Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2013, 18:50   #16481
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Devi moddarti il VBIOS per avere quella tensione in idle, e non è detto che l'esemplare della tua GPU regga. Prova ad usare ATI Tray Tools prima per verificare la stabilità di funzionamento a quel voltaggio, e casomai poi ti riflashi il tuo stesso VBIOS impostando questo voltaggio (o quello di riferimento che non ti fa crashare [con +0,05 per sicurezza]).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 19:23   #16482
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Devi moddarti il VBIOS per avere quella tensione in idle, e non è detto che l'esemplare della tua GPU regga. Prova ad usare ATI Tray Tools prima per verificare la stabilità di funzionamento a quel voltaggio, e casomai poi ti riflashi il tuo stesso VBIOS impostando questo voltaggio (o quello di riferimento che non ti fa crashare [con +0,05 per sicurezza]).
mi correggo.....a 0,900v ci va da solo ora, forse perchè da quando avevo installato i driver non avevo ancora riavviato quando stava ancora a 1,100v....cmq ora come temperature in idle sta sui 61-62......resta il fatto che dovrei smontare il dissipatore e cambiare la pasta sulla cpu, solo che non avendo i pad di ricambio non l'ho fatto.

Ultima modifica di Kevin[clod] : 17-09-2013 alle 00:05.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2013, 12:41   #16483
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
Allora ieri ho cambiato la pasta termica sulla cpu era diventato cemento ma sono riuscito a toglierla usando lo sgrassante che uso per la catena della mia MTB, , Ho notato che per togliere il dissipatore ho dovuto faticare e infatti ho strappato il pad termico che va sul northbridge, è andato a strisciare sopra quella linguetta di plastica vicino all' HD, non avendo il ricambio l'ho lasciato cosi'. Eventualmente si puo' togliere e usare la pasta termica? Poi gia' che c'ero ho cambaito anche quella della GPU e fatto una bella pulizia dentro la ventola c'era abbastanza polvere che non si riesce a togliere se non smonti il dissipatore. Ad ogni modo ho migliorato le temperature della CPU ma non quella della GPU forse ho messo poca pasta, prima andava meglio. la rimettero'. Se interessa a qualcuno ho fatto delle foto.
P.S.
quella specie di quadratino argentato sulla GPU è una sorta di Copper Mod?
potresti postare le foto che hai fatto......io vorrei fare l'intervento di pulizia dissipatore e cambio pasta sulla cpu ma ho paura di strappare il pad.

P.S. ma quella linguetta di plastica vicino all'hd si può tagliare nel caso o serve a qualcosa??

Ultima modifica di Kevin[clod] : 17-09-2013 alle 17:24.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2013, 13:38   #16484
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Dopo anni di servizio anche il mio notebook è stato colpito dalla maledizione della scheda video (una 9500gs credevo che ne fossero esenti ) con presenza vistosa di artefatti appena acceso (da qualche giorno si bloccava inspiegabilmente). Senza disperarmi, smonto il tutto prendo la scheda video e la inforno per 10min a 180° dopo aver rimosso tutte le etichette. Appena raffreddato rimonto il tutto e accendo...tutto perfettamente funzionante (per il pensionamento è ancora presto meglio farlo lavorare ancora un po' ).

Byezzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2013, 14:01   #16485
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
Credo che andrò di HD3650...

Avete qualche venditore particolare su ebay a cui affidarmi per il copper mod? A quanto ho capito devo procurarmi uno spessore in rame da 0,6mm, dimensioni ancora non le so (sto cercando nella discussione ma se qualcuno le sa a memoria grazie in anticipo ). Inoltre qual è un prezzo corretto per questo spessore?

Grazie mille a tutti


EDIT: da quanto ho trovato credo che la dimensione giusta sia un quadrato di 1,5cm di lato e 0,6mm di spessore...?

EDIT2: ho aggiornato il BIOS all'ultima versione nel mentre, la 3813. Non è andato tutto liscio come l'olio ma ce l'ho fatta alla fine. Io ho windows a 64 bit quindi ho dovuto usare un dvd di windows vista 32 bit. Inizialmente ho notato che nella console non funzionava il cd, ovvero non si spostava dalla posizione in cui era. Poi però sono riuscito tramite vari comandi dir, a capire il path completo e lanciare l'utility. Poi però ho avuto problemi di schermate blu con Windows ma ho subito scoperto che il bios resettandosi aveva perso l'impostazione "IDE mode" dell'hard-disk, e l'aveva impostata di default a "AHCI mode" (se non sbaglio). Beh, almeno adesso sono tranquillo di non dover fare nessun blind upgrade del bios XD
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb

Ultima modifica di Radeon89 : 17-09-2013 alle 14:57.
Radeon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2013, 17:30   #16486
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da Radeon89 Guarda i messaggi
EDIT: da quanto ho trovato credo che la dimensione giusta sia un quadrato di 1,5cm di lato e 0,6mm di spessore...?
allora il quadrato va bene da 1,5 cm fino a 2 cm...per 0.6 mm di spessore.

Lo spessore in rame da 2 cm va perfettamente dentro il quadrato di rame che trovi sul dissipatore del computer una volta tolto quel quadrato nero di nastro nero e pulito bene dai residui con alcool.

Ultima modifica di Kevin[clod] : 17-09-2013 alle 18:45.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 03:50   #16487
Bismark2005
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
Dopo anni di servizio anche il mio notebook è stato colpito dalla maledizione della scheda video (una 9500gs credevo che ne fossero esenti ) con presenza vistosa di artefatti appena acceso (da qualche giorno si bloccava inspiegabilmente). Senza disperarmi, smonto il tutto prendo la scheda video e la inforno per 10min a 180° dopo aver rimosso tutte le etichette. Appena raffreddato rimonto il tutto e accendo...tutto perfettamente funzionante (per il pensionamento è ancora presto meglio farlo lavorare ancora un po' ).

Byezzzzzzzzzzzzzzz
Anche a me è successa la stessa cosa con una 8600 M gt. Dopo aver infornato ho fatto dei buchi con il trapano sotto il cover inferiore del pc e gli ho piazzato 2 ventole da 8mm con un dispositivo fatto da me (artigianale). Le temperature ora sono troppo basse :-)
Bismark2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 10:45   #16488
darkane
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da darkane Guarda i messaggi
Salve
ho qualche problema con il 5920g.
Qualche tempo fa mi dava il problema che all'avvio di win7 impiegava tempi biblici per caricarsi, per la precisione mi stava fermo sul logo di win, per poi infine dopo + di un'ora non si caricava niente.
Ho deciso di staccare l'hd e di sostituirlo con un altro, per un paio di giorni tutto ok, po staccato riposto in un angolo e riacceso si ripresenta lo stesso problema.
Formatto l'hd, stessa situazione e dopo un paio di giorni tempi infiniti di caricamento del SO e infine niente...
Ricambio l'hd e stesso discorso... provo un chkdsk e mi trova su quest'altro hard disk degli errori... li faccio fixare e dopo qualche ora mi si ripresenta lo stesso problema... Per la cronaca ho ordinato un hd nuovo e farò un nuovo test per verificare se il portatile si mangia gli hd o se è stata una statistica sfortunata (3 hd anche se usati che becco con settori danneggiati ).
In un momento di lucidità del sistema ho provato ad installare dei driver vecchi della scheda video, modificandoli a manina, seguendo la guida di AX89 (sono uno dei primi ad aver installato la 9650m GT) ma alla fine avevo dei puntini in refresh sullo schermo (tipo rumore bianco) e windows continuava a dirmi che vi era una periferica USB non riconosciuta e non vi era niente in quel momento collegato.
Gli unici driver e programmi installati erano steam, alcuni driver dell'Acer (synaptics, cir e qualche altra cosina scaricati dal sito Acer per Win7 64) ma non quelli del chipset della scheda madre e audio che ho lasciato gestire a win.
In cosa sbaglio? devo riprovare a reinstallare il tutto? problema hardware o software con scheda video e/o chipset? c'e' una guida aggiornata per installare gli ultimi driver nvidia anche per la 9650m GT, che è sempre stata una scheda rognosa per trovare i driver?
Vi ringrazio anticipatamente e scusate il lungo post, ma mi rattrista vedere un portatile ancora valido che se ne sta lì triste e sconsolato...
Aggiorno in caso qualcuno volesse aiutarmi...
Provato ieri sera dopo format e reinstallazione di win 7 64, computer liscio... fatti aggiornamenti e installato l'intel chipset installation utility indicato da Ax89 e il computer si blocca/rallenta, questo sempre con uno degli hd "usati" che ho utilizzato... in attesa di piazzarci un hd nuovo si accettano suggerimenti.
darkane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 15:07   #16489
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Il mio suggerimento è installare tutto bello aggiornato dal sito del produttore (solo un paio di robe dal sito di Acer).
La lista è in questo post.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 22:52   #16490
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
Ho appena ordinato questa

Oltre allo spessore in rame e alla pasta termoconduttiva devo prendere altro? Pensavo alle RAM... Sopra dovrebbero esserci dei pad termici o qualcosa di simile, devo prendere anche quelli? Grazie in anticipo.

Ah, sapete se con Linux posso disinstallare i driver dopo aver installato nel pc la nuova scheda? O è come windows che devo toglierli prima? Dovrei avere installato i "nouveau" (con quelli nVidia avevo problemi di flickering)...
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb
Radeon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 08:19   #16491
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
Ahem... Oltre al mio messaggio qui sopra... A qualcuno è per caso rimasto un copper shim? Non posso aspettare un mese per farlo arrivare dalla Cina!
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb
Radeon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 09:00   #16492
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Ciao,
per quanto riguarda i pad termici da mettere sulle RAM della scheda video, questi devono essere di tipo morbido e alti 1 mm circa.
Il copper shim lo puoi ordinare dal venditore inglese su eBay che ho citato in un post qualche pagina fa.
Per quanto riguarda Linux, di norma non dovresti preoccuparti più di tanto dei driver precedenti, se proprio vuoi rimuovere il vecchio driver dovresti togliere dal kernel i moduli di nouveau (driver open per chip grafici NVIDIA) e/o disinstallare i driver installati dal tuo sistema operativo (questo poi dipende anche dal server grafico che hai installato sulla tua macchina).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 10:36   #16493
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Bios, bios... ma è davvero necessario avere l'ultimo bios disponibile per sostiure la scheda video?

Nel mio ultimo messaggio di qualche mese fa mi era stato detto che le vga erano sostituibili anche con il bios più vecchio.

Un chiarimento definitivo da un esperto?
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 11:24   #16494
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Ciao,
premesso che non sto ad elencarti i tanti motivi per cui un BIOS dovrebbe essere tenuto aggiornato, i casi in cui, per mia conoscenza, è necessario farlo in presenza di cambio di scheda video sono questi:

- Installazione schede video come GeForce GT 240M e 9650M GT (pena potenziale problema dello schermo nero all'avvio), nonchè Radeon HD della famiglia HD 4000
- Installazione schede video della famiglia ATI Radeon HD 3000, che comunque non richiedono necessariamente l'ultima versione per funzionare (ma una certa revisione che non ricordo esattamente quale fosse)

Nello specifico, poi, le seguenti schede video richiedono inoltre il flashing dell'ultima versione moddata del BIOS ufficiale (1.3813):

- NVIDIA GeForce 9600M GT, tutte le revisioni (G96-600-A1 e G96-630-C1)
- NVIDIA GeForce 9500M GS non provviste di VBIOS "di serie" versione 60.84.62.00.40 (quello inserito nelle 9500M GS stock del 5920G da Acer)
- In generale schede, tutte quelle schede provenienti da altri produttori di notebook che non abbiano VBIOS compatibili con la gestione MXM del BIOS ufficiale di Acer.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 19-09-2013 alle 11:29.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 15:24   #16495
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ciao,
premesso che non sto ad elencarti i tanti motivi per cui un BIOS dovrebbe essere tenuto aggiornato, i casi in cui, per mia conoscenza, è necessario farlo in presenza di cambio di scheda video sono questi:

- Installazione schede video come GeForce GT 240M e 9650M GT (pena potenziale problema dello schermo nero all'avvio), nonchè Radeon HD della famiglia HD 4000
- Installazione schede video della famiglia ATI Radeon HD 3000, che comunque non richiedono necessariamente l'ultima versione per funzionare (ma una certa revisione che non ricordo esattamente quale fosse)

Nello specifico, poi, le seguenti schede video richiedono inoltre il flashing dell'ultima versione moddata del BIOS ufficiale (1.3813):

- NVIDIA GeForce 9600M GT, tutte le revisioni (G96-600-A1 e G96-630-C1)
- NVIDIA GeForce 9500M GS non provviste di VBIOS "di serie" versione 60.84.62.00.40 (quello inserito nelle 9500M GS stock del 5920G da Acer)
- In generale schede, tutte quelle schede provenienti da altri produttori di notebook che non abbiano VBIOS compatibili con la gestione MXM del BIOS ufficiale di Acer.
Parlavo di bios della scheda madre non della vga. Riconosco che in generale aggiornare un bios può essere utile, purchè si accetti il rischio (minimo) che qualcosa non funzioni e si debba buttare il pc.

Personalmente aggiorno un bios di un portatile solo se estremamente necessario. Se i miglioramenti non portano quasi ad una rivoluzione o non correggono gravi errori, preferisco lasciare il bios attualmente in uso.

L'unica ragione che mi farebbe rischiare un aggiornamento del bios di questo acer è l'incompatibilità di una versione vecchia con la maggior parte delle vga potenzialmente compatibili.

Purtroppo dal tuo post non sono ancora riuscito a capire se almeno la serie ati 3*** necessiti dell'ultimo bios (della mb) o se si "accontenti" di una versione qualsiasi.

Altri pareri?
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 16:41   #16496
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da Radeon89 Guarda i messaggi
Ho appena ordinato questa

Oltre allo spessore in rame e alla pasta termoconduttiva devo prendere altro? Pensavo alle RAM... Sopra dovrebbero esserci dei pad termici o qualcosa di simile, devo prendere anche quelli? Grazie in anticipo.
i pad che hai già su se sono in buone condizioni come lo erano i miei puoi anche lasciare quelli sulle memorie della scheda video.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 16:53   #16497
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Scusami, ma secondo te io stavo parlando mica del VBIOS della scheda video (quella V davanti non è un caso)? E' ovvio che mi riferivo al BIOS della scheda madre.
Ribadisco ancora una volta: con le ATI/AMD Radeon HD serie 3000, NON è necessario avere l'ultima release del BIOS 1.3813, ma comunque, sicuramente una release che non è la prima (essendo queste schede uscite in modelli di produzione più recente rispetto a quelli originali con le GeForce serie 8M).
Purtroppo non ricordo quale fosse la release necessaria per far funzionare queste schede, tuttavia puoi provare comunque ad installare la scheda senza aggiornare il BIOS di sistema e sperimentare direttamente la necessità o meno di dover fare l'upgrade al BIOS.
Buona fortuna.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 22:03   #16498
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Parlavo di bios della scheda madre non della vga. Riconosco che in generale aggiornare un bios può essere utile, purchè si accetti il rischio (minimo) che qualcosa non funzioni e si debba buttare il pc.

Personalmente aggiorno un bios di un portatile solo se estremamente necessario. Se i miglioramenti non portano quasi ad una rivoluzione o non correggono gravi errori, preferisco lasciare il bios attualmente in uso.

L'unica ragione che mi farebbe rischiare un aggiornamento del bios di questo acer è l'incompatibilità di una versione vecchia con la maggior parte delle vga potenzialmente compatibili.

Purtroppo dal tuo post non sono ancora riuscito a capire se almeno la serie ati 3*** necessiti dell'ultimo bios (della mb) o se si "accontenti" di una versione qualsiasi.

Altri pareri?
Anche Lui parlava del bios della scheda madre
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 00:46   #16499
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Scusami, ma secondo te io stavo parlando mica del VBIOS della scheda video (quella V davanti non è un caso)? E' ovvio che mi riferivo al BIOS della scheda madre.
Ribadisco ancora una volta: con le ATI/AMD Radeon HD serie 3000, NON è necessario avere l'ultima release del BIOS 1.3813, ma comunque, sicuramente una release che non è la prima (essendo queste schede uscite in modelli di produzione più recente rispetto a quelli originali con le GeForce serie 8M).
Purtroppo non ricordo quale fosse la release necessaria per far funzionare queste schede, tuttavia puoi provare comunque ad installare la scheda senza aggiornare il BIOS di sistema e sperimentare direttamente la necessità o meno di dover fare l'upgrade al BIOS.
Buona fortuna.
Qui facevi riferimento anche a un vbios

Quote:
- NVIDIA GeForce 9500M GS non provviste di VBIOS "di serie" versione 60.84.62.00.40 (quello inserito nelle 9500M GS stock del 5920G da Acer)
- In generale schede, tutte quelle schede provenienti da altri produttori di notebook che non abbiano VBIOS compatibili con la gestione MXM del BIOS ufficiale di Acer.
Comunque lungi da me fare polemica è solo che ricordo distintamente di aver letto molte pagine fa che anche il primissimo bios era sufficiente per le ati 3***. Tu dici il contrario. Ti sono grato del tuo aiuto, ma non sono sicuro al 100% che tu dica una cosa corretta. Per questo chiedevo l'opinione di altri utenti, non più la tua.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 00:50   #16500
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da kardon Guarda i messaggi
il mese scorso ho montato la 3650 presa sulla baia sul mio notebook acquistato nel maggio 2008 con bios di fabbrica e nessun problema.
La scorsa settimana ho aggiornato il bios del nb all'ultimo aggiornamento disponibile sul sito acer e tutto ok.

Da quanto capito è il bios della scheda video che conta e chi me l'ha venduta mi ha dato piena compatibilità con il nostro nb.

ciao
Ho ripescato questo vecchio post. Sembra che anche il primissimo bios sia sufficiente per le ati 3***.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v