|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#421 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1
|
EasyCrypt
per estrarre il software mi chiede la password: dove la posso trovare??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#422 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
|
Vedi la prima pagina, evidenzia lo spoiler con il mouse.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#423 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
|
funziona tipo axcrypt ?
nel senso a me serve un prg che possa al limite funzionare senza installare nulla su altri pc ma che si auto estragga con la pass giusta, e che cripti sia file singoli o immagini o txt o pdf o magari anche cartelle intere ... lo fa ? grazieee ![]() PS c'e al limite una semplice guida sull'uso per chi non e' esperto ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#424 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
|
Credo di non aver mai usato quel software appieno e non ho molta voglia di provarlo visto che l'installer contiene adware, le versioni portable hanno delle limitazioni rispetto a quella installabile.
EasyCrypt non si installa quindi lo puoi portare dove vuoi, cripta tutte le estensioni possibili e conosciute, non c'è l'auto-estrazione per i file criptati ( visto che non è un layer di sicurezza un più ) ma basta trascinare, ad esempio, il file criptato sull'eseguibile di EasyCrypt per iniziare il processo di decriptazione, previa password ovviamente, oppure passare dall'interfaccia. In prima pagina c'è scritto di tutto e di più, un lettura completa ti aiuterà a capire come funziona il programma.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#425 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
Grazie e buone feste. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#426 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
|
Prima pagina --> A cosa serve l'opzione "Cancella file sorgenti"?
Buone feste anche a te
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#427 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
L'altro aspetto importante che stavo per chiedere è come vengono cancellati i file originali e se era possibile un recupero degli stessi (compromettendo un po' la sicurezza dei dati), ma ho letto che viene eseguita una procedura per la cancellazione sicura del file sorgente una volta criptato. Ci puoi dire qualcosa in più sull'algoritmo? Cioè viene fatta una sovrascrittura e criptazione? Ho già un programma del genere su Windows e posso scegliere anche il metodi di eliminazione sicura e quindi l'algoritmo. Grazie ancora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#428 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
|
ok vado, ma quindi solo file , non cartelle intere ?
quindi per forza oltre al file criptato devo portarmi dietro anche eseguibile per decriptarlo su altri pc vero ? un pochino scomodo pero '..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#429 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
|
lucas72,
L'algoritmo usato è ispirato ai classici metodi di "cancellazione sicura" più una serie di modifiche che vengono effettuate prima della cancellazione del file stesso. Prima della rilascio ufficiale della feature l'ho testata personalmente ed in modo privato da alcuni utenti esperti, nessuno è riuscito a recuperare il file utilizzando i software più famosi, ti invito a tentare così saprai se è ti è utile o meno. Ma come dicevo in quella sezione non posso darti una certezza "assoluta" perché non esiste un controprova reale contro aziende specializzate nel recupero dati ma se è per questo nemmeno i software specifici nel campo a cui fai riferimento ti assicurano nulla in tal senso. vw1961, Le cartelle non esistono, i file sono le uniche cose reali. EasyCrypt può criptare/decriptare le cartelle e sottocartelle nel senso che cripta/decripta i file all'interno delle cartelle. Se un software XYZ cripta le cartelle in realtà converte le cartelle in altro formato ( esempio archivi compressi ) e successivamente le cripta, una soluzione che non mi piace visto che sei costretto a decriptare un'intera directory da es. migliaia di file per avere accesso ad un solo singolo file, assurdo. Senza considerare che uno dei vantaggi di avere file separati tra le altre cose è che in caso di problemi non si perde tutto. Nessuno ti vieta di fare un archivio NON compresso e criptare quello se vuoi un container. Non mi piacciono nemmeno gli archivi auto-estraenti, altre a non aggiungere nulla in più a livello di sicurezza personalmente li trovo scomodi. Avere tutti eseguibili, non distinguere i file criptati da quelli non criptati, non sono ricercabili, se devo decriptare es. 10 file con la stessa password devo aprirli uno alla volta e così via. Preferisco mille volte portarmi dietro un eseguibile di un centinaio di KB che avere quel genere di file, questione di gusti personali.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 26-12-2015 alle 19:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#430 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Ok, per me tutto chiaro. Penso che lo userò. Ciao e grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#431 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
|
quindi per una cartella intera come si fa, indico penso con opzione apri una cartella e lui cripta tutti i file dentro, o come funziona per piu file in simultanea o non li fa e fa solo 1 filr x volta ?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#432 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
|
Certo che puoi criptare una cartella ( e sì cripta tutti i file all'interno e non la cartella in sè come ho specificato nel precedente post ) ed ovviamente decriptarla, in più di un modo:
1) Dall'interfaccia principale, c'è scritto "Seleziona la cartella da criptare..." per scegliere la directory 2) Trascinando la cartella sull'eseguibile di EasyCrypt 3) Inviando la cartella all'eseguibile di EasyCrypt Ti invito nuovamente a fare una lettura completa della prima pagina e scaricare il programma, in caso non l'avessi ancora fatto, per provare in prima persona così ti togli ogni dubbio, tanto il software non lascia tracce in giro sparse per il sistema quindi nessun rischio da questo punto di vista. In ogni caso se hai altre domande non ho problemi a risponderti.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 27-12-2015 alle 18:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#433 |
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 140
|
con questo programma posos crittare un intero hd esterno e poi decrittarlo rapidamente e oppure ogni volta serve un certo tempo per decrittarlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#434 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
|
Puoi criptare un HDD intero ma non te lo consiglio, l'utilità di criptare i file/cartelle singolarmente ti permette di agire solo sui file "sensibili" visto che non credo che l'intero hard disk sia pieno solo di file da tutelare. Il tempo richiesto varia dalla dimensione dei file e dalla capacità di calcolo del PC, non si può stabilire prima ma se parliamo di svariati GB non sarà una operazione istantanea.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#435 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4125
|
Ottimo lavoro! Sembra quello che fa al caso mio per proteggere i file presenti su chiavetta usb. Lo proverò quanto prima
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#436 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
|
Link aggiornato in prima pagina
Changelog
In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo: Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#437 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 260
|
Ho tentato di estrarre il file ma il mio antivirus Avast free me lo impedisce. Me lo segnala come malware, per la precisione Win32:Malware-gen
|
![]() |
![]() |
![]() |
#438 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
|
Luciano1,
E' un cosiddetto "Falso positivo" non è un malware di nessun tipo, è una cosa che in passato purtroppo è capitato un paio di volte e non dipende dalla mia volontà. Contatta il tuo produttore AV cioè Avast, mandagli il file e scrivi nella descrizione "False Positive please update the definitions" o una cosa simile Report a false positive file Provvederà in poche ore-giorni ad aggiornare le definizioni per escludere il file dalle rilevazioni, in modo da risolvere il problema, e infine ti manderanno una e-mail di conferma. Nel frattempo puoi escludere EasyCrypt dalla scansione dell'AV come descritto in questa pagina: Avast 2016: Exclude certain files or websites from scanning Oppure se preferisci puoi aspettare l'aggiornamento delle definizioni, come vuoi.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#439 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
|
Link aggiornato in prima pagina.
Changelog
In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo: Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 12-11-2016 alle 09:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#440 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Ciao Master,
sto provando proprio ora l'ultima versione, non so se sono io incapace ma mi pare non funzionare per quanto riguarda la criptazione di cartelle (con i file funziona). Se provo a criptare una cartella senza mettere alcuna spunta alle check box mi esce il seguente messaggio di errore: Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.