|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15941 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 831
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15942 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 369
|
Quote:
ne ho venduto uno sulla baia è stato lì per giorni cpu 2,2 gb, 4 gb di ram, batteria scarso un'ora solo senza hd ho preso 135 euro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15943 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 3
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15944 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Brescia!!
Messaggi: 439
|
Quote:
Ne ho trovati di diverse misure e prezzi. Ce ne sono di diversi spessori 0,2 - 0,3 - 0,6 - 1,2 - 1,5 mm... 0,6 mm va bene ?
__________________
Acer Aspire One. Ottimi venditori: MaerliN, Aletur, dreamtommino, frapavel, Korkus, GN_Snake, stesio54, Toy586, teoenaty, ROBERTO_B, mar81, Spank, beppecos62. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15945 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 709
|
Quote:
Ora volevo chiedere un piccolo riassunto riguardo le schede grafiche, più specificatamente quali hanno bisogno di particolari vbios/bios e quali possono essere messe "a crudo". Se io compro una scheda grafica per Asus mxm 2, non va su un 5920g? o va però essendo il vbios diverso ha impostazioni di clock diverse (che posso aggisutare dopo)? Inoltre volevo azzardare la richiesta di info riguardo la sostituzione dello schermo con uno a risoluzione più elevata o comuqnue di qualità più alta; visto che passando a win 8 trovo che sia peggiorato molto in contrasto (ma potrei sbagliarmi) Il pannello deve avere 30pin e 1ccfl ed essere ovviamente 15,4 ps. ho trovato questo B154PW01 da 1440x900 e un LTN154MT06 da 1680x1050 ps2. Il problema principale è lvds che nel 5920g è a 1 canale mentre in quei due sono a due canali, la notizia buona è che il 5920g supporta i due canali ma bisogna fare una sorta di adattamento nel cavo, come asserisce un utente su questo forum che l'ha fatto
__________________
Lenovo Thinkpad Yoga P40 6500U/(500 + 512) SSD/ 16GB Acer 5920g: T9300/6GB/256GB SSD + 250GB SSD/Mobility HD 3650 512MB/ Windows 8.1 Ultima modifica di U'Ga : 16-02-2013 alle 12:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15946 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
partiamo da un assunto: non tutte le schede video ASUS sono costruite secondo lo schema MXM standard, alcune hanno il connettore flipped o reversed MXM, ovvero il pettine è montato al rovescio rispetto allo stesso lato di una comune scheda video fatta secondo lo standard MXM 2.x, motivo per cui non tutte le schede video MXM tipo II di ASUS sono compatibili con il 5920G; dopodichè, per quanto ne so io, la situazione è questa (escludendo le schede video di generazioni precedenti senza supporto DirectX 10, per intenderci): --- SCHEDE VIDEO MONTATE DI SERIE SUL 5920G --- NVIDIA GeForce 8400M GS GeForce 8600M GS GeForce 8600M GT GeForce 9500M GS AMD/ATI Mobility Radeon HD 3470 Mobility Radeon HD 3650 Queste schede non richiedono modifiche al BIOS di sistema, ma è comunque necessario applicare uno spessore di rame in base alla scheda che si monta, sostituendolo al pad originale quando si cambia scheda video per la prima volta, perchè il pad presente si è schiacciato secondo la forma della vecchia GPU e la relativa pasta termica è sicuramente secca ed inefficace; è altresì raccomandato sostituire i quattro pad termici sulle memorie video lato GPU se questi sono crepati e/o sporchi. Raccomandabile anche avere il BIOS di sistema aggiornato all'ultima release 1.3813 ufficiale per minimizzare le incompatibilità (anche se la gestione della ventola cambierà in peggio aumentando un pochino la rumorosità del computer). --- SCHEDE CHE SI POSSONO MONTARE SUL 5920G CON MOD VARIE --- NVIDIA GeForce 9600M GT (con GPU sia a 65 che a 55 nm) GeForce 9650M GT GeForce GT 240M E possibilimente altri modelli, da confermare. AMD/ATI Mobility Radeon HD 4570 Mobility Radeon HD 4650 Mobility Radeon HD 4670 Nella fattispecie, tutte le ATI e le GeForce 9650M GT e GT 240M non richiedono modifiche al BIOS di sistema, funzionano anche con l'ultimo BIOS ufficiale, mentre le 9600M GT richiedono anche il BIOS di sistema modificato per funzionare correttamente (che ho postato qualche pagina indietro). Resta comunque necessaria la copper mod, ovvero la modifica al sistema di dissipazione con aggiunta dello spessore di rame, come precisato sopra. --- LISTA SPESSORI RACCOMANDATI (ATTENZIONE, NON E' DETTO CHE SIANO QUELLI CORRETTI IN TUTTI I CASI) --- Le misure si intendono come valori riconosciuti idonei per permettere al die della scheda video una corretta adesione allo spessore di rame senza far flettere eccessivamente la scheda e con l'X-clamp rimosso (il telaio metallico incollato nel retro della scheda che passa per i fori di fissaggio, e che nel caso del 5920G va rimosso). Per alcune schede video, le misure riportate sono forfettarie e basate su misurazioni compiute su schede video simili, motivo per cui potrebbero esserci imprecisioni ed errori di cui non mi assumo alcuna responsabilità. Misura spessore pad termici per le memorie video (DDR2/DDR3 e GDDR3): 1 mm Tipo di pad termico: morbido Misure standard spessore di rame (copper shim) di lato: 15 x 15 mm o 20 x 20 mm Altezza spessori: GeForce 8400M GS: sconociuto (circa 0,5 mm) GeForce 8600M GS/GT e 9500M GS: sconosciuto (circa 0,3 ~ 0,4 mm) GeForce 9600M GT con GPU G96-600-A1 (65 nm): circa 0,5 mm GeForce 9600M GT con GPU G96-630-C1 (55 nm): circa 0,6 mm GeForce 9650M GT: 0,6 mm GeForce GT 240M: 0,6 ~ 0,7 mm Mobility Radeon HD 3470: sconosciuto (circa 0,5 mm) Mobility Radeon HD 3650: 0,6 ~ 0,7 mm Mobility Radeon HD 4570: sconosciuto (circa 0,6 mm) Mobility Radeon HD 4650/4670: 0,6 mm In questa lista ogni contribuito è fortemente ben accetto. --- SCHEDE VIDEO AFFETTE DA FLICKERING --- Qui una lista (possibilmente incompleta) delle schede video affette da flickering e dei possibili rimedi applicabili. Questa lista interessa alcune GeForce, quando utilizzate sotto Windows Vista/7/8 con driver ForceWare superiori alla release 182.50. GeForce 8600M GT (versioni con DDR2) con VBIOS 60.84.62.00.29 e 60.84.62.00.39 GeForce 9500M GS con VBIOS 60.84.62.00.40 GeForce 9600M GT (VBIOS non verificati) GeForce 9650M GT (tutti i VBIOS disponibili) La soluzione più efficace per tutte le schede tranne la 9650M GT (salvo smentite) è quella di flashare un VBIOS aggiornato che risolve il problema. Un'altra soluzione consiste nel disattivare il PowerMizer, ma personalmente la sconsiglio per via del fatto che la scheda rimane coi clock massimi per tutto il tempo, consumando più energia e scaldando anche di più, anche se questa al momento pare essere l'unica soluzione per i possessori di 9650M GT. In questo caso, procurarsi il programma NVIDIA PowerMizer Manager (cè una guida se cercate in questo topic che documenta come utilizzare il programma). Per la 8600M GT con memorie DDR2, va flashato il VBIOS aggiornato 60.84.62.00.0B, che viene offerto direttamente da Acer. Si può prelevare da qui: http://support.acer.com/acerpanam/no...920G_VBIOS.zip Per la 9500M GS, prima di tutto va flashato il BIOS di sistema modificato denominato 5920G_MXM_V3.WPH (trovate il link cercando in questo thread), dopodichè va flashato il VBIOS 60.84.69.00.36 gentilmente offerto dall'utente Okkaido, prelevabile da qui: http://www.2shared.com/file/E0FTMZn5/9500.html WARNING: se flashate questo VBIOS senza aver prima messo il BIOS di sistema modificato potreste incappare nel problema dello schermo nero che si riscontra altresì provando ad installare le 9600M GT senza prima aver flashato il BIOS moddato. Per la 9600M GT, va seguita la procedura indicata da .NETRoller3D sul forum di notebookreview.com, qui: http://forum.notebookreview.com/acer...ml#post8898826 Tale modifica potrebbe anche funzionare sulla 9650M GT, ma non avendo mai sperimentato direttamente rimando questo test a chi lo volesse fare. Infine, volevo specificare che per quanto ne sappia io tutte le schede video MXM prodotte da Acer hanno i clock standard come da specifiche di NVIDIA, salvo il fatto di utlizzare anche le DDR2 e quindi in tal caso avere clock per le memorie differenti da quelli indicati da NVIDIA. Per quanto riguarda la questione del monitor, non saprei dirti, se ti va di sperimentare sarebbe una cosa molto interessante e ci auguriamo che la prova vada bene e che tu condivida la tua esperienza. Saluti!
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. Ultima modifica di ax89 : 12-07-2014 alle 11:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15947 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Cribbio Ax89 che bel riassunto!
![]() In prima pagina subito! ![]() Non lo leggerà quasi nessuno ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#15948 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 709
|
Quote:
![]() Anzi, più che altro si dovrebbe integrare nella prossima prima pagina, perchè ormai stiamo arrivando al limite delle 800. Adesso vorrei dire che dopo svariate ricerche, posso affermare che i monitor che il nostro 5920G supporta senza fare alcuna modifica (quindi hanno il connettore 30pin in alto a destra, un canale lvds, 1 ccfl, con risoluzione maggiore di 1280x800) sono QUANTA QD15AL01 rev 03 - Datasheet in generale senza numero di revisione qui SAMSUNG LTN154P2-L04 - Sembra che sia stato usato in qualche prodotto Apple - (una minoranza di siti dice che lavora a due canali, boh) Entrambi sono 1680x1050; sulla carta il primo dovrebbe essere leggermente migliore, in più si trovano anche con trattamento anti glare. Si trovano su ebay, io non posso al momento pensare a un upgrade perchè sto puntando a cambiare processore e ram; se qualcuno vuol fare il grande salto è il benvenuto ![]() (e se qualcosa non dovesse andare, per favore non denunciatemi ![]()
__________________
Lenovo Thinkpad Yoga P40 6500U/(500 + 512) SSD/ 16GB Acer 5920g: T9300/6GB/256GB SSD + 250GB SSD/Mobility HD 3650 512MB/ Windows 8.1 Ultima modifica di U'Ga : 17-02-2013 alle 11:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15949 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
|
Per gli utenti Win8
Ciao.
Sto usando win 8 tutto perfetto, Pero' ho un problema praticamente pur essendo in idle quando va in stand-by e si spegna il monitor la temperatura del procio va alle stelle arriva sui 100°, a schermo nero sento la ventola a manetta lo riattivo e le temperature diminuiscono. Non capisco quale processo porta a questo. Mi rompe perche', invece di essere tutto a basso consumo va al contrario.
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb, LG G4 Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM |
![]() |
![]() |
![]() |
#15950 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 709
|
Quote:
__________________
Lenovo Thinkpad Yoga P40 6500U/(500 + 512) SSD/ 16GB Acer 5920g: T9300/6GB/256GB SSD + 250GB SSD/Mobility HD 3650 512MB/ Windows 8.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15951 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Brescia!!
Messaggi: 439
|
Grazie mille ax89, gentilissimo !
Mi cercherò un 15x15x0,6 mm
__________________
Acer Aspire One. Ottimi venditori: MaerliN, Aletur, dreamtommino, frapavel, Korkus, GN_Snake, stesio54, Toy586, teoenaty, ROBERTO_B, mar81, Spank, beppecos62. Ultima modifica di baru : 17-02-2013 alle 09:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15952 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
|
Quote:
Parlo di combinazione di risparmio energia bilanciato. O installato pulito su partizione, nell'altra ho Seven
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb, LG G4 Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15953 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 709
|
Quote:
Ora ti scrivo la mia combinazione bilanciato del processore da avanzate così tanto per fare un confronto Risparmio energia del processore Livello minimo prestazioni del processore Alimentazione a batteria: %5 Alimentazione da rete elettrica 5% Criteri di raffreddamento del sistema Alimentazione a batteria: Passiva Alimentazione da rete elettrica: Attiva Livello massimo prestazioni del processore a batteria: 100% da rete: 100%
__________________
Lenovo Thinkpad Yoga P40 6500U/(500 + 512) SSD/ 16GB Acer 5920g: T9300/6GB/256GB SSD + 250GB SSD/Mobility HD 3650 512MB/ Windows 8.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15954 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
|
Quote:
Quote:
edit tutto uguale
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb, LG G4 Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM Ultima modifica di goldrake68 : 17-02-2013 alle 11:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15955 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 20
|
masterizzatore slot-in
ciao ragazzi..scusate l'intrusione...bellissimo forum..posseggo anche io un acer 5920g dal 2008...mai dato un problema...mi dispiace sostituirlo con uno più moderno...per cui lo sto rinnovando con la sostituzione dell'hard disk con uno scorpio black e 4giga di ram della corsair value select.
Vorrei cambiare il masterizzatore con il sony nec ad7630a che è slot-in e non a carrellino....purtroppo non si trova più sul web..ho cercato una notte intera su vari siti ma nulla...vi chiedo a voi più esperti se potreste consigliarmi un'altro modello compatibile con il nostro 5920g che sia sempre slot-in e possibilmente della sony nec, che a quanto ho capito funziona benissimo..tra l'altro ad un rivenditore ho chiesto se era compatibile il modello ad7640a che guardandolo sembra identico al ad7630a anche come caratteristiche, ma lui dice che non è compatibile...bho....potreste aiutarmi? grazie e buona domenica! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15956 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Se vai sulla baia e cerchi "ad7630a" ci sono 2 oggetti in vendita all'estero (USA e HK). Anche se non è un'oggetto propriamente economico.Quello di HK ti verrebbe a costare circa 50e spedizione inclusa (dogana esclusa).Quello USA parte da 60e e per la spedizione devi chiedere. Lo stesso si trova anche dalle amazzoni.com,ma dovresti chiedere direttamente al negozio,visto che non è trattato direttamente dalle amazzoni e non risulta spedibile in Italia. ps:certo che "google" vi è proprio ostico,come il pulsante "cerca"... ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI Ultima modifica di Robydriver : 17-02-2013 alle 17:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15957 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
ti parlo da possessore dell'AD-7630A: ottimo masterizzatore per quanto tu ne voglia, ma dopo del tempo mi sta dando qualche problema coi supporti DVD+RW Verbatim e sopratutto con il meccanismo di loading dei dischi che si inceppa, motivo per cui non mi dispererei a comprare proprio questo modello. Prova tranquillamente un TSST (Samsung) SN-T082A, che è sempre uno slot-in PATA che si può montare nell'Aspire 5920G.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15958 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb, LG G4 Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15959 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
lo STANDBY è una modalità dove il pc è formalmente SPENTO e nulla deve essere attivo (ventole,cpu,ecc.)e non c'è alcun programma che gira in background.Quindi led di attività HDD e CD spenti e illuminazione blu del pulsante di accensione e relativa striscia ad L accese in un lampeggio lento. A pc acceso,quando dopo il tempo impostato si spegne il monitor,non è STANDBY ma solo una gestione dell'energia per risparmiare batteria/corrente. In questo secondo caso,l'hardware del pc continua a rimanere attivo e allo stesso modo i programmi in background. Quindi cominciamo a definire se si tratta di STANDBY o solo dello spegnimento del monitor. In questo secondo caso,se il monitor lo spegni volontariamente usando Fn+F5 (o F6,non ricordo quale siala combinazione per spegnere il monitor volontariamente),succede la stessa cosa? Poi: 8 lo hai installato "pulito" o upgradando un sistema operativo esistente? Hai installato il launch manager Acer? Hai fatto gli aggiornamenti automatici? Hai installato qualche utility di OC della scheda video? Il bios della scheda video è originale/modificato? Quando il pc funziona,vedi (tramite utilities varie) che cpu e gpu variano la loro frequenza di funzionamento in base al carico o stanno sempre al massimo?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15960 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 20
|
Quote:
grazie ragazzi! ma dove posso acquistarlo questo tsst sn t082a? non lo trovo da nessuna parte...altrimenti sarò costretto a metterne uno a carrello..pazienza...sempre se mi consigliate un samsung...e quale modello...perchè non vorrei sbagliare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.