Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2007, 10:30   #6681
Zio Frankino
Member
 
L'Avatar di Zio Frankino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
ripeti prime95(dimmi poi cosa è) però impostando la cpufull a 50 e la cpuoff a 52
Sto provando però con la ventola quasi a massimo regime non supero i 47/48 gradi.. Quindi non riesco a vedere cosa succede a 52.
Nel pome provo a vedere cosa riesco a fare.. magari abbassando la cpufull a 44 e la cpuoff a 46, sei d'accordo?
Ora scusa ma devo uscire.. sono già stra in ritardo!!!!!!!
A dopooo
__________________
Asus A8r-MVP - Athlon 64x2 3800+ @2900Mhz - 2x 1024 Ram Corsair Value - Enermax Noisetaker 535W - Sapphire X300 128/512 Mb - Hd WD Raptor 74 Gb 10KRPM SATA - 3x Seagate 250 Gb SATA on Raid5 - Pioneer D111
Silent Mod su case TT Tsunami
Zio Frankino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 10:40   #6682
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
ok son d' accordo..oggi pom fammi sapere
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 10:58   #6683
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Zio Frankino Guarda i messaggi
Critico il manuale anche perchè per il cpufan pwm dice che è il settaggio della temperatura a cui entra in funzione il power managment..
quoto,il manuale è a dir poco criptico,e non solo per il Q-Fan...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 11:06   #6684
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
cmq psyre il valore cpu start pwm è importante perchè potresti bruciare le ventole,no come dicesti tu nell altro forum che era indifferente
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 11:21   #6685
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
cmq psyre il valore cpu start pwm è importante perchè potresti bruciare le ventole,no come dicesti tu nell altro forum che era indifferente
non ho detto che era indifferente,ho detto che *A ME* la modifica di quel valore non dava cambiamenti significativi.

P.S. con i valori che ti postai nell'altro thread ci vado avanti perfettamente da più di un anno e non ho mai bruciato niente.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 12:43   #6686
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
cmq in questo link c è una guida alle temp max...io possiedo il core venice socket 939 a 90 nm..la temp max dice che è 55 gradi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771

TDP 67W
Process number: 3000+, 3200+, 3500+
Temp. massima secondo specifiche: 65°C
Temp. massima consigliata: 55°C

Ultima modifica di lupin87 : 06-08-2007 alle 12:45.
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 13:12   #6687
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
nvidiamen,che valore hai impostato alla cpu start pwm?
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 14:03   #6688
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
65% dovrebbe andare bene, da quello che ho capito da il 65% del voltaggio nominale alle ventola, che dovrebbe essere 65% di 12V= 7.8V, valore più che sicuro per far partire / non far bruciare la ventolina, che in genere tollerano fino ai 6V. Non posso fare prove pratiche cmq perchè al momento ho un potenziometro manuale collegato alla ventola.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 14:53   #6689
Zio Frankino
Member
 
L'Avatar di Zio Frankino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 75
Piccolo aggiornamento.
In questo momento il pc sta macinando due istanze di prime95.. (prima ne avevo fatta partire solo una e quindi le temperature erano più basse.. xò sapete, la testa con questo caldo..)
(per Lupin: prime95 è un programma che fa calcolare dei numeri primi al pc stressando sia processore, che m/b e ram.. se qualche componente non è stabile con questa "tortura" sicuramente va in errore il programma o il sistema.. utile per verificare sistemi overclockati).
Comunque la ventola è accesa, la temperatura è a 56° con cpuoff impostato a 48° e cpufull a 45° ed il pc non da la minima idea di volersi arrestare..

__________________
Asus A8r-MVP - Athlon 64x2 3800+ @2900Mhz - 2x 1024 Ram Corsair Value - Enermax Noisetaker 535W - Sapphire X300 128/512 Mb - Hd WD Raptor 74 Gb 10KRPM SATA - 3x Seagate 250 Gb SATA on Raid5 - Pioneer D111
Silent Mod su case TT Tsunami
Zio Frankino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 14:56   #6690
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
cioè in conclusione cpu off non serve a niente giusto?
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 15:08   #6691
Zio Frankino
Member
 
L'Avatar di Zio Frankino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 75
Diciamo che personalmente non ho capito a cosa serva. L'ho sempre considerato la temp. inferiore alla quale spegnere la ventola xchè non necessaria..
Se qualcuno ha idee più precise sono ben accette!
__________________
Asus A8r-MVP - Athlon 64x2 3800+ @2900Mhz - 2x 1024 Ram Corsair Value - Enermax Noisetaker 535W - Sapphire X300 128/512 Mb - Hd WD Raptor 74 Gb 10KRPM SATA - 3x Seagate 250 Gb SATA on Raid5 - Pioneer D111
Silent Mod su case TT Tsunami
Zio Frankino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 15:11   #6692
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
non conosci un modo o un programma per far fermare la temperatura del processore ad un determinato valore?
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 15:18   #6693
Zio Frankino
Member
 
L'Avatar di Zio Frankino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 75
Da quello che so, tutte le asus da 3/4 anni a questa parte (e credo cmq tutte le schede madri recenti) implementano la sicurezza x cui raggiunta la temp. limite del processore, il pc si spegne di colpo per preservare la cpu.
Penso che anche alcuni programmi di monitoring del sistema permettano questa funzione.. ma non avendola mai cercata non saprei indicarti un nome preciso. Mi spiace.
__________________
Asus A8r-MVP - Athlon 64x2 3800+ @2900Mhz - 2x 1024 Ram Corsair Value - Enermax Noisetaker 535W - Sapphire X300 128/512 Mb - Hd WD Raptor 74 Gb 10KRPM SATA - 3x Seagate 250 Gb SATA on Raid5 - Pioneer D111
Silent Mod su case TT Tsunami
Zio Frankino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 15:20   #6694
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
come tu hai visto,dopo aver impostato la temperatura limite,il processore non si ferma...e io non me la sento di abilitare il q-fan...
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 22:11   #6695
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
nvidiamen,che valore hai impostato alla cpu start pwm?
Purtroppo non posso risponderti causa PC privo di VGA ( essendo il periodo nel quale sono meno PC dipendente approfitto per un upgrade della scheda grafica alla fine dell'estate ).
Circa le funzionalità in oggetto (cpu start PWM e cpufan off), occorre precisare che al pari della funzionalità del cool'n quiet, oltre all'abilitazione della voce apposita da bios occorre un driver che permetta al SO di comunicare con quest'ultimo.
Infatti solo la vecchia gestione energetica antecedente all'ACPI, ovvero l'APM, gestiva autonomamente e senza infuenza da parte del SO i parametri del bios. Oggi così come per far funzionare il C&Q si usa il driver CPU AMD, per la gestione del risparmio energetico occorre: aver installato il driver ACPI (l'ATK100 nel caso di motherboard Asus), abilitato via bios le specifiche ACPI 2.0 per il controllo diretto della gestione energetica sulla CPU e su ogni altro singolo componente ed infine appoggiarsi ad un SO in grado di sfruttarne appieno le funzionalità (su XP sono state rilasciate numerose patches di aggiornamento in merito). Scusatemi se in questo periodo non posso aiutarvi praticamente, ma purtroppo, non avendo il PC montato, non posso andare oltre questi noiosi richiami teorici.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 12:35   #6696
Mr. T
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. T
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Non cercarmi. Ti troverò io...
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Purtroppo non posso risponderti causa PC privo di VGA ( essendo il periodo nel quale sono meno PC dipendente approfitto per un upgrade della scheda grafica alla fine dell'estate ).
Circa le funzionalità in oggetto (cpu start PWM e cpufan off), occorre precisare che al pari della funzionalità del cool'n quiet, oltre all'abilitazione della voce apposita da bios occorre un driver che permetta al SO di comunicare con quest'ultimo.
Infatti solo la vecchia gestione energetica antecedente all'ACPI, ovvero l'APM, gestiva autonomamente e senza infuenza da parte del SO i parametri del bios. Oggi così come per far funzionare il C&Q si usa il driver CPU AMD, per la gestione del risparmio energetico occorre: aver installato il driver ACPI (l'ATK100 nel caso di motherboard Asus), abilitato via bios le specifiche ACPI 2.0 per il controllo diretto della gestione energetica sulla CPU e su ogni altro singolo componente ed infine appoggiarsi ad un SO in grado di sfruttarne appieno le funzionalità (su XP sono state rilasciate numerose patches di aggiornamento in merito). Scusatemi se in questo periodo non posso aiutarvi praticamente, ma purtroppo, non avendo il PC montato, non posso andare oltre questi noiosi richiami teorici.
NM.
Cosa pensavi di prendere?? con una x1900xt da 256MB consiglieresti in questo momento un upgrade??
Mr. T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 12:38   #6697
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
ma il q-fan a me funziona tranne la CPU off temperature..ho abilitato acpi normale e acpi 2.0..che altro devo fare?
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 13:16   #6698
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Mr. T Guarda i messaggi
Cosa pensavi di prendere?? con una x1900xt da 256MB consiglieresti in questo momento un upgrade??
Io sono in attesa di una revisione dell'attuale R600 e dell'uscita di G92. Per chi ha una x1900xt un upgrade è al momento del tutto sconsigliato, a meno di non poter fare a meno del PC in estate, in tal caso potrebbe essere conveniente vendere adesso e solo in autunno acquistare la scheda sostituta.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 13:17   #6699
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
ma il q-fan a me funziona tranne la CPU off temperature..ho abilitato acpi normale e acpi 2.0..che altro devo fare?
Tante prove e controlli sul SO, proprio quelle che non posso fare al momento io con il mio PC con la A8R32...
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 17:04   #6700
Zio Frankino
Member
 
L'Avatar di Zio Frankino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
ma il q-fan a me funziona tranne la CPU off temperature..ho abilitato acpi normale e acpi 2.0..che altro devo fare?
Io non voglio sembrare insistente ma la funzione di cui stiamo parlando, è all'interno della gestione intelligente delle ventole.. per l'appunto il qfan.
Il parametro si chiama cpufan - off e non cpu - off. A prescindere da ciò che dice il manuale, quella funzione è giusto (IMHO) che riguardi solo la ventola..
La protezione di sovra-temperatura dovrebbe essere sempre abilitata tanto è vero che deve funzionare anche quando il bios non è ancora stato caricato..

C'era stato, ancora quando sono usciti i primi athlon su socketA, il problema che se il dissi era staccato si poteva bruciare la cpu durante la fase di boot xchè ancora non venive abilitata la protezione. Da allora, per quello che ne so, la protezione lavora a livello hw e quindi non la puoi gestire da bios.

Io non ho la scatola della m/b a portata di mano (è imbucata in soffitta da qualche parte) ma prova a guardarci su.. potrebbe esserci qualche info a riguardo.
Ciaoo
__________________
Asus A8r-MVP - Athlon 64x2 3800+ @2900Mhz - 2x 1024 Ram Corsair Value - Enermax Noisetaker 535W - Sapphire X300 128/512 Mb - Hd WD Raptor 74 Gb 10KRPM SATA - 3x Seagate 250 Gb SATA on Raid5 - Pioneer D111
Silent Mod su case TT Tsunami
Zio Frankino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Claude Haiku 4.5 è il nuovo model...
MacBook Pro M5 in Europa senza caricabat...
AI al posto dei giovani: le aziende tagl...
Windows 11, arriva dopo anni il cambio d...
Electra+: l'abbonamento per ridurre il c...
Honor stupisce con Robot Phone, smartpho...
Torna il mini PC più richiesto su Amazon...
Doom: The Dark Ages vola su Steam Deck e...
Apple punta sull'energia rinnovabile: nu...
HONOR svela i nuovi top di gamma: debutt...
Arm e Meta uniscono le forze per un'AI p...
SAP NOW AI Tour: la strategia della Busi...
2 portatili da 349 euro a confronto: Len...
Raffreddamento a spruzzo: il folle test ...
Roborock Saros 10 e 10R, taglio di prezz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v