Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2012, 01:20   #15761
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Okkaido Guarda i messaggi
Eccomi a te pronto a combattere per il bene comune . Ho installato GPU_Z e ho estratto il bios dalla 9500 "sana" e ho confrontato la release con quello della 9500 "malata" e in effetti sono diverse le versioni. Il bios di quella buona ha il seguente id: 60.84.69.00.36 invece quello della vga fallata ha il seguente id: 60.84.62.00.40. Per cui fin qui ci siamo anche perchè la vga buona non ha dato mai alcun cenno di sfarfallio in nessun caso. Se mi dici come postare il file di backup lo posto immediatamente così si possono fare le dovute prove che secondo me porteranno ad un successo totale.

Ho postato l'immagine di gpuz relativa alle info del bios "buono" volevo caricare anche quella dell'altra 9500 ma il forum mi dice che non posso più caricare altro.

Aspetto indicazioni
Volevo segnalarti a tal proposito che, sebbene sulla carta non ci dovrebbero essere problemi di sorta, un utente ebbe problemi a far bootare il 5920G con una 9500M GS proveniente proprio da un 6920G come il tuo, magari con anche la stessa versione di VBIOS.
Per cominciare, farei la classica prova di swap delle due schede, metti la 9500M GS del 6920G nel 5920G e verifica se il PC si avvia. Se si avvia, allora sei a cavallo, se non si avvia, anche tu come l'utente prima menzionato dovrai aggiornare il BIOS con quello moddato che ho postato tempo fa su questo topic.
Potrebbe esserti utile comunque aggiornare il BIOS, se non lo hai già fatto, alla versione 1.3813 (ovvero l'ultima ufficiale), ed assicurarti di avere dei Forceware recenti, almeno più recenti dei 182.50 (per non falsare il risultato).
Inoltre, conserva una o più copie del VBIOS di entrambe le schede al sicuro, potrebbero sempre tornare utili.
Infine, come ulteriore prova comparativa, verifica che nel 6920G ci siano dei Forceware più recenti della versione 182.50 per essere sicuro che il flickering dipenda solo dal VBIOS e non anche dai driver in uso.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 13:08   #15762
Lurkos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Beh,dato il cambiamento "radicale" dell'hardware del pc,bisogna realmente vedere i prezzi a cui riesci a trovare ciò che vorresti.
A meno di grosse botte di ,vedo il tuo upgrade abbastanza impegnativo...
Sopratutto,mi incuriosisce il fatto di prevedere un nuovo HDD,ma a 5400 rpm.
Uno dei grossi colli di bottiglia del 5920 è proprio costituito dalla lentezza dell'HDD.
Quindi,discorso ssd a parte,metterei nell'eventuale budget un 7200 rpm.
Il discorso della visuale schermo,è in effetti qualcosa che può farti preferire il vecchio al nuovo ma con quello che teoricamente spenderesti per acquistare di norma ciò che hai scritto,ho paura che,con l'offerta giusta, ci compri quasi un pc nuovo...
Ho fatto un po' di ricerche sulla baia, e ho visto che difficilmente me la cavo con meno di 300 euro.
Troppi direi.
A questo punto direi che cambio solo HD e RAM (che con 100 euro dovrei cavarmela).
Per il processore e scheda grafica devo aspettare che scendano ancora un po' i prezzi.

Riguardo l'HD io avevo pensato ad un 5400 rpm nella speranza che scaldasse di meno.
Come sanno tutti il gemstone è un piccolo forno, e non vorrei aggravare la situazione mettendo un 7200 rpm. Oppure i dischi odierni scaldano meno?
Lurkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 15:26   #15763
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Lurkos Guarda i messaggi
Ho fatto un po' di ricerche sulla baia, e ho visto che difficilmente me la cavo con meno di 300 euro.
Troppi direi.
A questo punto direi che cambio solo HD e RAM (che con 100 euro dovrei cavarmela).
Per il processore e scheda grafica devo aspettare che scendano ancora un po' i prezzi.

Riguardo l'HD io avevo pensato ad un 5400 rpm nella speranza che scaldasse di meno.
Come sanno tutti il gemstone è un piccolo forno, e non vorrei aggravare la situazione mettendo un 7200 rpm. Oppure i dischi odierni scaldano meno?
Mah,penso che lo scaldare sia molto soggettivo,da disco a disco...
Più che altro,in termini di prestazioni,tenere il 5400 è una palla al piede.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 15:57   #15764
Okkaido
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Volevo segnalarti a tal proposito che, sebbene sulla carta non ci dovrebbero essere problemi di sorta, un utente ebbe problemi a far bootare il 5920G con una 9500M GS proveniente proprio da un 6920G come il tuo, magari con anche la stessa versione di VBIOS.
Per cominciare, farei la classica prova di swap delle due schede, metti la 9500M GS del 6920G nel 5920G e verifica se il PC si avvia. Se si avvia, allora sei a cavallo, se non si avvia, anche tu come l'utente prima menzionato dovrai aggiornare il BIOS con quello moddato che ho postato tempo fa su questo topic.
Potrebbe esserti utile comunque aggiornare il BIOS, se non lo hai già fatto, alla versione 1.3813 (ovvero l'ultima ufficiale), ed assicurarti di avere dei Forceware recenti, almeno più recenti dei 182.50 (per non falsare il risultato).
Inoltre, conserva una o più copie del VBIOS di entrambe le schede al sicuro, potrebbero sempre tornare utili.
Infine, come ulteriore prova comparativa, verifica che nel 6920G ci siano dei Forceware più recenti della versione 182.50 per essere sicuro che il flickering dipenda solo dal VBIOS e non anche dai driver in uso.
Ti ringrazio per la risposta esaustiva, allora faccio una precisazione e cioè che non si tratta del 6920G ma del 6920 liscio con cpu T5750 e 9500m gs sul quale ho installato gli ultimi forceware la versione 310.70 non beta e non da il benchè minimo problema, l'ho usato almeno 6 ore di seguito e mai una volta ho notato i problemi che invece ho sul 5920G. Su entrambi ho montato le loro ultime versioni di bios ufficiali. Per effettuare la prova dello swap devo per caso dotarmi anche di nuova pasta termica e tutto il necessario oppure posso smontare e rimontare senza alcun problema?
Okkaido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 17:28   #15765
totocamen88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Okkaido Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta esaustiva, allora faccio una precisazione e cioè che non si tratta del 6920G ma del 6920 liscio con cpu T5750 e 9500m gs sul quale ho installato gli ultimi forceware la versione 310.70 non beta e non da il benchè minimo problema, l'ho usato almeno 6 ore di seguito e mai una volta ho notato i problemi che invece ho sul 5920G. Su entrambi ho montato le loro ultime versioni di bios ufficiali. Per effettuare la prova dello swap devo per caso dotarmi anche di nuova pasta termica e tutto il necessario oppure posso smontare e rimontare senza alcun problema?
Se monti una scheda video devi per forza metterci la pasta termica...
Evita di montare senza pasta...
__________________
ASUS K550J_ Intel i7-4710HQ _ NVIDIA® GeForce® GT 820M 2GB _ 12GB Ram _ HD 500GB _ Windows 8.1 64bit

Trattative concluse nel mercatino con: Kakaroth_79 & PRO-BO
totocamen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 10:03   #15766
Maury63
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Fossano - CUNEO
Messaggi: 10
Buongiorno, sono ancora qui a chiedere lumi circa la possibilità di rimettere in sesto due aspire 5920G con probabili problemi di scheda video. Al momento ho provveduto all'acquisto su ebay (in Turchia) di una scheda nuova ACER 5920G Nvidia GeForce 9500M 512MB DDR2 MXM II... La scheda in questione può essere montata senza copper mode, ma senz'altro dovrò almeno mettere i pad termici sulle ram della scheda video e.. pasta termica tra GPU e dissipatore. Da un precedente post riporto:
"Le schede che teoricamente NON necessitano di copper mod sono solo la 8600M GS/GT e la 9500M GS, avendo il die della GPU parecchio "panciuto" (processo produttivo 80 nm), mentre TUTTE LE ALTRE necessitano di copper mod." E' giusto l'approccio? Una dritta mi servirebbe sull'acquisto dei pad termici. Non so le caratteristiche che debbano avere e, se possibile, anche un link di riferimento per l'acquisto sarebbe ottimo.
Ah, dimenticavo...di che spessore vanno acquistati i pad???
Saluti a tutti quanti e... BUON ANNO 2013

Ultima modifica di Maury63 : 01-01-2013 alle 10:11. Motivo: Dimenticato un particolare nella richiesta
Maury63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 15:37   #15767
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Maury63 Guarda i messaggi
Buongiorno, sono ancora qui a chiedere lumi circa la possibilità di rimettere in sesto due aspire 5920G con probabili problemi di scheda video. Al momento ho provveduto all'acquisto su ebay (in Turchia) di una scheda nuova ACER 5920G Nvidia GeForce 9500M 512MB DDR2 MXM II... La scheda in questione può essere montata senza copper mode, ma senz'altro dovrò almeno mettere i pad termici sulle ram della scheda video e.. pasta termica tra GPU e dissipatore. Da un precedente post riporto:
"Le schede che teoricamente NON necessitano di copper mod sono solo la 8600M GS/GT e la 9500M GS, avendo il die della GPU parecchio "panciuto" (processo produttivo 80 nm), mentre TUTTE LE ALTRE necessitano di copper mod." E' giusto l'approccio? Una dritta mi servirebbe sull'acquisto dei pad termici. Non so le caratteristiche che debbano avere e, se possibile, anche un link di riferimento per l'acquisto sarebbe ottimo.
Ah, dimenticavo...di che spessore vanno acquistati i pad???
Saluti a tutti quanti e... BUON ANNO 2013
Sorry,personalmente mai montata una 9500.
Passo.
Buon anno a tutti!
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 21:36   #15768
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Maury63 Guarda i messaggi
Buongiorno, sono ancora qui a chiedere lumi circa la possibilità di rimettere in sesto due aspire 5920G con probabili problemi di scheda video. Al momento ho provveduto all'acquisto su ebay (in Turchia) di una scheda nuova ACER 5920G Nvidia GeForce 9500M 512MB DDR2 MXM II... La scheda in questione può essere montata senza copper mode, ma senz'altro dovrò almeno mettere i pad termici sulle ram della scheda video e.. pasta termica tra GPU e dissipatore. Da un precedente post riporto:
"Le schede che teoricamente NON necessitano di copper mod sono solo la 8600M GS/GT e la 9500M GS, avendo il die della GPU parecchio "panciuto" (processo produttivo 80 nm), mentre TUTTE LE ALTRE necessitano di copper mod." E' giusto l'approccio? Una dritta mi servirebbe sull'acquisto dei pad termici. Non so le caratteristiche che debbano avere e, se possibile, anche un link di riferimento per l'acquisto sarebbe ottimo.
Ah, dimenticavo...di che spessore vanno acquistati i pad???
Saluti a tutti quanti e... BUON ANNO 2013
Ciao,
sono io quello che ha scritto quella roba, sulla base del fatto che, mantenendo il pad termico originale, si può semplicemente effettuare il montaggio diretto di queste schede avendo teoricamente la possibilità di dissipare correttamente la nuova scheda, però per come sono andate le cose ultimamente, faccio mea culpa e sicuramente ora come ora ritratterei l'affermazione dicendo che anche per le 8600M GS/GT e 9500M GS un minimo di spessore di rame (diciamo tra 0,2 e 0,4 mm) è obbligatorio, perché il sistema adottato di serie è costituito da un foglietto di alluminio che si schiaccia sul pad termico sotto, incollato alla parte in rame del dissipatore; accade quindi che da una parte si riduce il contatto tra il foglietto di alluminio e il die della GPU della nuova scheda per il fatto che il primo è stato già "pressato" dalla presenza della vecchia GPU, dall'altra la secchezza del pad termico di serie immediatamente sottostante, congiunta al fatto che di norma tali pad non hanno mai grandi proprietà dissipanti, rende molto meno efficiente lo smaltimento termico, e pregiudica significativamente la vita utile di queste schede (ora che è stato dimostrato che anche le 9500M GS schiattano più o meno come le schede della serie 8).
Suggerisco pertanto di adottare anche in questo caso la copper mod.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 11:53   #15769
Maury63
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Fossano - CUNEO
Messaggi: 10
Grazie Robydriver e grazie ax89.. quindi copper mode per il processore GPU e pad termici per le RAM. Da 1 mm di spessore sono sufficienti?? Con caratteristiche "ThermalConductivity: 2.88 W/mk" siamo nello standard o devo cercare qualcosa di più conduttivo termicamente? Grazie e saluti cordiali.
Maury63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 12:09   #15770
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Maury63 Guarda i messaggi
Grazie Robydriver e grazie ax89.. quindi copper mode per il processore GPU e pad termici per le RAM. Da 1 mm di spessore sono sufficienti?? Con caratteristiche "ThermalConductivity: 2.88 W/mk" siamo nello standard o devo cercare qualcosa di più conduttivo termicamente? Grazie e saluti cordiali.
Ciao.
sulla specifica "ThermalConductivity: 2.88 W/mk" vatti a fidare della realtà...è come i watt delle autoradio...
Ovvio che migliore è il dichiarato e più tranquillo (con la tua coscenza) stai...
La prova sul campo sarà l'unica a dare il giusto verdetto.
Per lo spessore,1mm per le ram mi pare troppo.
Se sono troppo spessi rischi che non lascino andare "a pacco" il die della gpu con copper-shim e dissipatore.
L'ideale,in questi casi,sarebbe chiudere in posizione la scheda e con uno spessimetro a lama (occhio a non fare danni) misurare lo spessore necessario (aumentandolo di un paio di decimi).
Per la gpu,il copper shim serve più sottile,come ti ha scritto Ax89.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 19:27   #15771
Threshold
Senior Member
 
L'Avatar di Threshold
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
Auguri a tutti i mastri fornai dello scaldapizzette Acer.
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!)
Threshold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 09:55   #15772
Okkaido
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Sorry,personalmente mai montata una 9500.
Passo.
Buon anno a tutti!
Ciao Robydriver sei ancora interessato a quell'esperimento sulle due 9500m gs di cui ti avevo parlato qualche post dietro?
Okkaido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 15:44   #15773
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Okkaido Guarda i messaggi
Ciao Robydriver sei ancora interessato a quell'esperimento sulle due 9500m gs di cui ti avevo parlato qualche post dietro?
Ciao.
'nche senso?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 18:41   #15774
Threshold
Senior Member
 
L'Avatar di Threshold
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
anche per le 8600M GS/GT e 9500M GS un minimo di spessore di rame (diciamo tra 0,2 e 0,4 mm) è obbligatorio...
Suggerisco pertanto di adottare anche in questo caso la copper mod.
Mi chiedo se l'avessimo adottato dall'inizio le schede avrebbero resistito di più ed avremmo anche risolto parte del problema di surriscaldamento.
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!)
Threshold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 22:02   #15775
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Threshold Guarda i messaggi
Mi chiedo se l'avessimo adottato dall'inizio le schede avrebbero resistito di più ed avremmo anche risolto parte del problema di surriscaldamento.
Mmmmh,avevo realizzato il copper-mod a 8600gt ancora viva (mai infornata),ma lei è defunta lo stesso dopo pochi mesi...dal termine della garanzia!
Diciamo che le si rallentava un pò il declino...
Il problema,non era nelle temperature massime potenzialmente raggiunte,ma il tipo di lega usata per le saldature che pativa gli shock termici derivati dallo spegnere il pc a scheda molto calda causandone un rapido calo delle temperature con relativa dilatazione/restringimento del materiale impiegato,che si crepava causando falsi contatti.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 15:02   #15776
Vez86
Member
 
L'Avatar di Vez86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Prov. Bologna
Messaggi: 43
Di recente ho sostituito l'hard disk originale con uno Scorpio Black da 750GB, gli ssd costano ancora troppo per me e ho preferito optare per un hd classico per avere più spazio a disposizione, rispetto al vecchio Hitachi comunque la differenza si sente

__________________
My PC| CM 690 II Advanced | XFX XTi 850 | Ryzen 5800X | Noctua NH-D15S | MSI B550 Gaming Carbon WiFi | 2x16GB Crucial BL2K16G36C16U4W
| Gigabyte RTX 2070 Super Gaming OC 3X 8G | Sabrent Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 1TB | Samsung 850 Pro 512GB + WD Caviar Black 2TB
|
Dell S2417DG | Netgear D7000 V1 | Logitech G402| Corsair K95 Platinum| HyperX Cloud Alpha| Logitech Z906| Logitech G29
Vez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 11:47   #15777
arma89
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 23
passare a windos 7 o 8?

ciao a tutti,sul mio 5920 ho vista come s.o e sto pensando di aggiornarlo,quale tra windows 7 e 8 mi consigliate di mettere?su un altro portatile meno potente del 5920,ho messo win7 e va che è una meraviglia,qualcuno ha provato win8 come va?grazie
arma89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 16:03   #15778
ApOphis
Member
 
L'Avatar di ApOphis
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 36
HELP!!!!
Windows non mi rileva più il lettore DVD "Slimtype DVD A DS8A1P"...
Ho disinstallato la periferica e riavviato...
Ho cancellato le chiavi LOWERFILTERS e UPPERFILTERS all'interno del registro HKEY_LOCAL_MACHINE\system\ControlSet001\control\class\ ....
Ho cercato in giro dei driver ma nulla.
Di funzionare funziona visto che dal bios lo rileva e un cd di windows per un'eventuale installazione, parte...
Ho urgente bisogno dei driver per windows 7.
__________________
You will kneel before me i am your GoD !
Anyone who dares defy me will suffer the consequences !

Kree... Tal'mac Tun'cma'le ApOphis !!!
The GoD of the Night !!!


_.~ Oleificio MGM .com ~._
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Doc ... Doc ... lo so che mi hai mandato nel futuro, ma sono tornato ... sono tornato dal futuro !!!
Marty McFly a Doc del 1955
Ritorno al futuro 2
ApOphis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 16:40   #15779
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da ApOphis Guarda i messaggi
HELP!!!!
Windows non mi rileva più il lettore DVD "Slimtype DVD A DS8A1P"...
Ho disinstallato la periferica e riavviato...
Ho cancellato le chiavi LOWERFILTERS e UPPERFILTERS all'interno del registro HKEY_LOCAL_MACHINE\system\ControlSet001\control\class\ ....
Ho cercato in giro dei driver ma nulla.
Di funzionare funziona visto che dal bios lo rileva e un cd di windows per un'eventuale installazione, parte...
Ho urgente bisogno dei driver per windows 7.
Più che i driver, ti serve il firmware aggiornato: altra gente ha avuto i tuoi stessi problemi, dai un'occhiata alle guide in prima pagina, dovresti trovare link ad alcuni post con soluzioni varie per i problemi con quest'unità ottica.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 16:44   #15780
desmondhume
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
Vedo che la discussione sul nostro termosifone da viaggio è sempre molto attiva... siamo davvero affezionati ai problemi del nostro acer
Grazie ai consigli su questo forum ho risolto (spero definitivamente) i casini relativi alla scheda video da un bel po' di tempo, però ora ho un nuovo problema: improvvisamente il pc non carica più il sistema operativo, si accende, vedo la schermata bianca con la scritta acer, poi lo schermo rimane nero per qualche attimo e poi si riavvia; il loop va avanti all'infinito (credo..). Ho provato a inserire un cd con windows ma non riesce a caricarlo nemmeno da lì..
Idee?
desmondhume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v