|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2441 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
si, dopo una decina di giorni di uptime è capitato anche al sottoscritto, non ricordo più la versione del firmware, l'ho flashato troppe volte
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2442 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
|
Quote:
ora ho upgradato il firmware (per la prima volta)...vediamo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2443 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2444 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
|
Cade l'ADSL
Ciao a tutti
da un paio di giorni a questa parte ogni volta che parlo al telefono mi cade la linea adsl, mantenendo il coding gain a 7 la cosa avviene meno di frequente ma cmq è una rottura. Premetto che posseggo il webshare 440 con il firmware aggiornato da 3 mesi ormai e questa cosa non mi era mai capitata (con tempi di uptime di connessione di circa 1 mese con una 20 mega e il coding gain a 7)...sapreste aiutarmi??? Posto anche i valori di connessione può darsi siano utili: Downstream Upstream SNR Margin 10.5 dB 17.5 dB Line Attenuation 20.5 dB 9.0 dB CRC Errors 0 0 Latency Unknown Unknown |
![]() |
![]() |
![]() |
#2445 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Dato che ti capita ogni volta sarà facile verificare l'effetto. Se funziona, sarebbe meglio utilizzare uno splitter che 2 filtri in serie... Quando parli i valori cambiano? Prova anche ad abbassare il coding gain (ma non auto). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2446 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
|
Quote:
Downstream Upstream SNR Margin 9.5 dB 17.5 dB Line Attenuation 20.5 dB 9.0 dB CRC Errors 0 0 Latency Unknown Unknown e poi cade la connessione. Nel pomeriggio proverò a staccare tutti i telefoni e provare i filtri uno alla volta ma la cosa strana è che sia capitato all'improvviso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2447 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
|
Niente da fare ho staccato tutti i filtri lasciando solo il router e l'adsl cade lo stesso quando provo a chiamare. Ho messo il coding gain a 1 e succede la stessa cosa. Non so davvero se possa essere la telecom o a questo punto il router...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2448 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Sono d'accordo con gionnico. Verifica i filtri e l'impianto. Temporaneamente prova a mettere a 0 il coding gain.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2449 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
|
Quote:
Non saprei che altri parametri modificare, cambiare la Tx Attenuation servirebbe a qualcosa? Ultima modifica di West-It : 19-03-2008 alle 15:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2450 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2451 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2452 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
scatta la prova Harry_Callahan
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...59&postcount=6 installato la presa RJ11 metti un filtro RJ11, al quale colleghi un telefono funzionante e il router, vedi se cade anche così
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2453 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 5
|
[ post doppio - ignorare ]
Chiedo scusa agli amministratori Ultima modifica di unipo : 20-03-2008 alle 17:06. Motivo: Errore |
![]() |
![]() |
![]() |
#2454 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 5
|
Salve a tutti,
sono un neopossessore di un Webshare 340. Premettendo che probabilmente non condividerete la mia scelta di usare il 340 in bridge su un gw linux (anche se ho dei vantaggi per me importanti facendo così), vi scrivo per chiedervi un parere riguardo la mia linea. Ho un abbonamento Alice 20M su doppino a parte (ho anche l'ISDN) senza IPTV ne' VoIP (per il quale utilizzo i servizi di eutelia). Per capire meglio la mia storia forse è meglio raccontarla dall'inizio: ho iniziato con Telecom BBB 256/640, successivamente, avendo problemi con gli upgrade di banda gratuiti, chiesi aiuto al papà di un mio amico che lavora in Telecom e che mi disse che ero attaccato a una centrale molto vecchia e congestionata. Così mi riprogettò il "circuito" e riuscì finalmente a sfruttare il mio upgrade a 4 mega, anche se mi disse che la nuova centralina (immagino parlasse del DSLAM) pur essendo più nuova era anch'essa congestionata. Al successivo upgrade a 20 mega avvenuto circa 1 anno fa, mi ritrovai col mio router ADSL1 (un D-Link) che aggiornai coi firmware europei che _in teoria_ supportavano l'ADSL2+. Dopo l'upgrade del profilo del tecnico telecom il d-link si agganciava intorno ai 9Mbit con modulazione multimode (già questo era strano visto che l'adsl2 non mi risulta vada in multimode, probabilmente stavo soltanto andando al massimo dello standard ADSL). Fattostà che le disconnessioni erano nell'ordine di poche decine di minuti, così il tecnico mi fece una fatidica domanda: "se vuoi te lo fisso a 8Mbit (o simile) così dovresti avere una linea più stabile" e gli risposi di sì. Bene, siamo arrivati ad oggi. Negli ultimi tempi notando che la portante è scesa ai 6/7Mbit, che spesso l'attenuazione di linea mi saliva a 40dB e avendo rallentamenti vari sulla larghezza di banda, aumenti _notevoli_ di latenza (fino a 150ms su maya.ngi.it!) e qualche disconnessione, mi sono deciso a cambiare il D-Link, ringraziandolo per gli anni di onorato servizio :-P Adesso mi ritrovo con un Webshare 340 con queste caratteristiche costruttive: Model Name: WebShare 340 [... cut ...] BootCode ver: 5.05 Hardware ver: Argon 432 ADSL-M v1.00 Software ver: 5.52g Build type: RELEASE Compiler: gcc 2.95.3 20010315 (release) Mi sono subito stupito del fatto che sia anche Annex M, infatti mi pareva di aver letto che lo erano solo i nuovi 440, e della versione del firmware, che sembra seguire la numerazione sempre del 440. L'aumento di portante che speravo di avere però non si è verificato, infatti mi ritrovo ancora con questi valori (PPPoE, coding gain "auto", Att TX Bis_0DB: DSP Firmware Version: E.67.2.37 Operational Mode: G.Dmt.BisPlus Annex Type: ADSL2A Upstream: 476500 Downstream: 8041600 CO Vendor: BDCMa Il Co Vendor rappresenta il chipset del DSLAM giusto? BDCMa cosa rappresenta? Per quanto riguarda i valori di linea ho avuto un leggero miglioramento sull'attenuazione in downstream, ecco un riepilogo fra prima e dopo: PRIMA (D-Link 504T - G.DMT) SNR Margin (D/U): 10/28 dB Line Attenuation (D/U): 39/20 dB Data Rate (D/U): 6752/480 kbps DOPO (Webshare 340 - ADSL2+ G.DmtBisPlusAuto, cod gain Auto) SNR Margin (D/U): 12.0/23.0 dB Line Attenuation (D/U): 34.0/19.5 dB Data Rate (D/U): 8041600/476500 bps Ho l'impressione di avere la linea castrata, mi consigliate di chiedere di ripristinare un profilo più largo e poi tentare di ridurre eventuali disconnessioni che potrebbero verificarsi giocando col coding gain e col TX att? Sinceramente preferisco la stabilità alla portante piena, non sono un grande scaricatore, ma sono comunque infastidito di non poter sfruttare a pieno la linea. Vi ringrazio, spero non vi siate addormentati a metà post, scusate la lunghezza :-D Ciao!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2455 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Sembra non dipendere dal modem.
A meno che sia un bug del firmware, dato che l'hardware che ha non l'avevo mai visto. ![]() Controlla a sto punto quanta ram hai da telnet? Prova ad impostare il coding gain a 7 ed a scendere per vedere quanto agganci. Quella funzione fa miracoli. BDCMa significa che sei su DSLAM Alcatel di telecom (Annex A: l'M non lo sfrutti). Controlla se sei su DSLAM Full-IP (o GbE). Quei dispositivi tra l'altro permettono di impostare il target noise con uno "spectrum profile" indipendente dal profilo di linea. Io mi farei impostare un profilo a 9dB, 6dB perché dovresti guadagnare Molta portante (salvo instabilità eccessiva). |
![]() |
![]() |
![]() |
#2456 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
|
Ciao
Io ho lo stesso hardware di unipo con il 340: BootCode ver: 5.05 Hardware ver: Argon 432 ADSL-M v1.00 Software ver: 5.52g Build type: RELEASE Compiler: gcc 2.95.3 20010315 (release) Personalmente con una 20 mega ho trovato il miglior compromesso mettendo il gain a 7 e modalità di connessione AnnexM2+,auto-fallback. Per la memoria installata se mi dici il comando da usare, lo provo volentieri. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2457 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 5
|
Quantum chips> mem
memory used (bytes): [....] Total 5063408 0 0 449280 1728 = 5514416 total free space 4398048 biggest free block 4213776 useable memory 0x66b500 - 0x1000000, 9912464 bytes number of ATMOS_KMEMORY entries is 8359 Quantum chips> -- Probabilmente esiste un comando più semplice ma al momento sono riuscito soltanto da console (con console enable) dando il comando chips mem. 5514416 + 9912464 = 15426880 quindi immagino abbia circa 16Mb, come tutti. Devo dire, spero sia un caso, che all'uscita dalla console dando il comando exit (senza essere nella root della console, ma su chips) il router si è inchiodato e autoriavviato. A qualcuno è capitata una cosa simile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2458 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Si già letta da qualche parte...nn mi chiedere di più non mi ricordo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2459 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Quote:
Firmware 5.04m, se DA CHIPS fai "exit" si impalla la parte gestionale (funziona il resto). Devi scrivere: "home" e poi "exit" "invio" "user logout" Insomma exit soltanto da home. ![]() PS: unipo, il firmware 5.52g che hai trovato era lì di fabbrica? Nel sito non lo trovo nemmeno: l'ultimo che danno disponibile è il 5.52f ... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2460 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 121
|
Buongiorno a tutti.
Da qualche giorno sto avendo qualche problema con il 340, le pagine internet sono, in alcuni momenti, lentissime, nonostante la solita portante 7616 (SNR 20). Tempo fa l'assistenza tecnica Atlantis mi ha suggerito di utilizzare l'utility di recovery e di downgradare alla versione 5.06E, che ha lo stesso microcodice adsl della 5.04m, per poter riottenere le prestazioni adsl che avevo con il vecchio firmware, cioè portante 8128 ecc.. Secondo voi, potrebbe essere una soluzione alla lentezza del caricamento delle pagine? Potrebbe essere un problema di firmware? Aspetto un nuovo firmware? Sempre l'assistenza mi ha rassicurato sulla non pericolosità della procedura di recovery... ![]() Altra piccola domanda: nella procedura di recovery ad un certo punto, si chiede di inserire il "device ip" (192.168.1.254), mentre nell'esempio della schermata mi dà un altro numero...ma io devo inserire 192.168.1.254, giusto? In realtà ho una gran paura di combinare pasticci... Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.