Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2007, 21:24   #2501
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Nonostante la mia passione per i NAS non nevedo l'utilità nel tuo caso.
Perchè non lasci tutto com'è e usi il PC in rete?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 21:36   #2502
PhantomII
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Nonostante la mia passione per i NAS non nevedo l'utilità nel tuo caso.Perchè non lasci tutto com'è e usi il PC in rete?
per non dover tenere un pc acceso tutto il giorno o almeno nelle ore che sono in casa a manovrare col portatile.
poi pure per il casino che fanno (sul pc attuale le ho provate tutte, ma farlo stare zitto è dura) e poi un po per l'ingombro, ho valutato che il gruppo Nas e Disco posso mettreli liberamente dove voglio.
PhantomII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 22:25   #2503
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
OK.
Tutto chiaro.

Passiamo alla parte un po' più tecnica.
Intendi mantenere il NAS fisso in un punto o lo porterai in giro come fosse una Pen Drive molto capiente?
Sei solo tu nella rete?
Quanti GB di materiale immagazzineresti?
Hai necessità UPnP? O altre di natura multimediale?
Fai uso di P2P, nella fattispecie Torrent?
Quando avrai il NAS funzionante, delocalizzerai tutto il tuo archivio centralizzandolo sul NAS oppure lo useari solo come location di backup?
Budget?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 23:39   #2504
ashram
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 817
Se posso dirti la mia Phantom ecco cosa farei nella tua situazione :

- butterei tutto ciò che è superfluo dal p4 che hai facendoci rimanere solo cpu+schedamadre+ram+schedavideo+schedadirete

- installerei freenas o naslite e riempirei la restante parte del case di hard disk

- butterei il case dentro un armadio con solo il cavo di rete come contatto con l'esterno

Così hai silenzio assoluto e velocità massima,perchè c'è poco da fare a parte i nas professionali di prezzo spropositato un pc anche minimale ha velocità inarrivabili....sfido chiunque a trovare un nas sotto i 500 euro con rete 100mbit che trasferisca a 10 megabyte al secondo come freenas....
ashram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 23:59   #2505
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
A mio parere non è una buona soluzione (benchè, se partisse da 0, la consiglierei) per dieversi aspetti:
Prima di tutto
Il costo: nel senso che un pc assemblato con un Pentium 4 non penso sia adatto a fare da nas tramite Freenas.. per via della dotazione hardware (ram ecc) di cui probabilmente è fornito.. converrebbe al massimo prenderne un altro, ma ha detto di avere problemi di spazio, quindi no è la soluzione adatta a lui. Poi figurati se ha un armadio da usare a quello scopo se non ha spazio in casa !!! Togliere il p4 vorrebbe dire mettere un altro processore (compatibile con la sua attuale scheda madre) togliere della ram, scheda video ecc che se un pochino datate non sono facilissime da vendere (a buon prezzo) e gli rimarrebbero sul groppone o si scorta... a meno che non comprasse un altro Case, Mainboard ecc ecc ...

Lo spazio : Se io avessi poco spazio di sicuro non opterei per un altro pc in casa...

Le esigenze : Da quel che ho letto mi pare che le sue esigenze di spazio (circa 300gb) non richiedano l'utilizzo di un pc (su cui si possono mettere diversi hd) ma gli basterebbe un Nas di fascia media

In definitiva il consiglio è: Un prodotto discreto, di fascia media (scarto i Synologi per il prezzo, scusa tutmosi3) con un Buon hd (western digital) silenzioso e capiente.
Se le esigenze lo permettono io guarderei anche un My Book (versione non Pro), non costosissime, con ottime finiture ( con la versione World avresti anche l'attacco lan e, se non samblio (ma devi controllare) la possibilità di accedervi da pc spento...

poi magari ho detto solo stronzare, però, forse, un minimo di verità c'è !
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 17:32   #2506
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
ragazzi mi è appena arrivato il Synology DS-107e dalla Francia. Direi che 175€ spedito è proprio un ottimo prezzo: già dalla scatola si nota la qualità del marchio. (per chi vuole info, mi mandi un PM)

Ora lo apro...
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 17:35   #2507
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Oggi mi è arrivata in ufficio una richiesta di offerta.
E' l'ampliamento di un impianto di videosorveglianza che abbiamo già fatto in una famosa sede museale di rilevanza internazionale.
Tralascio tutta la parte di media converter e cablature in fibra ottica e mi soffermo 1 sec sulle telcamere (tutte IP Cam), che sono 108.
Io, ovviamente, proporrò le mie amate Canon.

Ma il bello viene sul NAS dove andranno a scrivere le IP Cam.
La committenza propende per IBM o HP.
Posto le caratteristiche in computo

Capienza: 200 HD SATA
Capacità singolo HD: 500 GB
Capacità totale: 50 TB + 50 TB

Molte cose non erano chiare quindi abbiamo telefonato.
Inutile dire che il tipo con il quale ho parlato ne capisce poco o nulla, però sono riuscito a scucirli un paio di informazioni: gli HD dovranno essere SATA2 e i 50 TB + 50 TB si intendo in RAID.

Ciao
Qualche aggiornamento su questo mega NAS.
Abbiamo contattato direttamente HP e IBM per la creazione di questo mostro.
IBM si è chiamata fuori dopo i primi teconologismi.

Restava HP che però non si è fatta sentire di recente.

A questo punto il mio titolare ha preso la situazione in mano mi ha chiesto di strutturare il tutto da solo.
Lui si occupa della parte riguardante la carpenteria.
Tramite un programma apposito (AutoCAD based) gli ho struttutrato il "case".
1^ colonna climatizzatore indipendente dal firmware
2^ colonna 50 HD ovviamente saranno 25+25
3^ colonna 50 HD sempre con struttura 25+25 in RAID
4^ colonna climatizzatore indipendente dal firmware
Ogni colonna misura
A = 2000 mm
L = 800 mm
P = 400 mm
I climatizzatori sono dei prodotti specifici che vanno installati apposta in quadri elettrici.
Non sono comandati dal firmware del NAS ma reagiscono alla temperatura in maniera indipendente, proprio come un condizionatore ambientale casalingo.
La stanza dove andrà installata misura circa 10x12 m e fortunatamente ha un condizionatore molto potente. Non lo so dimensionare, non avendolo mai visto (mai fatto un sopraluogo) ma la sua potenza assorbita è stimata attorno agli 8 KW.

E già qui non saprei se inserire nella carpenteria dei torrini estrattivi o ventole d'immissione; in quanto l'ambiente interno al NAS, se adeguatamente dimensionato (specie nella parte riguardante i condizionatori interni), potrebbe diventare sufficientemente fresco in modo da rendere agevole il lavoro degli HD (sono propenso a Western Digital giusto per non smentirmi); se metto un torrino estrattivo, l'aria fresca esce ed entra aria più calda tramite le ventole d'immisione.
Questo farebbe lavorare oltremodo i condizionatori interni.

Tuttavia, se il dimensionamento interno fosse carente, un ricambio d'aria con un ambiente esterno grande e discretamente refrigerato potrebbe salvare i dischi da surriscaldamenti eccessivi.

Le 108 IP Cam non sono un numero casuale.
I loro dettami interni parlano di una scorta del 5% di tutte le apparecchiature non ridondanti ma importanti.
Questa cosa non la sapevo e mi ero ben incasinato, in quanto nel disegno ne conto 100 ma nel computo ce n'erano 108.
Fornitura, posa in opera e messa in funzione = 100.
Scorta 5% = 5.
Restano 3 che andranno a coprire 3 buchi lasciati vuoti dai precedenti progetti (punti predisposti).

Penso che assegnerò ad ogni HD 2 IP Cam ed installerò FreeNAS con server FTP attivo. Le IP Cam trasferiranno i dati proprio attraverso questo protocollo.

Che ne pensate?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 09:46   #2508
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Protocollo RSYNC

Per motivi di sicurezza (aggiornamento firmware) sto copiando tutto il contenuto del mio "vecchio" NetCenter da 320 Gbytes in quello "nuovo" da 250 Gbyte. Mi chiedevo se in giro ci siano dei NAS diskless o diskful (o diskfull che dir si voglia) che implementano il protocollo RSYNC.
Ho letto di questo protocollo la prima volta nella guida utente di FreeNAS: si tratta di automatizzazione di backup e di spostamento di dati da un'unità remota direttamente ad un'altra unità remota, senza passare per il PC.
Siccome ci sto mettendo un sacco di tempo (vabbè che sto spostando 200 Gbytes...), mi piacerebbe sapere, esclusivamente a livello di curiosità, se qualcuno sa se esistono cose del genere "pronte all'uso" o bisogna usare un software apposta (ad esempio, FreeNAS, OpenFiler, etc.). Nei favolosi Synology una funzione analoga non c'è.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 11:21   #2509
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Qualche aggiornamento su questo mega NAS.
Abbiamo contattato direttamente HP e IBM per la creazione di questo mostro.
IBM si è chiamata fuori dopo i primi teconologismi.

Restava HP che però non si è fatta sentire di recente.

A questo punto il mio titolare ha preso la situazione in mano mi ha chiesto di strutturare il tutto da solo.
Lui si occupa della parte riguardante la carpenteria.
Tramite un programma apposito (AutoCAD based) gli ho struttutrato il "case".
1^ colonna climatizzatore indipendente dal firmware
2^ colonna 50 HD ovviamente saranno 25+25
3^ colonna 50 HD sempre con struttura 25+25 in RAID
4^ colonna climatizzatore indipendente dal firmware
Ogni colonna misura
A = 2000 mm
L = 800 mm
P = 400 mm
I climatizzatori sono dei prodotti specifici che vanno installati apposta in quadri elettrici.
Non sono comandati dal firmware del NAS ma reagiscono alla temperatura in maniera indipendente, proprio come un condizionatore ambientale casalingo.
La stanza dove andrà installata misura circa 10x12 m e fortunatamente ha un condizionatore molto potente. Non lo so dimensionare, non avendolo mai visto (mai fatto un sopraluogo) ma la sua potenza assorbita è stimata attorno agli 8 KW.

E già qui non saprei se inserire nella carpenteria dei torrini estrattivi o ventole d'immissione; in quanto l'ambiente interno al NAS, se adeguatamente dimensionato (specie nella parte riguardante i condizionatori interni), potrebbe diventare sufficientemente fresco in modo da rendere agevole il lavoro degli HD (sono propenso a Western Digital giusto per non smentirmi); se metto un torrino estrattivo, l'aria fresca esce ed entra aria più calda tramite le ventole d'immisione.
Questo farebbe lavorare oltremodo i condizionatori interni.

Tuttavia, se il dimensionamento interno fosse carente, un ricambio d'aria con un ambiente esterno grande e discretamente refrigerato potrebbe salvare i dischi da surriscaldamenti eccessivi.

Le 108 IP Cam non sono un numero casuale.
I loro dettami interni parlano di una scorta del 5% di tutte le apparecchiature non ridondanti ma importanti.
Questa cosa non la sapevo e mi ero ben incasinato, in quanto nel disegno ne conto 100 ma nel computo ce n'erano 108.
Fornitura, posa in opera e messa in funzione = 100.
Scorta 5% = 5.
Restano 3 che andranno a coprire 3 buchi lasciati vuoti dai precedenti progetti (punti predisposti).

Penso che assegnerò ad ogni HD 2 IP Cam ed installerò FreeNAS con server FTP attivo. Le IP Cam trasferiranno i dati proprio attraverso questo protocollo.

Che ne pensate?

Ciao
Guarda che 100 HD scaldano per 1,5 Kw max, quindi non molto considernado le dimensioni della stanza.
E' chiaro che è bene avere una temperatura costante attorno ai 20°.
Sei sicuro che non sia sufficiente il condizionatore principale e sia sufficiente estrarre l'aria dai rack?
Suppomgo sia tutto sotto UPS, meno il/i condizionatore.
In questo caso occorre verificare in quanto ore senza condizionatore si raggiungono temperature incompatibili con il corretto funzionamento degli apparati.
Considerando le dimensioni della stanza direi molte. Suppongo chein quella stanza non ci siano persone (che producono calore) in qaunto 100 HD e ventolame varie fanno un fracasso infernale.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 14:07   #2510
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da roverello Guarda i messaggi
Guarda che 100 HD scaldano per 1,5 Kw max, quindi non molto considernado le dimensioni della stanza.
E' chiaro che è bene avere una temperatura costante attorno ai 20°.
Sei sicuro che non sia sufficiente il condizionatore principale e sia sufficiente estrarre l'aria dai rack?
Suppomgo sia tutto sotto UPS, meno il/i condizionatore.
In questo caso occorre verificare in quanto ore senza condizionatore si raggiungono temperature incompatibili con il corretto funzionamento degli apparati.
Considerando le dimensioni della stanza direi molte. Suppongo chein quella stanza non ci siano persone (che producono calore) in qaunto 100 HD e ventolame varie fanno un fracasso infernale.
Grazie per la risposta ma nel frattempo, supportato da un termotecnico con i contro, ho portato avanti il progetto.

Come puoi immaginare un armadio di quelle dimensioni garantisce anche un ricircolo d'aria interno che aiuta non poco.
Ma il grosso della dissipazine avverrà grazie ai condizionatori interni.
Il termotecnico sta progettando un apparaato a doppio sistema di sensori con ventole variabili e richiudibili.
Una serie di sensori interni verificheranno la temperatura dell'armadio regolando i condizionatori. Il sistema di ricircolo forzato sarà composto da

- 4 ventole di immissione (diametro 60 cm): 2 per fianco
- 4 torrini estrattivi (diametro 40 cm): 1 sopra ad ogni colonna
- 8 ventole estrattive (diametro 40 cm): 2 sul retro di ogni colonna.

L'armadio sarà posizionato a circa 1.5 - 2 m dal muro (misurazione dalla schiena) e 3 - 4 m dalla parete laterale di DX (la più vicina delle 2), in quella stanza non c'è nessuno.

Il sistema di ventole è piuttosto elaborato, provo a spiegarlo a grandi linee.
Se la temperatura interna dell'armadio supera i 22°, entrano in funzione i condizionatori con relative ventole, queste ultime solo se la tempertura ambiente è inferiore a quella interna e comunque non superiore a 30°.

Le ventole non sono installate in fori sempre aperti.
Tutti i fori (torrini compresi) hanno una specie di serranda che chiude l'apertura e blocca lo scambio d'aria con l'esterno se la temperatura della stanza supera i 30°.

La stanza è provvista di un solo termosifone, pure piccolo.
D'inverno la temperatura sarà abbastanza bassa e i condizionatori dovrebbero accendersi ben poco da novembre a maggio.
Quando capita, accendono, abbassano la temperatura e si spengono.
D'estate, saranno accesi con molta più frequenza ma sarà comunque piuttosto raro che la temperatura ambiente sia superiore a 30° in quanto la stanza è molto interna e non esposta al sole, ha muri spessi (è un palazzo antico) e non ha afflusso di gente (per quanto poco, le persone, fanno caldo).
Qualora si verifichi una temperatura ambiente di più di 30° i ventilatori ed i torrini si bloccano, le serrande si chiudono e i condizionatori lavoreranno in un ambiente isolato dall'esterno.

Non chiedermi i BTU dei condizionatori perchè io non me ne intendo, quelli se li dimensiona il termotecnico.

L'intero NAS (inteso come armadio) sarà sotto una linea privilegiata proveniente dal locale quadri e fa capo ad un UPS online dedicato (marca Liebert giusto per on smentirmi) tipo modulare da 8 KVA ma espandibile fino a 12 KVA.
Anche i condizionatori sono sotto UPS.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 14:23   #2511
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
L'intero NAS (inteso come armadio) sarà sotto una linea privilegiata proveniente dal locale quadri e fa capo ad un UPS online dedicato (marca Liebert giusto per on smentirmi) tipo modulare da 8 KVA ma espandibile fino a 12 KVA.
Anche i condizionatori sono sotto UPS.
Ciao
[OT] Nfinity [/OT]
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 14:29   #2512
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
[OT] Nfinity [/OT]

Sai com'è ... Sono un affezionato di certe marche.
Quando ti ci trovi bene, continui ad usarle.
A volte non è un bene perchè non si vedono delle buone cose esterne.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 20:36   #2513
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Io ho usato qualche volta gli APC anche se come tenuta non sono proprio il massimo ..
Certo che è un bel progettino ... freenas non so, lo sto testando in questi giorni, non sembra dare problemi.. ma è sempre uan beta version.. leggerà il carico di lavoro ? Che configurazione adotti...?
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 20:58   #2514
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Io ho usato qualche volta gli APC anche se come tenuta non sono proprio il massimo ..
Certo che è un bel progettino ... freenas non so, lo sto testando in questi giorni, non sembra dare problemi.. ma è sempre uan beta version.. leggerà il carico di lavoro ? Che configurazione adotti...?
Faccio un esempio.
Installo FreeNAS in un HD, poi gli assegno un altro HD in modo faccia il RAID.
A FreeNAS viene assegnato un IP = 192.168.0.1 e gli attivo il server FTP.
2 IP Cam, rispettivamente 192.168.0.2 e 192.168.0.3, punteranno tramite FTP al server in ascolto su 192.168.0.1.

Il tutto moltiplicato per 50 volte con in dovuti cambiamenti di IP.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 21:16   #2515
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Un bello sbattimento
Non mi hai risp sulla stabilità... freenas è cmq un Concept Project ...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 23:30   #2516
bufbit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 49
Ciao, ho deciso di evitare di avere troppi hd esterni e vorrei avere un NAS dove fare i backup. alla fine pensavo di prendere il Synology Cube Station CS407.
(anche se il prezzo.....) Lo consigliate ? O e' troppo rumoroso?
Ancora una cosa: si rischia di rovinarlo spegnendolo troppo spesso il NAS?
E' meglio mettere anche magari anche un UPS?
E' possibile poi togliere gli HD esterni dal box (non sono piu' in garanzia) per metterli nel NAS o si rischia di rovinarli?
Grazie.
bufbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 12:29   #2518
bufbit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 49
Quindi è meglio prendere il Synology DS-207 (2 HD) invece del CS-407 (4 HD) ?
Come velocità di trasferimento wi-fi verso il notebook con un router Netgear WPNT511 rischia di essere troppo lenta?
Ciao.
bufbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 12:36   #2519
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da bufbit Guarda i messaggi
Quindi è meglio prendere il Synology DS-207 (2 HD) invece del CS-407 (4 HD) ?
Come velocità di trasferimento wi-fi verso il notebook con un router Netgear WPNT511 rischia di essere troppo lenta?
Ciao.
Non, il post non era rivolto a te , infatti non ti ho quotato, era una info per tutti, sorry
Con 4 HD ci puoi fare il raid 5 che è più veloce di un raid 1. Comunque credo che la connessione wireless sarà il collo di bottiglia.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 17:49   #2520
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Un bello sbattimento
Non mi hai risp sulla stabilità... freenas è cmq un Concept Project ...
Per me uno vale l'altro.
FreeNAS è un prodotto valido, non lo descrimino perchè è un progetto non ancora definitivo.
Ma non temere, ho il piano B pronto.
Uso Debian al posto di FreeNAS ma lo uso per 4 IP Cam al posto di solo 2, quindi 4 HD con relativi RAID.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v