Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2017, 18:11   #461
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Nessun problema, segnala quel programma dove vuoi. Prego, mi fa piacere che apprezzi EasyCrypt e la versione setup, il thread è a disposizione degli utenti per chiarire ogni dubbio.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 19:08   #462
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
salve a tutti.
ho trovato ,in firma del creatore di questo 3d ,questa interessante discussione.
sono alla ricerca di un app per criptare file e cartelle nel mio google drive,e penso che easycrypt fare proprio al mio caso.
il problema si pone quando , dovro' consultare i file/cartelle criptate dal mio gdrive del cellulare android(s8+)..esiste quindi un sistema per decriptarli da smartphone?
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 19:42   #463
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Non attualmente, mi dispiace. A meno che non usi una app che ti permette il controllo remoto dallo smartphone al PC
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 07:10   #464
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10160
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi
salve a tutti.
ho trovato ,in firma del creatore di questo 3d ,questa interessante discussione.
sono alla ricerca di un app per criptare file e cartelle nel mio google drive,e penso che easycrypt fare proprio al mio caso.
il problema si pone quando , dovro' consultare i file/cartelle criptate dal mio gdrive del cellulare android(s8+)..esiste quindi un sistema per decriptarli da smartphone?
Se scarichi il file su cellulare, puoi aprirlo con una app che gestisce i file AES.
Su play store dovrai cercare la app ad esempio con le parole chiave "decriptare aes".
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 21:24   #465
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Styb,
Ammesso che siano compatibili (visto che AES 256 Bit è uno standard documentato) alcune funzionalità integrate in EasyCrypt potrebbero non esserlo, vedi ad esempio "Crittografia informazioni sul file". In ogni caso non fornisco supporto per software di terze parti che non siano il suddetto programma, usateli liberamente avendo in mente la questione compatibilità non "garantita"
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 21:34   #466
xernet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 231
ciao Master, una domanda

puo' easycrypt essere utilizzato e modificato per:

1) crittografare dischi esterni, USB in genere
2) per potere eseguire il punto 1) il relativo file key deve necessariamente essere depositato in un area prestabilita (repository) FTP o altro

in buona sostanza sto cercando qualcosa che "forzi l'utente" a crittografare il disco esterno ma e' possibile SOLO se il repository e' disponibile e per evitare la sbadataggine di dimenticare la password, forza appunto il salvataggio del filekey in un repository (protetto ovviamente)
xernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 21:49   #467
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
xernet,
EasyCrypt cripta i file e non le unità. I file possono essere ovunque senza limitazione alcuna, è una scelta precisa per evitare di entrare nel campo in cui altri software sono più diffusi ma sopratutto per:
A) Mantenere una semplicità d'uso che lo contraddistingue dalla prima release
B) Avere singoli container per file e non un solo container che ne contiene tanti on-the-fly è più sicuro e gestibile dall'utente
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 11:34   #468
Hedo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 210
Ciao a tutti, ho un harddisk esterno che vorrei proteggere criptando i dati (con bitlocker mi sembra la soluzione più rapida e integrata in win10 ma valuto anche questa soluzione con software dedicato).

Vorrei che SOLO l'hardisk esterno sia criptato mentre le copie dei dati fatte sul mio PC/NAS siano in chiaro.

Mi spiego: questo HD esterno portatile è programmato un backup tramite software Bvckup che prende il suo contenuto e lo riversa nel mio NAS.

Se io attivo bitlocker temo che il sistema di backup Bvckup copi sul nas i files criptati, mentre io vorrei che la copia sul NAS sia "in chiaro" e SOLO i files sul mio HD esterno siano cifrati.

Avete qualche consiglio/soluzione?

Grazie del supporto
Hedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 12:26   #469
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
Ciao Master, ieri mi sera mi sono imbattuto in questo messaggio poco rassicurante:



Ovviamente possono esserci sempre dei falsi positivi ma non era mai capitato prima (il programma l'ho sempre usato e l'antivirus è lo stesso da anni)

il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 13:07   #470
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Hedo,
Questo è il thread ufficiale di EasyCrypt, non per la crittografia in genere. Se hai domande sul software in questione la discussione è a tua disposizione. Se ho capito bene... con il mio software cripti i file e con Bvckup usi l'opzione:
Quote:
Originariamente inviato da bvckup2
Exclusion/inclusion filters (or "rules") are configured in the "Backup What" section of the backup settings and they are used to decide which files or folders should be included in the file tree.
Per escludere i file .aes dal processo di backup, in modo che verranno solo copiati i file i chiaro e non quelli criptati.

il_nick,
L'antivirus sarà lo stesso da anni ma le definizioni vengono aggiornate. Segnala ad Avira il falso positivo:
Invio di file sospetti o falsi positivi

Puoi aspettare che l'AV aggiorni il database e rimuova EasyCrypt dalle rilevazioni oppure inserire il software tra le esclusioni nel frattempo. Capita, non dipende da me ed è una lotta contro i mulini a vento...
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 01-02-2018 alle 15:20.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 08:12   #471
xernet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
xernet,
EasyCrypt cripta i file e non le unità. I file possono essere ovunque senza limitazione alcuna, è una scelta precisa per evitare di entrare nel campo in cui altri software sono più diffusi ma sopratutto per:
A) Mantenere una semplicità d'uso che lo contraddistingue dalla prima release
B) Avere singoli container per file e non un solo container che ne contiene tanti on-the-fly è più sicuro e gestibile dall'utente
capisco e condivido su entrambi i punti, il problema e' che il BitLocker il quale potrebbe ovviare alla mia necessita', non e' facile in modalita' di gestione (nel senso che "magari" lo si potesse pacchettizare per il livello utente)
grazie mille per la risposta
xernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2018, 11:03   #472
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Ciao, volevo provarlo, ma quando tento di estrarre l'eseguibile windows defender rileva la seguente minaccia :
Trojan:Win32/Bitrep.A

Immagino si tratti di un falso positivo.......
__________________
CASE Thermaltake V9 Blacs - Asus P8Z68 V PRO GEN 3 - CPU i7 2600K Tray @4500 - RAM Gskill RipjawsX 1600 4x4GB - VGA Asus gtx 970 - DISSI Noctua U12P SE2 - ALI Corsair TX650W - SSD SAMSUNG 870evo 1TB
KevinL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2018, 16:36   #473
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da KevinL Guarda i messaggi
Immagino si tratti di un falso positivo.......
Certo che lo è. Segnala al tuo produttore AV il falso positivo. A quel punto puoi aspettare che aggiorna le definizioni nel giro di qualche giorno (se non ti fidi) oppure aggiungere l'eseguibile nella whitelist ed usare il programma da subito. Come preferisci.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2018, 16:52   #474
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Mi fido
Comunque provo a vedere se lo posso segnalare
Grazie
__________________
CASE Thermaltake V9 Blacs - Asus P8Z68 V PRO GEN 3 - CPU i7 2600K Tray @4500 - RAM Gskill RipjawsX 1600 4x4GB - VGA Asus gtx 970 - DISSI Noctua U12P SE2 - ALI Corsair TX650W - SSD SAMSUNG 870evo 1TB
KevinL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2018, 12:35   #475
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da KevinL Guarda i messaggi
Comunque provo a vedere se lo posso segnalare
Il sito è:
https://www.microsoft.com/en-us/wdsi/filesubmission

Non hai bisogno di registrarti, basta l'upload del file, mettere la flag su "No — this file has been incorrectly detected" e il prodotto che usi
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 17:13   #476
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Segnalazione fatta.
Ho provato il software, gran bel lavoro, grazie per averlo condiviso!
Ottima la possibilità di fare in modo che vengano "criptati" anche i nomi dei file.

Sarebbe molto utile, secondo me, se fosse possibile fare in modo da rendere inacessibile la cartella, ad es. se ho cartella CAIO contenente FILE 1, FILE 2, FILE 3, poter fare in modo che la cartella senza la chiave non sia apribile proprio.
Tralatro, avendo i file criptati estensione .aes credo che, nel caso in futuro questo software non fosse più disponibile, i file sarebbero decrittabili con qualcosa di alternativo; utilizzando invece, ad es. Izarc per crittografare, si ottengono dei file .ize che, essendo un formato proprietario, non sono così sicuro che in assenza di Izarc si riuscirebbero ad aprire
__________________
CASE Thermaltake V9 Blacs - Asus P8Z68 V PRO GEN 3 - CPU i7 2600K Tray @4500 - RAM Gskill RipjawsX 1600 4x4GB - VGA Asus gtx 970 - DISSI Noctua U12P SE2 - ALI Corsair TX650W - SSD SAMSUNG 870evo 1TB

Ultima modifica di KevinL : 18-07-2018 alle 17:19.
KevinL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 22:27   #477
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Grazie. Andiamo per gradi:
1) Le cartelle non "esistono", se leggi qualche pagina indietro ne ho già parlato. Se vuoi criptare una directory zippala in modalità memorizzazione e cripta il file generato, e comunque è un file e non una cartella. Attenzione ai temporanei durante il processo.
2) Ammesso che io sparisca domani e il link improvvisamente diventi non disponibile (ipotesi non remota, di più) niente sparisce dal web, tra centinaia di migliaia di download e persone che lo usano qualcuno che mette una mirror alternativa lo trovi. Ma parliamo di nulla di concreto...
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2018, 13:34   #478
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Si ma anche se il tuo software sparisse, i file con esso criptati sarebbero decriptabili lo stesso, ho provato ad aprirne uno senza il tuo software e basta inserire la password e si decripta lo stesso; se invece crittografi con ad es Izarc, il file che viene generato non si apre se non con Izarc.
Era questo il vantaggio che volevo sottolineare nel post precedente.
__________________
CASE Thermaltake V9 Blacs - Asus P8Z68 V PRO GEN 3 - CPU i7 2600K Tray @4500 - RAM Gskill RipjawsX 1600 4x4GB - VGA Asus gtx 970 - DISSI Noctua U12P SE2 - ALI Corsair TX650W - SSD SAMSUNG 870evo 1TB
KevinL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2018, 15:15   #479
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Ok, chiaro. Rimane che la massima compatibilità si ha usando EasyCrypt, è ovvio ma giusto sottolinearlo.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 20:26   #480
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Buonasera.

E' possibile creare un archivio criptato auto-estraente (solita estensione .exe)?
Lo chiedo perché di tanto in tanto mi capita di dover spedire qualcosa di criptato a delle persone che o non sono in grado di installare/usare un programma nuovo oppure non ne hanno la minima voglia


Grazie


Edit: sì lo so che ci sono programmi alternativi che permettono di farlo (come alcuni di compressione, ecc.), ma non vorrei usare altro visto che questo easycrypt mi pare piuttosto completo e portabile.

Ultima modifica di maldepanza : 10-09-2019 alle 20:29.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v