|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Di default i router dovrebbero avere il ping disabilitato e la porta di ascolto per la configurazione via web (anche da remoto) settata su 80. Sul mio ZyXEL ad esempio è possibile settare la porta di ascolto e anche l'ip trusted per consentire l'accesso solo da determinate postazioni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 117
|
mi sono letto il 3d....possiedo un mini da 250GB da un paio di mesi.
-la velocità è intorno al 35-40Mbit/s...un pò scarsa, una buona rete 100Mbit/s a a 60-70 reali dovrebbe arrivarci..vabbe su questo si può anche sorvolare. -possibilità di creare un' unica condivisione...questo già è più fastidioso...fai un disco che ha velleità da NAS e tutti accedono alla stessa share? non va bene. ma la cosa che mi lascia più perplesso è la seguente: non esiste possibilità di accenderlo via lan (wake on lan intendo)?? questa è la cosa che mi da più fastidio di tutte, io lo uso in casa e non ho necessità di tenerlo acceso 24/7, solitamente sono ad un piano diverso da quello dove ho posizionato il disco...ed ogni volta devo andare ad accenderlo e spegnerlo!! questa cosa mi fa andare fuori di testa..un disco di rete che non puoi accendere e spegnere via rete...spero che qualcuno mi smentisca e mi dica che è possibile...ma ci credo poco. saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 117
|
Quote:
quello che non mi soddisfa e' la pubblicita' che ne fa lacie, in quanto, come ho notato leggendo i giudizi dei possessori di questo prodotto, le funzionalita' vengono descritte in maniera approssimativa, e l' impressione che se ne ricava non e' poi confermata dalla pratica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Binasco (MI)
Messaggi: 61
|
come posso accedere in modo anonimo da un pc della rete, senza cioè che mi chieda l'autenticazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
![]() Ora non ho voglia di scrivere a Lacie per avere qualche info su questo settaggio... che abbia voglia d'informarsi il ns. "Lemujx Ciwak"?? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Binasco (MI)
Messaggi: 61
|
No, in effetti l'accesso anonimo non è previsto.
Mi succede però che non riesco a modificare i file contenuti nell'unità nonostante l'utente con cui sono loggato abbia i diritti in scrittura. Mi dice che il file non è stato salvato. PECCHE'???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Binasco (MI)
Messaggi: 61
|
ok, faccio l'upgrade, ma la cosa strana è che se salvo i documenti word nella versione 2003 s'incazza, se invece li salvo in una versione precedente funziona!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Succedeva lo stesso a me ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Binasco (MI)
Messaggi: 61
|
Scusa ma qual'è l'aggiornamento di cui parli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Binasco (MI)
Messaggi: 61
|
Quote:
Thanx ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() Ottimo...senti hai aggiornato all v1.6? Se si hai dovuto backuppare i dati da qualche parte prima di fare l'update? Perchè sul sito lacie dice che potrebbero andare persi....Però se mi dici che l'hai fatto via usb senza backup allora lo faccio anche io ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6
|
Versione aggiornamento edmini
Salve e complimenti per la discussione.
E' il mio primo intervento nella comunity. GabriWeb, scusa se ti ho rubato il nome, ma non mene veniva nessuno migliore. Ho acquistato da poco un EDmini da 400 Gb è ho il problema della periodica disconnessione dell'unità mappata ed il corrispondente riavvio dell'unità Lacie. Ho aggiornato con le release 2.0 del software; si proprio la 2.0, come mai tutti voi parlate della 1.6 ? Questo è il link datomi da Lacie: http://www.lacie.com/download/more/EDminiUpdater.EXE. Cmq non funziona lo stesso, l'unità si disconnette periodicamente ed interrompe qualsiasi processo di backup, download, upload. QUALCUNO SA DARMI UNA DRITTA? La mia configurazione è: Rete Fastweb in fibra ottica, switch U.S. Robotics, Access Point Wireless 3Com. Grazie, ciao, Fabrizio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6
|
Aggiungo al precedente post una lista di messaggi di errore sul Log di Sistema in ordine crescente.
1) Il master ha ricevuto un annuncio server dal computer EDMINI che ritiene di essere il master per il dominio sul trasporto NetBT_Tcpip_{F6DB2148-6873-405E-A9. Il master si sta arrestando o si sta forzando un'elezione. 2) Il servizio Client DNS non ha potuto contattare alcun server DNS nonostante i ripetuti tentativi. Per i prossimi 30 secondi il servizio Client DNS non utilizzerà la rete allo scopo di evitare ulteriori problemi nelle prestazioni di rete. Dopodiché, il normale funzionamento verrà ripristinato. se il problema persiste, controllare la configurazione TCP/IP e in particolare verificare che sia stato configurato un server DNS preferito o almeno alternativo. Se il problema persiste, verificare le condizioni di rete relative ai server DNS o contattare l'amministratore di rete. 3) Impossibile rinnovare l'indirizzo del computer dal server DHCP per la scheda di rete con indirizzo 0012F095811B. Si è verificato il seguente errore: Operazione annullata dall'utente. . Il computer tenterà di ottenere un indirizzo dal server DHCP degli indirizzi di rete. 4) NAT ( Network Address Translator) non è riuscito a richiedere un'operazione del modulo di traduzione in modalità kernel. Errata configurazione, risorse insufficienti o errore interno. Il codice di errore è nei dati. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Bel nickname ![]() ![]() Non ti fidare di link che ti danno al supporto lacie, prendi soltanto i files che postano sulla loro area di download dei drivers. La versione 2.0 non è ancora ufficiale quindi io ti consiglierei di ritornare alla 1.6 per ora. Per periodica disconnessione cosa intendi? La perdi di vista tra le unità di rete? Secondo me non si tratta di un problema di configurazione, piuttosto potresti avere qualche problema sulla rete elettrica...prova a collegare l'edmini ad una presa filtrata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.