Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2007, 17:21   #281
Iuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Iuzzo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Altidona (AP)
Messaggi: 349
Ragazzi, ciao a tutti.

Ho installato questa unità (la versione da 250gb) su una rete composta da client windows xp, ed un server linux. I client vedono la periferica di rete senza problemi (ho configurato i vari username e password con i permessi sul lacie), ma non riesco a capire come fare accesso all'unità tramite linea di comando da linux (debian sarge). Non posso fare accesso tramite interfaccia grafica, in quanto non c'è installata, il server fa girare un gestionale su interfaccia web, e l'hd lacie mi serve tra l'altro per fare il backup del gestionale.

Sto scaricando anche l'ultimo firmware, ma che problemi risolve e che funzioni aggiuntive implementa?

Grazie a tutti
Marco
Iuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 18:25   #282
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da Iuzzo Guarda i messaggi
Ragazzi, ciao a tutti.

Ho installato questa unità (la versione da 250gb) su una rete composta da client windows xp, ed un server linux. I client vedono la periferica di rete senza problemi (ho configurato i vari username e password con i permessi sul lacie), ma non riesco a capire come fare accesso all'unità tramite linea di comando da linux (debian sarge). Non posso fare accesso tramite interfaccia grafica, in quanto non c'è installata, il server fa girare un gestionale su interfaccia web, e l'hd lacie mi serve tra l'altro per fare il backup del gestionale.

Sto scaricando anche l'ultimo firmware, ma che problemi risolve e che funzioni aggiuntive implementa?

Grazie a tutti
Marco

Più che un nuovo firmware per la versione 10/100/1000 direi che si tratta del GPL source code, o sbaglio? Direi che non ci sono modifiche, per ora...
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 19:39   #283
Iuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Iuzzo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Altidona (AP)
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da czame Guarda i messaggi
Più che un nuovo firmware per la versione 10/100/1000 direi che si tratta del GPL source code, o sbaglio? Direi che non ci sono modifiche, per ora...
grazie

cmq per il problema di linux ho risolto così:

mount -t smbfs -o username=admin,password=admin //[indirizzo_ip]/share /mnt/

certo che il manuale sotto la voce "accesso da linux" è veramente prolisso!!! ... penso abbiano sudato 7 camicie a scrivere quella sezione.
Ho capito che usava samba per la condivisione solo leggendo "cifs o smb://[indirizzo_ip]/share" ...se uno non è un sistemista linux che deve fare?...mah...

vabbè... cmq cosa che funziona non si tocca... quindi il software scaricato lo cancello per direttissima
Iuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 21:42   #284
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Già, se non sei un sistemista linux è davvero dura!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 22:16   #285
Iuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Iuzzo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Altidona (AP)
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da czame Guarda i messaggi
Già, se non sei un sistemista linux è davvero dura!
Non ho capito se il tuo commento era un'affermazione o una replica dal tono sarcastico...
nel primo caso scusa se l'ho messo in dubbio

nel secondo caso... non saprei che dire...
Iuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 23:35   #286
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da Iuzzo Guarda i messaggi
Non ho capito se il tuo commento era un'affermazione o una replica dal tono sarcastico...
nel primo caso scusa se l'ho messo in dubbio

nel secondo caso... non saprei che dire...
Nulla, solo un commento espresso "al volo" dopo aver letto il tuo commento in merito alle istruzioni linux ridotte all'osso sul manuale del Lacie.
Ho risposto così perchè pensavo che, prima o poi, avrei voluto riprovare l'installazione di una qualche revision Linux e già mi vedevo alle prese con il collegamento dell'EDmini... sai che risate! Notti e notti insonni a cercare di capire come fare a "montare" l'unità.

Chiudo con un "buonanotte", ciao.
Cristiano
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 00:34   #287
Iuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Iuzzo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Altidona (AP)
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da czame Guarda i messaggi
Nulla, solo un commento espresso "al volo" dopo aver letto il tuo commento in merito alle istruzioni linux ridotte all'osso sul manuale del Lacie.
Ho risposto così perchè pensavo che, prima o poi, avrei voluto riprovare l'installazione di una qualche revision Linux e già mi vedevo alle prese con il collegamento dell'EDmini... sai che risate! Notti e notti insonni a cercare di capire come fare a "montare" l'unità.

Chiudo con un "buonanotte", ciao.
Cristiano
Beh... allora ti ho risparmiato qualche notte insonne! C'ho perso un pomeriggio io per te ... non essendo un sistemista, ma smacchinettando un pò con linux (apache, php, mysql e servizi in generale), alla fine sono riuscito a capirci qualcosa.
Scusa se ho dubitato della tua buona fede... ma sai, un conto è scrivere ed un conto è parlarsi!

Buonanotte anche se in ritardo
Marco
Iuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 08:33   #288
Kyo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 123
Sapete se esiste un commando o utility per resettare il disco alle impostazioni iniziali? Ho un modello recente che l'updater non mi riconosce....
Kyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 09:58   #289
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da Kyo Guarda i messaggi
Sapete se esiste un commando o utility per resettare il disco alle impostazioni iniziali? Ho un modello recente che l'updater non mi riconosce....
Io non ne conosco diversi dal comando "reset settings to factory defoult" del EDminiUpdater: l'ho sempre usato per il più vecchio dei miei due EDmini, per l'altro non è mai servito farlo... posso chiederti se vuoi resettarlo perchè ti si è bloccato in qualche modo, oppure se è solo per ripristinare il tutto in modo rapido?
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 12:45   #290
Kyo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 123
xchè si è bloccato durante l'aggiornamento dell'user ID e password dell'admin e ora non mi riconosce nessun utente....
Kyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 17:17   #291
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da Kyo Guarda i messaggi
xchè si è bloccato durante l'aggiornamento dell'user ID e password dell'admin e ora non mi riconosce nessun utente....
Capisco... comunque, dimenticando la funzione di reset dell'updater, che come sappiamo era destinato alla serie "non gigabit", se non c'è qualcosa sul CD oppure sul sito, direi che la cosa migliore è contattare il servizio tecnico di LaCie, sempre che tu non l'abbia già fatto e non sia in trepida attesa.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 18:18   #292
djgandalf
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Sondrio
Messaggi: 22
mmm...avrei una domanda...volevo sapere se l'interfaccia web può essere vista/usata anche da internet (all'infuori della rete)...Per intefaccia web non intedo quella di gestione...ma quella che assomiglia ad un interfaccia di apache...con la lista di cartelle file ecc ecc...
non so se sono stato chiaro
Ciao

Ultima modifica di djgandalf : 20-03-2007 alle 18:34.
djgandalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 19:31   #293
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da djgandalf Guarda i messaggi
mmm...avrei una domanda...volevo sapere se l'interfaccia web può essere vista/usata anche da internet (all'infuori della rete)...Per intefaccia web non intedo quella di gestione...ma quella che assomiglia ad un interfaccia di apache...con la lista di cartelle file ecc ecc...
non so se sono stato chiaro
Ciao
Ciao, l'unica interfaccia che conosco è la stessa che posso vedere sia da intranet che da internet, quindi immagino la stessa che avrai già visto anche tu: passo la palla a qualcuno più esperto!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 14:45   #294
borto82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 27
NOn si installa!!!!!!!!! Come cacchio si fa???

Scusate la mia ignoranza innazitutto.
Comunque.. ho comeprato ier il disco della lacie in oggetto, quello da 500gb. Pensavo che fosse anche semplice da installare, ma mi sbagliavo..
Ho attaccato il disco alla rete elettrica e poi alla presa usb come spiegato dal manuale utente, ho installato i driver come richiesto, solo che da manuale risulta che alla fine dell'installazione dovrebbe comparire un'icona nella try bar di windows, invece non appare nulla... bha... proseguo con la lettura del manuale e tento di usarlo in rete. stacco l'usb e lo connetto allo swich.
eseguoil programma sul cd per la configurazioine dell'ip, scelgo la procedura guidata e mi dice "tutto ok". Ok, mi trovo nella sua interfaccia web e ci do un occhiata. windows comunque, pur vedendo l'unità nelle risorse di rete si rifiuta di accedervi smanetto in giro per un oretta, ma con risultati ben scarsi. Ieri sera alla fine pi son riuscito ad accedere senza far peraltro nulal di nuovo rispetto a quanto fatto in precedenza... e la cosa mi stupisce un po... comunque spengo il pc e decido di godermi il disco nas il giorno dopo (oggi). Scopro oggi che ieri sera l'avevo collegato sia con l'usb che con la lan, cosa che nel manuale è scritto che non va fatta. Scollego quindi l'usb, ma è un ora che provo a fare qualsiaisi cosa e il disco pare inesistente... addirittura il programma di configurazione mi prende in giro dicendomi che ha configurato il disco, mi invita ad acecdervi con il suo bel bottoncino, ma cliccando quel bottone non appare nulla... addirittura questo programma è talmente magico che fa la medesiam cosa anche se il disco è scollegato dalla lan e dall'usb...!
Ah, non riesco ad accedere al disco nemmeno via web...
Sul sito lacia ho scaricato dei driver aggiornati, ma fa la medesima cosa, mi dice che è tutto ok, anche se di ok c'è solo quell'avviso!
ho provato a spegnere, riaccendere, sia il disco, che lo swich, che il pc che il router, ma non cambia nulla... ho anche eseguito il programma di configurazione da altro pc, ma idem....

è rotto? Sono imbranato io?
borto82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 18:50   #295
borto82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 27
continua a non andare

Son andato da chi me l'ha venduto, lui l'ha provato sotto i miei occhi ed effettivamente da lui va... percè nella rete di casa mia non va?!?!??!?!?!
Ho provato a rieseguire il programma di configurazione IP e continua a non andare... inizialmente mi ha detto che il disco non era cnfigurato correttamente (probabilmente aveva in memoria l'ip 192.168.1.qualcosa che era della rete del negozio), poi gli ha assegnato un 10.0.0.143, ma se digito l'ip nella barra degli indirizzi non visualizza nulla... ionon so veramente più che pensare :/
borto82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 09:34   #296
chencholo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1
lacie d2 ethernet disk 250 gb

Ciao,

ho un piccolo problema, spero che qualcuno di vuoi mi possa aiutare.

purtroppo il mio lacie d2 si e' rotto, non si accende piu'.

l'ho smontato, ho tolto il disco e l'ho montato direttamente nel case del mio PC.

il disco viene visto correttamente, ma le partizioni che sono due risultano non formattate da Windows.

partiotion manager mi dice che c'e' un errrore e che puo' risolverlo, ma non mi fido.

per recuperare i dati, come devo fare?

enzo
chencholo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 16:04   #297
unclemik
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
lacie vs wd

sono molto indeciso tra ilLacie Mini e il WD MyBook, che in sostanza è questo:
http://www.wdc.com/en/products/produ...78&language=en

che ne pensate? quale consigliereste?
thanks
Miki
unclemik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 05:37   #298
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da chencholo Guarda i messaggi
Ciao,

ho un piccolo problema, spero che qualcuno di vuoi mi possa aiutare.

purtroppo il mio lacie d2 si e' rotto, non si accende piu'.

l'ho smontato, ho tolto il disco e l'ho montato direttamente nel case del mio PC.

il disco viene visto correttamente, ma le partizioni che sono due risultano non formattate da Windows.

partiotion manager mi dice che c'e' un errrore e che puo' risolverlo, ma non mi fido.

per recuperare i dati, come devo fare?

enzo
Ciao Enzo,
ricordo di aver letto che le partizioni create dal Lacie non sono visibili da Win come appunto hai visto tu stesso. L'unico modo credo sia di mandare in assistenza l'EdMini, previo backup dati del disco con Norton Ghost (o simili). Proverei anche una lettura dati con "Get Data Back for Fat" (della Runtime) per poter leggere e copiare i dati principali prima di inviarlo. Certo che servirebbe prima un'altro disco di pari capacità...
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 17:10   #299
helter
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6
ciao a tutti, sono una new entry..
ho appena acquistato un lacie ethernet disk mini e ho già il primo problema: niente di grave, solo l'impostazione della lingua nelle pagine di configurazione.
ho visto che il problema è già stato affrontato qualche mese fa, precisamente il 25-01-2007, 10:11

Quote:
dopo aver scelto la lingua salva poi fai click sulla bandierina italiana e salva di nuovo ... oppure scegli la lingua fai click sulla bandierina italiana e salva...

non ricordo quale ma con uno di questi due modi rimane impostata.

Grazie mille
Ora va...cmq ho scelto la lingua salvato poi cliccato sulla bandierina e salvato....
sembrerà strano ma io non ci riesco!! dopo aver scelto la lingua e salvato la prima volta se clicco sulla bandierina italiana ritorno al punto di partenza cioè con la lingua inglese preimpostata e di nuovo la bandierina inglese in alto a destra e anche salvando una seconda volta non cambia niente

ora, non è che sia un problema così grave perchè potrei lasciare la lingia inglese...però non sopporto che non funzioni!!

qualcuno può suggerirmi qualcosa??

ringrazio tutti in anticipo...
helter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 18:18   #300
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da helter Guarda i messaggi
...
ora, non è che sia un problema così grave perchè potrei lasciare la lingia inglese...però non sopporto che non funzioni!!

qualcuno può suggerirmi qualcosa??

ringrazio tutti in anticipo...
Ciao Helter,
non saprei come aiutarti se non dicendoti che fra qualche giorno ti sarai dimenticato di questo difettuccio e di altri che potrai notare, e ti limiterai a stoccare dati nell'hdd senza più pensare alla lingua... è solo questione di giorni, fidati!

Benvenuto (nel club!)... CIAO.
Cristiano
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Amazon imbattibile nei prezzi per questi...
Sconti eccezionali sui prodotti FRITZ!: ...
Xiaomi 15T e 15T Pro a partire da 549€ s...
Il retroscena sul maxi accordo NVIDIA-Op...
Startup Marathon: la competizione entra ...
NVIDIA RTX PRO 5000 Blackwell con 72 GB ...
Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro è un 20...
Così litio e sodio insieme posson...
OpenAI fa infuriare Walter White (Bryan ...
Caso Nexperia, tensione alle stelle tra ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v