Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2006, 19:30   #141
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Certo che lo è ma se disabiliti il ping sul router e per la gestione via web apri una porta non standard (quindi non la 80) sta tranquillo che il margine di sicurezza è molto ampio!
Quindi dovrei cercare fra i setting del router se c'è la possibilità di settare una porta diversa dalla 80 per il controllo in remoto via WAN http, quindi disattivare il ping al router dal sito DynDNS, giusto?
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 21:28   #142
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Di default i router dovrebbero avere il ping disabilitato e la porta di ascolto per la configurazione via web (anche da remoto) settata su 80. Sul mio ZyXEL ad esempio è possibile settare la porta di ascolto e anche l'ip trusted per consentire l'accesso solo da determinate postazioni Su DynDNS non devi disabilitare nulla...
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 10:45   #143
Mr. Nippo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 117
mi sono letto il 3d....possiedo un mini da 250GB da un paio di mesi.

-la velocità è intorno al 35-40Mbit/s...un pò scarsa, una buona rete 100Mbit/s a a 60-70 reali dovrebbe arrivarci..vabbe su questo si può anche sorvolare.
-possibilità di creare un' unica condivisione...questo già è più fastidioso...fai un disco che ha velleità da NAS e tutti accedono alla stessa share? non va bene.

ma la cosa che mi lascia più perplesso è la seguente: non esiste possibilità di accenderlo via lan (wake on lan intendo)?? questa è la cosa che mi da più fastidio di tutte, io lo uso in casa e non ho necessità di tenerlo acceso 24/7, solitamente sono ad un piano diverso da quello dove ho posizionato il disco...ed ogni volta devo andare ad accenderlo e spegnerlo!! questa cosa mi fa andare fuori di testa..un disco di rete che non puoi accendere e spegnere via rete...spero che qualcuno mi smentisca e mi dica che è possibile...ma ci credo poco.

saluti
Mr. Nippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 11:27   #144
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Mr. Nippo
mi sono letto il 3d....possiedo un mini da 250GB da un paio di mesi.

-la velocità è intorno al 35-40Mbit/s...un pò scarsa, una buona rete 100Mbit/s a a 60-70 reali dovrebbe arrivarci..vabbe su questo si può anche sorvolare.
-possibilità di creare un' unica condivisione...questo già è più fastidioso...fai un disco che ha velleità da NAS e tutti accedono alla stessa share? non va bene.

ma la cosa che mi lascia più perplesso è la seguente: non esiste possibilità di accenderlo via lan (wake on lan intendo)?? questa è la cosa che mi da più fastidio di tutte, io lo uso in casa e non ho necessità di tenerlo acceso 24/7, solitamente sono ad un piano diverso da quello dove ho posizionato il disco...ed ogni volta devo andare ad accenderlo e spegnerlo!! questa cosa mi fa andare fuori di testa..un disco di rete che non puoi accendere e spegnere via rete...spero che qualcuno mi smentisca e mi dica che è possibile...ma ci credo poco.

saluti
Wake on Lan...scusa ma mica si tratta di un pc e poi i NAS sono fatti proprio per stare sempre accesi in modo tale da consentirne l'accesso a tutti gli utenti della LAN, sennò l'utilità quale sarebbe? Tanto vale allora condividere un hard disk interno al pc in rete così quando il pc è spento neanche le risorse al suo interno sono accessibili...così lo puoi anche accendere con il wake on lan
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 20:40   #145
Mr. Nippo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Wake on Lan...scusa ma mica si tratta di un pc e poi i NAS sono fatti proprio per stare sempre accesi in modo tale da consentirne l'accesso a tutti gli utenti della LAN, sennò l'utilità quale sarebbe? Tanto vale allora condividere un hard disk interno al pc in rete così quando il pc è spento neanche le risorse al suo interno sono accessibili...così lo puoi anche accendere con il wake on lan
come ho scritto se dai la possibilita' di "gestire" le autorizzazioni di accesso degli utenti - in misura minima come si e' visto- devi anche dare la possibilita' di gestire il sistema da remoto, comprese la possibilita' di reboot, accensione e spegnimento. questo e' un disco che non e' fatto per essere messo in un rack, o stare in una server room, per questi utilizzi ci sono altri prodotti, con prezzi e caratteristiche totalmente differenti. un NAS professionale non mette a disposizione l' interfaccia USB, e come minimo gestisce qualche forma di raid. l' impressione che ho avuto e' che lacie abbia voluto fare un prodotto certamente di buona qualita'(se lo paragoniamo ad offerte simili di aziende come maxtor), ma che sia scesa a troppi compromessi, per esigenze di prezzo, posizionamento, e chissa' che altro.
quello che non mi soddisfa e' la pubblicita' che ne fa lacie, in quanto, come ho notato leggendo i giudizi dei possessori di questo prodotto, le funzionalita' vengono descritte in maniera approssimativa, e l' impressione che se ne ricava non e' poi confermata dalla pratica.
Mr. Nippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 15:51   #146
Lemujx Ciwak
Member
 
L'Avatar di Lemujx Ciwak
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Binasco (MI)
Messaggi: 61
come posso accedere in modo anonimo da un pc della rete, senza cioè che mi chieda l'autenticazione?
Lemujx Ciwak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 17:23   #147
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da Lemujx Ciwak
come posso accedere in modo anonimo da un pc della rete, senza cioè che mi chieda l'autenticazione?
Forse è possibile l'accesso anonimo (solo in lettura, immagino) attivando l'account "guest" dall'interfaccia http del Lacie, ma non conosco i dettagli perchè non l'ho mai provato. Sul manuale credo dica tutto in merito, prova a darci un'occhiata.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 17:41   #148
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da czame
Forse è possibile l'accesso anonimo (solo in lettura, immagino) attivando l'account "guest" dall'interfaccia http del Lacie, ma non conosco i dettagli perchè non l'ho mai provato. Sul manuale credo dica tutto in merito, prova a darci un'occhiata.
Il lacie non ha account guest, soltanto user id e password degli account configurati dall'amministratore.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 20:58   #149
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Il lacie non ha account guest, soltanto user id e password degli account configurati dall'amministratore.
Ciao, sulla base di quello che dici sono andato a vedermi il manuale per capire allora cosa fosse quella voce "guest" presente nella pagina utenti del Lacie: semplice, nessuna menzione a riguardo!
Ora non ho voglia di scrivere a Lacie per avere qualche info su questo settaggio... che abbia voglia d'informarsi il ns. "Lemujx Ciwak"??
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 09:35   #150
Lemujx Ciwak
Member
 
L'Avatar di Lemujx Ciwak
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Binasco (MI)
Messaggi: 61
No, in effetti l'accesso anonimo non è previsto.
Mi succede però che non riesco a modificare i file contenuti nell'unità nonostante l'utente con cui sono loggato abbia i diritti in scrittura.
Mi dice che il file non è stato salvato.

PECCHE'????
Lemujx Ciwak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 09:55   #151
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Lemujx Ciwak
No, in effetti l'accesso anonimo non è previsto.
Mi succede però che non riesco a modificare i file contenuti nell'unità nonostante l'utente con cui sono loggato abbia i diritti in scrittura.
Mi dice che il file non è stato salvato.

PECCHE'????
Me lo faceva anche a me poi ho risolto facendo l'upgrade del firmware alla v1.5
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 09:58   #152
Lemujx Ciwak
Member
 
L'Avatar di Lemujx Ciwak
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Binasco (MI)
Messaggi: 61
ok, faccio l'upgrade, ma la cosa strana è che se salvo i documenti word nella versione 2003 s'incazza, se invece li salvo in una versione precedente funziona!
Lemujx Ciwak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 11:53   #153
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Lemujx Ciwak
ok, faccio l'upgrade, ma la cosa strana è che se salvo i documenti word nella versione 2003 s'incazza, se invece li salvo in una versione precedente funziona!

Succedeva lo stesso a me
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 13:06   #154
Lemujx Ciwak
Member
 
L'Avatar di Lemujx Ciwak
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Binasco (MI)
Messaggi: 61
Scusa ma qual'è l'aggiornamento di cui parli?
Lemujx Ciwak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 15:15   #155
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Lemujx Ciwak
Scusa ma qual'è l'aggiornamento di cui parli?
Firmware v1.5 oppure v1.6 uscita il 1° dicembre
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 06:53   #156
Lemujx Ciwak
Member
 
L'Avatar di Lemujx Ciwak
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Binasco (MI)
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Firmware v1.5 oppure v1.6 uscita il 1° dicembre
Ok, aggiornato, funziona tutto
Thanx
Lemujx Ciwak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 09:50   #157
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Lemujx Ciwak
Ok, aggiornato, funziona tutto
Thanx


Ottimo...senti hai aggiornato all v1.6? Se si hai dovuto backuppare i dati da qualche parte prima di fare l'update? Perchè sul sito lacie dice che potrebbero andare persi....Però se mi dici che l'hai fatto via usb senza backup allora lo faccio anche io
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 15:33   #158
FabriWeb
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6
Versione aggiornamento edmini

Salve e complimenti per la discussione.
E' il mio primo intervento nella comunity.
GabriWeb, scusa se ti ho rubato il nome, ma non mene veniva nessuno migliore.

Ho acquistato da poco un EDmini da 400 Gb è ho il problema della periodica disconnessione dell'unità mappata ed il corrispondente riavvio dell'unità Lacie.
Ho aggiornato con le release 2.0 del software; si proprio la 2.0, come mai tutti voi parlate della 1.6 ? Questo è il link datomi da Lacie: http://www.lacie.com/download/more/EDminiUpdater.EXE.

Cmq non funziona lo stesso, l'unità si disconnette periodicamente ed interrompe qualsiasi processo di backup, download, upload.

QUALCUNO SA DARMI UNA DRITTA?

La mia configurazione è: Rete Fastweb in fibra ottica, switch U.S. Robotics, Access Point Wireless 3Com.
Grazie, ciao,
Fabrizio.
FabriWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 15:41   #159
FabriWeb
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6
Aggiungo al precedente post una lista di messaggi di errore sul Log di Sistema in ordine crescente.

1) Il master ha ricevuto un annuncio server dal computer EDMINI che ritiene di essere il master per il dominio sul trasporto NetBT_Tcpip_{F6DB2148-6873-405E-A9. Il master si sta arrestando o si sta forzando un'elezione.

2) Il servizio Client DNS non ha potuto contattare alcun server DNS nonostante i ripetuti tentativi. Per i prossimi 30 secondi il servizio Client DNS non utilizzerà la rete allo scopo di evitare ulteriori problemi nelle prestazioni di rete. Dopodiché, il normale funzionamento verrà ripristinato. se il problema persiste, controllare la configurazione TCP/IP e in particolare verificare che sia stato configurato un server DNS preferito o almeno alternativo. Se il problema persiste, verificare le condizioni di rete relative ai server DNS o contattare l'amministratore di rete.

3) Impossibile rinnovare l'indirizzo del computer dal server DHCP per la scheda di rete con indirizzo 0012F095811B. Si è verificato il seguente errore:
Operazione annullata dall'utente. . Il computer tenterà di ottenere un indirizzo dal server DHCP degli indirizzi di rete.

4) NAT ( Network Address Translator) non è riuscito a richiedere un'operazione del modulo di traduzione in modalità kernel. Errata configurazione, risorse insufficienti o errore interno. Il codice di errore è nei dati.

FabriWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 15:53   #160
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da FabriWeb
Salve e complimenti per la discussione.
E' il mio primo intervento nella comunity.
GabriWeb, scusa se ti ho rubato il nome, ma non mene veniva nessuno migliore.

Ho acquistato da poco un EDmini da 400 Gb è ho il problema della periodica disconnessione dell'unità mappata ed il corrispondente riavvio dell'unità Lacie.
Ho aggiornato con le release 2.0 del software; si proprio la 2.0, come mai tutti voi parlate della 1.6 ? Questo è il link datomi da Lacie: http://www.lacie.com/download/more/EDminiUpdater.EXE.

Cmq non funziona lo stesso, l'unità si disconnette periodicamente ed interrompe qualsiasi processo di backup, download, upload.

QUALCUNO SA DARMI UNA DRITTA?

La mia configurazione è: Rete Fastweb in fibra ottica, switch U.S. Robotics, Access Point Wireless 3Com.
Grazie, ciao,
Fabrizio.
http://www.lacie.com/download/drivers/EDminiUpdater.EXE

Bel nickname , benvenuto

Non ti fidare di link che ti danno al supporto lacie, prendi soltanto i files che postano sulla loro area di download dei drivers. La versione 2.0 non è ancora ufficiale quindi io ti consiglierei di ritornare alla 1.6 per ora.

Per periodica disconnessione cosa intendi? La perdi di vista tra le unità di rete? Secondo me non si tratta di un problema di configurazione, piuttosto potresti avere qualche problema sulla rete elettrica...prova a collegare l'edmini ad una presa filtrata.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v