Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2011, 18:47   #13081
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
E si....Io 6gb DDr2 in dual channel. Chiaramente puoi installare solo DDR2.......
Quindi tu hai un modulo da 4 e uno da 2?
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 20:56   #13082
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da gronag Guarda i messaggi
Certo,iveneran
Grande. DOve posso reperire il bios aggiornato? Va bene il sito ufficiale Acer o ve n'è un altro più "all'avanguardia"?
Grazie ancora
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 14:50   #13083
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
Ciao Roby. Io ho messo un pad da 0,5mm per la Northbridge, e notato che il dissipatore lascia sul paduna leggera ad indicare che la pressione esercitata su di esso. Per le Vram avendo il pad intero da 0,8mm ne ho messo 2 da 0,5mm. Dici che potrebbe andare comunque? una domanda: dove ti rifornisci di pad termici? perche spessori come 0,8 e´ non riesco a trovarne.
Ciao.Per i pad in rame,o trovi una
ferramenta/lattoneria ben fornita e chiedi un pezzo/ritaglio di lamiera di rame (anche di grondaia) dello spessore adatto,o cerchi dul web e/o ebay "thermal pad" o "copper mod".
Stesso per i pad morbidi.
Per lo spessore giusto dei morbidi,devi guardare che,chiudendo le viti della scheda,rimanga il segno esatto del chip,senza che sia troppo profondo.

Quote:
Originariamente inviato da Soundpost Guarda i messaggi
Grazie, ho provato a strigliare e a pulire tutti i tasti ma niente da fare. Mi sono accorto inoltre che non funzionano neanche i tasti sulla sinistra, cioè quelli che fanno partire il browser, il programma delle email, il wifi e (per chi ha il modulo installato) il bluetooth. E ovviamente il tasto FN continua a fare quello che vuole, cioè a comportarsi come ho descritto sopra.
Qualcuno sa come si mappa la tastiera, se c'è un modo per cambiare la mappatura scegliendo per ogni tasto le funzioni?
Grazie a tutti,
Sound
Reinstalla il launchmanager di Acer.I tasti speciali dipendono da lui.
Altrimenti scarica,metti su cd e lancia una versione live di ubuntu.
Se il tasto Fn risulta "pazzo" anche li',e' un problema hardware,senno' e' qualcosa che hai installato o ti manca in windows.

Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
avendo un sistema dual boot con win7 e dentro tramite wubi ubuntu a 32 bit, posso aggiornare il bios tramite ubuntu?
Gia' aggiornare il bios e' un rischio,figuriamoci farlo con un'altro sistema operativo o virtuale...
Quindi,NON e' consigliabile (oltre che,forse,impossibile).

ps:scusate ma in questo periodo sono fuori e scrivere dal cellu e' 'na rottura...
Ciao a tutti!
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 15-08-2011 alle 22:42.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 23:39   #13084
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Altrimenti scarica e metti su cd e lancia
una versione live di ubuntu.Se il tasto Fn risulta "pazzo" anche li',e' un problema hardware, senno' è qualcosa che hai installato o ti manca in windows.
Giusto, non mi ero ricordato di proporre il test col disco live di Linux!
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 14:23   #13085
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Auto-Attivazione connessione wireless al collegamento con rete

L'argomento è stato già postato alla fine di luglio, ma non è stata trovata una risposta esaustiva. Ringraziando ancora chi ha tentato di darmi una mano, ripropongo la domanda sperando di essere letto da chi ha risolto questo problema.

Ho due 5920g .

Entrambi funzionano da sempre senza batteria. Uno dei due - rimasto totalmente originale, con Vista e le varie utilità Acer installate, alla ri-accensione con collegamento alla rete elettrica viene abilitato in automatico il modulo wireless. Ciò accade anche con batteria disconnessa.

Nell'altro - che inizialmente aveva Vista e le varie utilità Acer, successivamente upgradato a Windows SevenIce Extreme v.1, (senza utilità Acer) questo comodo automatismo non ha mai funzionato. Se il computer è totalmente disconnesso dall'alimentazione (BATTERIA COMPRESA) per avviare la connessione è necessario attivare il wireless con l'apposito pulsante. Se lascio nell'alloggiamento la batteria e spengo, alla riaccensione la rete wireless si riconnette in automatico.

Ho tentato per l'occasione di installare alcune utilità Acer tipo eNet Management. Ho anche tentato di mettere in auto alcuni servizi, tipo "AutoConnectionManager","Connection manager"e altro, senza successo. Qualcuno sa come avviare in auto la connessione al riavvio?

Grazie, ciao !


PS
Che voi sappiate, è possibile cambiare le dimensioni delle due partizioni presenti : S.O. e Dati, magari con un liveCD Ubuntu, senza fare danni ?

Ultima modifica di Stratoblu : 12-08-2011 alle 14:35.
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 09:21   #13086
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
ho aggiunto una nota su quest'ultima versione del bios (v1.3813) in prima pagina
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 00:27   #13087
Karkatys
Member
 
L'Avatar di Karkatys
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 188
Salve ragazzi, non vorrei sembrare alquanto recidivo nel porre questa domanda (Scommetto che è già stata fatta) ma purtroppo mi è impossibile usare il tasto Cerca in quanto mi dà come risultato una pagina bianca.
Ho installato Windows 7 da ormai molti mesi e all'inizio il pc era una scheggia. Adesso quotidianamente uso molti programmi contemporaneamente (Firefox, iTunes, jDownloader insieme per esempio) e con il passare del tempo l'utilizzo della RAM sale vertiginosamente a 1,70/1,80 rendendomi impossibile lavorare in santa pace con qualsiasi applicazione, in quanto rallenta tutto. Volevo passare ad almeno 4GB, ma ho letto che è possibile solo con SO a 64 Bit.. Visto che ne possiedo uno a 32, ci sono problemi se passo a 3Gb? Attualmente possiedo due banchi da 1Gb della Hyundai Electronics, posso comprarne una da 2Gb della Kingston sempre mantenendo le stesse caratteristiche? E, infine, una guida per sostituire la RAM? Bisogna settare qualcosa nel BIOS? Grazie.

Poi un'altra cosa, in caso di acquisto, a che frequenza devo acquistare la RAM?

Ultima modifica di Karkatys : 14-08-2011 alle 00:33.
Karkatys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 13:30   #13088
superdavix
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 4
purtroppo è vero che i sistemi a 32bit non utilizzano le quantità di ram superiori a 3GB.
dovresti installare un 64bit. altrimenti se vuoi risparmiare tempo e denaro, cambia un modulo di RAM da 1 a 2 giga (mentre se devi passare a 4 ne dovresti cambiare 2, oltre che procurarti un windows a 64bit).
Non voglio dire una cavolata, ma mettendo un nuovo banco di RAM il pc lo rileva automaticamente. devi solo assicurarti che sia compatibile col tuo sistema, ovvero una DDR2 a 667 Mhz PC5300. per la sostituzione è semplice. togli il coperchio di plastica nella parte inferiore, facendo attenzione a tutte le viti, poi, una volta aperto, le 2 ram sono visibili. sostituendone una, il gioco è fatto.

Per gli altri utenti del 3d, ho una domanda.
io ho la versione col processore t9300, 320gb di HDD e la 9500GS. è possibile sostituire l'HDD da 320 con uno più capiente?

Ultima modifica di superdavix : 14-08-2011 alle 13:47.
superdavix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 13:55   #13089
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da superdavix Guarda i messaggi
Per gli altri utenti del 3d, ho una domanda.
io ho la versione col processore t9300, 320gb di HDD e la 9500GS. è possibile sostituire l'HDD da 320 con uno più capiente?
certamente
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 17:46   #13090
HacNet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
certamente
e anche piu veloce! ssd 2.5'
HacNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 18:36   #13091
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50892
Quote:
Originariamente inviato da HacNet Guarda i messaggi
e anche piu veloce! ssd 2.5'
ora un ssd da piu di 320 gb vale piu del note !!!

cmq vero si puo mettere!!!
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 20:48   #13092
superdavix
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 4
sarà anche vero che vale meno, ma questo notebbok mi ha dato parecchie soddisfazioni e tuttora me ne sta dando.
nonostante non sia più recentissimo, riesce a far girare gli ultimi giochi appena uscito. certo, con le impostazioni non al massimo, ma dopo 3 anni di evoluzione dei videogiochi, non tutti i computer reggono la grafica
superdavix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 23:58   #13093
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50892
Quote:
Originariamente inviato da superdavix Guarda i messaggi
sarà anche vero che vale meno, ma questo notebbok mi ha dato parecchie soddisfazioni e tuttora me ne sta dando.
nonostante non sia più recentissimo, riesce a far girare gli ultimi giochi appena uscito. certo, con le impostazioni non al massimo, ma dopo 3 anni di evoluzione dei videogiochi, non tutti i computer reggono la grafica
quoto tutto , infatti per adesso non cambio.

io dicevo solo che spendere centinaia di euro per quesro.note non ne vale la pena .

e vero pure che in caso di cambio di note si potrebbe risfruttare ma io nn lo farei cmq .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 08:58   #13094
superdavix
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 4
su e bay si trovano dischi rigidi da 2,5" a prezzi di poco superiori ai 50€
il valore di questo portatile non credo che sia così basso.
un paio di mesi fa ho preso a mia moglie un notebook in offerta a 350€. al termine dell'offerta è tornato a 450€.
in ogni caso nel suo complesso era di poco inferiore al mio. le uniche differenze maggiori erano che quello aveva la ram DDR3, mentre il mio ha il Bluetooth.
superdavix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 22:51   #13095
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
L'argomento è stato già postato alla fine di luglio, ma non è stata trovata una risposta esaustiva. Ringraziando ancora chi ha tentato di darmi una mano, ripropongo la domanda sperando di essere letto da chi ha risolto questo problema.

Ho due 5920g .

Entrambi funzionano da sempre senza batteria. Uno dei due - rimasto totalmente originale, con Vista e le varie utilità Acer installate, alla ri-accensione con collegamento alla rete elettrica viene abilitato in automatico il modulo wireless. Ciò accade anche con batteria disconnessa.

Nell'altro - che inizialmente aveva Vista e le varie utilità Acer, successivamente upgradato a Windows SevenIce Extreme v.1, (senza utilità Acer) questo comodo automatismo non ha mai funzionato. Se il computer è totalmente disconnesso dall'alimentazione (BATTERIA COMPRESA) per avviare la connessione è necessario attivare il wireless con l'apposito pulsante. Se lascio nell'alloggiamento la batteria e spengo, alla riaccensione la rete wireless si riconnette in automatico.

Ho tentato per l'occasione di installare alcune utilità Acer tipo eNet Management. Ho anche tentato di mettere in auto alcuni servizi, tipo "AutoConnectionManager","Connection manager"e altro, senza successo. Qualcuno sa come avviare in auto la connessione al riavvio?

Grazie, ciao !


PS
Che voi sappiate, è possibile cambiare le dimensioni delle due partizioni presenti : S.O. e Dati, magari con un liveCD Ubuntu, senza fare danni ?
Per il wifi:nel mio,ho installato win7 64bitSENZA pacchetto "utilities" Acer,ma solo il launchmanager per abilitare i tasti a sx della tastiera (wifi,BT,ecc.) e se spengo con il wifi attivo,alla riaccensione è attivo,se spengo con wifi spento,alla riaccensione rimane spento.
Se con la batteria su,lo fa anche il tuo,mi verrebbe da pensare che sia un problema di alimentazione di "memoria",come se ci fosse la batteria del bios scarica:con la batetria montata,"tiene" la memoria.Però,dovresti perdere anche i settaggi dellìora e della data,se fosse scarica la batteria del bios.

In che modo devi cambiare le dimensioni delle partizioni?
Spiega com'è ora e come le vorresti.
Ciao
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 22:58   #13096
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da superdavix Guarda i messaggi
purtroppo è vero che i sistemi a 32bit non utilizzano le quantità di ram superiori a 3GB.
dovresti installare un 64bit. altrimenti se vuoi risparmiare tempo e denaro, cambia un modulo di RAM da 1 a 2 giga (mentre se devi passare a 4 ne dovresti cambiare 2, oltre che procurarti un windows a 64bit).
Non voglio dire una cavolata, ma mettendo un nuovo banco di RAM il pc lo rileva automaticamente. devi solo assicurarti che sia compatibile col tuo sistema, ovvero una DDR2 a 667 Mhz PC5300. per la sostituzione è semplice. togli il coperchio di plastica nella parte inferiore, facendo attenzione a tutte le viti, poi, una volta aperto, le 2 ram sono visibili. sostituendone una, il gioco è fatto.

Per gli altri utenti del 3d, ho una domanda.
io ho la versione col processore t9300, 320gb di HDD e la 9500GS. è possibile sostituire l'HDD da 320 con uno più capiente?
Quoto riguardo alla ram.
Consiglio:dovendo cambiare un modulo solo,cercane uno dello stesso tipo e caratteristiche,solo di dimensione maggiore.

Quote:
Originariamente inviato da HacNet Guarda i messaggi
e anche piu veloce! ssd 2.5'
Per l'HDD,avendone uno da 320 GB e volendolo aumentare di capienza,è meglio (anzi,obbligatorio) acquistare un 2,5" possibilmente da 7200 rpm.Da 500 GB costa dai 50/60 euro in su a seconda del tipo/marca,fino ad arrivare sui 100/130 degli ibridi HDD+4GB SSD (momentus XT,sul web/baia).
SSD di tale taglio,ammesso che ci siano già sul mercato,sarebbero/sono parecchio irraggiungibili a livello di prezzo...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 23:12   #13097
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50892
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Quoto riguardo alla ram.
Consiglio:dovendo cambiare un modulo solo,cercane uno dello stesso tipo e caratteristiche,solo di dimensione maggiore.


:
ma il dual funziona pure con dimensioni maggiori??
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 11:41   #13098
onlymirko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Avellino
Messaggi: 112
ciao ragazzi sto acquistando il materiale per abbassare le temperature alla scheda video (9500m gs)
volevo sapere le dimensioni del copper mod sn di 15mm x 15mm giusto?
per quanto riguarda lo spessore ne ho trovati da 0.5mm, 0.6 e 0.8, quale mi consigliate?
va bn la pasta termica artic silver 5? o me ne consigliate una migliore?
__________________
Acer Aspire 5920G (T8300 - NVIDIA 9500m GS - 4GB RAM - SAMSUNG SSD 840 EVO 250GB - 320GB HDD - Bluetooth) - Win 7 64bit
onlymirko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 13:34   #13099
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Che voi sappiate, è possibile cambiare le dimensioni delle due partizioni presenti : S.O. e Dati, magari con un liveCD Ubuntu, senza fare danni ?
Premesso che è sempre consigliabile avere un backup dei dati prima di pasticciare con i dischi, io ho spesso ritoccato le partizioni usando un live disk di gParted (lo stesso sw free che trovi nei live di ubuntu) e non ho mai avuto problemi.
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 13:57   #13100
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
ma il dual funziona pure con dimensioni maggiori??
Teoricamente sì:dual-channel fino alla dimensione massima del modulo meno capiente e single-channel oltre.
Anche se,dato che sVista e 7 occupano già da soli circa 1 Gb di ram,è meglio preferire una configurazione più alta riguardo il dual-channel.
Poi,come detto più volte,la velocità e l'utilizzo del dual-channel,dipende da programma a programma,ma generalmente i software più recenti sono ottimizzati per funzionare meglio in presenza di "alta banda passante",piu' che di frequenza massima o dimensioni totali.
Inoltre,ricordate che la ram,anche se non utilizzata,consuma corrente,quindi a maggior ragione nei notebook è poco utile avere ram in abbondanza per il semplice gusto di averla.
Un sistema basato su win7,se ben installato,raramente occupa più di 1GB di ram.Quindi,a meno che utilizziate software particolari che ne utilizzano molta (videogame,photoshop professionale,videoediting,modellazione 3d,e tutti con molti tab aperti simultaneamente),difficilmente vi occorreranno più di 4GB totali.
E,in ogni caso,vi gioverà più di tutto il dual-channel.
Se poi,con il solo browser in funzione,vi ritrovate con 2 o 3 GB di ram occupata,forse più che mettere mano al portafogli,è meglio mettere mano a win7 poichè,probabilmente,avete un mucchio di cose inutili in background.
Mi è capitato di recente un'amico che si lamentava di un pc moderno (core i5) che era lento su internet (chiavetta usb/3g) ...
...tra le tante altre cose,era riuscito ad installare ben undici diverse toolbar!!!(manco sapevo che ne esistessero tante )
Fate attenzione che molto spesso ,su internet,si scaricano una miriade di programmini del che "rosicchiano" risorse di nascosto.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v