Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2007, 15:03   #2641
ElDuMeDo
Member
 
L'Avatar di ElDuMeDo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 188
Netcenter 320GB

Salve a tutti, ho preso da qualche giorno un Netcenter 320GB della WD, l'ho attaccato al router col suo bel DHCP e insomma l'ho configurato tutto a dovere (nn è che ci sia molto da configurare in effetti).

Primo problema:

EasyLink, il programmino di setup (inutile a mio avviso, valido solo x utenti che fanno doppio click sui link) mi trova correttamente il nas ma invece, quando tenta la ricerca di una cartella condivisa dice "impossibile individuare risorse di rete di windows per NetCenter. Se il nome del dispositivo NetCenter è stato cambiato di recente, è necessario spengere e riaccendere NetCenter"

e fin qui, me ne potevo anche fregare, basta andare su risorse di rete e trovo la cartella condivisa del nas, e posso anche fare un "connetti unità di rete"

Problema principale:

Copio un file da 300Mb sul Nas dal pc...tutto ok...tempo di trasferimento normale x la copia di un file a 100Mbit.

Provo a leggere il file in questione, un file video, tutto ok, finchè arriva a circa 1/3 del file...la riproduzione comincia a laggare...poi arrivato a 1/4 riprende normale, poi circa a metà lagga di nuovo, poi riprende normale poi lo rifà verso la fine del file...

penso a un difetto del file, provo a far partire la copia che ho sul disco interno...tutto ok; allora inizio a provare con un file PDF, solita cosa, una foto...uguale (tempo lunghissimo di apertura); ho iniziato a pensare a un problema di rete...accendo il pc muletto provo a visualizzare un file video che si trova sul pc muletto dal mio pc attraverso la rete...tutto ok...provo a visualizzare i file del nas dal muletto...solite laggate..comincio LIEVEMENTE a preoccuparmi...provo a copiare un file da 300Mb dal nas al mio pc...parte..."tempo rimasto 2 sec"..."tempo rimasto 10 sec"...."tempo rimasto 2 min"..."tempo rimasto 15 min". .."tempo rimasto 20 min"..."tempo rimasto 80 min". .."tempo rimasto 150 min"

Il bastardo ha problemi in lettura, il controllo smart nn dice nulla, ho provato ad attaccare un nas Lacie da 1 Tera e và come un missile, usando il solito cavo e la solita porta del router e i soliti file...ho fatto tutte le prove di questo pianeta, ho anche rimosso la cartella condivisa e ne ho fatta una ex novo, ho provato tantissimi file di tipo diverso ma il nas NetCenter ha sempre il solito problema

Ho notato che ci sono 2 lucette dietro al nas, una (verde) indica il collegamento, e una (arancione) lampeggia più o meno lentamente, se c'è trasferimento di dati; mentre si cerca di leggere un file la luce arancione, all'inizio lampeggia velocemente, poi dopo pochissimo si accende meno di frequente fino ad accendersi una volta ogni tanto....."tempo rimasto 150 min"

Io credo che ci siano problemi nell'interfaccia di rete del nas e nn a livello del disco, però nn sò quali altre prove fare, accetto consigli...

Byez

=DuM3D0
__________________
PC Specs: i5 4670k | 16Gb |MSI Z87-GD65 Gaming|Samsung SSD 840 PRO|MSI GTX 970|Windows 7 - 64bit| Evga Supernova 650P2|
ElDuMeDo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 15:22   #2642
lanfste
Senior Member
 
L'Avatar di lanfste
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sovico (Monza)
Messaggi: 2275
Mi sà che hai fatto molte (forse tutte) le prove che potevi.
Visto che l'hai preso da poco riferisci al negoziante i problemi riscontrati che te lo dovrebbero cambiare subito.



P.S.: Una prova che mi viene in mente è fare uno scandisk approfondito, ma non sò se su unità del genere sia possibile ... se fosse un NAS diskless basterebbe togliere gli hdd e testarli nel pc.
__________________
Desktop: ASUS P5Q Deluxe - C2D E8400 @ 4GHz - 8GB DDR2-1066 DOMINATOR - 2x Gainward HD4850 512MB @ 700/1100 -=- Netbook: Samsung NC-10 (Dettagli)
Mini-ITX: Intel D945GCLF2 - 2GB CORSAIR - 160GB Segate Momentus 7200.2 SATA - Pioneer DVR-K05 - Noah 3988 Mini-ITX -=- Monitor: LG FLATRON W2453V
Rete: Netgear DGND3300 -=- NAS: Synology DS210J (2 HDD Western Digital 500GB 32MB SATA-II)
lanfste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 15:34   #2643
ElDuMeDo
Member
 
L'Avatar di ElDuMeDo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 188
Ci avevo pensato, ma nn si può, almeno nn credo, se faccio tasto destro sul disco di rete in risorse del computer, mi dà solo proprietà...e nn ho strumenti, come quando lo fai su hd interno o attaccato direttamente

...e cmq attraverso il gestionale del nas via web, si può controllare la situazione dello "S.M.A.R.T." del disco, e a quanto ho visto nn ha mai rilevato problemi di nessun tipo.

oggi faccio un ultima prova su un'altra lan e quindi su un altro pc...vediamo ma ho poche speranze.

Byez

=DuM3D0
__________________
PC Specs: i5 4670k | 16Gb |MSI Z87-GD65 Gaming|Samsung SSD 840 PRO|MSI GTX 970|Windows 7 - 64bit| Evga Supernova 650P2|
ElDuMeDo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 15:42   #2644
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da ElDuMeDo Guarda i messaggi
Ci avevo pensato, ma nn si può, almeno nn credo, se faccio tasto destro sul disco di rete in risorse del computer, mi dà solo proprietà...e nn ho strumenti, come quando lo fai su hd interno o attaccato direttamente

...e cmq attraverso il gestionale del nas via web, si può controllare la situazione dello "S.M.A.R.T." del disco, e a quanto ho visto nn ha mai rilevato problemi di nessun tipo.

oggi faccio un ultima prova su un'altra lan e quindi su un altro pc...vediamo ma ho poche speranze.

Byez

=DuM3D0
Ho dato un'occhiata alla knowledge base su WDC.com: consigliano di provare a disattivare il firewall.

EDIT - Questa qui: http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc....i=&p_topview=1
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 04-06-2007 alle 15:43. Motivo: Completamento messaggio
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 16:32   #2645
ElDuMeDo
Member
 
L'Avatar di ElDuMeDo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 188
Si, avevo letto quella KB, mi sono letto tutto sul sito WD e mi sono fatto le mie belle ricerche su Gugle prima di postare, avevo pensato al firewall, ma naturalmente avendo un router nn ho firewall sulla scheda di rete di windows. Quindi il firewall è solo sul router e riguarda solo e soltanto l'accesso dall'esterno della LAN, inoltre questo firewall dovrebbe influenzare anche il trasferimento di file da un pc all'altro, cosa che come ho scritto nn dà nessun problema visto che ho 2 pc e la lettura funziona perfettamenta da un pc all'altro.

__________________
PC Specs: i5 4670k | 16Gb |MSI Z87-GD65 Gaming|Samsung SSD 840 PRO|MSI GTX 970|Windows 7 - 64bit| Evga Supernova 650P2|
ElDuMeDo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 22:32   #2646
PhantomII
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 139
Q-Nap TS-101

Mi sono preso la briga di leggere a fondo la recensione del Qnap TS-101 contro il Synology 107 alla fine pongo una domanda:

Ma in Italia il Q-Nap è venduto da qualcuno o come per il Synology la strada migliore è di cercare all'estero?
PhantomII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 00:44   #2647
Francuss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
Sempre viaggiando, che faccio, mi porto dietro il NAS?

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Tengo a precisare che i NAS con interfaccia 10/100 o 10/100/1000 possono essere resi wireless con un access point impostato client.
Soluzione di sicuro più costosa ama anche più efficace.
Molto interessante. Io non ci capisco niente delle reti Ma questo lunghissimo thread mi ha fatto intuire qualche piccola luce nel buio.

La mia natura è nomade e vivo 3 mesi da una parte, 4 mesi da un'altra, 5 da un'altra, e sempre così. Per cui dove mi sposto, mi devo tirare dietro tutto quello che mi serve, e non posso portarmi tanti hard disk, tanti cavi, alimentatori ecc. La semplicità è un requisito essenziale. Già ho un sacco di esigenze.

Quando cambio sede, quello che trovo in genere è solo un modem ADSL con una porta ethernet oppure un router ADSL. Nient'altro.

Quello che mi porto dietro sono:
1) un paio di notebook, uno con ubuntu e uno con windows xp, che devono entrambi avere accesso a internet e che potrebbero collegarsi al modem ADSL tramite un NAS e un access point wifi (ha un qualche senso quello che scrivo?)
2) un paio di PDA che potrebbero collegarsi all'internet tramite un access point bluetooth e forse potrebbero anche collegarsi al NAS per scambiare files (non ho la minima idea se sia possibile)
3) un po di hard disks USB, che confondo uno con l'altro, così che mi porto dietro quelli sbagliati. Il NAS avrebbe la pretesa di sostituire questi vari hard disk con una sola cassettina, tipo quella del Synology 207 in cui magari ci stanno due hard disk da 500 GB ciascuno. O anche un hard disk solo, se pesa troppo. Ma non ci stanno hard disl piu capienti?

Insomma il tutto dovrebbe essere il più semplice e leggero possibile, senza tanti cavi e complicazioni. Ad esempio, illuminato dalla spiega di Tutmosi3 quotata sopra ho cercato con google "access point bluetooth" e ho trovato questo che sembra faccia sia bluetooth si wifi, così con un aggeggio solo farei i 2 servizi: http://www.btdesigner.com/qualprods/qualproducts465.htm pensate che abbia un qualche senso cio?

Mi sembra tutto estramente complicato, ma l'unico problema che non ho è il budget: posso spendere tutto ciò che è necessario.

Beh, se qualcuno ha qualche idea, sicuro mi aiuterà a fare un po piu di luce.

Grazie
Francuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 09:06   #2648
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Francuss Guarda i messaggi
Molto interessante. Io non ci capisco niente delle reti Ma questo lunghissimo thread mi ha fatto intuire qualche piccola luce nel buio.

La mia natura è nomade e vivo 3 mesi da una parte, 4 mesi da un'altra, 5 da un'altra, e sempre così. Per cui dove mi sposto, mi devo tirare dietro tutto quello che mi serve, e non posso portarmi tanti hard disk, tanti cavi, alimentatori ecc. La semplicità è un requisito essenziale. Già ho un sacco di esigenze.

Quando cambio sede, quello che trovo in genere è solo un modem ADSL con una porta ethernet oppure un router ADSL. Nient'altro.
Bene, partiamo da qui.
Quote:
Originariamente inviato da Francuss Guarda i messaggi
Quello che mi porto dietro sono:
1) un paio di notebook, uno con ubuntu e uno con windows xp, che devono entrambi avere accesso a internet e che potrebbero collegarsi al modem ADSL tramite un NAS e un access point wifi (ha un qualche senso quello che scrivo?)
Diciamo che esistono NAS con funzioni di router, ma non mi paiono adatti alle tue esigenze: molto meglio procurarsi un NAS "nudo e crudo", che funziona su porta Ethernet. Cmq tutto dipende dalla mole di dati che ti devi portare dietro e che usi quotidianamente. Secondo me, piuttosto che continuare a far viaggiare l'hardware che contiene i dati insieme a te, mi sembra più logico accedere da remoto ai tuoi dati, ovviamente in totale sicurezza, tramite una VPN. In questo modo diminuisci i rischi di perdita di dati (che so, si rompe un hard disk durante un trasferimento), puoi fare quanti backup vuoi e hai sempre i tuoi dati sotto chiave.

Riguardo al discorso wi-fi, oltre ad access point "classici", ne esistono anche in miniatura, da "viaggio" appunto, che occupano poco spazio e che permettono di realizzare una piccola WLAN ovunque tu vada.
Quote:
Originariamente inviato da Francuss Guarda i messaggi
2) un paio di PDA che potrebbero collegarsi all'internet tramite un access point bluetooth e forse potrebbero anche collegarsi al NAS per scambiare files (non ho la minima idea se sia possibile)
Piuttosto che usare il Bluetooth, forse sarebbe meglio dotare i PDA, se non lo sono di già, di scheda wi-fi: a parte la maggiore copertura, la velocità di trasferimento dati è molto maggiore. Tutto, ovviamente, se ne vale la pena. E' chiaro che se nel PDA devono essere trasferiti dei files piccoli, puoi optare per un access point Bluetooth. Non credo esistano access point che combinano il Bluetooth e il wi-fi in un unico dispositivo, per cui in quel caso devi scegliere se prendere un AP Bluetooth (per i PDA), un AP wi-fi (per i notebook) o entrambi.
Quote:
Originariamente inviato da Francuss Guarda i messaggi
3) un po di hard disks USB, che confondo uno con l'altro, così che mi porto dietro quelli sbagliati. Il NAS avrebbe la pretesa di sostituire questi vari hard disk con una sola cassettina, tipo quella del Synology 207 in cui magari ci stanno due hard disk da 500 GB ciascuno. O anche un hard disk solo, se pesa troppo. Ma non ci stanno hard disl piu capienti?

Insomma il tutto dovrebbe essere il più semplice e leggero possibile, senza tanti cavi e complicazioni. Ad esempio, illuminato dalla spiega di Tutmosi3 quotata sopra ho cercato con google "access point bluetooth" e ho trovato questo che sembra faccia sia bluetooth si wifi, così con un aggeggio solo farei i 2 servizi: http://www.btdesigner.com/qualprods/qualproducts465.htm pensate che abbia un qualche senso cio?

Mi sembra tutto estramente complicato, ma l'unico problema che non ho è il budget: posso spendere tutto ciò che è necessario.

Beh, se qualcuno ha qualche idea, sicuro mi aiuterà a fare un po piu di luce.

Grazie
Gli hard disk più capienti in commercio non superano i 750 Gbytes attualmente e un NAS come il favoloso Synology DS-407 può usarne 4, per un totale di 3 terabytes di spazio disponibile. Non penso però che sia tanto trasportabile...

L'access point di cui hai messo il link è solo Bluetooth.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 10:17   #2649
3Rgg-Aragorn
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 118
è arrivato pochi minuti fa il Synology DS-207, oridnato venerdì a mezzogiorno. Tempo di consegna rapidissimo! (acquistato dall'unico dei due importatori italiani linkati sul sito di synology ad averlo disponibile)

Per il fine settimana è anche prevista la consegna degli hard-disk da montarci dentro (2 WD da 500GB, per un RAID1 a favore di una maggiore sicurezza dei dati) e presto vi farò sapere le prime impressioni a riguardo!
__________________
AMD64 3000+ Winchester Boxed / ASUS A8V Deluxe rev2.0 / 512Mb cl2.5 Kingston / HD Maxtor 60Gb 7200rpm / ATI Radeon 9700Pro AGP8x 128Mb / Creative SoundBlaster Audigy 2 / Ali QTEC 300W
3Rgg-Aragorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 16:17   #2650
paca1160
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Monfalcone (GO)
Messaggi: 128
Scusate la domanda forse un po' sciocca ma...

Ho visto che i Synology utilizzano il file system EXT3.

Volendolo utilizzare sotto Windows cosa fare nel caso in cui sia l'elettronica del NAS ad andare a pallino?

E' necessario avere una macchina con installato Linux (e l'EXT3)?
Va bene anche una macchina virtuale tipo VMWare?
Basta collegare l'HD ad un connettore SATA e Linux lo vede al volo?
Come trasferire i dati ad un disco visibile da Windows?
Linux può scrivere su NTFS?
C'è qualche trucco per vedere un disco EXT3 direttamente da Windows?

Non vorrei dovermi comperare 2 DS-207: uno con 2 HD in raid 1 per la sicurezza dei dati e uno vuoto per la sicurezza dell'elettronica

Grazie
paca1160 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 16:38   #2651
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da paca1160 Guarda i messaggi
C'è qualche trucco per vedere un disco EXT3 direttamente da Windows?
Grazie
Rispondo solo a questo. Puoi installare Linux Reader, è free.

http://www.diskinternals.com/linux-reader/
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 16:41   #2652
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
IFS DRIVES è un sw che legge le partizione EXT3 sotto Windows.
Se invece si verificasse un crash degli HD occorre cercare un sw per il recupero dati su EXT3.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 11:29   #2653
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Francuss Guarda i messaggi
Molto interessante. Io non ci capisco niente delle reti Ma questo lunghissimo thread mi ha fatto intuire qualche piccola luce nel buio.

La mia natura è nomade e vivo 3 mesi da una parte, 4 mesi da un'altra, 5 da un'altra, e sempre così. Per cui dove mi sposto, mi devo tirare dietro tutto quello che mi serve, e non posso portarmi tanti hard disk, tanti cavi, alimentatori ecc. La semplicità è un requisito essenziale. Già ho un sacco di esigenze.

Quando cambio sede, quello che trovo in genere è solo un modem ADSL con una porta ethernet oppure un router ADSL. Nient'altro.

Quello che mi porto dietro sono:
1) un paio di notebook, uno con ubuntu e uno con windows xp, che devono entrambi avere accesso a internet e che potrebbero collegarsi al modem ADSL tramite un NAS e un access point wifi (ha un qualche senso quello che scrivo?)
2) un paio di PDA che potrebbero collegarsi all'internet tramite un access point bluetooth e forse potrebbero anche collegarsi al NAS per scambiare files (non ho la minima idea se sia possibile)
3) un po di hard disks USB, che confondo uno con l'altro, così che mi porto dietro quelli sbagliati. Il NAS avrebbe la pretesa di sostituire questi vari hard disk con una sola cassettina, tipo quella del Synology 207 in cui magari ci stanno due hard disk da 500 GB ciascuno. O anche un hard disk solo, se pesa troppo. Ma non ci stanno hard disl piu capienti?

Insomma il tutto dovrebbe essere il più semplice e leggero possibile, senza tanti cavi e complicazioni. Ad esempio, illuminato dalla spiega di Tutmosi3 quotata sopra ho cercato con google "access point bluetooth" e ho trovato questo che sembra faccia sia bluetooth si wifi, così con un aggeggio solo farei i 2 servizi: http://www.btdesigner.com/qualprods/qualproducts465.htm pensate che abbia un qualche senso cio?

Mi sembra tutto estramente complicato, ma l'unico problema che non ho è il budget: posso spendere tutto ciò che è necessario.

Beh, se qualcuno ha qualche idea, sicuro mi aiuterà a fare un po piu di luce.

Grazie
Diciamo che gran parte delle problematiche ha iniziato a sviscerarle il grande alex.

Esistono degli ottimi apparati all-in-one del tipo router+access point+NAS, il migliore ritengo sia l'ASUS, ma non ricordo il codice.
Questa marca è fotemente sottovalutata nel networking.
I suoi apparati sono davvero validi, nella fattispecie, a te buon venire buono l'access point WL-330g http://www.asus.it/products.aspx?l1=...59&modelmenu=1 che è il più piccolo del mercato, facilmente trasportabile e può essere impostato come client.
Io ce l'ho e va bene.

Lascia perdere il bluetooth, in ambito domestico può essere comodamente sostituito dal wi-fi con spese praticamente uguali e risultati migliori.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 23:57   #2654
PhantomII
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 139
Alla fine ho deciso ed ho preso il....

Ora non vi scasserò più le scatole con richieste di informazioni.
Stasera alla fine ho deciso ed ho comperato il NAS.
Dopo aver letto varie recensioni, ascoltato i commenti nel forum alla fine ho lanciato la moneta in aria ed ho preso il Q-NAP TS 101 dal sito francese coi prezzi ok scoperto da Riveccia.
PhantomII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 09:15   #2655
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da PhantomII Guarda i messaggi
Ora non vi scasserò più le scatole con richieste di informazioni.
Stasera alla fine ho deciso ed ho comperato il NAS.
Dopo aver letto varie recensioni, ascoltato i commenti nel forum alla fine ho lanciato la moneta in aria ed ho preso il Q-NAP TS 101 dal sito francese coi prezzi ok scoperto da Riveccia.
In attesa di recensione
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 13:52   #2656
PhantomII
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
In attesa di recensione
Ciao

Problemi in vista.... ieri sera per 6 euro ho perso un'asta su Ebay per un Qnap TS101...
stamattina quelli del sito francese mi hanno contattato via email: devo mandargli UNA BOLLETTA A MIO NOME o non spediscono la merce.
Il bello è che io non ricevo nulla a casa in quanto da un anno uso come recapito per i pacchi un negozio della catena MBE (Mailboxes...)

Insomma la strada è in salita.
PhantomII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 13:57   #2657
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da PhantomII Guarda i messaggi
Problemi in vista.... ieri sera per 6 euro ho perso un'asta su Ebay per un Qnap TS101...
stamattina quelli del sito francese mi hanno contattato via email: devo mandargli UNA BOLLETTA A MIO NOME o non spediscono la merce.
Il bello è che io non ricevo nulla a casa in quanto da un anno uso come recapito per i pacchi un negozio della catena MBE (Mailboxes...)

Insomma la strada è in salita.
non hai nè la bolletta della luce nè quella del gas?
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 18:23   #2658
lanfste
Senior Member
 
L'Avatar di lanfste
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sovico (Monza)
Messaggi: 2275
Quote:
Originariamente inviato da PhantomII Guarda i messaggi
Problemi in vista.... ieri sera per 6 euro ho perso un'asta su Ebay per un Qnap TS101...
stamattina quelli del sito francese mi hanno contattato via email: devo mandargli UNA BOLLETTA A MIO NOME o non spediscono la merce.
Il bello è che io non ricevo nulla a casa in quanto da un anno uso come recapito per i pacchi un negozio della catena MBE (Mailboxes...)

Insomma la strada è in salita.
A me hanno accettato la carta d'identità .. ovviamente la residenza sulla carta d'identità corrisponde all'indirizzo che avevo dato per la spedizione.

__________________
Desktop: ASUS P5Q Deluxe - C2D E8400 @ 4GHz - 8GB DDR2-1066 DOMINATOR - 2x Gainward HD4850 512MB @ 700/1100 -=- Netbook: Samsung NC-10 (Dettagli)
Mini-ITX: Intel D945GCLF2 - 2GB CORSAIR - 160GB Segate Momentus 7200.2 SATA - Pioneer DVR-K05 - Noah 3988 Mini-ITX -=- Monitor: LG FLATRON W2453V
Rete: Netgear DGND3300 -=- NAS: Synology DS210J (2 HDD Western Digital 500GB 32MB SATA-II)
lanfste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 21:49   #2659
PhantomII
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da lanfste Guarda i messaggi
A me hanno accettato la carta d'identità .. ovviamente la residenza sulla carta d'identità corrisponde all'indirizzo che avevo dato per la spedizione.
Quote:
Originariamente inviato da riveccia Guarda i messaggi
non hai nè la bolletta della luce nè quella del gas?
Alla fine gli ho mandato la bolletta della luce....
naturalmente un po di casino lo ho fatto io. Ho messo in tutti e due i campi (utente e indirizzo spedizione) l'indirizzo della MBE, bastava che avessi messo come indirizzo utente il mio vero indirizzo.

Stasera mi hanno detto che dovrebbe bastare così, spero che l'affare vada avanti.

Piuttosto, dal momento che accettano l'ordine avete visto dopo quanto spediscono il pacco?
Non vorrei che la tirassero lunga prima di spedire.
PhantomII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 22:07   #2660
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Potreste gentilmente inviare anche a me il link al sito francese?
Grazie raga
A parte che se è così conveniente si potrebbe chiedere al mod la pubblicazione in chiaro, visto che il regolamento lo prevede:
E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore).
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v