Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2008, 19:01   #1341
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Capisco la tua preoccupazione che un flusso forzato di aria aggiuntiva non sia quanto previsto in sede di progetto ma, a parte il rischio di turbolenze e vortici che peggiorino l'efficienza della ventola interna, non ho ben capito cosa di faccia pensare che si danneggi la vita della ventola.
Per la tua raccomandazione sul raffreddamento dell'HD non ho ancora misurato le temperature sul mio (non uso basette ventilanti, ma se posso lo sollevo due cm con dei rialzi), quindi mi riservo di fare qualche verifica prima di dar voce alle mie perplessità.
Soffiare su una ventola significa innalzare forzatamente il numero dei CFM che equivale a ridurre drasticamente la vita della stessa....
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 19:51   #1342
Esiliato
Member
 
L'Avatar di Esiliato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 187
ho collegato il portatile ad una tv(una di quelle che si prende con i punti della benzina...quindi ha tutti i collegamenti e gli attacchi disponibili)e per il video ok; per l'audio ho usato con un cavo jack--rca (uno di quelli che si divide in 2 estremità, una rossa e una bianca)....la domanda è: devo scegliere qualche impostazione o sono io che mi sono rinco del tutto ? ho provato a smanettare ma nn sento niente lo stesso
Esiliato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 01:51   #1343
tognesimo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 2451
Per chi ha Crysis installato, provate questo config che ha quasi la qualità di un very high ma è molto meno pesante. Io sto giocando con questo, ci sono tutti gli effetti.Estraetelo e copiatelo nella cartella principale del gioco.
Allegati
File Type: zip system.zip (806 Bytes, 13 visite)
__________________
Hp Omen 15 - Ryzen 5800H - RTX 3060 6Gb
tognesimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 09:06   #1344
labtv
Senior Member
 
L'Avatar di labtv
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: bologna
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da Esiliato Guarda i messaggi
ho collegato il portatile ad una tv(una di quelle che si prende con i punti della benzina...quindi ha tutti i collegamenti e gli attacchi disponibili)e per il video ok; per l'audio ho usato con un cavo jack--rca (uno di quelli che si divide in 2 estremità, una rossa e una bianca)....la domanda è: devo scegliere qualche impostazione o sono io che mi sono rinco del tutto ? ho provato a smanettare ma nn sento niente lo stesso
stesso problema audio ma con l'uscita ottica collegata all'home theatre:se uso un player per dvd o blu ray (powerdvd) l'audio riesco a veicolarlo via ottica, ma con giochi o anche solo il normale audio di Win non riesco .
cosa si deve settare?
labtv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 10:19   #1345
PINO DIONISI
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: roma
Messaggi: 50
PROBLEMI CON XP

Prima di ogni cosa vorrei ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione della guida per l'installazione di XP sul 5920.
Ho seguito alla lettera la predetta guida e mi sono letto tutte le faq e tutto il resto.
Ho riscontrato due problemi: la guida dice che dopo F2 "sata mode su "IDE MODE" poi installare tutti i driver e soltanto alla fine bisogna rientrare nel bios e impostare nuovamente "sata mode" su "AHCI".
Nel mio caso dopo aver installato i driver sata, al riavvio compariva una schermata blu di errore e solo entrando nel bios e impostando immediatamente sata mode su AHCI mi ha consentito di andare avanti con l'installazione degli altri driver. Mi chiedo se è una imprecisione della guida oppure ho sbagliato qualcosa?
Il secondo problema riguarda una schermata blu con messaggio di errore relativo a sovraccarico di buffers che mi compare. Grazie
PINO DIONISI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 10:32   #1346
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da PINO DIONISI Guarda i messaggi
Prima di ogni cosa vorrei ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione della guida per l'installazione di XP sul 5920.
Ho seguito alla lettera la predetta guida e mi sono letto tutte le faq e tutto il resto.
Ho riscontrato due problemi: la guida dice che dopo F2 "sata mode su "IDE MODE" poi installare tutti i driver e soltanto alla fine bisogna rientrare nel bios e impostare nuovamente "sata mode" su "AHCI".
Nel mio caso dopo aver installato i driver sata, al riavvio compariva una schermata blu di errore e solo entrando nel bios e impostando immediatamente sata mode su AHCI mi ha consentito di andare avanti con l'installazione degli altri driver. Mi chiedo se è una imprecisione della guida oppure ho sbagliato qualcosa?
Il secondo problema riguarda una schermata blu con messaggio di errore relativo a sovraccarico di buffers che mi compare. Grazie
se leggi bene la guida, per la storia del sata c'è scritto che se si riavvia subito va cambiata subito l'impostazione..era una imprecisione che però è già stata corretta. per il resto io non so aiutarti, prova a chiedere in Software / Microsoft Windows su questo forum.
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 11:01   #1347
PINO DIONISI
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: roma
Messaggi: 50
Chiedo scusa, ho letto la precisazione della guida.
Atteso che io non gioco con il PC vorrei installare i driver ufficiali della scheda video. Qualcuso saprebbe indicarmi dove reperirli??
PINO DIONISI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 11:04   #1348
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da PINO DIONISI Guarda i messaggi
Chiedo scusa, ho letto la precisazione della guida.
Atteso che io non gioco con il PC vorrei installare i driver ufficiali della scheda video. Qualcuso saprebbe indicarmi dove reperirli??
I driver ufficiali sono forniti per Vista.

In prima pagina di questo thread trovi i link; oppure vai sul sito acer, cerchi supporto / download driver, selezioni il portatile e scarichi.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 11:16   #1349
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
Ciao. Qualcuno ha posizionato il Nostro 5920g su uno di quei supporti che permettono di elevare il notebook (e quindi il display) ad una altezza consona ad un monitor per desktop? Quale è il più ergonomico nel nostro caso (tenendo conto che in maniera poco funzionale quelli della Acer hanno posizionato le prese audio sul fronte dello chassis)????
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 12:57   #1350
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
drivers originali per XP

Quote:
Originariamente inviato da PINO DIONISI Guarda i messaggi
Chiedo scusa, ho letto la precisazione della guida.
Atteso che io non gioco con il PC vorrei installare i driver ufficiali della scheda video. Qualcuso saprebbe indicarmi dove reperirli??
questo è il LINK dei drivers ufficiali Acer per winxp. Mi pare di aver letto che oltreoceano in alcuni gemstone è stato precaricato windows xp e non Vista. I drivers risultano essere hostati ad Ottobre 2007 ma credo che siano anche più vecchi. Se vuoi gli originali...originali...ma proprio originali, tanto è.
Altrimenti vai sui laptopvideo2go.
ciao
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 08:42   #1351
[Kal-El]
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 578
come mi consigliate di pulire tastiera e monitor?la tastiera piano piano sta diventando nera
__________________
Transazioni positive con: 2fst4rc
[Kal-El] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 08:43   #1352
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Agonia Guarda i messaggi
Qualcuno ha posizionato il Nostro 5920g su uno di quei supporti che permettono di elevare il notebook (e quindi il display) ad una altezza consona ad un monitor per desktop? Quale è il più ergonomico nel nostro caso (tenendo conto che in maniera poco funzionale quelli della Acer hanno posizionato le prese audio sul fronte dello chassis)?
Intendi quella specie di "leggii" che inclinano tutta la base-tastiera? Non voglio annoiarti, ma sei sicuro che siano funzionali? La posizione delle mani, lavorando alla tastiera, diventa molto rialzata e IMHO molto stancante e l'angolo di lavoro delle meccaniche di HD e DVD non è il massimo per la loro durata.

Chiaro che se metti in un assetto così innaturale il portatile le prese anteriori diventano scomode, ma in condizioni normali sono assolutamente funzionali, IMHO.

Al tuo posto considererei o un monitor esterno (costoso, ma che ti permette una estensione degli spazi del desktop e può essere regolato separatamente dalla tastiera), oppure un qualsiasi rialzo orizzontale, anche artigianale, affiancato da una tastiera esterna (se ne trovano di buone a prezzi ragionevoli).
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 08:54   #1353
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da [Kal-El] Guarda i messaggi
come mi consigliate di pulire tastiera e monitor?la tastiera piano piano sta diventando nera
PC spento e scollegato dalla rete elettrica, un panno preferibilmente tipo quelli antistatici, che non perdono pelurie varie.
Usa un detergente liquido non aggressivo, messo sul panno in piccole quantità per non colare tra i tasti. Eventualmente aiutati con dei bastoncini tipo "cotton fioc" per raggiungere i punti difficili.

Personalmente sulla tastiera uso l'alcol denaturato, ma con molte attenzioni visto che è molto infiammabile e se cade su superfici calde ("fornetto" Gemstone, per esempio) non è il massimo. Il vantaggio dell'alcool è che sgrassa (tipico sporco da tastiera) ed evapora velocemente se ne metti troppo. Sul monitor in genere basta che il panno sia appena appena inumidito con acqua, ma stai attento a non farne colare nella cornice, che racchiude i contatti elettrici.

Occhio ai prodotti per vetri, che potrebbero danneggiare i trattamenti antiriflesso. Vendono anche prodotti apposta per i PC, ma IMHO sono inutilmente costosi.

Aspetta qualche minuto prima di riaccendere il PC, per dare alla tastiera e al video il tempo di asciugare.

Ah, nel manuale Acer sono riportate le raccomandazioni per la pulizia, IIRC.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 09:04   #1354
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Al tuo posto considererei o un monitor esterno (costoso, ma che ti permette una estensione degli spazi del desktop e può essere regolato separatamente dalla tastiera), oppure un qualsiasi rialzo orizzontale, anche artigianale, affiancato da una tastiera esterna (se ne trovano di buone a prezzi ragionevoli).
l'idea del monitor è valida (ho già provato) ma ovviamente costa di più.

Per quanto riguarda il supporto intendevo effettivamente usare una tastiera aggiuntiva...lavorando al portatile sono costretto a rimanere ore col capo inclinato verso il basso e con l'andar del tempo mi ritrovo letteralmente ricurvo sopra la tastiera

non ho supporti adeguati (non mi va di appoggiare il notebook su dei libri impilati )

Avevo adocchiato questo che solleva completamente il notebook portando il display più o meno all'altezza degli occhi...credo che le uscite audio rimangano libere





anche questa soluzione non è mica male...si guadagna in spazio libero sul tavolo...non capisco però se quel bordo inferiore può impedire l'utilizzo delle prese audio...temo di si
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff

Ultima modifica di Agonia : 26-08-2008 alle 09:38.
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 09:44   #1355
cerebrolele
Member
 
L'Avatar di cerebrolele
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Agonia Guarda i messaggi
Avevo adocchiato questo che solleva completamente il notebook portando il display più o meno all'altezza degli occhi...credo che le uscite audio rimangano libere





anche questa soluzione non è mica male...si guadagna in spazio libero sul tavolo...non capisco però se quel bordo inferiore può impedire l'utilizzo delle prese audio...temo di si
Entrambe le soluzioni sono IMHO sconsigliate; in quanto il nostro 5920 ha il bordo inferiore arrotondato e su supporti di questo tipo appoggerebbe proprio su quel bordo, ti lascio immaginare la stabilità....

in particolare avevo testato (acquistato e poi subito riportato indietro...) il primo prodotto che hai segnalato. impossibile far stare fermo il notebook che continua a dondolare appena lo si sfiora (o si sfiora la scrivania)!
__________________
Acer "DolceForno" Aspire 5920g 934G32BN - T9300 4GB 320GB Blu-Ray™ GeForce 9500M GS 512MB TV-Tuner Wi-Fi INT4965AGN BT 2.0
ASUS "Scatolotto" EeePC 1201N - Intel® Atom™ 330 Grafica NVIDIA® ION™ 3GB 320GB
cerebrolele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 10:23   #1356
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
credo sia meglio un bel ripiano fatto dal falegname
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 10:55   #1357
PINO DIONISI
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: roma
Messaggi: 50
Grazie per la segnalazione del link. Ho un problema, ogni tanto mi compare una schermata blu che segnala il blocco del sistema a causa di un sovraccarico di buffers. Vorrei cercare di risolvere con i driver video originali. Mi hanno inoltre consigliato di installare la SP3 di xp e per velocizzare il boot (nel mio caso molto lento) mi hanno consigliato di aumentare la memoria virtuale dalle proprietà avanzate di risorse del computer. Che ne dite???
Ho anche un pc fisso con un vecchio AMD 1400 e devo dire che è molto più veloce del nuovo "mostro". Per farvi capire durante la schermata iniziale di XP la clessidra orizzontale con il vecchio pc fa 5 cicli con il 5920 ne fa 15, sicuramente deve caricare più roba, ma mi sembra comunque tanto. Parliamone
PINO DIONISI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:15   #1358
[Kal-El]
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
PC spento e scollegato dalla rete elettrica, un panno preferibilmente tipo quelli antistatici, che non perdono pelurie varie.
Usa un detergente liquido non aggressivo, messo sul panno in piccole quantità per non colare tra i tasti. Eventualmente aiutati con dei bastoncini tipo "cotton fioc" per raggiungere i punti difficili.

Personalmente sulla tastiera uso l'alcol denaturato, ma con molte attenzioni visto che è molto infiammabile e se cade su superfici calde ("fornetto" Gemstone, per esempio) non è il massimo. Il vantaggio dell'alcool è che sgrassa (tipico sporco da tastiera) ed evapora velocemente se ne metti troppo. Sul monitor in genere basta che il panno sia appena appena inumidito con acqua, ma stai attento a non farne colare nella cornice, che racchiude i contatti elettrici.

Occhio ai prodotti per vetri, che potrebbero danneggiare i trattamenti antiriflesso. Vendono anche prodotti apposta per i PC, ma IMHO sono inutilmente costosi.

Aspetta qualche minuto prima di riaccendere il PC, per dare alla tastiera e al video il tempo di asciugare.

Ah, nel manuale Acer sono riportate le raccomandazioni per la pulizia, IIRC.
grazie mille perchè il bianco di questa tastiera in estate si sporca tantissimo con il sudore.Ma è possibile che si stacchi qualche tasto pulendo?
__________________
Transazioni positive con: 2fst4rc
[Kal-El] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:18   #1359
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16897
Quote:
Originariamente inviato da [Kal-El] Guarda i messaggi
grazie mille perchè il bianco di questa tastiera in estate si sporca tantissimo con il sudore.Ma è possibile che si stacchi qualche tasto pulendo?
6,28 euro e non avrai più questo problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1111
__________________
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:30   #1360
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Agonia Guarda i messaggi
non ho supporti adeguati (non mi va di appoggiare il notebook su dei libri impilati )
Due alternative mi vengono in mente al volo, prese dal mondo dell'arredamento:
quei supporti per televisore che consentono di rialzare (e a volte ruotare) il classico TV a tubo catodico, lasciando sotto lo spazio per un videoregistratore / lettore DVD (tu potresti infilarci la tastiera), oppure quei rialzi tipo vassoio da usare anche a letto, con le staffe laterali per tenerlo rialzato.
Entrambe le soluzioni lasciano libero accesso alle prese frontali del nostro 5920G.
Spero di essermi spiegato. E ora vorrei chiudere qui il mio contributo all'off topic, prima che Berserker dia dimostrazione su di me dell'ira guerresca incontenibile che rappresenta il suo nickname.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v