Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2012, 13:34   #14061
semmy83
Senior Member
 
L'Avatar di semmy83
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Il rischio c'è sempre.
L'oven trick,nome pomposo per dire "la sbatto nel forno",è una procedura al di fuori di ogni manuale.
Basa la sua riuscita sul fatto che riscaldando la scheda completa e una buona dose di le palline di stagno che compongono la saldatura dei chip arrivino a rifondersi e ripristino i collegamenti.
Questo,sulla carta è ok.
Purtroppo nella realtà,la lega di saldatura ha bisogno di una temperatura per ritornare al punto di fusione ben superiore a quella che possono reggere i vari chip.
Un conto è usare una stazione automatizzata fatta ad hoc per saldare i chip.
Un'altro è utilizzare un sistema casalingo per farlo.
Personalmente,non mi è mai riuscito.
Tra l'altro,un conto è fare il "reballing",cioè dissaldare i chip,sostituire le palline "difettose" con altre di lega diversa.Un'altro è risaldare approssimativamente le stesse saldature difettose.
Si risolve MOMENTANEAMENTE il problema,ma che presto o tardi si rimanifesterà dato che è il materiale con cui sono fatte le saldature originali Nvidia di quel periodo il vero responsabile del problema:è una lega che mal sopporta le dilatazioni dovute al calore.Quindi si può,con vari stratagemmi di raffreddamento del pc,rallentarne il corso ma NON evitarlo.
Ora,in questo forum,si è trattato per il 90% del problema della vga.Ma non crediate che sia l'unico pc a soffrirne.Anzi.
Il fatto è che è tra i pochi cui si può cambiare la scheda video poichè su slot e non saldata alla mainboard.
capisco bene il procedimento e il discorso. ma non conosco nei minimi particolari i dettagli tecnici, per questo ho chiesto
secondo te una buona procedura quale sarebbe? il mio forno è molto piccolo, diciamo circa 40 x 50 x 70.
__________________

OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME...

DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91
semmy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 17:32   #14062
wind3
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Il rischio c'è sempre.
L'oven trick,nome pomposo per dire "la sbatto nel forno",è una procedura al di fuori di ogni manuale.
Basa la sua riuscita sul fatto che riscaldando la scheda completa e una buona dose di le palline di stagno che compongono la saldatura dei chip arrivino a rifondersi e ripristino i collegamenti.
Questo,sulla carta è ok.
Purtroppo nella realtà,la lega di saldatura ha bisogno di una temperatura per ritornare al punto di fusione ben superiore a quella che possono reggere i vari chip.
Un conto è usare una stazione automatizzata fatta ad hoc per saldare i chip.
Un'altro è utilizzare un sistema casalingo per farlo.
Personalmente,non mi è mai riuscito.
Tra l'altro,un conto è fare il "reballing",cioè dissaldare i chip,sostituire le palline "difettose" con altre di lega diversa.Un'altro è risaldare approssimativamente le stesse saldature difettose.
Si risolve MOMENTANEAMENTE il problema,ma che presto o tardi si rimanifesterà dato che è il materiale con cui sono fatte le saldature originali Nvidia di quel periodo il vero responsabile del problema:è una lega che mal sopporta le dilatazioni dovute al calore.Quindi si può,con vari stratagemmi di raffreddamento del pc,rallentarne il corso ma NON evitarlo.
Ora,in questo forum,si è trattato per il 90% del problema della vga.Ma non crediate che sia l'unico pc a soffrirne.Anzi.
Il fatto è che è tra i pochi cui si può cambiare la scheda video poichè su slot e non saldata alla mainboard.
anche a me non è riuscito....ci ho provato 4 volte ma senza esito!
wind3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 20:27   #14063
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Il rischio c'è sempre.
L'oven trick,nome pomposo per dire "la sbatto nel forno",è una procedura al di fuori di ogni manuale.
Basa la sua riuscita sul fatto che riscaldando la scheda completa e una buona dose di le palline di stagno che compongono la saldatura dei chip arrivino a rifondersi e ripristino i collegamenti.
Questo,sulla carta è ok.
Purtroppo nella realtà,la lega di saldatura ha bisogno di una temperatura per ritornare al punto di fusione ben superiore a quella che possono reggere i vari chip.
Un conto è usare una stazione automatizzata fatta ad hoc per saldare i chip.
Un'altro è utilizzare un sistema casalingo per farlo.
Personalmente,non mi è mai riuscito.
Tra l'altro,un conto è fare il "reballing",cioè dissaldare i chip,sostituire le palline "difettose" con altre di lega diversa.Un'altro è risaldare approssimativamente le stesse saldature difettose.
Si risolve MOMENTANEAMENTE il problema,ma che presto o tardi si rimanifesterà dato che è il materiale con cui sono fatte le saldature originali Nvidia di quel periodo il vero responsabile del problema:è una lega che mal sopporta le dilatazioni dovute al calore.Quindi si può,con vari stratagemmi di raffreddamento del pc,rallentarne il corso ma NON evitarlo.
Ora,in questo forum,si è trattato per il 90% del problema della vga.Ma non crediate che sia l'unico pc a soffrirne.Anzi.
Il fatto è che è tra i pochi cui si può cambiare la scheda video poichè su slot e non saldata alla mainboard.
apple..... sony ....hp.... hanno avuto 8600 difettate.

ma tutte hanno agito +0- in qualche modo a far finta di tutelare il cliente (3anni garanzia....ecc ecc).

ma ACER se ne è sbattuta i 00!!!

no mi spiace perche acer sulla carta fa buoni prodotti e anche belli ( il 5920 sul comparto audio e estetico batte 1000 a 0 il mio asus in firma.)
però hanno una considerazione del cliente paragonabile a due chiappe!!
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 12:33   #14064
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
apple..... sony ....hp.... hanno avuto 8600 difettate.

ma tutte hanno agito +0- in qualche modo a far finta di tutelare il cliente (3anni garanzia....ecc ecc).

ma ACER se ne è sbattuta i 00!!!

no mi spiace perche acer sulla carta fa buoni prodotti e anche belli ( il 5920 sul comparto audio e estetico batte 1000 a 0 il mio asus in firma.)
però hanno una considerazione del cliente paragonabile a due chiappe!!
Per curiosità come si comporta a temperature il tuo asus?
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 13:55   #14065
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
Per curiosità come si comporta a temperature il tuo asus?
cpu overclokkata di default 70 max
gpu +10% con msi afterburner 80 max.
dopo ore di the witcher2 . con skyrim sta piu fresco.
ma ad altri dopo un po sono aumentate per la polvere . il guaio è che per spolverarlo va smontato mezzo
gli ingegneri taiwanesi si fan sempre distinguere!!
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 10:24   #14066
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
cpu overclokkata di default 70 max
gpu +10% con msi afterburner 80 max.
dopo ore di the witcher2 . con skyrim sta piu fresco.
ma ad altri dopo un po sono aumentate per la polvere . il guaio è che per spolverarlo va smontato mezzo
gli ingegneri taiwanesi si fan sempre distinguere!!
ottimo
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 10:52   #14067
semmy83
Senior Member
 
L'Avatar di semmy83
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
ho letto in giro che la 9500 non è compatibile possibile?

oppure dipende dal bios della vga? ho letto che alcune le vendono marchiate HP e altre ASUS.
__________________

OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME...

DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91
semmy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 12:21   #14068
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da semmy83 Guarda i messaggi
ho letto in giro che la 9500 non è compatibile possibile?

oppure dipende dal bios della vga? ho letto che alcune le vendono marchiate HP e altre ASUS.
Il 5920g è nato,negli ultimi modelli,con la m9500gs al posto della 8600.
Il fatto è che,come tutte le schede video,quella che si monta deve avere il bios "marcato" o compatibile Acer.
Si sa di qualche scheda marchiata Asus che funziona,HP non credo (nemmeno so se ci sono HP con la scheda video su slot MXM,di solito è integrata nella scheda madre) ma non c'è modo di saperlo a priori.
E' il venditore che,per esperienza,deve darti la compatibilità certa col 5920g.
Oppure accordatevi per una restituzione della scheda nel caso non funzioni,anche se a volte è improbabile per via degli alti costi di rispedizione.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 13:18   #14069
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
ottimo
no asus le cose le fa perbene!!

tutto sta ad stare attenti a non pagarli troppo cercando offerte.

se guardi i prezzi di listino scappi!!
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 16:55   #14070
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
no asus le cose le fa perbene!!

tutto sta ad stare attenti a non pagarli troppo cercando offerte.

se guardi i prezzi di listino scappi!!
be credo che non l'avrai pagato meno di 1000 euro
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 20:29   #14071
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
raga qualcuno sa se il chipset (ICH8) del 5920g supporta il sata2??
perchè dalle caratteristiche sembra di si, ma non so se è implementato........

Qualcuno ha provato ad installare un hd sata2?

Ultima modifica di Kevin[clod] : 31-01-2012 alle 17:34.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 20:38   #14072
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
be credo che non l'avrai pagato meno di 1000 euro
tondi tondi.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 21:08   #14073
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da U'Ga Guarda i messaggi
Ragazzi ho montato un SSD 256GB della Samsung
Il sistema è molto più reattivo e non sento più l'impellente bisogno di prendere un PC nuovo

Ho fatto un video
http://www.youtube.com/watch?v=8yqE_bVVCS8
Ugar scusa l'ssd te lo riconosce correttamente in sata2 (300mb/s)??

te lo chiedo perchè stavo cercando di capire se il 5920g supporta il sata 2 per un eventuale upgrade con un ssd.

Puoi controllare con CrystalDiskInfo alla voce modo trasferimento cosa ti dice?
lo puoi scaricare da qui:
http://crystalmark.info/software/Cry...o/index-e.html
edit, il discorso non vale perchè crystaldiskinfo in modo trasferimento da la modalità dell'hd...non quella dell mb

grazie

P.S. puoi postare anche un test con CrystalDiskMark, il classico testa da 5*1000mb....grazie ancora

Ultima modifica di Kevin[clod] : 31-01-2012 alle 17:33.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 22:27   #14074
semmy83
Senior Member
 
L'Avatar di semmy83
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
raga qualcuno sa se il chipset (ICH8) del 5920g supporta il sata2??
perchè dalle caratteristiche sembra di si, ma non so se è implementato........

Qualcuno ha provato ad installare un hd sata2?

basterebbe controllare con CrystalDiskInfo se va in sata2 (300Mb/s).
cioè l'ICH8 lo supporta ma non sai se è implementato nel NB? posso provare io appena ho tempo. Sinceramente non mi ero mai posto il problema, e non ne ero nemmeno a conoscenza.
__________________

OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME...

DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91
semmy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 23:03   #14075
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da semmy83 Guarda i messaggi
cioè l'ICH8 lo supporta ma non sai se è implementato nel NB? posso provare io appena ho tempo. Sinceramente non mi ero mai posto il problema, e non ne ero nemmeno a conoscenza.
si.....te hai montato un hd sata2 sul 5920g?
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 23:29   #14076
semmy83
Senior Member
 
L'Avatar di semmy83
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
si.....te hai montato un hd sata2 sul 5920g?
si. ti faccio sapere.
__________________

OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME...

DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91
semmy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 01:19   #14077
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da semmy83 Guarda i messaggi
si. ti faccio sapere.
si cmq basta che lanci CrystalDiskInfo e vedi cosa c'è scritto alla voce modo trasferimento.

P.S.il tuo 5920g ha l'ich8 giusto?
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 10:56   #14078
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Kevin, ti ho già risposto in privato, comunque lo riconfermo anche sul topic. Questo computer non ha restrizioni software tali da castrare il supporto al SATA2 da parte dell'ICH8M (contrariamente per esempio al Lenovo ThinkPad T61(p)/X61, anche se dopo un po' di tempo alcuni utenti hanno creato dei BIOS patchati apposta per evitare questa limitazione), quindi hai tutta la banda a disposizione.

Colgo l'occasione per segnalarvi che Intel ha interrotto da circa un anno il supporto alla famiglia ICH8(M) nei propri driver Rapid Storage Technology per quanto riguarda il driver del controller AHCI (quello per il controller RAID continua ad esserci). L'ultima release ufficiale di questo pacchetto a supportare l'ICH8M è la 10.1.2.1004, prelevabile da qui: ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp52001-52500/sp52144.exe
Eventualmente, i driver più recenti possono essere installati modificandosi l'INF a mano, ma non avendo letto riscontri di massa in merito evito di pronunciarmi sulla stabilità di questo procedimento.
Se vi interessano solo i driver e non il programma di controllo (ad esempio per fornire il driver durante l'installazione di Windows), scaricate quel pacchetto, e appena giunti all'installazione (quella dove la finestra di dialogo recita "Framework di installazione Intel...") annullate la procedura. Quindi andate sul vostro drive C:, nella cartella swsetup e quindi SP52144 ed infine Drivers: qui troverete i driver nudi e crudi che potete copiarvi in una chiavetta USB e darli in pasto all'installer di Windows durante la procedura di installazione.
Mirror alternativi per scaricare il pacchetto Intel RST 10.1.2.1004 WHQL li potete trovare qui: http://www.driversdown.com/drivers.a...brNum=3&show=0
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 31-01-2012 alle 11:09.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 12:11   #14079
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
si cmq basta che lanci CrystalDiskInfo e vedi cosa c'è scritto alla voce modo trasferimento.

P.S.il tuo 5920g ha l'ich8 giusto?
Ciao.Tutti i 5920g hanno l'ich8m.
Allego QUI uno screenshot fatto con l'SSD che avevo montato a suo tempo sul mio.
I valori di lettura sui 200 MB/sec dovrebbero sciogliere i tuoi dubbi.
Cmq,più che le prestazioni velocistiche da "sparata" di benchmark,bisognerebbe tener conto che il disco da installare (se SSD) abbia implementata e funzionante il comando TRIM che,detto alla spiccia,sovrintende alla gestione delle celle di memorizzazione vuote in modo che il s.o. non debba perdere tempo a cancellarle e riscriverle ogni volta,allungando la vita del disco e rendendolo sempre rapido.
Segnalo a tal proposito che,almeno in ambiente Windsozz,il sistema che gestisce in modo migliore,nativamente,le unità SSD è ovviamente Seven.
A detta di qualche guru informatico,tra i sistemi vecchi,segnalo Windows 2000.
Pare che di natura avesse un ristretto ricorso alla scrittura di piccoli files sul disco,quindi ben si adatta all'uso di SSD.Per quanto bisogna vedere se si trovano driver adatti.
Mai provato di persona.Anzi,ancora manco sapevo accenderlo un pc ai tempi di windows 2000,nonostante la mia età...

Se invece parliamo di HDD tradizionali,metti tranquillamente un black scorpio.
Non spendi un'occhio e "va forte".
Sto ancora aspettando che un mio amico mi lasci testare il suo Seagate XT ibrido (4GB SSD + HDD xGB tradizionale),per vedere se vale il costo rispetto ad un HDD "normale".
Ad occhio direi di no,ma ai bench l'ardua sentenza!!!
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 12:15   #14080
semmy83
Senior Member
 
L'Avatar di semmy83
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao.Tutti i 5920g hanno l'ich8m.
Allego QUI uno screenshot fatto con l'SSD che avevo montato a suo tempo sul mio.
I valori di lettura sui 200 MB/sec dovrebbero sciogliere i tuoi dubbi.
Cmq,più che le prestazioni velocistiche da "sparata" di benchmark,bisognerebbe tener conto che il disco da installare (se SSD) abbia implementata e funzionante il comando TRIM che,detto alla spiccia,sovrintende alla gestione delle celle di memorizzazione vuote in modo che il s.o. non debba perdere tempo a cancellarle e riscriverle ogni volta,allungando la vita del disco e rendendolo sempre rapido.
Segnalo a tal proposito che,almeno in ambiente Windsozz,il sistema che gestisce in modo migliore,nativamente,le unità SSD è ovviamente Seven.
A detta di qualche guru informatico,tra i sistemi vecchi,segnalo Windows 2000.
Pare che di natura avesse un ristretto ricorso alla scrittura di piccoli files sul disco,quindi ben si adatta all'uso di SSD.Per quanto bisogna vedere se si trovano driver adatti.
Mai provato di persona.Anzi,ancora manco sapevo accenderlo un pc ai tempi di windows 2000,nonostante la mia età...

Se invece parliamo di HDD tradizionali,metti tranquillamente un black scorpio.
Non spendi un'occhio e "va forte".
Sto ancora aspettando che un mio amico mi lasci testare il suo Seagate XT ibrido (4GB SSD + HDD xGB tradizionale),per vedere se vale il costo rispetto ad un HDD "normale".
Ad occhio direi di no,ma ai bench l'ardua sentenza!!!
quindi se ho capito bene:

- l'SSD deve avere il TRIM per funzionare bene anche senza Win7.
- se non ha il TRIM lo gestisce bene solo Win 7.

ho capito bene?
__________________

OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME...

DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91
semmy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Ricevono gli incentivi per l'IA, ma sfru...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v