|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6661 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 43
|
Buonasera signori,
probabilmente a nessuno di voi è capitato quello che è successo a me, però vorrei lo stesso esporvi la mia esperienza, condividere il mio problema e sapere la vostra opinione. Domenica scorsa dopo due blackout durati qualche secodo il mio router Netgear DGN2200V3 ha deciso di smettere di funzionare. In particolare quello che succede è che non rileva la connessione ad internet. Il led della spia internet è sempre lampeggiante, inoltre dalla pagina web nello status non trova informazioni sulla linea, né in down che in up, inoltre risulta essere disconnesso dalla rete. Il router ha fw originale e tralasciando questo funziona in tutto e per tutto. Cosa mi consigliate di fare? Ho fatto il reset da impostazioni di fabbrica ma nulla. E' meno di un anno che l'ho acquistato. Lo mando in garanzia? Grazie a tutti quelli che leggeranno e risponderanno o anche solo avranno un pensiero per questo povero disperato ![]() Buonaserata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6662 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
|
sfrutta la garanzia fin che puoi...
statisticamente dopo i black out i dispositivi che si guastano di più sono proprio i modem e gli alimentatori. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6663 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
si modifica il file system del router; per cui qualcosa può andare male; in ogni caso, l'utility di recupero funzionerà di sicuro
ci sono router che non li bricchi manco ad impegnarti e router delicatissimi; il 2200 è delicato |
![]() |
![]() |
![]() |
#6664 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
|
Un aiuto signori,siccome ho nat moderato con ps3 leggendo il vostro topic ho visto l'opzione : Disattiva protezione port scan DOS
ma questa famosa spunta non la trovo ![]() inoltre ho provato a mettere il modem in modalità bridge ma appena lo faccio internet non funziona. come provider ho fastweb,vi prego aiutatemi |
![]() |
![]() |
![]() |
#6665 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
il "nat moderato" non esiste
o hai il forwarding delle porte, cioé giochi tranquillamente o non funziona il forwarding delle porte, cioé non giochi |
![]() |
![]() |
![]() |
#6666 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6667 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
prova a mettere l'indirizzo della ps3 come DMZ
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6668 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2202
|
ho installato la versione solo per il nord america,
Versione firmware V1.1.00.21_1.00.21NA ma stranamente funziona tutto anche la parte wi-fi, inoltrea ha il menu' multilingue italiano compreso..... test in progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#6669 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
|
Quote:
cerca su Wikipedia che trovi un po' di info tecniche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6670 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1947
|
tramite telnet suppongo?
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha |
![]() |
![]() |
![]() |
#6671 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6672 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1947
|
Sto usando il firmware .22 beta ufficiale, tutto ok finora, l'interfaccia è un Po lenta. E il pin del wps sembra rimanere disabilitato anche dopo riavvii router e Wi-Fi on/off.
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha |
![]() |
![]() |
![]() |
#6673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
a prescindere dal lessico della sony, probabilmente hanno tradotto qualche manuale klingon, O la ps3 fa la connessione pppoe, cioé il 2200 è in modalità solo router O apri le porte O non funziona non è che esiste una via di mezzo tra le prime due, tipo un "nat moderato" io sceglierei se giocassi la seconda, altrimenti devi stare sempre a cambiare impostazione al router, tra "mentre gioco" e "mentre non gioco" per cui si tratta di sapere quali porte aprire con altri router ci sarebbe anche un'altra possibilità, ovvero attivare il pppoe-relay, ma sul 2200 non funziona |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6674 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
|
Quote:
ti spiego... premetto che ho aperto tutte le porte sia in 360 che in ps3,sulla 360 tutto libero tutto fila lisciomù,ho nat aperto e nessun problema in qualsiasi partita. Nella ps3 invece se gioco a crysis ad esempio o a fifa ho nat moderato e quando vado a fare il test per la "verifica connessione" mi esce questa dicitura : '' è possibile che il mio router non supporti i frammenti ip e quindi ci potrebbero essere dei problemi con alcuni giochi online'' e infatti i problemi ci sn,la metà delle volte nelle partite mi fa uscire dicendomi "problemi di rete" inoltre io ho fastweb,quindi non posso collegare il router in modalità pppoe Ultima modifica di Alessandro833 : 27-04-2013 alle 16:48. Motivo: alt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6675 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
se uno avesse la minima idea di cosa quelli che hanno inventato il sacd e poi non hanno fatto dischi in sacd e dico tutto :P intendono con "frammenti ip" magari sarebbe facile risolvere oppure dire che è irrisolvibile
dopo aver attivato l'upnp e via dicendo, non so che dirti ovviamente l'ultima soluzione è mettere il 2200 in modalità solo modem e impostare bene la ps3 per fare la connessione pppoe |
![]() |
![]() |
![]() |
#6676 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 122
|
Salve a tutti,
avrei bisogno di 2 dritte e sapere qualcosa sugli "switch"..avrei bisogno di più "posti" dietro al nostro router DGN2200, che come sappiamo ne ha 4,per collegarci più cavi di rete.PErchè ora mi ritrovo a dover scollegare e ricollegare i cavi di rete di più apparecchi in base all'esigenza,proprio perchè ci sono "solo" 4 posti. Non so bene cosa sia lo switch ma ne ho sentito parlare e se non sbaglio può servire proprio a questo,ad aumentare i posti dietro al router. Vorrei sapere se quel che sto dicendo è giusto,e qualche altra domanda sullo SWITCH : _Come funzionerebbe e come si collegherebbe al router _Se sono universali(Se van bene tutti x tutti i tipi di router) e se prendere una marca unvece che un altra... _Il costo,più o meno Grazie mille! Ultima modifica di Tourist : 27-04-2013 alle 17:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6677 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1422
|
se può servire eccoli:
adslctl configure --mod {option} le possibili opzioni sono: a, d, l, t, 2, p, e. l: G.Lite a: All modes t: T1.413 2:ADSL2 p:ADSL2+ e:RE-ADSL d:G.DMT
__________________
__________________________________________________________________________ Non capisco tutta questa eccitazione per il Multitasking: io sono anni che leggo in bagno. __________________________________________________________________________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6678 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
siccome non mi sembra che a te servano funzioni particolari, ma solo ampliare le porte, prendi uno qualsiasi e sceglilo gigabit (perché così avrai una lan gigabit, visto che i computer comunicheranno solo attraverso lo switch e non passando per il 2200 tra loro) e per numero di porte che ti servono (5 o 8, poi si sale di prezzo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6679 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 122
|
Quote:
Non ho capito bene il punto che riguarda la gigabit..Io non devo far comunicare i computers tra di loro.Voglio solo,si,ampliare il numero di porte perchè ogni volta che devo usare un apparecchio invece che un altro,e le porte son tutte e 4 occupate,mi tocca scollegare un cavo di rete dell'apparecchio che non mi serve in quel momento e collegarci il cavo di rete dell'apparecchio che voglio usare sempre in quel momento.PEr esempio,mi capita spessissimo durante la giornata di scollegare il netbook(che x scelta non voglio usare il wifi) e collegarci la Ps3 x giocarci online.Siccome ho paura che a forza di collegare e scollegare posso rovinare qualcosa..meglio ampliare le porte! ![]() Se ho capito male qualcosa dimmi ![]() 5 o 8 è il prezzo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6680 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
compera una switch a 8 porte
stacca tutti i cavi dei computer dal router e connettili allo switch, al router connetti solo un cavo che andrà allo switch così ottiene che: i computer comunicano tra loro non passando per il router ma solo per lo switch, alleggerisci il router di lavoro, i computer comunicano a 1 Gbits e non a 100 Mbits anche se in questo momento i computer non comunicano tra di loro, magari in un futuro prossimissimo ti servirà fare comunicare i computer tra loro gli switch fast non so manco se ancora vengono prodotti, probabilmente si, ma magari hanno funzioni evolutissime pur essendo fast che a te non servono, oppure dovrebbero costare 1 euro se nono "stupidi" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.