Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2016, 10:27   #18521
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da samba71 Guarda i messaggi
leggi qui per la scheda http://www.hwupgrade.it/forum/showth...74576&page=914
per le ram bene 667mhz 200pin
batteria se non erro ce ne sono di 2 tipi da 11,1volt e da 14,8 volt (sul mio )
Grazie per le info, ho lasciato acquisto troppo complicato crossflashare vbios soprattutto con scheda venduta senza garanzia
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2016, 12:28   #18522
mvrk80
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 43
per quanto riguarda il driver CIR vi segnalo che se installate forzatamente in windows 10 il driver acer di windows xp32 la periferica ricomincia a funzionare correttamente.
mvrk80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2016, 17:12   #18523
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da mvrk80 Guarda i messaggi
per quanto riguarda il driver CIR vi segnalo che se installate forzatamente in windows 10 il driver acer di windows xp32 la periferica ricomincia a funzionare correttamente.
Se non sbaglio era l'unica periferica rimasta a resistere a windows 10 e credo che sia anche il secondo portatile a festeggiare 10 anni il prossimo 28 aprile 2017, (Toshiba satelllite A100 agosto 2006); magari in prima pagina si può inserire una tabella con elenco degli utenti che lo posseggono, modifiche periodo di possesso.

PS Ma attualmente ad esempio il mio in firma con lettore blu ray, CPU 9300, sintonizzatore TV con telecomando ecc ecc che valore di mercato ha?????

Ultima modifica di farina1 : 31-07-2016 alle 17:27.
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2016, 18:37   #18524
samba71
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Ala (trento)
Messaggi: 58
acer 5920g

Mi sa che non supera i 100 euro
__________________
Acer 5920g modbios t9300 4gb ram hd 7200 nvidia 9650mgt ## Lenovo z51-70 i7 8gb ram AMD MESO XT 2GB ##Desktop asrock i5 2gb ram nvidia 220gt Fastweb 20mega
samba71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2016, 19:53   #18525
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da samba71 Guarda i messaggi
Mi sa che non supera i 100 euro
Chi disprezza vuol comprare e ti stai prenotando per acquistarlo?'
Sicuramente ti cedo il secondo in firma
Scherzi a parte credo che valga molto molto di più e comunque ci sono affezionato e fino esisterà questo thread unico che ci stupisce sempre di più non me lo tolgo ;

Post 4468 del 20.2.2009 pagato 799 euro
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4#post26386244

Ultima modifica di farina1 : 31-07-2016 alle 20:09.
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 02:13   #18526
maxamilo
Senior Member
 
L'Avatar di maxamilo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 308
Salve a tutti,

anch'io come molti di voi sono stato abbandonato dalla scheda video (8600M GT 512MB)... ultimamente lo schermo mi "flashava" spesso e in breve tempo è piombato il buio più profondo con tanto di beep all'accensione. Ho provato a "cuocerla" un paio di volte ma ho ottenuto solo delle belle righe colorate all'avvio, sempre con beep annessi... molto pittoresco ma assolutamente inservibile.

Domanda: se volessi sostituirla con una 9500M GS 512MB, prelevata da un modello superiore, avendo la stessa disposizione dei componenti e lo stesso PCB, può andare liscia senza dover apporre modifiche di alcun tipo (vbios, lamella di rame)?

Grazie in anticipo

P.S.: Il notebook è aggiornato all'ultima versione del BIOS (3813)
maxamilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 09:14   #18527
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
La lamella di rame per la dissipazione serve SEMPRE.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 10:14   #18528
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
Quote:
Originariamente inviato da maxamilo Guarda i messaggi
Salve a tutti,

anch'io come molti di voi sono stato abbandonato dalla scheda video (8600M GT 512MB)... ultimamente lo schermo mi "flashava" spesso e in breve tempo è piombato il buio più profondo con tanto di beep all'accensione. Ho provato a "cuocerla" un paio di volte ma ho ottenuto solo delle belle righe colorate all'avvio, sempre con beep annessi... molto pittoresco ma assolutamente inservibile.

Domanda: se volessi sostituirla con una 9500M GS 512MB, prelevata da un modello superiore, avendo la stessa disposizione dei componenti e lo stesso PCB, può andare liscia senza dover apporre modifiche di alcun tipo (vbios, lamella di rame)?

Grazie in anticipo

P.S.: Il notebook è aggiornato all'ultima versione del BIOS (3813)
la 9500gs ha bisogno del bios della 8600gt, altrimenti ti flickera (sfarfalla l'immagine)sul 5920g.

ho però delle 8600gt 64bit con chip 2015 e sta settimana capito a roma zona prima porta.
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 11:57   #18529
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Su Windows 10 mi sono reso conto che la mia tastiera ha dei problemini con dei tasti e tra questi ci sono quelli "monetari" posti vicino i tasti direzionali. Accade a qualcun'altro?
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 13:14   #18530
maxamilo
Senior Member
 
L'Avatar di maxamilo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
La lamella di rame per la dissipazione serve SEMPRE.
No appunto dicevo, per la dissipazione ho un pad termico ad HOC pronto all'uso... intendevo l'aggiunta della lamella nel caso in cui il core fosse più distante dal dissipatore rispetto alla 8600M ma se mi confermate che è uguale ne faccio volentieri a meno.
maxamilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 13:14   #18531
maxamilo
Senior Member
 
L'Avatar di maxamilo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
la 9500gs ha bisogno del bios della 8600gt, altrimenti ti flickera (sfarfalla l'immagine)sul 5920g.

ho però delle 8600gt 64bit con chip 2015 e sta settimana capito a roma zona prima porta.
Hai un PM
maxamilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 19:18   #18532
sal86
Member
 
L'Avatar di sal86
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 128
Ho ripreso il mio vecchio acer con scheda video (8600m GS) con qualche chip staccato dopo la quarta infornata!

Stavo pensando di sistemarlo come macchina da scaricamento o altro.. ma... mi servirebbe la scheda video.. oltre ebay conoscete altri siti? quali sono i modelli supportati? 8400m, 8600m gs (gt) poi?
sal86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 21:49   #18533
maxamilo
Senior Member
 
L'Avatar di maxamilo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 308
Scusate ragazzi, ho intenzione di sostituire la pasta termica sulla CPU di un altro Aspire 5920g (la cui temperatura in idle mi sta a intorno ai 70°C) ed eventualmente anche anche il pad termico sulla GPU (che in idle mi sta intorno ai 57°C) e sulle memorie. Ho disposizione un pad da 1.02 mm della THERM-A-GAP con conduttività di W/m-K 6.0 (1 lato PSA). Secondo voi è adatto per sostituire il pad originale sulla GPU oppure è troppo spesso? Sulle memorie invece qualcosa di più sottile? Grazie!

Ultima modifica di maxamilo : 02-08-2016 alle 21:58.
maxamilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 22:16   #18534
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Niente pad morbidi sulla gpu.Solo pad di rame con pasta termoconduttiva di qualità..
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 22:41   #18535
maxamilo
Senior Member
 
L'Avatar di maxamilo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Niente pad morbidi sulla gpu.Solo pad di rame con pasta termoconduttiva di qualità..
Grazie Robydriver per il suggerimento, tuttavia il pad in questione non è affatto morbido, anzi... e poi sulla GPU "ordinaria" c'era già un pad termico che ovviamente col tempo si è consumato e non può più essere riutilizzato. Come dicevo in precedenza, preferirei evitare di usare il pad di rame+pasta termica sulla GPU (personalmente non mi piace come soluzione). Volevo solo sapere se lo spessore e la conduttività termica del pad che ho a disposizione erano adatti... Grazie ancora.
maxamilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 18:04   #18536
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Sulla gpu,originariamente,c'era un pad di resina di solito.Non troppo efficace.
Sulle 8400gs,forse,c'era un pad morbido totalmente inadeguato.
Cmq,in passato si erano fatti diversi tentativi per trovare un buon modo di dissipare dignitosamente questo pc e nessun pad era meglio del "pad" di rame.
Forse tra i pad,il top sarebbero quei pad della "LiquidPro Pad",ma sono "ostici" da utilizzare,in quanto sono elettroconduttivi,necessitano di un elevato riscaldamento iniziale per rendere al meglio (altrimenti non rendono assolutamente) e non devono venire in contatto con le parti in alluminio del dissipatore.
Poi,non conosco quello che vuoi usare tu.Puoi fare una prova monitorandone le temperature accuratamente.
Ma se è un pad rigido 1mm di spessore è troppo.Rischi di far flettere la scheda e creare qualche rottura per la troppa flessione.Andrebbe bene forse sulle ram (se non ricordo male)ma li il pad DEVE essere morbido,altrimenti rischi che tenga leggermente sollevata la vga da un lato rendendo meno efficace o nullo il raffreddamento della gpu per via del mancato allineamento tra gpu e dissipatore.
Che scheda video hai?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2016, 19:33   #18537
maxamilo
Senior Member
 
L'Avatar di maxamilo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Sulla gpu,originariamente,c'era un pad di resina di solito.Non troppo efficace.
Sulle 8400gs,forse,c'era un pad morbido totalmente inadeguato.
Cmq,in passato si erano fatti diversi tentativi per trovare un buon modo di dissipare dignitosamente questo pc e nessun pad era meglio del "pad" di rame.
Forse tra i pad,il top sarebbero quei pad della "LiquidPro Pad",ma sono "ostici" da utilizzare,in quanto sono elettroconduttivi,necessitano di un elevato riscaldamento iniziale per rendere al meglio (altrimenti non rendono assolutamente) e non devono venire in contatto con le parti in alluminio del dissipatore.
Poi,non conosco quello che vuoi usare tu.Puoi fare una prova monitorandone le temperature accuratamente.
Ma se è un pad rigido 1mm di spessore è troppo.Rischi di far flettere la scheda e creare qualche rottura per la troppa flessione.Andrebbe bene forse sulle ram (se non ricordo male)ma li il pad DEVE essere morbido,altrimenti rischi che tenga leggermente sollevata la vga da un lato rendendo meno efficace o nullo il raffreddamento della gpu per via del mancato allineamento tra gpu e dissipatore.
Che scheda video hai?
Ho una 8600M GT 256MB, quella originale per intenderci... Quindi in linea teorica adottando un pad di 0,5 mm circa, morbido ma non troppo, con elevata conduttività termica (diciamo intorno ai 17W/mK), ovviamente non elettroconduttivo, sulla GPU dovrei andare sul sicuro, mentre i pad di 1,02 mm che già ho potrei metterli sulle ram. Grazie ancora per la cortese attenzione, pazienza e disponibilità.
maxamilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2016, 10:13   #18538
sal86
Member
 
L'Avatar di sal86
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 128
Alla fine ho preso dalla Cina una hd 3650 con 256 MB, speriamo bene
sal86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 17:17   #18539
dan72
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: tolmezzo
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da mvrk80 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
@ax89: mi sembra di capire dalle prime pagine che siete ancora in cerca dei driver moddati synaptics per 5920g.
Eccoli qui:
[url]http://www.megafileupload.com/bmiC/Synaptics_modded_15.09.rar[/urlhttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mrgreen.gif]

a me funzionano molto bene su windows 10, sono dotati di molte funzionalità aggiuntive e di applet di configurazione di luminosità del luxpad

per quanto riguarda win10, lo sto usando con soddisfazione su acer5920g.
Ho due principali problemi per ora, e vi chiedo un aiuto:

1) i driver video NVIDIA ufficiali (anche quelli che vengono installati automaticamente durante l'upgrade win10) fanno flickerare terribilmente lo schermo (ovvero con determinate operazioni di sistema come l'apertura di nuove app, lo schermo esegue un refresh visibile, con una linea che lo attraversa), la cosa NON avveniva coi i driver ufficiali acer scaricabili dal sito, per i precedenti sistemi operativi. Qualcuno ha trovato un workaround?

2)non trovo modo di far funzionare il CIR su win10, e la cosa mi dispiace molto perchè usavo questa macchina collegata a un grande schermo tv. Qualcuno ha trovato soluzione?

Grazie!
ciao, si potrebbe cortesemente avere un link valido per scaricare suddetti driver? (li cerco da tempo)
dan72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 22:21   #18540
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Ricollegandomi alla questione masterizzatore di cui si stava parlando, la sostituzione di questi implica qualche procedura particolare? Cioè è una semplice procedura plug and play oppure devo aggiornare il driver?
Dico questo perchè mi hanno prestato un'unità ottica pata di un vecchio notebook (guarda caso proprio il plextor che nelle pagine dietro stavo cercando) e sul mio acer non va, il sistema lo rileva ma poi con i dischi non c'è verso di farli andare, provo ad inserire il disco ma nulla, nom lo fa inserire e lo "espelle" istantaneamente. La persona che me lo ha concesso mi ha garantito che è perfettamente funzionante
Da alcune ricerche sul web leggo di alcuni che hanno effettuato modifiche al plextor, non vorrei fosse anche il mio caso
Vabbè male che vada glielo restituisco...
Allora come da pvt ho il masterizzatore per il 5920g provato sul secondo acer 5920g in firma.
image share
Perfettamenti identici
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Ricevono gli incentivi per l'IA, ma sfru...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v