Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2009, 17:04   #4241
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da TNOTB Guarda i messaggi
A me ha sempre funzionato su altre mobo, anche in oc



Ah ecco, quindi volendo evere un minor vcore in idle devo disattivare il llc...

per oc non estremi il llc potrebbe anche rimanere disattivato immagino
io ho notato dalle mie prove che disabilitando llc ci vogliono un pò di step in più sul vcore per stabilizzare la cpu..quindi preferisco tenerlo cmq attivo

EDIT: @darton, a me non si schioda da 1,312v
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 17:05   #4242
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da darton Guarda i messaggi
Quoto, dopo circa 2 mesi di test sto iniziando ad usare il risparmio energetico e confermo quanto detto da Soul, bisogna disabilitare LLC
EDIT: ho notato che si abbassa di pochissimo pero', circa 0.02v (1.264v ---> 1.248v)
strana sta cosa sul mio E8400 è sempre stato di circa 0,15V (1.250>1.100)
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 17:09   #4243
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
fatta una prova
c'è qualcosa che non và a livello di monitoraggio, nel senso dipende un pò dal sw di lettura
difatti il idle sia cpuz che ET6 non mi rilevano un abbassamento del vid, mentre CoreTemp si (1,250>1,100)...
ancor più strano è che ho il Loadline calibration attivo
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 17:09   #4244
darton
Senior Member
 
L'Avatar di darton
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 3795
Quote:
Originariamente inviato da TNOTB Guarda i messaggi
strana sta cosa sul mio E8400 è sempre stato di circa 0,15V (1.250>1.100)
Eppure aprendo cpu-z vedo che il vcore varia in continuazione da 1.264 a 1.248

Non e' che ci sia un gran risparmio...
__________________
Tantissime transazioni e nessun problema
darton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 17:30   #4245
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da darton Guarda i messaggi
Eppure aprendo cpu-z vedo che il vcore varia in continuazione da 1.264 a 1.248

Non e' che ci sia un gran risparmio...
faccio una prova disabilitando il llc

cmq qualcosa di strano c'è a livello di sensori e di sw di monitoraggio
non mi spiego ad esempio xkè solo coretemp mi rileva in idle 1,1V (nonstante il llc attivo)
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 17:47   #4246
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
LOL... disabilitato il llc, ho da cpuz e ET6 un vid di 1.200/1.216 sian in idle che in full
CoreTemp invece mi rileva (spero correttamente) 1.100>1.250
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 17:49   #4247
_andrea_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prato
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da TNOTB Guarda i messaggi
faccio una prova disabilitando il llc

cmq qualcosa di strano c'è a livello di sensori e di sw di monitoraggio
non mi spiego ad esempio xkè solo coretemp mi rileva in idle 1,1V (nonstante il llc attivo)
Sennò, come ho scritto qualche post fa, prova con RmClock (un utility che ti permette di personalizzare il c1e, perfettamente compatibile con i Core2 Duo/Quad)!

Quest'argomento mi interessa moltissimo! Mi sto informando perbene prima di comprare
__________________
Mercatino: 62/62 Trattative conlcuse positivamente!
_andrea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 18:56   #4248
ingwye
Moderatore
 
L'Avatar di ingwye
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31529
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
io ho notato dalle mie prove che disabilitando llc ci vogliono un pò di step in più sul vcore per stabilizzare la cpu..quindi preferisco tenerlo cmq attivo
Quoto!

Anch'io LLC sempre attivo sennò diventa instabile il Cpu, visto che regola anche il Vdroop.



Ps: a Dario - Paolo - Vincenzo le 8800 già vendute!
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB

Ultima modifica di ingwye : 24-05-2009 alle 19:18.
ingwye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 19:30   #4249
[cynic]
Senior Member
 
L'Avatar di [cynic]
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 352
Sta scheda è una bestia! mai vista tanta stabilità in oc! Sono a 500x8 con un q9550 a 1.2 di vcore con 8 giga di Ram....
L'unica cosa è che devo tenere il vdroop attivo, perchè sballa di molto tenendolo disattivato..
[cynic] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 21:07   #4250
ingwye
Moderatore
 
L'Avatar di ingwye
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31529
Quote:
Originariamente inviato da [cynic] Guarda i messaggi
Sta scheda è una bestia! mai vista tanta stabilità in oc! Sono a 500x8 con un q9550 a 1.2 di vcore con 8 giga di Ram....
L'unica cosa è che devo tenere il vdroop attivo, perchè sballa di molto tenendolo disattivato..
Bellissimo! che Ram hai?

LLC non disabilitarlo mai, tanto il Vcore scende di un pelo
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
ingwye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 21:31   #4251
[cynic]
Senior Member
 
L'Avatar di [cynic]
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da ingwye Guarda i messaggi
Bellissimo! che Ram hai?

LLC non disabilitarlo mai, tanto il Vcore scende di un pelo

delle oscene ocz gold xtc 1066 5-6-6-18 4x2 gb...

Ultima modifica di [cynic] : 24-05-2009 alle 21:40.
[cynic] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 22:54   #4252
ingwye
Moderatore
 
L'Avatar di ingwye
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31529
Quote:
Originariamente inviato da [cynic] Guarda i messaggi
delle oscene ocz gold xtc 1066 5-6-6-18 4x2 gb...


Ma sei RS con il Q9550@1.20v?
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
ingwye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 23:13   #4253
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da _andrea_ Guarda i messaggi
Sennò, come ho scritto qualche post fa, prova con RmClock (un utility che ti permette di personalizzare il c1e, perfettamente compatibile con i Core2 Duo/Quad)!

Quest'argomento mi interessa moltissimo! Mi sto informando perbene prima di comprare
RmClock non mi parte proprio su Vista x64, mi da uno strano errore...

in ogni caso il c1E non dovrebbe funzionare così come va sulla ud3r, il vid deve scendere, almeno con E8400, a 1.100V...
Quindi o la mobo non gestisce bene la funzione o, spero, si tratti di un qualche problema con i sensori che non fanno ben misurare i valori ai vari SW

ripeto quanto detto nel pomeriggio:
ora ho l'LLC disabilitato, SpeedStep e C1E attivo e mi ritrovo con vid in idle rilevato da cpuz e ET6 di 1.216V
addirittura sotto orthos mi scende a 1.200V (vid @def del mio 8400 è 1.250V)
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 23:19   #4254
ingwye
Moderatore
 
L'Avatar di ingwye
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31529
Quote:
Originariamente inviato da TNOTB Guarda i messaggi

ripeto quanto detto nel pomeriggio:
ora ho l'LLC disabilitato, SpeedStep e C1E attivo e mi ritrovo con vid in idle rilevato da cpuz e ET6 di 1.216V
addirittura sotto orthos mi scende a 1.200V (vid @def del mio 8400 è 1.250V)
è normale per orthos avendo LLC disabilitato...Vdroop!
Oltre al c1e disattiva anche c2 - c4 fai questa prova.
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
ingwye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 23:42   #4255
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
TNOTB ricorda che VID e v-core non sono la stessa cosa. Inoltre CoreTemp non è affidabile nella misurazione del VID (non fa distinguo fra VID max e min).

Per il resto, la variazione continua del v-core (con variazioni piccole) mi pare normale, a meno che sia attivato il controllo del v-droop.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 00:17   #4256
max7_4
Senior Member
 
L'Avatar di max7_4
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
TNOTB ricorda che VID e v-core non sono la stessa cosa. Inoltre CoreTemp non è affidabile nella misurazione del VID (non fa distinguo fra VID max e min).

Per il resto, la variazione continua del v-core (con variazioni piccole) mi pare normale, a meno che sia attivato il controllo del v-droop.
mi sembra di aver capito che TNOTB dice che anche attivando il risparmio energetico non nota l'abbassamento dei volt nella cpu (cosa che ho notato anche io) i volt dovrebbero andare dai 1.15 ai 1.225,almeno sul mio, cosa che con la dfi succedeva su qualunque soft di monitoraggio,compreso cpuz,invece con la udr3 i volt restano sempre alti,balla un pochetto quando si disattiva il Loadline calibration,ma questo è normale,cosa che nn è normale è che attivando tutto sul risparmio i volt del procio non scendono....sta cosa non la capisco proprio, certo,rightmark mi segnala i 1.15 al minimo e 1.225 al massimo,ma solo questo programma,tutti gli altri,cpuz,sisofsandra,averest ecc. mi da sempre i 1.225

guardate l'immagine,rightmark segnala 1.1 cpuz 1.2 e rotti, da bios è tutto attivato,e i volt dovrebbero stare in questo momento sui 1.15 volt...perchè sulla udr3 nn succede?


da me il caldo si fa sentire,quando navigo metto il procio a basse frequenze,e vorrei che anche i volt scendessero,come succede già da molto tempo con altre mobo,almeno sulle ultime dfi prese....mi sfugge qualcosa?

Ultima modifica di max7_4 : 25-05-2009 alle 00:24.
max7_4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 00:21   #4257
_andrea_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prato
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da TNOTB Guarda i messaggi
RmClock non mi parte proprio su Vista x64, mi da uno strano errore...

in ogni caso il c1E non dovrebbe funzionare così come va sulla ud3r, il vid deve scendere, almeno con E8400, a 1.100V...
Quindi o la mobo non gestisce bene la funzione o, spero, si tratti di un qualche problema con i sensori che non fanno ben misurare i valori ai vari SW

ripeto quanto detto nel pomeriggio:
ora ho l'LLC disabilitato, SpeedStep e C1E attivo e mi ritrovo con vid in idle rilevato da cpuz e ET6 di 1.216V
addirittura sotto orthos mi scende a 1.200V (vid @def del mio 8400 è 1.250V)
Non ti parte perchè c'è una procedura particolare per installarlo sotto vista x64..prova a googolare che il modo lo dovresti trovare.

Le mobo asus posso dire che fanno uguale: quando hai i settaggi in manual perdi la possibilità di modificare il vcore. Difatti la p5k deluxe la vendo anche per questo, sperando che la giga me lo faccia fare con software di terze parti. Il c1e è fatto per funzionare a default. L'unica scheda dove l'ho visto funzionare in overclock/overvolt è la dfi (se non erro, voi l'avete avuta in tanti quindi potete smentire/confermare)
__________________
Mercatino: 62/62 Trattative conlcuse positivamente!
_andrea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 00:26   #4258
max7_4
Senior Member
 
L'Avatar di max7_4
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da _andrea_ Guarda i messaggi
Non ti parte perchè c'è una procedura particolare per installarlo sotto vista x64..prova a googolare che il modo lo dovresti trovare.

Le mobo asus posso dire che fanno uguale: quando hai i settaggi in manual perdi la possibilità di modificare il vcore. Difatti la p5k deluxe la vendo anche per questo, sperando che la giga me lo faccia fare con software di terze parti. Il c1e è fatto per funzionare a default. L'unica scheda dove l'ho visto funzionare in overclock/overvolt è la dfi (se non erro, voi l'avete avuta in tanti quindi potete smentire/confermare)
confermo che sulla dfi potevi mettere le frequenze che volevi,attivando il risparmio energetico i volt scendevano e salivano in base a come venivano impostate nel bios.
max7_4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 00:33   #4259
_andrea_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prato
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da max7_4 Guarda i messaggi
mi sembra di aver capito che TNOTB dice che anche attivando il risparmio energetico non nota l'abbassamento dei volt nella cpu (cosa che ho notato anche io) i volt dovrebbero andare dai 1.15 ai 1.225,almeno sul mio, cosa che con la dfi succedeva su qualunque soft di monitoraggio,compreso cpuz,invece con la udr3 i volt restano sempre alti,balla un pochetto quando si disattiva il Loadline calibration,ma questo è normale,cosa che nn è normale è che attivando tutto sul risparmio i volt del procio non scendono....sta cosa non la capisco proprio, certo,rightmark mi segnala i 1.15 al minimo e 1.225 al massimo,ma solo questo programma,tutti gli altri,cpuz,sisofsandra,averest ecc. mi da sempre i 1.225

guardate l'immagine,rightmark segnala 1.1 cpuz 1.2 e rotti, da bios è tutto attivato,e i volt dovrebbero stare in questo momento sui 1.15 volt...perchè sulla udr3 nn succede?


da me il caldo si fa sentire,quando navigo metto il procio a basse frequenze,e vorrei che anche i volt scendessero,come succede già da molto tempo con altre mobo,almeno sulle ultime dfi prese....mi sfugge qualcosa?
Azz ho letto ora il tuo post...sembra proprio che non applichi. Cpuz di solito non sbaglia mai (solo qualche raro caso in cui continua a vedere le impostazioni del bios, con alcune mobo).

Ti posso segnalare Hwmonitor come software di monitoraggio per provare. D'altra parte bisogna fare la prova del 9. Nel bundle di software gigabyte non c'è niente per monitorare?

EDIT: essendo HwMonitor della CPUID (casa che fa CPUZ) potrebbe non essere imparziale
__________________
Mercatino: 62/62 Trattative conlcuse positivamente!
_andrea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 00:38   #4260
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Sinceramente non so come funzioni il C1E su questa Gigabyte. Di solito gli errori di rilevazione sono grossolani (per esempio sulla BlackOps) e si notano subito. Difficile che sbagli di pochi centesimi.

A quel punto comunque, se c'è un punto di misura direttamente sul PCB, meglio usare quello e un tester.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v