Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2007, 20:21   #2301
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
...
Qualche pagina fa si è parlato di un Magnex preso da un utente al LIDL e andava bene.
Proviamo a fare qualche ricerca.

Ciao
Ricerca che ha già dato i suoi frutti.
Quote:
Originariamente inviato da emc_2u2 Guarda i messaggi
E' un (bel) po' che manco dalla discussione (ultimi miei posts almeno 40 pagine fa'... :-), ma, nonostante la mia sempre presente devozione alle soluzioni "fai-da-te" di stampo linuxiano di ogni genere (NAS preconfezionati e non), volevo sottoporre alla vs. attenzione un'esperienza diretta che sto già proponendo ad alcuni clienti.

Se non ricordo male, si è già parlato in questo 3ad della tecnologia NDAS, proprietaria della Ximeta Inc. (www.ximeta.com), giusto? Beh, qualche settimana addietro, ho comprato alla LIDL (!!!) un apparecchietto da 179 Euro (...) della Targa (marca IT tedesca "collegata" alla LIDL, ora) che è composto da un disco da 400 (!!!) GB racchiuso in un compattissimo chassis di buona fattura (soprattutto per la dispersione di calore), con annesse interfacce Ethernet 10/100 e USB 2.0 per l'attacco diretto a PC e LAN.

Un po' scetticamente, ho proposto la cosa ad un mio cliente, così "per gioco", dicendo che, alla peggio, si aveva un disco esterno USB 2 da 400 GB ad un buon prezzo, ma con mia somma sorpresa devo dire che quanto sto per descrivere ora è a dir poco supefacente, dato il costo di questa soluzione "file Server".

Appena attacato al network lo scatolotto, ho installato il driver in Windows (esistono drivers anche MAC OS X e Linux, nonostante SOLO in MAC OS X non sia garantita la totale affidabilità per l'accesso contemporaneo in lettura/scrittura) e ho formattato il disco (che viene visto in Risorse del computer come un disco esterno e non di rete) in NTFS 5 e ho constatato che supporta effettivamente tutte le funzioni evolute di tale FS (Quote, protezioni, crittografia, compressione, etc.); il driver fornito dal produttore era però una versione, secondo me, molto buggata che mia ha causato non pochi piantamenti, e mi sono detto quasi subito che, come immaginavo, tale tecnologia era un po' una bufala e mi sarei dovuto accontentare di usarlo come disco USB 2 e basta, ma, con il solito spirito degli appassionati smanettoni, ho scoperto nelle firme del driver il nome della Ximeta (non pubblicato in alcuna nota, nemmeno di copyright, del prodotto targa) e mi sono subito collegato al loro sito da dove ho scaricato una versione molto più recente del "driver generico" per Windows (la 3.11) che, a differenza del suo predecessore, funziona egregiamente... beh, come dicevo, una vera sorpresona, soprattutto per le performance davvero stupefacenti anche se si tratta di un'interfaccia Ethernet 10/100.

Siccome, come forse tutti saprete, alla LIDL i prodotti d'occasione ci sono, di norma, una volta e basta, poi non si trovano più se non ad anni di distanza, ho tentato di capire se potevo ordinare il disco Targa per conto mio via Internet, e mi sono imbattutto in un BOX esterno di tipo NDAS prodotto dalla italianissima Magnex: http://www.magnex-shop.it/product_in...f58be8c42446ec

Con la modica cifra di 80 Euro, più al max altri 50 per un disco interno EIDE da 250 GB, ad esempio, posso quindi riproporre, come ho fatto per un altro nuovo cliente, questa simpatica ECONOMICISSIMA soluzioncina che fa' egregiamente il suo dovere senza darmi alcun fastidio operativo nel sistema HOST dove dev'essere installato il driver... non l'ho provato su MAC o Linux, l'ammetto, ma in Win è strabiliante, secondo me.

Dulcis in fundo: LA TECNOLOGIA NDAS SUPPORTA IL RAID 0 e 1 e 5 (!!!) SU DIVERSI DISPOSITIVI NDAS COLLEGATI IN LAN, ovvero POTETE FARE IL RAID VIA ETHERNET SENZA COMPLICATE CONFIGURAZIONI HW/SW (tutto è gestito da un semplice pannellino del driver)... beh... lo trovo strepitoso!

Visto che molti non sono convinti della semplicità duso di una distro Linux, magari appositamente fatta per uso NAS, credo che questo NDAS possa rientrare a pieno diritto nell'ambito di una soluzione degna per gli utenti di questo forum, poiché unisce economicità d'acquisto e d'esercizio alle caratteristiche necessarie per lo storage in LAN, sopratuitto (solo? :-( ) in ambiente Windows.

Chuss!
Anche nelle pagine successive si continua a prlarne un po'.
Fai una ricerca in questo thread con la voce LIDL e trovi tutto.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 20:39   #2302
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
Non riesco a trovare un prodotto con le stesse caratteristiche del Longshire a quella cifra; mi sa che dovrò decidere se fare da cavia o meno...
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 21:25   #2303
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Non correre troppo, l'interfaccia E-SATA non è poi così diffusa.
Aspetta qualche mese per vedere come evolve.

Ciao
Per me ha ottime speranze, anche per via del fatto che non ha molta concorrenza e abbina ad un'ottima velocità la semplicità dell'usb (attacco e funziona) ...
Chi vivrà vedrà
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 21:31   #2304
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
su un sito tedesco ho trovato il Longshine LCS-8311 a 147,07€ spedito.

Che dite, ne vale la pena?
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 06:53   #2305
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Per me ha ottime speranze, anche per via del fatto che non ha molta concorrenza e abbina ad un'ottima velocità la semplicità dell'usb (attacco e funziona) ...
Chi vivrà vedrà
Spero proprio di esserci.
Non metto in dubbio la qualità della E-SATA, come non mettevo/metto in dubbio le potenzialità della firewire.
Purtroppo non siamo noi a decidere ma interssi molto grandi.
In tanti anni di informatica, sapessi quante tecnologie che promettevano, ho visto morire ingiustamente sul nascere.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 09:36   #2306
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da riveccia Guarda i messaggi
Non riesco a trovare un prodotto con le stesse caratteristiche del Longshire a quella cifra; mi sa che dovrò decidere se fare da cavia o meno...
Purtroppo è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve per fare.
Io ti posso dire che quello che devi tenere di più in considerazione in questi prodotti: firmware e dissipazione.

Il firmware può dare rogne in 1000 modi, per esempio: insufficiente regolazione tachimetrica delle ventole di dissipazione, scrittura lenta, accessi non univoci, ecc.
Mentre la dissipazione del calore può essere causa di rotture dell'HD, blocchi del sistema, corruzione di dati, ecc.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 09:39   #2307
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Purtroppo è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve per fare.
Io ti posso dire che quello che devi tenere di più in considerazione in questi prodotti: firmware e dissipazione.

Il firmware può dare rogne in 1000 modi, per esempio: insufficiente regolazione tachimetrica delle ventole di dissipazione, scrittura lenta, accessi non univoci, ecc.
Mentre la dissipazione del calore può essere causa di rotture dell'HD, blocchi del sistema, corruzione di dati, ecc.

Ciao
per quanto riguarda il firmware mi sembra che la Longshine sia abbastanza efficiente nel rilasciare nuove versioni; per quanto ho capito sul loro forum tedesco (a breve dovrebbe essercene uno anche in italiano), mi sembra che siano abbastanza veloci nel risolvere eventuali bug: di recente hanno rilasciato una nuova versione che risolve i problemi con hard-disk Samsung.

Mi sa che stasera lo ordino, come prezzo mi sembra buono...
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 09:52   #2308
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non sono una amante degli HD Maxtor e neppure dei Samsung.
Ti consiglio Western Digital perchè scaldano meno.

Se decidi per il Longshine facci sapere come ti trovi, attendo una bella recensione.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 10:21   #2309
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Non sono una amante degli HD Maxtor e neppure dei Samsung.
Ti consiglio Western Digital perchè scaldano meno.

Se decidi per il Longshine facci sapere come ti trovi, attendo una bella recensione.

Ciao
Certo...tempo permettendo!

Io pensavo ad un Seagate, mi sono sempre trovato bene e in + hanno la garanzia di 5 anni
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 10:51   #2310
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Sui Seagate sfondi una porta già aperta.
Sono la mia marca preferita insieme alla IBM/Hitachi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 11:38   #2311
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Sui Seagate sfondi una porta già aperta.
Sono la mia marca preferita insieme alla IBM/Hitachi.

Ciao
Idem, sempre avuto IBM o Seagate. Vedrò cosa trovo, dipende anche dal prezzo.

Stasera faccio bene i conti e penso di ordinarlo...
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 17:07   #2312
diabolik@NET
Senior Member
 
L'Avatar di diabolik@NET
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania & Palermo
Messaggi: 339
ragazzi ma del Mirra della seagate non ne parla nessuno ??

che ne dite ??

http://www.seagate.com/ww/v/index.js...&reqPage=Model
__________________
MyWorkstation:INTEL Core 2 Duo E6750 2.66Ghz, 4GB DDR2 PC667, 1x 80GB SATA2 , ATI HD3450 512MB on SAMSUNG 223BW 22"
MyNAS:INTEL Celeron 420 1.80Ghz, 2GB DDR2 PC667, 2x WD 500GB 16MB SATA2 + WD Passport 250GB USB 2.0
MyNotebook: PB BU45-016, T2250 1.73Ghz, 2GB DDR2, 120GB Sata, 12.1" LCD
diabolik@NET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 17:11   #2313
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da diabolik@NET Guarda i messaggi
ragazzi ma del Mirra della seagate non ne parla nessuno ??

che ne dite ??

http://www.seagate.com/ww/v/index.js...&reqPage=Model
Mai montato nonostante la stima che ripongo nel brand.
So che va bene ma io sono un fan dei diskless.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 17:15   #2314
diabolik@NET
Senior Member
 
L'Avatar di diabolik@NET
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania & Palermo
Messaggi: 339
vabbè io intanto lavoro con un netgear sc101.. in attesa di tempi migliori.. stavo prendendo un maxtor..
__________________
MyWorkstation:INTEL Core 2 Duo E6750 2.66Ghz, 4GB DDR2 PC667, 1x 80GB SATA2 , ATI HD3450 512MB on SAMSUNG 223BW 22"
MyNAS:INTEL Celeron 420 1.80Ghz, 2GB DDR2 PC667, 2x WD 500GB 16MB SATA2 + WD Passport 250GB USB 2.0
MyNotebook: PB BU45-016, T2250 1.73Ghz, 2GB DDR2, 120GB Sata, 12.1" LCD
diabolik@NET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 17:36   #2315
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da diabolik@NET Guarda i messaggi
vabbè io intanto lavoro con un netgear sc101.. in attesa di tempi migliori.. stavo prendendo un maxtor..
Capisco che tu voglia cambiare NAS, ma non vale la pena passare dalla padella alla brace. per esempio: Netgear -> Maxtor che hai evitato.
Tieni da parte i soldi necessari per arrivare ad un Synology.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 21:25   #2316
diabolik@NET
Senior Member
 
L'Avatar di diabolik@NET
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania & Palermo
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Capisco che tu voglia cambiare NAS, ma non vale la pena passare dalla padella alla brace. per esempio: Netgear -> Maxtor che hai evitato.
Tieni da parte i soldi necessari per arrivare ad un Synology.

Ciao

infatti io vorrei prendere il cs-407 con 4 dischi sata in raid5.. ma sono troppi 700€ per il solo NAS.. oppure prendere il 207 e due dischi più capienti.
non so.. vedremo.. cmq fare un pc dedicato non conviene.. troppo rumore e casini.
ciao.
__________________
MyWorkstation:INTEL Core 2 Duo E6750 2.66Ghz, 4GB DDR2 PC667, 1x 80GB SATA2 , ATI HD3450 512MB on SAMSUNG 223BW 22"
MyNAS:INTEL Celeron 420 1.80Ghz, 2GB DDR2 PC667, 2x WD 500GB 16MB SATA2 + WD Passport 250GB USB 2.0
MyNotebook: PB BU45-016, T2250 1.73Ghz, 2GB DDR2, 120GB Sata, 12.1" LCD
diabolik@NET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 21:48   #2317
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Io invece sono sempre più convinto che un computer dedicato, fatto bene, sia molto più conveniente, per un sacco di ragioni!! Prime fra tutte quelle economiche
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 22:07   #2318
diabolik@NET
Senior Member
 
L'Avatar di diabolik@NET
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania & Palermo
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Io invece sono sempre più convinto che un computer dedicato, fatto bene, sia molto più conveniente, per un sacco di ragioni!! Prime fra tutte quelle economiche
considera che nel calcolo della convenienza devi includere anche l'energia elettrica.. un pc per quanto possa essere piccolo deve stare cmq accesso 24/7.. e fidati che in un anno le differenze si sentono.. (rumore escluso ovviamente)..
__________________
MyWorkstation:INTEL Core 2 Duo E6750 2.66Ghz, 4GB DDR2 PC667, 1x 80GB SATA2 , ATI HD3450 512MB on SAMSUNG 223BW 22"
MyNAS:INTEL Celeron 420 1.80Ghz, 2GB DDR2 PC667, 2x WD 500GB 16MB SATA2 + WD Passport 250GB USB 2.0
MyNotebook: PB BU45-016, T2250 1.73Ghz, 2GB DDR2, 120GB Sata, 12.1" LCD
diabolik@NET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 22:13   #2319
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Va bè, ammortizzando l'elettricità durante l'anno, alla fine, non è poi molta cosa ! Cmq, se assemblato ad hoc, sia la rumorosità che il consumo saranno molto ridotti ..
Anche consumasse il 100 euro all'anno di elettricità, e il nas ne consumasse 70, 30 euro cosa vuoi che siano? 2 euro al mese? cioè l'equivalente di 3 caffè o giù di li.. ?
Non mi sembra poi molta cosa
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 07:20   #2320
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Risposta cumulativa

Quote:
Originariamente inviato da diabolik@NET Guarda i messaggi
infatti io vorrei prendere il cs-407 con 4 dischi sata in raid5.. ma sono troppi 700€ per il solo NAS.. oppure prendere il 207 e due dischi più capienti.
non so.. vedremo.. cmq fare un pc dedicato non conviene.. troppo rumore e casini.
ciao.
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Io invece sono sempre più convinto che un computer dedicato, fatto bene, sia molto più conveniente, per un sacco di ragioni!! Prime fra tutte quelle economiche
Quote:
Originariamente inviato da diabolik@NET Guarda i messaggi
considera che nel calcolo della convenienza devi includere anche l'energia elettrica.. un pc per quanto possa essere piccolo deve stare cmq accesso 24/7.. e fidati che in un anno le differenze si sentono.. (rumore escluso ovviamente)..
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Va bè, ammortizzando l'elettricità durante l'anno, alla fine, non è poi molta cosa ! Cmq, se assemblato ad hoc, sia la rumorosità che il consumo saranno molto ridotti ..
Anche consumasse il 100 euro all'anno di elettricità, e il nas ne consumasse 70, 30 euro cosa vuoi che siano? 2 euro al mese? cioè l'equivalente di 3 caffè o giù di li.. ?
Non mi sembra poi molta cosa
Ogni caso fa storia a se.
NAS e PC hanno i loro pro e contro.
Esistono NAS economici ma spesso fanno la fine del Maxtor di astrangedy, quelli costosi girano initerrottamente da anni e non danno problemi.
I costi di gestione di un NAS si possono associare tranquillamente all'elettricità consumata, che poi è per gran parte assorbita dagli HD.
Un PC ha una spesa iniziale notevolmente minore ma la gestione un po' più complessa, specie se ci si mette Windows: antivirus, deframmentazioni, ecc.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v