Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2014, 18:58   #321
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Non lo puoi considerare un bug, non lo è. Lo scopo è criptare i file e rendere quei file criptati inattacabili* non eseguire cancellazioni sicure** dei file originari. Per ora usa un software di terze parti ( es. Eraser, ne esistono molti altri ) per i file sorgenti se hai bisogno di maggiore sicurezza. In prima pagina ricordo che è sempre meglio avere una copia di backup dei file sorgenti da qualche parte ( non di certo sullo stesso HDD/Partizione/Pen Drive dei file criptati ) visto che in caso di corruzione/password persa del file criptato non è più possibile recuperare il file originario.

* Sempre considerando le premesse scritte in prima pagina

** Adesso che sono venuto a conoscenza che è possibile recuperare i dati originari lascio un appunto in prima pagina per la funzione "Cancella file sorgenti" e se ho tempo ( SE, mi dispiace ma non lo posso assicurare/promettere ) vedo di implementare qualcosa al riguardo per un'eliminazione più sicura ma è un di più e non lo scopo principale del software.
Guarda,non voleva essere una critica,non è il mio campo questo,voleva essere solo un consiglio.

In generale,direi che mi sento di consigliarti

1)implementare uno o più metodi seri per cancellare i file sorgente.
2)dare l'opzione di mettere una password alla cartella.

Es,non voglio che si scopra che ho la passione per i porno clown,se cripto la cartella come ho fatto prima(almeno,spero di aver fatto giusto)i file effettivamente criptati,ma restano i nomi e quindi è facile capire di cosa si parla.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 19:16   #322
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10162
A te non serve un programma per criptare, forse ti è più utile un'applicazione che nasconda i file o le cartelle che contengono i pornazzi.
Prova ad es. WinMend Folder Hidden.

Ultima modifica di Styb : 26-04-2014 alle 19:22. Motivo: corretto il link
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 19:30   #323
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
A te non serve un programma per criptare, forse ti è più utile un'applicazione che nasconda i file o le cartelle che contengono i pornazzi.
Prova ad es. WinMend Folder Hidden.
No figurati,quelli sono in bella vista,vedo di fare un esempio più calzante.

Arriva il malintenzionato che ha accesso fisico al mio pc che vuole sapere i fatti miei

1)prima parte con una live cd,vede che sono criptati e si fa un giretto con un programma tipo pc inspector.

2)se gli va male dice...vabbè,perso per perso mi guardo i nomi dei file,non si sa mai riesca a ottenere qualche informazione utile...legge il file password e per farmi un dispetto lo cancella,è un file piccolo,lo verrei a scoprire dopo mesi.

Ci vorrebbe l'accoppiata criptazione+password cartella
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 06:31   #324
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Guarda,non voleva essere una critica,non è il mio campo questo,voleva essere solo un consiglio
Non mi sono sentito criticato o sotto accusa, perché dovrei?
I consigli e i commenti costruttivi sono sempre ben accetti, ho preso in considerazione quello che hai scritto.

Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
In generale,direi che mi sento di consigliarti

1) Implementare uno o più metodi seri per cancellare i file sorgente.
2) Dare l'opzione di mettere una password alla cartella.
1) Ti ho già risposto in merito nel post precedente.
2) Impossibile, vengono considerari solo e sempre i file quindi non posso fare nulla. Puoi sempre usare un archivio compresso per la cartella in questione ( senza usare alcun tipo di compressione per velocizzare al massimo l'operazione, una sorta di container ) e ad esempio criptare quella ma ripeto che le directory non possono essere incluse nel processo.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 27-04-2014 alle 18:43.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 08:45   #325
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Ho bisogno di qualcuno di affidabile e che abbia una buona/ottima conoscenza dei più conosciuti software di recupero dati, come minimo in ambiente Windows su filesystem NTFS/FAT32
Ho già effettuato dei test preliminari in VM tutti eseguiti con esito positivo ma in questo caso specifico non posso affidarmi solo a quelli, ho necessità di verifiche più approfondite prima di procedere all'integrazione definitiva nella versione stabile ma solo ed esclusivamente in caso di conferma della veridicità dei risultati.
Per gli interessati maggiori dettagli in PM
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 12:31   #326
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Link aggiornati in prima pagina

Changelog
  • Aggiunto metodo di cancellazione sicura scritto appositamente per EasyCrypt che sostituisce la versione classica precedente alla voce "Cancella file sorgenti". Sono stati effettuati una serie di test privati da me e da ezio ( persona a modo e competente che ringrazio pubblicamente per la disponibilità ) su:
    • Windows XP 32Bit
    • Windows 7 64Bit
    • Windows 8.1 Update 1 64Bit
    • Linux
    Con file system:
    • FAT32
    • FAT16
    • NTFS
    E nessuno dei software di recupero negli scenari elencati è stato in grado di recuperare il file sorgente, maggioni informazioni in prima pagina alla voce A cosa serve l'opzione "Cancella file sorgenti"?
  • Modificata e ridotta al minimo la gestione dei temporanei, in alcuni casi vengono trattati con il nuovo metodo di cancellazione sicura
  • Modificata la GUI per criptare un singolo file nella Modalità Ibrida

In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 13:14   #327
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Dovere Dottò
Grazie a te per il lavoro.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 08:31   #328
WELive
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 268
@x_Master_x
Cosa ne pensi delle situazione di TrueCrypt? Vorrei una tua opinione
WELive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 12:00   #329
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Sarò breve poiché é difficile entrare nel merito in una vicenda così confusa. TrueCrypt in versione stabile non veniva aggiornato da un paio di anni, più o meno. Che gli sviluppatori principali decidano di abbandonare il progetto é comprensibile e c'é poco da fare, ma la pagina ufficiale riporta informazioni senza logica.
Affermano che il programma non é sicuro, consigliano un'alternativa per ogni s.o ed allo stesso tempo rilasciano una nuova versione senza il sorgente ( essendo il software open-source é alquanto strano )
Se fossi un utilizzatore di TrueCrypt terrei gli occhi aperti, inizierei a pensare seriamente se andare avanti con la vecchia stabile ( dalla "nuova" senza source mi terrei alla larga ) oppure scegliere tutt'altro
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 12-06-2014 alle 12:05.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 14:54   #330
luegoit
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 108
per favore si può avere la corretta psw ("Spoiler:" non funziona) per aprire e installare Easycript?
grazie per l'aiuto

Ultima modifica di emmedi : 18-07-2014 alle 21:27. Motivo: Rimosso quote non necessario
luegoit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 16:10   #331
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Cortesemente edita e rimuovi quel quote del primo post dal tuo messaggio, grazie. Grazie emmedi

La password sotto spoiler la vedi evidenziando il testo con il mouse tendendo premuto il tasto sinistro oppure cliccando su Modifica --> Seleziona tutto, quest'ultimo dipende dal tuo browser.
EasyCrypt non si installa, é un eseguibile portabile-standalone
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 18-07-2014 alle 21:36.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 09:16   #332
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
qualche piccolo problema...

file di grosse dimensioni,metto la password,provo a riaprirlo,tutto ok.

Lo masterizzo,lo copio dal dvd all'hard disk,provo ad aprirlo e non va.


Altra cosa...non si può fare una cartella protetta con easycript in maniera che ogni file presente dentro quella cartella venga automaticamente criptato?
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 14:03   #333
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
file di grosse dimensioni, metto la password, provo a riaprirlo, tutto ok. Lo masterizzo, lo copio dal dvd all'hard disk, provo ad aprirlo e non va.
Durante il processo di masterizzazione qualcosa va storto, può dipendere dal programma che usi, dal supporto o dalle impostazioni utilizzate ( es. l'ISO ha dei limiti nella grandezza del singolo file, non superiore ai 2GB ) ma non credo dipenda da EasyCrypt visto che il file criptato prima della masterizzazione viene decriptato correttamente

Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Non si può fare una cartella protetta con EasyCrypt in maniera che ogni file presente dentro quella cartella venga automaticamente criptato?
Certo che sì, c'è "Seleziona la cartella da criptare..." che serve appunto a criptare tutti i file presenti nella suddetta cartella, eventualmente puoi selezionare la flag "Includi sottocartelle" se ti interessa l'intera struttura compresi i file nelle sottodirectory.
C'è ovviamente anche la procedura inversa ( aka "Seleziona la cartella da decriptare..." ) per decriptare tutti i file presenti in una cartella.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 10-08-2014 alle 14:08.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 14:47   #334
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Durante il processo di masterizzazione qualcosa va storto, può dipendere dal programma che usi, dal supporto o dalle impostazioni utilizzate ( es. l'ISO ha dei limiti nella grandezza del singolo file, non superiore ai 2GB ) ma non credo dipenda da EasyCrypt visto che il file criptato prima della masterizzazione viene decriptato correttamente



Certo che sì, c'è "Seleziona la cartella da criptare..." che serve appunto a criptare tutti i file presenti nella suddetta cartella, eventualmente puoi selezionare la flag "Includi sottocartelle" se ti interessa l'intera struttura compresi i file nelle sottodirectory.
C'è ovviamente anche la procedura inversa ( aka "Seleziona la cartella da decriptare..." ) per decriptare tutti i file presenti in una cartella.
Immaginavo qualcosa di simile per la masterizzazione,con i file grossi è un po' pericoloso a quanto pare

Riguardo la cartella,intendevo qualcosa del tipo che una cartella viene sempre criptata,anche se in futuro aggiungo nuovi file.

In soldoni,mi serve per la cartella icloud del mio pc,se ogni volta devo aprire easycript la procedura diventa noiosa,se invece bastasse fare copia e incolla e nella specifica cartella venisse criptato automaticamente non sarebbe male.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 15:09   #335
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Ho capito cosa intendi, al momento non è possibile in quanto bisognerebbe monitorare in tempo reale se in una determinata cartella vengono aggiunti dei file, inoltre devi considerare che non potrebbero essere criptati automaticamente poichè a quel punto dovrei conservare la password da qualche parte in memoria, cosa che non è consigliabile in quanto può essere recuperata ( vedi "Le password dove sono conservate?" in prima pagina )

In ogni caso non c'è rischio che i file precendentementi criptati vengano criptati nuovamente poichè vengono esclusi automaticamente dal processo.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 10-08-2014 alle 16:13.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 10:11   #336
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4626
Ottimo programa Lo sto provando per i file che metto in cloud.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 12:47   #337
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4626
Confermato il falso positivo da Kaspersky. Spero che aggiornino presto le signature che la mia procedura di criptazione offline* è un po' noiosa.

[*cioè scollegare la rete e disabilitare KIS durante tutto il tempo in cui devo criptare le mie cartelle]

***
Hello,

No malicious software was found in the attached file.

Best regards,
Sergey Kharlamov | Junior Malware Analyst | Kaspersky Lab

39A/3 Leningradskoe Shosse, Moscow, 125212, Russia Tel./Fax: + 7 (495) 797 8700 http://www.kaspersky.com http://www.viruslist.com

--------------------------------------------------------------------------------
From: telstar@***.net
Sent: 15/10/2014 13:45:00
To: newvirus@kaspersky.com
Subject: [VirLabSRF][False alarm on a file][M:1][LN:EN][L:1]


LANG: en
email: telstar@***.net

description:
This is an encryption software, under development.

uploaded files:
EasyCrypt.exe
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 13:10   #338
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Ti ringrazio per la segnalazione, a volte capita anche gli antivirus possono sbagliare non a caso si chiamano "falso-positivo"
Sono sempre situazioni spiacevoli ma il massimo che possiamo fare quando succede è esattamente quello che ha fatto Telstar, una segnalazione per far sì che il database delle definizioni venga aggiornato il prima possibile.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 16:24   #339
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
uff,continua a capitare che masterizzo un file di grosse dimensioni .aes poi ricopiandolo nell'hard-disk non lo apre...o per meglio dire,arriva fino alla fine,vedo il file ma poi dice che c'è un errore e mi cancella pure il provvisorio.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 16:54   #340
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Ne abbiamo già parlato ed è una cosa che non dipende dal sottoscritto ma dalle limitazioni che ha quel filesystem, usa ISO 9660 + UDF oppure fai questo tentativo:
"Splitta" il file criptato ( utilizzando es. HJ-Split, potresti farlo da CMD ma ti evito la procedura manuale ) in parti più piccole ( es. 500MB ognuna ) e masterizza le 4-5 parti, avranno come estensione 001, 002 e così via. A quel punto quando dovrai decriptarlo con EasyCrypt copierai le 4-5 parti dal DVD sul PC, con HJ-Split eseguirai il "join" in una singola parte e procederai come al solito.

E' una cosa che non ho provato e non so se la procedura funziona ( in teoria dovrebbe ) quindi fai una prova avendo sempre cura e conservando una copia di backup dei file in questione.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 11-11-2014 alle 16:59.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v