Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2008, 13:54   #5321
Tioz90
Senior Member
 
L'Avatar di Tioz90
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
Olè, avete finalmente aggiunto l'e2200 al topo
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz); 2x1GB Corsair XMS2 800MHz; POV 9800GX2; Seagate Cheetah 15K.3 36GB;
Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W
Tioz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 14:03   #5322
m0linas
Member
 
L'Avatar di m0linas
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: PoggibonZi
Messaggi: 140
Beh, io il salto netto l'ho sentito, però è anche vero che prima di questo e2180 avevo un A64 venice 3500+..........
__________________
Ho felicemente trattato con: Isomarcus, NLDomy, cipacci.

Intel e2180 @ 3.1Ghz + Arctic Cooling Freezer 7 ~ MSI P35 Neo2-FR ~ Geil Black Dragon @ 970Mhz 4-4-4-12 ~ ASUS 8800GT 512Mb ~ OCZ StealthXtream 500W
m0linas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 22:49   #5323
mgx66
Senior Member
 
L'Avatar di mgx66
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Lugano(svizzera)
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Ho letto anche io che gli ultimi AMD arrivano spesso a 3 giga anche senza toccare il vcore (però non ho approfondito ormai avevo deciso per intel dopo moltissimi anni che rimanevo con amd per provare a cambiare).

Le mie considerazioni sono puramente personali:
prima di passare da AMD a Intel leggevo i forum dove gente decantava della immensa potenza dei Core2 (forti anche di questi fantomatici numeri del SuperPI), questo è verissimo se si prende uno dei primi core2 E6600 e lo si confronta con un P4 o un AMD single core dell' epoca.

Purtroppo però il tempo è passato e i core2 sono fermi a 3 giga da più di 1 anno.

Ci mettono il bus piu veloce ma su questa architettura non serve a nulla tantè che il mio E6750 con bus a 1333 è un 2% piu veloce di un vecchio E6700 uscito un anno prima.
Gli Amd sono aumentati di mhz, hanno aumentato la cache (che sugli X2 pesa di piu che sui core2), hanno diminuito drasticamente i consumi.

Insomma appena l' ho cambiato (passando da un 4400X2 ad un E6750) mi è quasi sembrato di avere lo stesso PC.

Non c'è alcun dubbio che E6750@3400 mhz se lo mangia il mio vecchio pc , ma le prestazioni che ho visto cambiando un AMD single core 3500+ per un X2 4400+ non le ho mica viste dal 4400+ al E6750 nemmeno spinto a 3400mhz.

Deluso no, certo a leggere tutti i forum mi aspettavo decisamente di più... il fatto è che molti che comprarono all' epoca Core2 arrivavano dai P4 e se dai un occhiata ai test di tutte le cpu del 2007 nelle recensioni di HardwareUpgrade e Tom's vedrai che i P4 erano davvero sempre a fondo scala. I P4 Extreme Edition (carissimi) spesso sono sotto i più bassi core2 del mercato da 50 euro (gli E2xxx)

Per questo ripeto spesso che se tornassi indietro prenderei un Quad Core. Io non sono uno che cambia cpu ogni anno, ma proprio per questo motivo voglio vedere ad occhio un buon boost quando faccio il cambio.
calcola che oggi da un mio amico a cui ho venduto il mio pc (percio devo prenderne uno nuovo)che ha un amd 4800+(2.5ghz) e una gigabyte m56s-s3e senza aumentare il vcore sono arrivato a 2.7 stabile...poi ho aumentato di poco e sono arrivato a 2.78stabile...
__________________
iMac 24"-2.66 GHZ-4GB DDR3-9400M-1TB- OSX 10.6.7|Mac Mini-2.26 GHZ-2GB DDR3-160GB-9400M OSX 10.6.7-BlackBerry Bold 9900-Ps3 Slim 250GB

Ultima modifica di mgx66 : 20-03-2008 alle 23:48.
mgx66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 14:19   #5324
m0linas
Member
 
L'Avatar di m0linas
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: PoggibonZi
Messaggi: 140
Scusate una domanda....ma se io faccio la mod bsel al mio e2180 per portarlo da fsb200 a 266, mi si alza anche il fsb wall(che ora è intorno ai 390)???
m0linas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 14:26   #5325
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da m0linas Guarda i messaggi
L'unica differenza fra i processori della serie e2xxx è la frequenza...quindi se li porti tutti e 2 a 2.6Ghz andranno uguale
Non so come vada il 5500+, ma secondo me per comprare amd adesso bisogna essere masochisti (e non sono un fan intel, anzi fino a venerdì della scorsa settimana erano 6 anni che avevo solo cpu amd).

Intanto approfitto per postare la mia configuraziuone in daily, ieri ho avuto tempo e ho lasciato attaccato orthos. Il voltaggio delle ram da bios è 2.1v e del chipset 1.3v, non so perchè speedfan rilevi quei valori....io spero che sia un bug di speedfan, altrimenti le mie geil le friggo a 2,45

se mi dici anche la sigla metto in prim pagina
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 14:26   #5326
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da m0linas Guarda i messaggi
Scusate una domanda....ma se io faccio la mod bsel al mio e2180 per portarlo da fsb200 a 266, mi si alza anche il fsb wall(che ora è intorno ai 390)???
può darsi ma non di tantissimo
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 14:29   #5327
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Samurri Guarda i messaggi
Mi auto quoto e riassumo la mia esperienza con la bsel mod: ho fatto la mod a 333 ed ho avuto un sacco di problemi. Sulla bontà della mod non c'è da discutere in quanto fatta da un professionista utilizzando micro fili di rame smaltati mediante microsaldatura. Ebbene sia con la mod 333 che 266 la mia mobo rilevava 300 di fsb ed inoltre avevo problemi di boot quando da bios caricavo l'impostazione di default, giocandomi di fatto anche la possibilità dell'energy saver. Non ho notato miglioramenti nè nell'fsbwall nè nella frequenza anche perchè il mio walla a 435.
Ho tolto tutto, messo il liquido e 3,3Gh con molta facilità.
Mistero.

C'è qualche esperto di liquido qui? Ho piazzato due 8x8 sopra i connettori posteriori zona cpu e c'è una 8x8 che soffia sopra le ram. La temp della scheda madre è paurosamente aumentata di 10° a default mi aggiro sui 45° contro i 34° che avevo col dissy di default dell'intel.
Come si raffreddano quei pezzi di rame bastardi?

[IMG]http://img.godlike.cl/images/dscn1494.jpg[IMG]

RISOLTO... era il cavo floppy messo male .... vabbè
Sei pregato di editare l'immagine e di metterla in formato miniatura.

Sul fatto della bsel mod era stata provata con successo, sinceramente non so cosa pensare, evidentemente il metodo che ha usato ha causato qualcosa, quando invece bastava della semplice vernice elettroconduttiva
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 14:39   #5328
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da m0linas Guarda i messaggi
Beh, io il salto netto l'ho sentito, però è anche vero che prima di questo e2180 avevo un A64 venice 3500+..........
I multi-core (dual/quad/ecc) secondo me sono un evoluzione enorme nel mondo pc.

Non ho mai capito perchè un sistema Multitasking come Windows (il più usato, ma anche tutti gli altri lo sono), capace di eseguire decine di programmi in background non abbia fino a pochi anni fa avuto la possibilità di essere affiancato ad un hardware capace di eseguire "più compiti contemporanemaente" suddividendone il carico su più "cervelli".

Il mondo console da tempi biblici usa multi-processori (persino l' Amiga500 aveva diversi coprocessori custom che gestivano diversi compiti e sgravavano il lento motorola centrale) per gestire al meglio i giochi.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 21-03-2008 alle 14:44.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 14:45   #5329
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
I multi-core (dual/quad/ecc) secondo me sono un evoluzione enorme nel mondo pc.

Non ho mai capito perchè un sistema Multitasking come Windows (il più usato, ma anche tutti gli altri lo sono), capace di eseguire contemporaneamente decine di programmi in background non abbia fino a pochi anni fa avuto la possibilità di essere affiancato ad un hardware capace di eseguire "più compiti contemporanemaente" suddividendone il carico su più "cervelli".

Il mondo console da tempi biblici usa multi-processori (persino l' Amiga500 aveva diversi coprocessori custom che gestivano diversi compiti e sgravavano il lento motorola centrale) per gestire al meglio i giochi.
Perchè per il multitasking non c'è bisogno di più processori e cmq è già da tempo che anche su pc abbiamo chip che lavorano in parallelo alla cpu, per svolgere tutte quelle funzioni multimediali che la cpu da sola non sarebbe in grado di compiere e non parlo solo delle GPU sulle schede grafiche, ma anche delle schede sonore, delle schede grafiche non accelerate... La differenza con le console è semplicemente che questi chip sono montati in schede separate di espansione, mentre per le console e per l'amiga 500 erano saldati direttamente sulla scheda madre.
Tornando al discorso dei processori, se ne usi solo uno lo sfrutti sicuramente al massimo, mentre già a due core, potrebbe essercene uno dei due che lavora poco.
Cmq sicuramente l'aumento dei core è stata una evoluzione necessaria e nei sistemi "pesanti" come il Vista presumo sia stata una tecnologia indispensabile, dato l'altissimo numero di processi aperti già all'avvio, ma credo pure che sia soltanto il metodo più semplice per ovviare a un problema di pesantezza di fondo del sistema.

Ultima modifica di Naufr4g0 : 21-03-2008 alle 14:54.
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 14:52   #5330
m0linas
Member
 
L'Avatar di m0linas
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: PoggibonZi
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
se mi dici anche la sigla metto in prim pagina
Ciao, la cpu era in versione tray, quindi non ho la scatola Intel.....smontare il dissi e togliere la pasta per leggere la sigla dall'IHS non mi sembra sensato....c'è un altro modo in cui posso saperla? (probabilmente conosco già la risposta, ma ci provo... )
m0linas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 15:04   #5331
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da m0linas Guarda i messaggi
Ciao, la cpu era in versione tray, quindi non ho la scatola Intel.....smontare il dissi e togliere la pasta per leggere la sigla dall'IHS non mi sembra sensato....c'è un altro modo in cui posso saperla? (probabilmente conosco già la risposta, ma ci provo... )
la risposta è no...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 15:09   #5332
m0linas
Member
 
L'Avatar di m0linas
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: PoggibonZi
Messaggi: 140


Vabbè dai tanto è pure una cpu sfigatella.....se mai deciderò di fare la mod bsel, quando la smonto ti scrivo il batch, sennò amen
m0linas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 15:14   #5333
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0 Guarda i messaggi
Perchè per il multitasking non c'è bisogno di più processori e cmq è già da tempo che anche su pc abbiamo chip che lavorano in parallelo alla cpu, per svolgere tutte quelle funzioni multimediali che la cpu da sola non sarebbe in grado di compiere e non parlo solo delle GPU sulle schede grafiche, ma anche delle schede sonore, delle schede grafiche non accelerate... La differenza con le console è semplicemente che questi chip sono montati in schede separate di espansione, mentre per le console e per l'amiga 500 erano saldati direttamente sulla scheda madre.
Tornando al discorso dei processori, se ne usi solo uno lo sfrutti sicuramente al massimo, mentre già a due core, potrebbe essercene uno dei due che lavora poco.
Cmq sicuramente l'aumento dei core è stata una evoluzione necessaria e nei sistemi "pesanti" come il Vista presumo sia stata una tecnologia indispensabile, dato l'altissimo numero di processi aperti già all'avvio, ma credo pure che sia soltanto il metodo più semplice per ovviare a un problema di pesantezza di fondo del sistema.
giusto ma nell' esempio che fai delle schede sonore non è la stessa cosa avere un chip che accellera l' audio che non può accedere ai registri della cpu e della memoria centrale e stà su un bus Isa o PcI (che sono bus generici creati per tutt' altro) invece di un chip costruito per affiancare un determinato componente collegato con esso tramite bus creati appositamente per lui.

Questa è anche la differenza che passa tra una console moderna e un pc, una console con un chip video oggi su pc opsoleto da anni, su l' xbox360 crea a video giochi che su pc richiedono hardware sensibilmente più potente.

Insomma non è vero che avere più cpu serve solo su Vista, anche in XP minimo minimo appena accedi all' OS hai 30-35 processi attivi, su Vista sono 50-55. Ma ciò non cambia il fatto che due core lavorano meglio di un singolo proprio perchè possono distribuire il carico e hanno risorse indipendenti (cache di primo livello [anche di secondo sugli Amd], coprocessori indipendenti, due unità indipendenti MMX/SSE1/2/3 ecc).

E' come i dischi fissi il raid ha prestazioni superiori di un ipotetico disco unico con il doppio dei giri.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 21-03-2008 alle 15:27.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 10:32   #5334
simonfe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 27
Ciao a tutti, sono nuovo!
Vorrei chiedervi un parere se possibile.
Ho acquistato un processore E2160, una scheda madre ASUS P5B-MX e RAM DDR2 800Mhz.
Leggendo sul forum mi sono accorto che ho acquistato una scheda madre non molto adatta all'overclock ma la volevo perchè ha la scheda video integrata e per ora manterrei quella. (poi si vedrà).
Vi chiedo:
- ho la possibilità di overcloccare un minimo il mio sistema?
- Se si cosa consigliate? (Mi pare che l'FSB arrivi a 266 da manuale)
- Ho fatto male ad acquistare Ram 800Mhz per questa scheda madre?

Grazie a tutti
simonfe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 11:16   #5335
m0linas
Member
 
L'Avatar di m0linas
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: PoggibonZi
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da simonfe Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono nuovo!
Vorrei chiedervi un parere se possibile.
Ho acquistato un processore E2160, una scheda madre ASUS P5B-MX e RAM DDR2 800Mhz.
Leggendo sul forum mi sono accorto che ho acquistato una scheda madre non molto adatta all'overclock ma la volevo perchè ha la scheda video integrata e per ora manterrei quella. (poi si vedrà).
Vi chiedo:
- ho la possibilità di overcloccare un minimo il mio sistema?
- Se si cosa consigliate? (Mi pare che l'FSB arrivi a 266 da manuale)
- Ho fatto male ad acquistare Ram 800Mhz per questa scheda madre?

Grazie a tutti
Se ho capito bene qual'è la scheda, supporta solo ram da 533 o 667...........Per il fatto dell'overclock c'è scritto che puoi cambiare fsb da 133 a 400 a step di 1Mhz, comunque il massimo garantito è 266, probabilmente fino a 300 credo ci arrivi(vado a naso eh, non conosco il chipset).
m0linas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 11:19   #5336
simonfe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da m0linas Guarda i messaggi
Se ho capito bene qual'è la scheda, supporta solo ram da 533 o 667...........Per il fatto dell'overclock c'è scritto che puoi cambiare fsb da 133 a 400 a step di 1Mhz, comunque il massimo garantito è 266, probabilmente fino a 300 credo ci arrivi(vado a naso eh, non conosco il chipset).
Il chipset è INTEL 946GZ.

Ciao
simonfe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 11:26   #5337
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da m0linas Guarda i messaggi


Vabbè dai tanto è pure una cpu sfigatella.....se mai deciderò di fare la mod bsel, quando la smonto ti scrivo il batch, sennò amen
vabbè per adesso metto quello, poi la sigla si vede
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 23:10   #5338
Samurri
Senior Member
 
L'Avatar di Samurri
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1990
Purtroppo mi son dimenticato di fare la foto alla bselmod ciofeca... ora stò facendo altri test per i 3,5GHz con la cpu pulita.
Ma com'è la faccenda che la l2 crepa sopra i 3GHz?
__________________
Desktop: Montech Air 903 MAX, AMD 5700X, Artic Liquid Freezer II 360, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, NVMe Kingston FURY Renegade & Crucial P5, XFX 6600 xt, HyperX Cloud II, Mi 2k Gaming Monitor 27"

Ultima modifica di Samurri : 22-03-2008 alle 23:14.
Samurri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 23:50   #5339
Gerozz88
Member
 
L'Avatar di Gerozz88
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 187
Dovendo mandare in RMA la mia povera scheda madre, resterò un po' di tempo senza pc e volevo comprare una motherboard economica di scorta da rivendere non appena ritorna la mia. Qual è la scheda madre attualmente che costa meno per un e2160? (niente overclock e senza fronzoli)
Grazie
Gerozz88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 00:08   #5340
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da Gerozz88 Guarda i messaggi
Dovendo mandare in RMA la mia povera scheda madre, resterò un po' di tempo senza pc e volevo comprare una motherboard economica di scorta da rivendere non appena ritorna la mia. Qual è la scheda madre attualmente che costa meno per un e2160? (niente overclock e senza fronzoli)
Grazie
Io prenderei qualcosa di "rivendibile", se prendi una Asrock da 50 euro, poi ti tocca tenerla o semiregalarla,
se prendi una cosa tipo questa:
http://www.neths.it/product_info.php...8fb6f49ad85575

poi la puoi rivendere senza problemi. E intanto hai usato un prodotto sicuro e affidabile.
Quel rivenditore e' di Napoli, chi sa che non preveda il ritiro a mano!

Ciao.
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ecco un'ottima offerta su un computer po...
AirPods Pro 3 e nuovi Apple Watch: come ...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v