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4246 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
E poi? Ci installi FreeNAS? Auguri...
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4247 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
|
Ho acquistato 3 anni fa un Allnet 6200 con un HD da 200gb.
Affidabile in ext3 ma lento soprattutto con files pesanti. Lo usavo per il backup. Poi sono passato a un modello più recente che supportava anche raid 1/0. Veloce e affidabile, ma non abbastanza per le mie necessità. Aveva anche il print server ma preferisco usarne uno separato. Alcuni mesi orsono, precisamente in marzo, con 20 Euro ho aquistato un Compaq p3 667. Molto silenzioso e con basso consumo. Ho tolto ciò che non serviva, ho cambiato la sk di rete con una 10/100/1000, ho messo 3 HD IDE da 500gb, mentre sulla porta residua ho lasciato il CD-ROM che mi serve per avviare FreeNas. Certo che è più ingombrante di un NAS embedded, ma a chi serve molto spazio, oltre 1Tb come nel mio caso, credo sia oggi ancora una ottima soluzione. La velocità di trasferimento non scende mai sotto i 20Gb/ora con la rete utilizzata anche per altre attività. Non ho adottato nessuna soluzione RAID, in quanto dopo una decennale esperienza con i RAID SCSI sono giunto alla conclusione che per fare un RAID decente occorrono almeno 6 HD: 5 in linea + 1 HotSwap, e per fare dei backup non ne vale la pena, anche per motivi economici. Non ho necesità di scaricare files, ma di usare questo accrocchio per fare i backup dei miei dati (un mare di foto con una 14mpx). Inoltre posso accenderlo da remoto con un telecontrollo da me allestito in caso che mi servano dei files. Difatti non lo tengo sempre acceso. Ho provato Openfiler, ma poi ho scelto FreeNas in quanto si presta meglio per le mie semplici esigenze. Finora, e sono passati oltre 6 mesi, non ho avuto il minimo inconveniente. Tocco ferro..., visto che qualcuno mi ha fatto ironicamente gli auguri. Ultima modifica di roverello : 05-12-2007 alle 21:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4248 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
D'accordo su tutto, tranne che sul raid...
Utilizzare freenas è un'ottima soluzione e il raid (come tutte le cose del resto) non è affidabile al 100% ma penso (mia opinione) che utilizzare un mirroring, anche senza Hotswap, è sufficiente a garantire una sicurezza dei dati più che accettabile (bè, quante possibilità ci sono di rompere 2 hd di buona qualità contemporaneamente...?). Non utilizzare alcuna tipologia di backup è, a mio avviso, un azzardo... ![]()
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista ![]() Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4249 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
|
Quote:
1 Raid 5 per un totale di circa 500 GB 1 Raid 5 per un totale di 1,2 Tb Ho pensato che il backup con possibilità di aprire qualche files anche fuori sede non fosse male. Per quanto riguarda i RAID, di cui ho una buona esperienza, sono giunto alla conclusione che parte dei problemi non derivano da problemi degli HD, ma del controller. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4250 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4251 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Quote:
![]() Non avevo capito che era lui stesso il backup di dati contenuti anche in un altro pc, pensavo fosse un archivio centrale ![]() Non ho una super esperienza nei raid, ma non ho mai avuto problemi con quelli integrati... comprandoli a parte presumo dipenda sempre da cosa si compra ![]()
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista ![]() Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4252 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
|
consiglio urgente
Ciao ragazzi
Dopo aver tergiversato per un po' ora hourgentemente bisogno di acquistare un box esterno che abia presa USB e LAN per un Hard Disk IDE 8Visto che per SATA ci ho rinunciato). Ho un budget molto limitato. In pratica, se non conoscete prodotti migliori con una spesa massima di 80 €, devo scegliere tra: http://www.acryan.com/alubox/ACR-HD50152.shtml http://www.magnex.it/prodotti/box_esterni/index.htm http://www.magnex.it/prodotti/box_esterni/index.htm http://www.sitecom.com/product.php?p...0&subgroupid=2 http://www.hamletcom.com/ProductDeta...Mode=Downloads Credo che alcuni siano NDAS e alcuni NAS. Ma a parte il client da installare che differenza c'è?le prestazioni sono uguali?Perchè dovrei scegliere un NAS invece che un NDAS? I pc che condivideranno l'hard disk saranno tutti con Windows. e' vero che i dischi di rete possono essere formattati solo in FAT32??? al momento sarei orientato verso l'AC Ryan, vista lacapacità finoa un therabyte e 10.000rpm...ma è una marca sconosciuta perciò spero voi possiate aiutarmi e consigliarmi magari quale possa essere la scelta più adatta. Per quanto mi riguarda, posso dirvi che gli accessi simultanei agli HD saranno al massimo 2 e che dovranno essere il piu' user friendly è immediati possibili (il disco si deve vedere tra i dischi locali). ASspetto un vostro, spero veloce, consiglio!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4253 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
![]() Non è mia intenzione denigrare deliberatamente FreeNas che, nelle intenzioni, è un ottimo prodotto. Visto che tu ne hai esperienza diretta e positiva sarebbe interessante una tua recensione sulla versione utilizzata e le eventuali problematiche incontrate e risolte. Ma soprattutto se hai mai creato un'array con freenas stesso (sembrerebbe uno dei punti deboli più gravi). Sarei felicissimo di convertire un muletto in un NAS, a patto di poter ritrovare tutte le caratteristiche che mi aspetto e la stessa "solidità" (essendo quest'ultimo per me l'elemento "centrale" di backup). ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4254 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Quote:
![]() All'inizio del post parli di un BOX ESTERNO ... i nas sono tutt'altro genere di prodotti .. Un box esterno lo puoi facilmente realizzare con una decina di euro e u pò di lamiera, o comprare in un qualsiasi supermercato a una 30ina di euro... se ti serve anche il supporto lan arrivi sui 50 / 70 eurozzi... poi come sempre, se si sapesse cosa devi farci... ![]() P.S.: Per quanto riguarda freenas ho avuto una breve esperienza, ma non mi è dispiaciuto affatto...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista ![]() Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4255 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Pretendi che il box abbia una USB, è indispensabile? Vuoi per caso prendere il box con LAN per usarlo come HD USB e trasportarlo in giro? In tal caso un NDAS non fa al caso tuo in quanto funziona con il suo driver e non ha file system comuni (ne usa uno proprietario). Ecco una delle differenze tra NAS ed NDAS. I NDAS hanno un file system diverso ed i comandi di scrittura/lettura vengono inviati a quest'ultimo tramite i driver installati nel PC. In pratica nei NAS il dialogo avviene tramite l'immarcescibile TCP/IP, mentre nei NDAS avviene su protocollo proprietario. Con i NAS il grosso del lavoro viene fatto dal NAS stesso, mentre con i NDAS viene fatto dal PC tramite i driver. Un passaggio in più, non sempre sicuro, in quanto a volte i driver non sono fatti bene. Mi pare di aver capito che il disco che vuoi inserire è ATA ma punti verso l'AC Ryan perchè tiene HD fino a 10000 r/m. Quella dicitura è il classico specchietto per le allodole e direi che tu non vuoi fare l'allodola in questo caso. Sai perchè dico questo? Perchè non ho mai sentito parlare di HD ATA a 10000 r/m, massimo 7200 r/m. I dischi 10000 r/m una volta erano solo SCSI, poi sono arrivati i mitici Raptor Western Digital che sono SATA 10000 r/m. inoltre hai idea di quanto costa un HD da 1 TB? Detto che i NDAS formattano con file system proprietario, i NAS formattano in EXT*, meglio sarebbe EXT3 perchè è journaled ma è diffuso anche EXT2. Quasi tutti permettono la formattazione in FAT32. Se è possibile scegliere tra i 3, vai senza indugi verso EXT3. Se non c'è, va bene anche EXT2, ma evita il più possibile FAT32. Come sai è un file system che necessita la deframmentazione, mentre EXT no. EXT2 e EXT3 sono i miei file system preferiti, li uso da sempre in Linux, pensa che ho ancora un PC Debian, molti mi deridono perchè ha EXT2 salvo ricredersi appena ne motivo la scelta: all'epoca dell'installazione, EXT3 non era ancora stato inventato. Sono file system solidi come rocce, vanno benissimo, hanno la loro storia. Va da se che se adotti un file system non jpurnaled ti servirebbe un UPS. Tornando alle tue necessità, vuoi che il NAS sia visibile in Risorse del computer, è sufficiente che mappi una unita di rete con connessione all'avvio del PC. Vai su una caretlla qualsiasi -> Strumenti -> Connetti unità di rete -> Sfoglia -> Trova la cartella del NAS che ti serve -> Assegnagli un'unità, per esempio Z o Y o X o una lettera libera -> Flag su Riconnetti all'avvio. Da adesso troverai un nuova unità in Risorse del computer. Dei Magnex puoi anche leggere in questo thread. Non ricordo se qualcuno li ha acquistati, tuttavia ne lodo lo chassis metallico. I link Hamlet e Sitecom non funzionano, nel senso che Hamlet non trova nessuna pagina e Sitecom punta da una scheda ISDN, in ogni caso Hamlet non vanta una buona reputazione in ambito networking. Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 07-12-2007 alle 08:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4256 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1026
|
tutmosi3, mi sà che ti bombarderò di domande quando mi arriva il synology...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4257 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
|
Intanto grazie a tutti e due per la risposta...
mi serve un aggeggio che posso collegare ad un singolo pc per trasferimenti di grossse quantità di dati velocemente e come disco di rete per creare una specie di archivio condiviso, per cui ho bisogno di LAN + USB. Per Il discorso dei 10.000 giri, avete ragione sono stato un allodola!!! ![]() Detto questo, vista l'urgenza e il tuo consiglio (di cui ti ringrazio infinitamente), mi oriento su MAGNEX di preciso l' EB35NAS Ecco il link giusto per il Sitecom (Hamlet lasciamolo stare) http://www.sitecom.com/product.php?p...&subgroupid=46 Ultima modifica di gabasr581 : 07-12-2007 alle 08:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4258 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Sono sicuro che potrò essere molto più utile nel futuro prossimo, cioè quando il 107+ sarà a casa. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4259 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Quote:
![]() L'ups serve se usi file system non jornaling (bè, serve cmq, ma io parlo per questo caso..), perchè se salta la corrente i vecchi file system non tengono in memoria le operazioni che stavi svolgendo e crea problemi.. ext3 e NTFS sono journaling...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista ![]() Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4260 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Imperia
Messaggi: 211
|
Secondo voi è una brutta idea quelle di usare un router con USB, per impostare un NAS, al posto delle soluzioni "all in one"?
__________________
(\_/) (O.o) ('')('') This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination. P5B Deluxe | e6600 @3.5 Ghz | 8 GB ADATA | Antec Truepower Trio 650 | MSI Hd7850 Twin Frozr III @1200x1475 | 8.1 Pro 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.