|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1081 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#1083 | ||
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
||
|
|
|
|
|
#1084 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 21
|
del mebroot per quello che vedo anche io nessuna traccia, ma nod mi da ancora quell'errore
|
|
|
|
|
|
#1085 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Si i log come detto sopra sono puliti, ma D:\ è un'hdd removibile ?
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
#1086 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 21
|
no è dentro il case, messo a slave
ah l'unica particolarita è che l'ho attaccato al posto di un lettore cd, visto che la mia nuova scheda madre ha attacchi sata soltanto per gli hdd |
|
|
|
|
|
#1087 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
- sul tuo Pc c'è una partizione nascosta per il Recovery del Pc - non sei loggato come amministratore - hai un lettore di Card al momento non inserito
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#1088 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 21
|
la segnalazione ha cominciato a darla dopo che ho estratto sul pc un exe prelevato dal portatile di mio fratello, al quale nod non ha mai riscontrato problemi; pero a me per primo l'ha rilevato norton.
premetto che ho pero ahime navigato una mezzoretta senza protezione, subito dopo aver formattato! per quanto riguarda il lettore di memory card....sono tutti esterni, l'unico collegato al momento è quello della stampante(hp 3180), solitamente ci attacco degli adattatori.... partizioni per il recovery non credo che ce ne siano, visto che non so nemmeno cosa siano si, sono loggato come amministratore. |
|
|
|
|
|
#1089 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 21
|
Quote:
a questo punto? sto apposto cosi? |
|
|
|
|
|
|
#1090 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Il problema del MBR Rootkit è risolto, per quanto concerne la segnalazione del Nod ti ho indicato le possibili cause
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
#1091 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 7
|
Salve,dopo aver consultato il thread sulla disinfezione il pc si è ripreso.
Ma avira mi ha avvertito di un file da system restore che è infetto 2 volte. Ho dsabilitato il ripristino di sistema e ora faccio scansione con super anti spyware.Un grazie a tutti dell'ottimo lavoro che fate tutti i giorni! |
|
|
|
|
|
#1092 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lonate Ceppino (prov. di Varese)
Messaggi: 2022
|
Ho fatto un controllo dopo che un utente mi ha segnalato questa guida: dunque con prevx non ho trovato nessuna infezione,lo stato era pulito
Ho fatto anche la scansione con gmer. a tal proposito posto un immagine del file di log relativa all'ultima voce ![]() Vorrei un parere. Aggiungo che personalmente non rilevo problemi di riavvi o cose strane Ultima modifica di bixio73 : 06-02-2009 alle 11:03. |
|
|
|
|
|
#1093 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#1094 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Quote:
il log in formato testuale, secondo le modalità, grazie anche ad infezione debellata il log di gmer rimarrà "sporco"
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
|
#1095 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lonate Ceppino (prov. di Varese)
Messaggi: 2022
|
Non riesco ad allegare nel post i due file di log,eppure sono in txt!?
cosa posso fare? |
|
|
|
|
|
#1096 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
modalità in firma
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
#1097 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#1098 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lonate Ceppino (prov. di Varese)
Messaggi: 2022
|
Vediamo se così va bene
Log prevx http://www.fileqube.com/file/QQMEXnyQq171295 Log gmer http://www.fileqube.com/file/xrmpbDbp171296 |
|
|
|
|
|
#1099 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1093
|
Salve a tutti,
seguendo la guida ho scansionato il pc con PrevxCSI. Tutto OK. Anche per KIS2009 e Malwarebytes tutto a posto (scansione completa + rootkit). Provando con Gmer, mi segnala nei settori dall'1 al 63 'Copy of MBR' oppure Malicious code at _ _ _ etc etc più altri file con nomi tipo a7tcer14.SYS o a2zxgypf.SYS. Sto diventando parecchio paranoico. Forse anche senza motivo dato che di Kaspersky mi fido e non mi segnala nulla.. Dovrei passare al punto 2 della guida? Cioè utilizzare mbr.exe? Grazie mille a tutti per ogni eventuale risposta. Comunque il log in modalità provvisoria ne segna parecchi dal settore 1 al settore 63. Copy of MBR: rootkit-like behaviour. Penso siano residui di una infenzione al MBR trovata mesi fa da Kaspersky e "risolta" da MBRFIX. LINK GMER LOG LINK PREVX LOG Ricapitolando, programmi provati: 1) Kaspersky Internet Security 2009 (Aggiornato) 2) Malwarebytes Anti-Malware (Aggiornato) 3) PrevXCSI 4) Gmer 5) HijackThis ---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.---.--- PS: 2 giorni, il pc non rispondeva. Freeze e riavvio forzato. Al riavvio log di DrWatson. Ecco le prime righe: Exception dell'applicazione: App: C:\Programmi\Telecom Italia\WanMiniport1st\WanMiniport1st.exe (pid=3740) Ora: 01/02/2009 @ 20:54:10.359 Numero exception: c0000005 (access violation) *----> System Information <----* Nome computer: Nome utente: ŸŸ Id sessione terminal: 0 Numero processori: 1 Versione di Windows: 5.1 *----> Elenco Task <----* 0 System Process 4 System 1724 smss.exe 1852 csrss.exe 1876 winlogon.exe 1944 services.exe 1956 lsass.exe 280 svchost.exe 324 svchost.exe 628 svchost.exe 660 svchost.exe 772 svchost.exe 572 srvany.exe 656 nTuneService.exe 716 WanMiniport1st_srv.exe 988 IoctlSvc.exe 3360 alg.exe 3968 logonui.exe 3740 WanMiniport1st.exe 1536 drwtsn32.exe Domanda 1: Perchè non c'è il mio nome utente ma simboli strani? Domanda 2: Perchè WanMiniport1st.exe è diventato WanMiniport1st_srv.exe (che tra l'altro è collocato nella medesima cartella e rimanda allo stesso file, cioè WanMiniport1st.exe)??? Scusate la paranoia e grazie ancora per ogni eventuale risposta.
__________________
/ CM 690 | X4 920 @ 3,6GHz / CM V8 | M3A78-EM | 4Gb DDR2-800 | HD5870 vTweak | EPS750W | Win7 64bit \
Ultima modifica di BioShock3|) : 06-02-2009 alle 15:25. |
|
|
|
|
|
#1100 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
@BioShock3|)
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.





















