Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2006, 00:08   #2321
justaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da Michelec
Mi associo a jbl, e posso aggiungere, dopo svariate prove, che il miglior gestore, a mio avviso, è Notebbok Harware Control
Grazie, il Notebook Hardware Control è davvero ottimo, niente a che vedere con il Power 4Gear!!!
Ad ogni modo sono giorni che lotto, il firefox resta "acceso" e lo devo spegnere dal task manager per poterlo riavviare, l'eplorer va malissimo o addirittura in crash
ma la cosa + preoccupante è che da qualche ora l'hd (Fujitsu) ha iniziato a fare un tichettio tipo vecchia sveglia anche se il note (a pare i browser ) va bene, la temp dell'hd è ok e non è stato rivelato nessun errore fisico
mah, sarà ora di portalo a fare benedire sto asus?
justaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 00:12   #2322
justaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
aggiungo che il tichettio è ritmico: ogni 5 secondi circa, almeno va a tempo....
justaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 07:49   #2323
Michelec
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da justaman
aggiungo che il tichettio è ritmico: ogni 5 secondi circa, almeno va a tempo....
Mhhh...strano...prova a portarlo dal venditore e vedi che ti dice...puo darsi che il problema di tutto sia proprio l'hd!
__________________
Desktop : Athlon Thunderbird 1.0 ghz 768 pc133 1x20Gb 1x13Gb Geforce2 Mx 400
Mobile : Asus A6T-AP002H Turion64X2 TL50 Geforce 7600go 2x512 ddr2 667Mhz 100Gb WiFi Bt
Michelec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 08:24   #2324
xzjw
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: provincia di torino
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da IWillKillBill
Sto acquistando un sintoamplificatore così da allestire un home cinema.
Di conseguenza devo acquistare tutti i cavi utili ai collegamenti audio e video da effettuare.

La mia domanda è:
qualcuno ha provato a collegare l'uscita spdif digitale del notebook?
Come si comporta?

E cosa fondamentale:
come si chiama il cavo da utilizzare (che ha ad un'estremità un connettore maschio jack(come quello di normali auricolari) e all'altra estremità un connettore maschio rca singolo e non a Y (coax audio per capirsi)?

Audiofili di tutto il mondo presto rispondete!
Io ho provato a collegare le mie vecchie casse creative FPS2000D, ma non si sente nulla..
L'uscita è quella digitale, e sulle istruzioni c'è scritto che lo spinotto è S/PDIF, ma il problema rimane. Se tu riesci a far funzionare il tuttto fammi sapere..
xzjw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 13:22   #2325
IWillKillBill
Senior Member
 
L'Avatar di IWillKillBill
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1201
Quote:
Originariamente inviato da xzjw
Io ho provato a collegare le mie vecchie casse creative FPS2000D, ma non si sente nulla..
L'uscita è quella digitale, e sulle istruzioni c'è scritto che lo spinotto è S/PDIF, ma il problema rimane. Se tu riesci a far funzionare il tuttto fammi sapere..
Nessun altro ha collegato una amplificazione in digitale al notebook?
__________________
PC:Q6600@3600(400x9) - MSI P7N-SLI 750i - Club3d 8800GTS 512 - Chakra fan25mm - Nirvana NV120 premium - Geil DDR2 Ultra 6400 2x2048 4 4 4 12 - OCZ GameXstream SLI 700W - 2x250 WD Sata2 16mb - Pioneer DVD-Rw 215 Sata - Samsung T220 | LAPTOP: Vaio CR21S/W - T7250 - DDR2 667 2x1GB - HD Toshiba 160GB - X3100 - 14"1280x800 X-black - DVD+-RW Pioneer
IWillKillBill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 22:41   #2326
Raziel84
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 224
Una info:il nostro Asus supporta i 4gb di memoria?
Raziel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 22:58   #2327
justaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da Michelec
Mhhh...strano...prova a portarlo dal venditore e vedi che ti dice...puo darsi che il problema di tutto sia proprio l'hd!
mah, dopo la lunga attesa alchè il note arrivi e il problema con la scheda di rete, forse sono io che stò diventando un pò troppo attento, oggi ho lavorato parecchio sul pc e il rumore di ieri (tra l'altro davvero fastidioso) non si è fatto sentire, boh
cmq dopo aver visto la differenza tra il Power 4Gear e il NHC che tu mi hai consigliato (e ringrazio), mi viene da chiedermi quali siano gli aggiornamenti davvero importanti, finora non gli avevo cosiderati preso da altre cose
justaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 11:10   #2328
pa_co
Member
 
L'Avatar di pa_co
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 131
Ragazzi ho provato notebook hardware control...è veramente molto carino...ma esiste su internet il seriale per registrare la versione professional? Help me... Mi piacerebbe provarla...
pa_co è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 16:02   #2329
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82
Non so se sto sparando una castroneria spaziale, ma credo che lo screensaver debba essere settato per ogni profilo del POWER4GEAR, o almeno deve essere settato se c'è o non c'è lo screensaver.
Inoltre i primi giorni ti consiglio di provare quanti più programmi possibile, vedere cosa ti piace e cosa no e solo dopo formattare e installare solo ciò che ritieni necessario.
A proposito di Power4Gear, avrei bisogno di un riscontro.

Con Auto Performance attivato nessun problema.
La ventola perennemente accesa al minimo, ma da altri post noto che questo è un comportamento normale (temperature a 55° per gpu e 45° per cpu, rilevate da "Impostazioni della temperature" nel pannello di controllo NVIDIA; il notebook è un AP031H).

Con Auto Performance disattivato, in un lasso di tempo che va dai 5 ai 50 minuti, mi ritrovo davanti un bel blu screen. Al riavvio la ventola è spenta e le temperature tendono a salire di una decina di gradi rispetto ai valori con Auto Performance attivato (circa 67° per gpu e 55° per cpu); da qui in avanti la ventola si accende periodicamente per mantenerle su quei valori. Tutto può funzionare in questa maniera per ore senza altri blu screen.

Per riportare la situazione alla normalità (temperature basse e ventola sempre accesa al minimo) devo riattivare Auto Performance e lasciare il pc spento per un po' (tempo che non ho quantificato).

Prima di mollare Power4Gear vorrei capire se altri hanno riscontrato sintomi strani smanettando con i suoi settaggi.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 12:18   #2330
Michelec
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Estwald
A proposito di Power4Gear, avrei bisogno di un riscontro.

Con Auto Performance attivato nessun problema.
La ventola perennemente accesa al minimo, ma da altri post noto che questo è un comportamento normale (temperature a 55° per gpu e 45° per cpu, rilevate da "Impostazioni della temperature" nel pannello di controllo NVIDIA; il notebook è un AP031H).

Con Auto Performance disattivato, in un lasso di tempo che va dai 5 ai 50 minuti, mi ritrovo davanti un bel blu screen. Al riavvio la ventola è spenta e le temperature tendono a salire di una decina di gradi rispetto ai valori con Auto Performance attivato (circa 67° per gpu e 55° per cpu); da qui in avanti la ventola si accende periodicamente per mantenerle su quei valori. Tutto può funzionare in questa maniera per ore senza altri blu screen.

Per riportare la situazione alla normalità (temperature basse e ventola sempre accesa al minimo) devo riattivare Auto Performance e lasciare il pc spento per un po' (tempo che non ho quantificato).

Prima di mollare Power4Gear vorrei capire se altri hanno riscontrato sintomi strani smanettando con i suoi settaggi.

Il mio stesso problema quando l'ho comprato!
Cioè...a me sembrava un problema.....(a differenza niente bsod )
L'ho anche mandato in assistenza....mah!
Alla fine ho disinstallato p4g ed ora utilizzo NHC ...tutto ok!
__________________
Desktop : Athlon Thunderbird 1.0 ghz 768 pc133 1x20Gb 1x13Gb Geforce2 Mx 400
Mobile : Asus A6T-AP002H Turion64X2 TL50 Geforce 7600go 2x512 ddr2 667Mhz 100Gb WiFi Bt
Michelec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 12:51   #2331
justaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
come da post precedenti confermo, il power 4gear mi ha creato solo problemi, il NHC funziona benissimo, è molto + intuitivo e allo stesso tempo ti permette di tenere tutto sott'occhio
justaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 18:16   #2332
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
POWER4GEAR

Non per fare il paladino della Asus (non avrei interesse), ma a me il power4gear non ha dato mai nessun problema. Fin dal primo giorno ho lasciato sempre le impostazioni di default e quasi sempre impostato su quiet office o su high performance.
Sinceramente sono daccordo con voi sul fatto che è organizzato male; facciamo un esempio:

Sul power4gear mi ritrovo sia high performance che super performance. Perchè qualche sadomasochista dovrebbe tenere su super performance quando high performace offre le stesse prestazioni?

2-esempio: possibile che la modalità game si differenzi solo per un aumento di luminosità? si sono sprecati...

In conclusione: il power4gear secondo me è stato progettato male e la sua configurazione più che difficile la ritengo inutile, tanto le cose importanti non te le fa modificare.
Tuttavia lasciato come è a me non ha dato mai problemi e mai una schermata blu

Power4Gear
Personalizzazione: voto 3/10
Funzionalità : voto 8/10

Una domanda: si può utilizzare NotebookHardware Control solo per leggere le temperature senza però affidargli il risparmio energetico? Vorrei mantenere il power4gear
jblpro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 08:56   #2333
justaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82
Non per fare il paladino della Asus (non avrei interesse), ma a me il power4gear non ha dato mai nessun problema. Fin dal primo giorno ho lasciato sempre le impostazioni di default e quasi sempre impostato su quiet office o su high performance.
Sinceramente sono daccordo con voi sul fatto che è organizzato male; facciamo un esempio:

Sul power4gear mi ritrovo sia high performance che super performance. Perchè qualche sadomasochista dovrebbe tenere su super performance quando high performace offre le stesse prestazioni?

2-esempio: possibile che la modalità game si differenzi solo per un aumento di luminosità? si sono sprecati...

In conclusione: il power4gear secondo me è stato progettato male e la sua configurazione più che difficile la ritengo inutile, tanto le cose importanti non te le fa modificare.
Tuttavia lasciato come è a me non ha dato mai problemi e mai una schermata blu

Power4Gear
Personalizzazione: voto 3/10
Funzionalità : voto 8/10

Una domanda: si può utilizzare NotebookHardware Control solo per leggere le temperature senza però affidargli il risparmio energetico? Vorrei mantenere il power4gear
beh, a questo punto per non caricarti troppo ti converrebbe metter su un programma solo di monitoraggio...
già di schifezze ne montano troppe di fabbrica, sono sempre + convinto che per farlo andare al meglio è preferibile rasare l'hd, rimettere win (non quella di ripristino) e montare su solo le utility necessarie e i driver aggiornati
justaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 09:42   #2334
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
Tutto sommato l'ASUS non monta tantissime INutility, a parte la grandissima trovata del VIDEO SECURITY

Qualche consiglio su un buon programma di monitoraggio?
Meglio se freeware
jblpro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 10:39   #2335
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82
Non per fare il paladino della Asus (non avrei interesse), ma a me il power4gear non ha dato mai nessun problema. Fin dal primo giorno ho lasciato sempre le impostazioni di default e quasi sempre impostato su quiet office o su high performance.
Per quanto mi riguarda, non ho cambiato le impostazioni di power4gear, ho semplicemente disabilitato "Auto Performance" e usato a volte "Quiet Office" e altre volte "Game", quindi escludo di aver incasinato le impostazioni del software. Constatato i fenomeni che ho descritto in precedenza, ho escluso problemi al disco fisso con Drive Fitness Test scaricato dal sito della Hitachi, ed escluso problemi alla ram con 12 ore di memtest86+. Il prossimo passo sarà necessariamente disabilitare power4gear.
Della serie chi l'ha dura la vince ...
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 10:45   #2336
justaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
http://www.hwupgrade.it/download/lista/131.html

tipo qui c'è anche l'ASUS SmartDoctor per rimanere in famiglia

riguardo alle INutily è vero che non c'è ne sono tantissime, però personalmente mi tenta il fatto di partire da l'hd vuoto, tra l'altro dopo la conversione in NTFS
con il programma dell'asus il disco ero talmente frammentato da dover ripetere per tre volte il defag, non so se dipenda da quello ma però installare già con il file system corretto mi pare meglio....
ma scrivo da profano è il primo note...
justaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 10:49   #2337
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
Sinceramente non capisco perchè devi disabilitare l'Auto Performance. Credo che facendo così gli impedisci di prendere decisioni. Forse dopo il crash, si reimposta in automatico anche se non ti da il segno di spunta.
Cmq ripeto: Abbiamo una utility che in automatico gestisce le performance e le temperature del nostro note. Perchè disabilitarla? non capisco... Autolesionismo

Su Linux si perdono ore a settare le varie impostazioni tipo: raffreddamento attivo o passivo, modalità di allerta, gestione processore.
Su Windows è già tutto pronto... perchè perdere tempo?

IMHO se in auto-performance non ti da problemi dovresti lasciarlo così com'è e goderti la buona salute del tuo notebook. Poi se credi che con NHC il notebook stia più fresco ne riparliamo. Per ora non mi sembra che i vantaggi siano tali da giustificare un cambiamento tra P4G e NHC. Neanche con gli underclock si hanno grandi vantaggi, figuriamoci con qualche settaggio software... o mi sbaglio?

P.S.: L'asus certe volte si perde in un bicchiere d'acqua... Il sistema in fat32 se lo potevano tenere. Se proprio vogliono risparmiare potrebbero evitare di dare 4 cd con nero express e altre 2 applicazioni mai utilizzate. Si può fare come l'HP che al primo avvio ti chiede di masterizzare (con i tuoi CD) i dischi di ripristino. Almeno spendiamo 'ste 2 euro (nulla per chi si compra 1000 EURO di notebook) e potremmo formattare in NTFS.

Ultima modifica di jblpro_82 : 18-12-2006 alle 10:54.
jblpro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 11:00   #2338
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da justaman
http://www.hwupgrade.it/download/lista/131.html

tipo qui c'è anche l'ASUS SmartDoctor per rimanere in famiglia
The Program isn't consistent with the current vga... installation aborted

Mi sa che me ne devi consigliare un altro, visto l'errore
jblpro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 12:34   #2339
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82
Sinceramente non capisco perchè devi disabilitare l'Auto Performance. Credo che facendo così gli impedisci di prendere decisioni. Forse dopo il crash, si reimposta in automatico anche se non ti da il segno di spunta.
Sinceramente tutto è nato dall'esigenza di far girare un videogame del '99, prima di ricordarmi che potevo eseguirlo con Compatibilità per Windows 98 ho provato a disabilitare Auto Performance dimenticandolo lì per qualche giorno

Quote:
Cmq ripeto: Abbiamo una utility che in automatico gestisce le performance e le temperature del nostro note. Perchè disabilitarla? non capisco... Autolesionismo

Su Linux si perdono ore a settare le varie impostazioni tipo: raffreddamento attivo o passivo, modalità di allerta, gestione processore.
Su Windows è già tutto pronto... perchè perdere tempo?
Perchè questo fine settimana ho avuto comunque un crash, quindi dopo aver escluso noie al disco o alla ram non mi resta che puntare sul maggiore indiziato. Sia ben chiaro, consentirò a power4gear di scorazzare libero ancora per qualche giorno, ma se avrò ancora problemi gli tiro il collo


Quote:
IMHO se in auto-performance non ti da problemi dovresti lasciarlo così com'è e goderti la buona salute del tuo notebook. Poi se credi che con NHC il notebook stia più fresco ne riparliamo. Per ora non mi sembra che i vantaggi siano tali da giustificare un cambiamento tra P4G e NHC. Neanche con gli underclock si hanno grandi vantaggi, figuriamoci con qualche settaggio software... o mi sbaglio?
Infatti, la mia preoccupazione non è limare gradi/consumi, ma stabilire la causa di instabilità che ho riscontrato, e non è detto che alla fine sia effettivamente Power4Gear.

Quote:
P.S.: L'asus certe volte si perde in un bicchiere d'acqua... Il sistema in fat32 se lo potevano tenere. Se proprio vogliono risparmiare potrebbero evitare di dare 4 cd con nero express e altre 2 applicazioni mai utilizzate. Si può fare come l'HP che al primo avvio ti chiede di masterizzare (con i tuoi CD) i dischi di ripristino. Almeno spendiamo 'ste 2 euro (nulla per chi si compra 1000 EURO di notebook) e potremmo formattare in NTFS.
Premesso che al momento non mi vengono in mente motivi per preferire FAT32 a NTFS, il fatto di partire con FAT32 ti permette di passare in un secondo momento a NTFS mentre il percorso inverso non dovrebbe essere possibile, di conseguenza condivido la scelta Asus.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 13:35   #2340
Annagil
Member
 
L'Avatar di Annagil
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 122
Anch'io!

Ladies and gentlemen

Dopo mesi di riflessioni e qualche ripensamento, alla fine sarò dei vostri, ho appena ordinato lo 025 e spero che mi arrivi entro Natale.

Preso a 1041,51 spese di spedizione incluse, dopo aver aspettato per due mesi che scendesse sotto i 1000 euro.. alla fine la voglia di averlo ha travolto il punto di principio...

A
Annagil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v