|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6521 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
chiaramente prova a modificare la snr anche con in firmware originale; guarda nel primo post come si fa pure il mio post era scherzoso, è come ho visto 4 ampere :=) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6522 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 298
|
di quanto devo provare a modificare la snr?e poi logicamente riportarlo al valore di default. abbi pazienza è il mio primo modem così "complesso" e non ho alcun tipo di esperienza
Ultima modifica di Marctiell89 : 12-04-2013 alle 16:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6523 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 214
|
Scusate se faccio una domanda banale, ma... i due bottoni di fronte, uno è il WPS... l'altro è uno switch per il wireless?
Chiedo perchè avrei bisogno di un router con un pulsante per accendere/spegnere il wireless... e questo mi sembra tipo, l'unico in giro? Grazie in anticipo per le risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6524 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
esatto uno è il tasto on/off wireless. i netgear recenti sono fatti così, sul frontalino.
se però vuoi anche una copertura un po' migliore ( anche se nessuno te lo garantisce), io andrei su un router che permetta una sostituzione più facile delle antenne, come il td-w8970 e 8960nv4. però se vuoi provare il firmware Amod (che espande e migliora il firmware ufficiale) prendi pure il dgn2200v3. Ultima modifica di strassada : 12-04-2013 alle 15:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6525 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 214
|
Quote:
Le mie esigenze più in dettaglio sarebbero - Buone prestazioni e che si comporti bene con programmi di file-sharing.... - Tastino on-off wireless, possibilmente solido - La copertura del wireless non è così importante, viene usato praticamente solo per andare su internet, perchè i 2 pc sono di fianco al router e collegati tramite ethernet. Visto che non conosco i TP-Link, vorrei chiedere quindi se con queste esigenze i modelli da te prima elencati sono meglio o meno. Ultima modifica di Keltosh : 12-04-2013 alle 17:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6526 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 7
|
da RedartHW
Ciao a tutti, mi rivolgo a voi sperando in una soluzione: Ho con un 2200v3 e adsl con Infostrada. Se metto i parametri richiesti PPPoE LLC non riesco a connettermi, se metto PPPoA e VC invece si. Se imposto come modulazione ADSL2+ il max rate (portante massima si abbassa) se imposto ADSL2 si alza. Del tutto normale o modem difettoso ? Confermo anche io per quella che è stata la mia esperienza, (infostrada) anche il firmware DGN2200v3-V1.1.00.22_1.00.22 beta funziona allo stesso modo. Con questo modello ho guadagnato un paio di mega di banda in Dwl e un miglior snr rispetto al DG834G v5 che usavo sino a poco tempo fa. Ho qualche problema nell'usarlo come solo modem, accedo con difficoltà ad internet quando lo collego alla mia Airport extreme che spesso non rileva il servizio ppoe... una volta andata però non ho problemi né alcuna disconnessione, mai. Ho la fortuna di avere una ottima linea. Ultima modifica di gheorghe_s : 12-04-2013 alle 17:48. Motivo: ho aggiunto una citazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
![]() sono cose che provi e riprovi e riprovi, tanto non succede nulla quanto hai di profilo? 12 db? 6dB? puoi scendere fino a 2-3 dB se scendi e non noti alcun aumento del download allora ti hanno bloccato la banda e quindi chiama il tuo provider |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6528 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 151
|
Avendo un Mac c'è modo di registrare tramite app o programma esterno i valori SNR rilevati dal modem oppure da telnet, in modo da crearmi poi dei grafici ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6529 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 8
|
Salve, uso il router da una settimana, principalmente con Macintosh in wifi... Purtroppo ho notato che ho spesso dei blocchi di connessione non fisici (il router non si disconnette), la banda si annulla dopo 15/20 minuti per poi ritornare normale. Ho configurato Teletu secondo i loro parametri ed anche in PPoA ma senza successo. Pensate sia un problema di router? Altri hanno riscontrato tali problematiche? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6530 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6531 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 298
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6532 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 403
|
Ci riprovo per la terza o quarta volta...
È possibile utilizzarlo come ripetitore? Se si, come?
__________________
Dell 1555 Studio |
![]() |
![]() |
![]() |
#6533 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
il modem non lo rovini modificando l'snr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6534 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5078
|
Puoi collegarlo via cavo al router fastweb e usarlo come secondo access point, ma non funge da repeater.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#6535 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 403
|
Mmm... Io avevo letto proprio il contrario, cioè che si potesse fare... Boh.
__________________
Dell 1555 Studio |
![]() |
![]() |
![]() |
#6536 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 7
|
Quote:
https://discussions.apple.com/thread...art=0&tstart=0 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2224991 Io creo la connessione in PPoa con il netgear2200v3 collegato al mac, poi ottenuto un ip da infostrada lo metto da Device mode in " solo modem". Stacco il cavo dal mac e lo collego alla AE (già configurata) e questa al mac. in questo modo mi funziona, se ci fosse un sistema più lineare e corretto mi piacerebbe saperlo francamente. Il consiglio presente nel secondo link ( ti occorre un apparato, sostanzialmente un router che faccia sulla wan da client PPPoA e sull' interfaccia lan da server DHCP. Il problema del doppio NAT non esiste in quanto basta collocare l' airport in DMZ o equivalentemente in total-forward.) non l'ho ancora provato , mi sembra in effetti una soluzione più " competente" . Se ci fossero suggerimenti ne sarei molto grato, anche se come detto sono due anni che il sistema che uso mi funziona senza problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6537 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
comunque la faccenda del 2200v3 che non funziona in pppoe è davvero strana.
effettivamente si sono letti diversi casi di problemi di questo tipo, ma personalmente non li ho riscontrati. da circa un anno ne sto usando 2 in pppoe llc, uno su telecom (dslam alcatel) e uno su infostrada (idem dslam alcatel), e non ho avuto il benchè minimo problema. potrebbe essere che sia infostrada, i cui settaggi non sono uguali a seconda delle centrali? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6538 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: PAVIA
Messaggi: 138
|
Anch'io lo uso con pppoe su telecom 7mega e dslam huawei infineon e problemi zero.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6539 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 151
|
Quote:
Sul secondo metodo (quello del link), non saprei. Ma il primo metodo, leggendo sui vari forum, credo dovrebbe essere la soluzione più semplice ed efficace. Se ti funziona, se la AE ti fa da router e ti gestisce il Wi-Fi lascia così le cose. In questo modo, tu colleghi un solo cavo ethernet al modem e lo inserisci nella porta WAN di AE, ma non riesci ad accedere all'interfaccia di gestione del modem, giusto ? Siccome sto pensando di prendermi una Time Capsule ma non vorrei perdere la possibilità di accedere all'interfaccia di gestione del modem, ho letto che forse sarebbe possibile collegando una secondo cavo ethernet tra modem e base airport assegnando alla base airport stessa gamma IP del modem. Tu che hai la AE potresti fare una prova e dirmi se funziona ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6540 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 151
|
Quote:
Ho è difettoso il modem, e mi piacerebbe saperlo in modo da sostituirlo o non è compatibile. Ho questi valori adslctl info --vendor | grep ChipSet ChipSet Vendor Id: BDCM:0x939f ChipSet VersionNumber: 0x939f |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.