Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2012, 15:05   #15621
Threshold
Senior Member
 
L'Avatar di Threshold
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da Vorshim92 Guarda i messaggi
uff, l'overtrick non ha funzionato!
Ah mi spiace.
Hai seguito bene le istruzioni?

A questo punta riprova per 20 minuti tanto non ci perdi nulla.

Quote:
Originariamente inviato da wuzzy_mu Guarda i messaggi
alla 3 infornata (la seconda è durata 10mesi) la VGA (8600gt) è definitivamente andata,
cerco anch'io info su dove comprare una scheda compatibile qualunque:
-pochi soldi
-verosimilmente mai infornata

grazie
Almeno a te le infornate durano di più a me solo pochi mesi.
Comunque non so proprio come si faccia a controllare lo stato di usura di una scheda e se sia stata già infornata o meno purtroppo.
Che stress sta scheda devo dire.
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!)
Threshold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 17:28   #15622
Red89
Senior Member
 
L'Avatar di Red89
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 301
scusate vorrei upgradare la ram del mio 5920g da 3 a 4 gb per poi installare windows 8 64 bit, alloha ovviamente ne ha una da 2 modello(hymp125s64cp8-y5) ed una da 1, il costo di un altra da 2 identica è di 30 euro, allora avevo clune domande.
Per non perdere il dual channel devo comprare lo stesso modello di ram giusto(quindi quello che ho trovato a 30 euro)??
Mi conviene quindi comprare quest'ultimo o una nuova coppia da 2 giga (ovviamente se a costo inferiore)???
Conoscete qualche sito dove posso trovare queste ram??
__________________
PC: i7-8700, RTX 2060, MSI H370 Gaming Pro Carbon, 16 Gb Ram, SSD M2 Samsung 970 Pro, Windows 11 Pro 64 Bit
Laptop: Asus TUF A16, Ryzen 9 7845hx, 16 Gb Ram, SSD M.2 1 Tb,RTX 4070, Windows 11
Smartphone: Galaxy S23 Ultra

Tablet: iPad Pro 10.5
Console: Sony PS5, Nintendo Switch
Red89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 22:23   #15623
Skini
Senior Member
 
L'Avatar di Skini
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1203
Tasto bloccato\incastrato

Un saluto a tutti, mi è successo una cosa "curiosa"
Pulendo con un panno bagnato e poco detersivo per piatti la tastiera del pc, ho scardinato il tasto PAGSU. Ll'ho reincastrato alle guide, ma all'avvio del pc, dopo la schermata acer, vengono emessi dei forti bip brevi e ripetuti 20-30 volte.
Ieri ho installato Windows 8 (va benissimo ) e avevo lo stesso problema.
Ai successivi riavvii tuttavia, si ripresenta solo se tolgo la spunta ad "Attiva Avvio Rapido" che mantiene precaricate delle impostazioni ed evita il classico boot.
Così facendo i fastidiosissimi bip all'accensione spariscono ( e si avvia in 15-20 secondi), tuttavia ho l'impressione che il tasto "incastrato" crei qualche problema.

Voi avete idea di come posso rimediare al possibile contatto rotto o disabilitare definitivamente il tasto PAGSU (per me abbastanza inutile)?
Skini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 00:46   #15624
franky86
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 6
scheda video

Salve a tutti ragazzi, ho letto tutti, o quasi, i post precedenti....
vi spiego, ho un 5920g , proc t8100 e scheda video nvidia 9500m gt.
un mesetto fa a cominciato a dare problemi: schermate blu, i giochi non partivano, ma per il resto ci navigavo tranquillo.
provo a infornare a 200 gradi x 15 min..
nel frattempo smonto ventola, dissipatore processore, rimetto la pasta termica che era pressoche inestente ormai..
rimonto tutto e anche la scheda.
risultato: il pc parte, ma la schermata è nera!!
due domande, 1 potrebbe essere un problema di contatti oppure ho rotto completamente la scheda??
2 eventualmente che scheda montare?? premesso che nvidia non ne voglio più, quale mi consigliate delle ati? (partendo almeno dalle stesse prestazioni della 9500)
n.b: Robydriver, come mai tieni un hd3400?? è la più affidabile?
grazie a tutti
franky86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 10:18   #15625
fobos90
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da franky86 Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi, ho letto tutti, o quasi, i post precedenti....
vi spiego, ho un 5920g , proc t8100 e scheda video nvidia 9500m gt.
un mesetto fa a cominciato a dare problemi: schermate blu, i giochi non partivano, ma per il resto ci navigavo tranquillo.
provo a infornare a 200 gradi x 15 min..
nel frattempo smonto ventola, dissipatore processore, rimetto la pasta termica che era pressoche inestente ormai..
rimonto tutto e anche la scheda.
risultato: il pc parte, ma la schermata è nera!!
due domande, 1 potrebbe essere un problema di contatti oppure ho rotto completamente la scheda??
2 eventualmente che scheda montare?? premesso che nvidia non ne voglio più, quale mi consigliate delle ati? (partendo almeno dalle stesse prestazioni della 9500)
n.b: Robydriver, come mai tieni un hd3400?? è la più affidabile?
grazie a tutti
Ciao, io ho la stessa configurazione del tuo pc e ho avuto anche io problemi con le schermate blu, se il codice errore della schermata blu è 0124 il problema non hardware ma è un problema dei driver della scheda video che vanno aggiornati in quanto entrano in conflitto con il controllo della RAM. Infatti a me il problema capitava da quando avevo i penultimi driver della NVidia usciti, e quando caricavo un gioco oppure programmi che usano molto la ram mi andava in crash con la schermata blu. Dopo avergli messo gli ultimi drivers invece il problema non mi è più presentato. E poi la schermata blu non significa morte della scheda, quella muore o da problemi quando ci stanno le righe o lo schermo diventa nero come ti è capitato dopo l'infornata.
Io mi chiedo perchè prima di trovare la causa del problema andate ad infornare ste benedette schede video? Hai fatto la stessa cazzata dell'utente che ha postato qualche post dietro e che si ritrova con il doppio dei problemi.
Comunque a parte questo, la scheda video come l'hai infornata? L'hai pulita dalla pasta termica? L'ha sistemata con il die rivolto verso l'alto? Inoltre l'infornata della 9500 va fatta per 20 minuti e non 15 altrimenti le saldature non si fondono correttamente e poi va lasciata raffreddare nel forno spento per altri 5 min e poi toglierla per raffreddarla del tutto prima di rimetterla.
Io da quando l'ho infornata così non mi ha dato più problemi ed è ripartita normalmente e sono 4 mesi che non la inforno ed è stabile.
Prova ad infornare di nuovo la scheda seguendo la procedura che ti ho detto e poi vedi se riparte, se non va allora il problema è delle VRam e quindi è da buttare perchè quelle con il forno non si riparano. Se riparte invece monta tutto come si deve con attenzione e meticolosità e poi scarica e installa gli ultimi driver della scheda video e se non l'hai fatto ancora aggiorna il bios del pc mettendo la versione 8313 che trovi nel sito dell'Acer che rende il pc decisamente più stabile.
Per quanto riguarda una possibile sostituzione, la scelta più comoda e meno indolore è l'HD 3650, se scorri un bel po' di pagine trovi tutte le schede compatibili.
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard
fobos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 10:27   #15626
fobos90
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Skini Guarda i messaggi
Un saluto a tutti, mi è successo una cosa "curiosa"
Pulendo con un panno bagnato e poco detersivo per piatti la tastiera del pc, ho scardinato il tasto PAGSU. Ll'ho reincastrato alle guide, ma all'avvio del pc, dopo la schermata acer, vengono emessi dei forti bip brevi e ripetuti 20-30 volte.
Ieri ho installato Windows 8 (va benissimo ) e avevo lo stesso problema.
Ai successivi riavvii tuttavia, si ripresenta solo se tolgo la spunta ad "Attiva Avvio Rapido" che mantiene precaricate delle impostazioni ed evita il classico boot.
Così facendo i fastidiosissimi bip all'accensione spariscono ( e si avvia in 15-20 secondi), tuttavia ho l'impressione che il tasto "incastrato" crei qualche problema.

Voi avete idea di come posso rimediare al possibile contatto rotto o disabilitare definitivamente il tasto PAGSU (per me abbastanza inutile)?
Ma si è staccato solo il tasto dagli incastri o si è levato anche il pulsantino collegato alla tastiera? Comunque per l'esattezza quanti e che tipo di bip fa? Se fosse la tastiera dovrebbe fare un bip lungo e tre corti. Altrimenti direi che è un problema ben più grosso.
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard
fobos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 11:11   #15627
Skini
Senior Member
 
L'Avatar di Skini
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da fobos90 Guarda i messaggi
Ma si è staccato solo il tasto dagli incastri o si è levato anche il pulsantino collegato alla tastiera? Comunque per l'esattezza quanti e che tipo di bip fa? Se fosse la tastiera dovrebbe fare un bip lungo e tre corti. Altrimenti direi che è un problema ben più grosso.
Solo il tasto dagli incastri. Tuttavia il colpo (o l'acqua, ma era molto poca) deve aver danneggiato il contatto.
Subito dopo la schermata acer all'avvio, per 10-15 secondi qualche componente interno emette dei forti bip, brevi e ripetuti velocemente.
Con l'avvio rapido di win8 non lo fa. Sembrerebbe andare tutto bene per il resto, tranne che due periferiche non vengono riconosciute (ma non ho ancora capito quali)

Ultima modifica di Skini : 30-11-2012 alle 11:18.
Skini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 11:16   #15628
franky86
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da fobos90 Guarda i messaggi
Io mi chiedo perchè prima di trovare la causa del problema andate ad infornare ste benedette schede video? Hai fatto la stessa cazzata dell'utente che ha postato qualche post dietro e che si ritrova con il doppio dei problemi.
Comunque a parte questo, la scheda video come l'hai infornata? L'hai pulita dalla pasta termica? L'ha sistemata con il die rivolto verso l'alto? Inoltre l'infornata della 9500 va fatta per 20 minuti e non 15 altrimenti le saldature non si fondono correttamente e poi va lasciata raffreddare nel forno spento per altri 5 min e poi toglierla per raffreddarla del tutto prima di rimetterla.
Io da quando l'ho infornata così non mi ha dato più problemi ed è ripartita normalmente e sono 4 mesi che non la inforno ed è stabile.
Prova ad infornare di nuovo la scheda seguendo la procedura che ti ho detto e poi vedi se riparte, se non va allora il problema è delle VRam e quindi è da buttare perchè quelle con il forno non si riparano. Se riparte invece monta tutto come si deve con attenzione e meticolosità e poi scarica e installa gli ultimi driver della scheda video e se non l'hai fatto ancora aggiorna il bios del pc mettendo la versione 8313 che trovi nel sito dell'Acer che rende il pc decisamente più stabile.
Per quanto riguarda una possibile sostituzione, la scelta più comoda e meno indolore è l'HD 3650, se scorri un bel po' di pagine trovi tutte le schede compatibili.
Ovviamente, prima di infornare, ho provato tutti i driver esistenti (sia discheda che di bios). dopo di che ho portato il pc da un tecnico il quale l'ha visto e mi ha detto che non c'era nulla da fare: le schede video nvidia montate su questo pc sono difettose di fabbrica per le saldature e che anzi sono stato fortunato che mi è durata 4 anni!!
lui aveva una scheda che mi poteva montare di 256mb, ma sarebbe stato un downgrade e a me non va...quindi per questo ho deciso di infornare... io ho seguito che la procedura di un video trovato su youtube, staccando tutte le etichette, coi chip verso l'alto, facendogli una base con 4 palline di carta stagnola...ma ahimè, almeno prima potevo utilizzarlo!! adesso tutto nero..
franky86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 17:51   #15629
Red89
Senior Member
 
L'Avatar di Red89
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Red89 Guarda i messaggi
scusate vorrei upgradare la ram del mio 5920g da 3 a 4 gb per poi installare windows 8 64 bit, alloha ovviamente ne ha una da 2 modello(hymp125s64cp8-y5) ed una da 1, il costo di un altra da 2 identica è di 30 euro, allora avevo clune domande.
Per non perdere il dual channel devo comprare lo stesso modello di ram giusto(quindi quello che ho trovato a 30 euro)??
Mi conviene quindi comprare quest'ultimo o una nuova coppia da 2 giga (ovviamente se a costo inferiore)???
Conoscete qualche sito dove posso trovare queste ram??
Nessuno sa rispondermi???


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
__________________
PC: i7-8700, RTX 2060, MSI H370 Gaming Pro Carbon, 16 Gb Ram, SSD M2 Samsung 970 Pro, Windows 11 Pro 64 Bit
Laptop: Asus TUF A16, Ryzen 9 7845hx, 16 Gb Ram, SSD M.2 1 Tb,RTX 4070, Windows 11
Smartphone: Galaxy S23 Ultra

Tablet: iPad Pro 10.5
Console: Sony PS5, Nintendo Switch
Red89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 18:36   #15630
Threshold
Senior Member
 
L'Avatar di Threshold
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da Red89 Guarda i messaggi
Nessuno sa rispondermi???


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Premesso che sarebbe meglio tu aspettassi uno esperto, per quello che so io:

-Sì per sfruttare il doppio canale e la configurazione x64 servono due memorie uguali quindi comprane un'altra identica da 2 (perché ne vuoi comprare un'altra coppia?).

Su dove comprarle fai una ricerca su bestshopping, shoppydoo e siti simili così scegli il rivenditore\prezzo che più ti ispira.
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!)
Threshold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 18:39   #15631
Vegan
Senior Member
 
L'Avatar di Vegan
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 1821
Volevo comunicare a tutti che i suggerimenti di questo lungo thread, applicati scrupolosamente, mi hanno permesso di riattivare il mio Acer; un grazie particolare a ax89 e sunic.

Grazie cmq a tutti i partecipanti.

Vegan
__________________
Qui la vendita più "curiosa" e "misteriosa" mai avvenuta su questo mercatino. Segnalata 7 volte è stata chiusa senza alcuna spiegazione.
Coinvolti oldfield e darioben con i quali cercherò di non fare affari.
Vegan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 18:41   #15632
Threshold
Senior Member
 
L'Avatar di Threshold
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da franky86 Guarda i messaggi
Ovviamente, prima di infornare, ho provato tutti i driver esistenti (sia discheda che di bios). dopo di che ho portato il pc da un tecnico il quale l'ha visto e mi ha detto che non c'era nulla da fare: le schede video nvidia montate su questo pc sono difettose di fabbrica per le saldature e che anzi sono stato fortunato che mi è durata 4 anni!!
lui aveva una scheda che mi poteva montare di 256mb, ma sarebbe stato un downgrade e a me non va...quindi per questo ho deciso di infornare... io ho seguito che la procedura di un video trovato su youtube, staccando tutte le etichette, coi chip verso l'alto, facendogli una base con 4 palline di carta stagnola...ma ahimè, almeno prima potevo utilizzarlo!! adesso tutto nero..
Scusami ma hai fatto una boiata come ti ha detto Fobos90.

Da mastro-infornatore provetto (sono a 3) l'infornata va fatta solo se quando accendi il portatile lo schermo rimane spento ma senti l'avvio di Windows.

La procedura che hai seguito sembra corretta (a meno che invece di infornarlo hai usato il grill per gratinare) ma non è garantito funzioni e soprattutto che duri.
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!)
Threshold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 18:45   #15633
Threshold
Senior Member
 
L'Avatar di Threshold
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da Vegan Guarda i messaggi
Volevo comunicare a tutti che i suggerimenti di questo lungo thread, applicati scrupolosamente, mi hanno permesso di riattivare il mio Acer; un grazie particolare a ax89 e sunic.

Grazie cmq a tutti i partecipanti.

Vegan
Non so a che suggerimenti ti riferisci nello specifico ma AX89 meriterebbe una statua su questo 3D.
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!)
Threshold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 18:53   #15634
Vegan
Senior Member
 
L'Avatar di Vegan
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da Threshold Guarda i messaggi
Non so a che suggerimenti ti riferisci nello specifico ma AX89 meriterebbe una statua su questo 3D.
"mi piace"
__________________
Qui la vendita più "curiosa" e "misteriosa" mai avvenuta su questo mercatino. Segnalata 7 volte è stata chiusa senza alcuna spiegazione.
Coinvolti oldfield e darioben con i quali cercherò di non fare affari.
Vegan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 19:11   #15635
franky86
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Threshold Guarda i messaggi
Scusami ma hai fatto una boiata come ti ha detto Fobos90.

Da mastro-infornatore provetto (sono a 3) l'infornata va fatta solo se quando accendi il portatile lo schermo rimane spento ma senti l'avvio di Windows.

La procedura che hai seguito sembra corretta (a meno che invece di infornarlo hai usato il grill per gratinare) ma non è garantito funzioni e soprattutto che duri.
forse avrei dovuto mettere la scheda con le patate :P
a parte gli scherzi, dopo l'infornata adesso windows carica tranquillamente ma lo schermo è nero... che faccio, ri-inforno?
franky86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 19:19   #15636
Threshold
Senior Member
 
L'Avatar di Threshold
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da franky86 Guarda i messaggi
forse avrei dovuto mettere la scheda con le patate :P
a parte gli scherzi, dopo l'infornata adesso windows carica tranquillamente ma lo schermo è nero... che faccio, ri-inforno?
Sì a questo punto riprovare non ti costa nulla.

Magari tienila più a lungo ma ad una temperatura più bassa tipo 180 x 20 minuti.
La prima volta io dovetti andare a memoria avendo un solo pc e feci così.
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!)
Threshold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 00:39   #15637
Okkaido
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Skini Guarda i messaggi
Un saluto a tutti, mi è successo una cosa "curiosa"
Pulendo con un panno bagnato e poco detersivo per piatti la tastiera del pc, ho scardinato il tasto PAGSU. Ll'ho reincastrato alle guide, ma all'avvio del pc, dopo la schermata acer, vengono emessi dei forti bip brevi e ripetuti 20-30 volte.
Ieri ho installato Windows 8 (va benissimo ) e avevo lo stesso problema.
Ai successivi riavvii tuttavia, si ripresenta solo se tolgo la spunta ad "Attiva Avvio Rapido" che mantiene precaricate delle impostazioni ed evita il classico boot.
Così facendo i fastidiosissimi bip all'accensione spariscono ( e si avvia in 15-20 secondi), tuttavia ho l'impressione che il tasto "incastrato" crei qualche problema.

Voi avete idea di come posso rimediare al possibile contatto rotto o disabilitare definitivamente il tasto PAGSU (per me abbastanza inutile)?
Ciao, volevo chiederti una info, avendo installato anche io eindows 8 x64 sull'acer 5920g, volevo chiederti se nel pannello di controllo le periferiche sono completamente coperte dai driver o se c'è qualcosa che non ti ha configurato, tipo il ricevitore cir per il sintonizzatore tv.

Grazie
Okkaido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 12:26   #15638
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da franky86 Guarda i messaggi
vi spiego, ho un 5920g , proc t8100 e scheda video nvidia 9500m gt.
un mesetto fa a cominciato a dare problemi: schermate blu, i giochi non partivano, ma per il resto ci navigavo tranquillo.
provo a infornare a 200 gradi x 15 min..
nel frattempo smonto ventola, dissipatore processore, rimetto la pasta termica che era pressoche inestente ormai..
rimonto tutto e anche la scheda.
risultato: il pc parte, ma la schermata è nera!!
due domande, 1 potrebbe essere un problema di contatti oppure ho rotto completamente la scheda??
Ciao.
Dai sintomi,non avrei infornato nulla.La rottura della scheda può rivelarsi in mille modi,per carità,ma una schermata blu e tutto che va al riavvio,oppure i giochi che non partono,ma con la navigazione tutt ok sono proprio mooolto diversi dai problemi che genericamente dànno le schede video.
Come detto più volte in passato: PRIMA di flashare/infornare/demolire,provate a lanciare Ubuntu da un cd live (senza installazione).Questo NON perchè Ubuntu sia meglio di Windcozz,ma SOLAMENTE perchè permette di avere un sistema funzionante COMPLETAMENTE INDIPENDENTE dai driver caricati/rimasti da varie installazioni/disinstallazioni su Windcozz.Magari fatte frettolosamente e con errori.
Se sotto live Ubuntu tutto va,si esclude quasi totalmente il problema hardware e si ha una buona probabilità che sia QUASI solo legato a drivers/programmi residenti sul pc.
Il "quasi" è un'obbligo,quando si parla di elettronica.
Riguardo al "potrebbe essere",potrebbe essere entrambe che hai detto.Prova PRIMA DI REINFORNARE a ripulire i contatti usando qualche goccia di spray disossidante per contatti elettrici.

Quote:
Originariamente inviato da franky86 Guarda i messaggi
2 eventualmente che scheda montare?? premesso che nvidia non ne voglio più, quale mi consigliate delle ati? (partendo almeno dalle stesse prestazioni della 9500)
n.b: Robydriver, come mai tieni un hd3400?? è la più affidabile?
grazie a tutti
Mah la Nvidia 240,se ben installata,pare essere al momento il "must to have" per chi ha il 5920.Costo a parte.
I guai letti recentemente si riferiscono,come visto,solo a "maldestria" di chi l'ha installata.
Lo dico e ripeto: MAI avere fretta di montare qualcosa solo per vedere prima possibile come va.Ogni cosa necessita del suo tempo.Meglio metterci un'ora in più a fare bene un lavoro da 10 minuti,che farlo male,ripeterlo e spaccare tutto.
Riguardo la 3400 256MB,l'avevo scelta perchè economica ( ) e del tutto sufficiente per il lavoro a pc del quale necessitavo.La 3650 512,era sì più prestante,ma non la sfruttavo affatto,era più cara e scaldava/consumava più batteria.Insomma,come usare una "Deltona" per andarci al lavoro a 300 mt da casa...
ps:mi scuso se non tutti affereranno il senso della "Deltona" (dicesi: Lancia Delta Integrale Evoluzione NON catalizzata del 1992),so che per molti sarà un'auto obsoleta,ma vista la mia età è l'auto "di riferimento" che ho sempre avuto in quanto desiderio/chimera giovanile...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 01-12-2012 alle 12:29.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 14:08   #15639
franky86
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Mah la Nvidia 240,se ben installata,pare essere al momento il "must to have" per chi ha il 5920.Costo a parte.
I guai letti recentemente si riferiscono,come visto,solo a "maldestria" di chi l'ha installata.
Lo dico e ripeto: MAI avere fretta di montare qualcosa solo per vedere prima possibile come va.Ogni cosa necessita del suo tempo.Meglio metterci un'ora in più a fare bene un lavoro da 10 minuti,che farlo male,ripeterlo e spaccare tutto.
Riguardo la 3400 256MB,l'avevo scelta perchè economica ( ) e del tutto sufficiente per il lavoro a pc del quale necessitavo.La 3650 512,era sì più prestante,ma non la sfruttavo affatto,era più cara e scaldava/consumava più batteria.Insomma,come usare una "Deltona" per andarci al lavoro a 300 mt da casa...
ps:mi scuso se non tutti affereranno il senso della "Deltona" (dicesi: Lancia Delta Integrale Evoluzione NON catalizzata del 1992),so che per molti sarà un'auto obsoleta,ma vista la mia età è l'auto "di riferimento" che ho sempre avuto in quanto desiderio/chimera giovanile...
Grazie delle risposte esaurienti, e complimenti per la deltona!!! grande macchina..
un'altra domanda: il bios del pc non è mai stato aggiornato da quando preso.
ho trovato questa scheda che sembra essere interessante: http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI....663099469#shId
se quando monterò una scheda ati, il pc non me la rileva perchè il bios non è aggiornato, come potrò fare??
franky86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 16:52   #15640
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da franky86 Guarda i messaggi
Grazie delle risposte esaurienti, e complimenti per la deltona!!! grande macchina..
un'altra domanda: il bios del pc non è mai stato aggiornato da quando preso.
ho trovato questa scheda che sembra essere interessante: http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI....663099469#shId
se quando monterò una scheda ati, il pc non me la rileva perchè il bios non è aggiornato, come potrò fare??
Gran bella scheda,ma ricordo che le 4000 (almeno le 4650) avevano grossi problemi di gestione delle temperature.Tanto che era "obbligatorio" downvoltarle per farle rendere senza che scaldassero come un reattore.E comunque le temperature erano lo stesso alte.
Nel sito del link posto nella descrizione dal venditore,vieni rimandato a QUESTO sito dove puoi vedere documentate alcune installazioni possibili e relativi guai/rimedi.
Nello specifico non ricordo che nessuno abbia provato ad installare una 4500 sul 5920,per quanto "meccanicamente" possibile.
I problemi sulla compatibilità col bios,rimangono sempre gli stessi:bisogna installarla e vedere che succede.
Se il bios standard non la facesse funzionare,bisognerebbe dapprima provare a montare il bios moddato (di cui si è parlato pagine addietro) che corregge e amplia le possibilità di compatibilità del 5920 secondo lo standard MXM II,sbloccando anche alcune funzionalità.
E poi,trovare magari un bios moddato che renda la 4000 compatibile col 5920.
Il problema è che flashare un bios "al buio" (se non riesci a resuscitare la tua scheda),è veramente una rogna.Già lo può essere,di per sè,flashare un bios normalmente...
Per quel che mi riguarda,spassionatamente,io eviterei di cercarmi grane sulla serie 4000 comunque...
Anche perchè,considera che se la memoria non mi inganna saresti uno dei primi (se non il primo) a tentare,su questo forum...quindi,aiuti certi ben pochi.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v