Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2011, 14:45   #13061
JeanCaneo
Senior Member
 
L'Avatar di JeanCaneo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Venexia
Messaggi: 1231
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao.Nessun disturbo.Ti rispondo qui sul forum,poichè in PVT mi dice che hai la casella piena e non mi fa inviare la mail.
In primis,assicurati presso il venditore che la scheda abbia vbios Acer,o cmq compatibile col nostro pc.Quelle per Toshiba,ad es., pare NON siano compatibili.
L'unica modifica sta nel pad tra il core della gpu e il dissipatore,nel senso che la Ati,rispetto alla nvidia,ha bisogno di uno spessore maggiore (il suo core è più sottile).
Ti sconsiglio l'uso di un dissipatore morbido,in quanto il gap da colmare è di circa 0,6/0,7 mm e quindi,nonostante la Ati scaldi meno,si avrebbe un surriscaldamento maggiore per la scheda video.
Ti consiglio l'uso di un pad (placchetta) in rame,comprato od autocostruito,nella forma di un quadrato di circa 15mm di lato e dello spessore di 0,6/0,7mm appunto.Ricorda di mettere su entrambi i lati del pad un leggero velo di pasta termica di qualità decente.
I pad per le vRAM,invece,vanno bene.Non c'è differenza di spessore.Occhio quindi a non danneggiare i vecchi,o cambiali SEMPRE E SOLO con pad morbidi.
Se usi i driver Ati prelevati dal sito Acer,la scheda sarà vista come hd3470,se usi quelli prelevati dal sito AMD per mobility radeon,sarà vista come hd3400 "generica".E' NORMALE.
I driver del sito AMD sono più recenti.
Ciao!
grazie!
ho visto adesso che mi avevi risposto qui...

per il core può andar bene anche un pad morbido da 0,5? non saprei dove trovare i pad in rame...
__________________
trattative concluse in maniera positiva con: etc etc, AquilaDelNord, operat, pluto1960, diesel701, Dânêl, Baronfederigo, oldfield, gatto.puzzolone, Animax, Alexxxnosss85, Kimi-Ale, cazzuja, spirits, lamabbio, Berty, chry.81, max770, Montgomery, ash13, numbhead, Nike86, etc etc
JeanCaneo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 14:47   #13062
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da JeanCaneo Guarda i messaggi
grazie!
ho visto adesso che mi avevi risposto qui...

per il core può andar bene anche un pad morbido da 0,5? non saprei dove trovare i pad in rame...
mmmh,no.
Come detto,il pad in rame andrebbe da 0,6/0,7mm.Quindi quello morbido dovrebbe essere almeno da 0,8.
I pad di rame,se non hai del materiale (qualche buona ferramenta/lattoneria),li trovi sul web (baia e similari).Secondo me,se chiedi direttamente a chi ti vende la scheda video,te ne fornisce lui uno adatto.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 17:18   #13063
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da lucabis Guarda i messaggi
Ciao a tutti vi scrivo per uno strano problema con l'acer aspre 5920g, ho installato windows 7 64 bit, visto che sul sito acer l'ho danno compatibile, e fin qui tutto ok.
Utilizzando i driver generici di windows per la scheda video una geforce 8600m gt tutto ok anche se la prova delle prestazioni davano come valore 1, sono andato nel sito nvidia ed ho scaricato gli ultimi driver disponobili per questa scheda(perchè sul sito acer non ci sono per 7), alla prima installazione mi apparso un errore che non poteva continuare l'istallazione, ho riprovato e si sono istallati da questo momento appaiono nella parte bassa del monitor per un altezza di circa 3-4 cm delle linee colorate che durano alcuni secondi poi scompaiono per altri 10-15 secondi e così via.
Vi chiedo cortesemente se sapete come risolvere il problema.
Grazie.
E' il classico problema del flickering che accusano tutti i possessori di 8600M GT con VBIOS versione .29 finale, utilizzando Windows Vista/Seven con i Forceware più recenti (a partire dai 182.50 esclusi in su). Le soluzioni sono tre:
1) Aggiorna il VBIOS all'ultima release distribuita da Acer per la 8600M GT.
2) Effettua il downgrade del VBIOS alla precedente versione .18 finale.
3) Disabilita il PowerMizer (impatto negativo sull'autonomia a batteria).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 18:34   #13064
phili
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Marnate
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da longy Guarda i messaggi
Anche se fa ridere come soluzione, andrò di oven trick e che dio me la mandi buona, grazie della dritta
Ciao, sei riuscito a sistemare?
phili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 20:02   #13065
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
Aggiornamento BIOS sull’Acer 5920/5920G
Aggiornata al 16 Settembre 2008 - aggiunti link al bios e informazioni sull'ultima versione

Ultima Versione Bios --> 1.3813

Link --> clicca

Una volta scaricato il nuovo BIOS sul Desktop, estraiamolo direttamente con il nostro programma di scompattazione file (nell'esempio, ho usato l'italianissimo 7Zip). Entriamo poi nella cartella appena estratta.

Spostiamoci all'interno della cartella e, dopo aver notato il file ZD13808.WPH che ci servirà dopo (nell'esempio, è mostrato infatti
l'aggiornamento al BIOS versione 1.3808), estraiamo il file "SWinflash2034.zip" contenuto in essa, sempre nello stesso modo di prima.


Entriamo nella cartella così creata, e avviamo l'utility di aggiornamento del BIOS, facendo doppio click su di essa
(SWinFlash.exe) -- su Windows Vista, per avviare l'utility bisognerà cliccarci sopra col destro e selezionare "Esegui in modalità amministratore".


Aperta l'utility, clicchiamo sul pulsante "Browse" evidenziato in figura ..


.. e selezioniamo il file notato prima, che è appunto l'immagine del nuovo BIOS che dovremo installare sulla nostra macchina.


Eventualmente, verremo avvertiti se vogliamo sovrascrivere il backup del bios (che stranamente nel bios 3808 è già incluso nel pacchetto,
anche se non dovrebbe esserci), noi rispondiamo di si perchè così il programmino creerà da solo il backup del BIOS che andiamo a sovrascrivere.


A questo punto siamo pronti, dopo aver chiuso tutti i processi come Antivirus, utility varie, dopo aver attaccato il pc alla corrente elettrica, disattivato il wireless
\bluetooth, staccato cavi di rete, eventuali periferiche USB (non sarebbe necessario ma per sicurezza io l'ho sempre fatto), clicchiamo sul Tasto "Flash BIOS" e, dopo AVER LETTO ATTENTAMENTE I WARNING che ci avvisano di non toccare il pc, non inserire periferiche USB, non attivare\disattivare il wireless, ecc ecc durante l'operazione, confermiamo il tutto cliccando su OK.


L'aggiornamento durerà qualche secondo, dopodichè il sistema si riavvierà da solo. Se vogliamo subito controllare che il nuovo BIOS sia installato, premiamo F2 subito dopo
l'accensione (quando esce il logo Acer) e nella prima finestra che apparirà, vedremo la riga di versione del BIOS che porterà appunto la dicitura della nuova versione.
Premiamo poi "Esc" e selezioniamo dal menu "Exit discarding changes" per uscire dal BIOS e avviare normalmente il sistema.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Aggiornare il BIOS su Vista x64 (o un generico sistema a 64bit)

Acer purtroppo non considera che pure gli utenti di sistemi a 64bit vogliano aggiornare il BIOS della propria macchina, e non fornisce una versione di WinFlash (l'utility di
aggiornamento del BIOS) funzionante su un sistema a 64bit. Esiste però un modo per risolvere in maniera semplice ed indolore il problema.

Ecco come fare:
Innanzitutto, accertatevi di avere:
  • un Acer Gemstone 5920
  • Chiavetta USB sulla quale caricare il BIOS nuovo
  • DVD di Vista 32 bit (quello disponibile in alcune confezioni come "Windows Anytime Upgrade" è perfetto, ovviamente se a 32bit).
  • una minima conoscenza della console di sistema di Windows (funziona con i comandi del vecchio DOS, o se preferite in maniera piuttosto simile alla console di Linux)
Procedimento
  1. scaricate il BIOS aggiornato dal sito Acer (vedere il link sopra)
  2. Decomprimete tutto il contenuto del file zippato sulla chiavetta (nel mio test, la chiavetta era formattata in FAT32).
  3. Prima di staccare la chiavetta, ricordatevi qual'era il nome dell'unità a cui era assegnata la chiavetta, vi servirà dopo.
    Durante il procedimento inseritela sempre nella stessa porta USB. Staccate a questo punto la chiavetta e spegnete il pc.
  4. Riavviate il pc, inserendo il DVD di Vista32bit e bootate il sistema da quello (non preoccupatevi, non intaccherete la vostra installazione di Windows 64bit,
    o di qualsiasi altro sistema abbiate installato), così facendo entreremo in una sorta di sistema a 32bit temporaneo..
  5. Andate avanti nella procedura guidata fino a che appare la schermata con il checkbox relativo alla attivazione online, e togliete il check relativo.
  6. A questo punto, inserite la chiavetta nel pc (usate la stessa porta USB di prima).
  7. Premete Shift-F10 per aprire una console di sistema.
  8. Entrate manualmente nella directory della vostra chiavetta (come si faceva col vecchio dos, inserite il comando cd (esempio, cd E: se la vostra chiavetta
    era stata associata all'unità E) ed entrate nella cartella che avete messo sulla chiavetta (per visualizzare il contenuto della cartella in cui vi trovate, usate il comando
    dir, poi per spostarvi in una cartella usate sempre il comando cd + il nome della cartella che volete raggiungere, es "cd cartella")
  9. una volta che vi trovate nella cartella dove c'è l'utility di aggiornamento del bios, eseguitela scrivendo il nome dell'utility e premendo Invio.
  10. ora procedete all'aggiornamento come descritto nella guida normale (vedi sopra)
  11. assicuratevi dopo l'aggiornamento di levare il DVD di Vista32 dal drive, prima di riavviare.
Ricordate che avete solo sfruttato l'ambiente a 32bit creato nella RAM dal disco di installazione per utilizzare l'utility a 32bit, ma niente è stato toccato nel vostro disco rigido.

Ps questa procedura è stata eseguita dal sottoscritto con successo per l'aggiornamento al bios 1.3811.

Derivata dalla guida presente su questo blog, adattata al 5920 e tradotta da Berseker86 --> che non si assume NESSUNA responsabilità per eventuali danni causati da altrui imperizia
avendo un sistema dual boot con win7 e dentro tramite wubi ubuntu a 32 bit, posso aggiornare il bios tramite ubuntu?
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 22:47   #13066
WaKKa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
avendo un sistema dual boot con win7 e dentro tramite wubi ubuntu a 32 bit, posso aggiornare il bios tramite ubuntu?
Io non rischierei...
WaKKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 23:17   #13067
Soundpost
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 14
Acer 5920g - tasto FN impazzito di brutto!

Ciao a tutti,
da qualche giorno il tasto FN del mio acer 5920g è impazzito e si comporta in modo stranissimo: quando lo premo (da solo, senza premere contemporaneamente altri tasti) appare la scritta num lock on (oppure off), in altre parole è come se invece di premere FN il computer pensasse che stia premendo Bloc Num (cioè FN+F11). Ma non è finita qui, se ho una finestra aperta e premo FN, la finestra va a schermo pieno (come se stessi premendo F11 senza premere contemporaneamente FN) e ovviamente compare sempre la scritta NUM LOCK ON opp. OFF.
Infine, mi appare una finestra di avviso che mi chiede se voglio attivare la navigazione con cursore, che presumo si debba ottenere premendo F7.
Insomma, un bel pasticcio.

Qualcuno sa aiutarmi? Vorrei non dover fare a meno del tasto FN...

Grazie già da ora.
Sound
__________________
Se il mondo continua così, gli ultimi rimarranno ultimi
Soundpost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 09:36   #13068
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da WaKKa Guarda i messaggi
Io non rischierei...
Condivido: ogni strato di software che sta tra il bios e il tool di aggiornamento è potenzialmente un punto di incompatibilità e crash; non a caso si raccomanda di chiudere ogni programma attivo, prima di operazioni delicate come questa.
Diverso se fai partire il PC da una "live Linux" e operi da lì, ma non sono un esperto di Linux, quindi non posso aiutarti con altri consigli.
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 09:58   #13069
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Soundpost Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
da qualche giorno il tasto FN del mio acer 5920g è impazzito e si comporta in modo stranissimo: quando lo premo (da solo, senza premere contemporaneamente altri tasti) appare la scritta num lock on (oppure off), in altre parole è come se invece di premere FN il computer pensasse che stia premendo Bloc Num (cioè FN+F11).
Così d'acchito mi pare un problema delle funzioni di accesso facilitato.
Prova a controllare se hai erroneamente attivato qualche aiuto di questo tipo (tendono a evitare la necessità di compiere complicate sequenze di tasti che possono essere difficili per persone con ridotto controllo manuale).

Pannello di controllo / Accesso Facilitato e controlla le opzioni.

Oppure potresti aver attivato delle funzioni particolari tenendo premuto per diversi secondi un tasto come lo shift destro (maiuscolo) oppure Block Num. Il sistema dovrebbe chiederti conferma prima di attivare / disattivare questi setup particolari, ma può sfuggire il messaggio (un classico è appoggiare erroneamente qualcosa sulla tastiera).

Non sono certo di quale sia la soluzione, ma per ora accantonerei verifiche su driver e problemi hw della tastiera per puntare a soluzioni più semplici.
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 11:01   #13070
Soundpost
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Così d'acchito mi pare un problema delle funzioni di accesso facilitato.
Prova a controllare se hai erroneamente attivato qualche aiuto di questo tipo (tendono a evitare la necessità di compiere complicate sequenze di tasti che possono essere difficili per persone con ridotto controllo manuale).

Pannello di controllo / Accesso Facilitato e controlla le opzioni.

Oppure potresti aver attivato delle funzioni particolari tenendo premuto per diversi secondi un tasto come lo shift destro (maiuscolo) oppure Block Num. Il sistema dovrebbe chiederti conferma prima di attivare / disattivare questi setup particolari, ma può sfuggire il messaggio (un classico è appoggiare erroneamente qualcosa sulla tastiera).

Non sono certo di quale sia la soluzione, ma per ora accantonerei verifiche su driver e problemi hw della tastiera per puntare a soluzioni più semplici.
Ti ringrazio molto, ho controllato tutte le opzioni dell'accesso facilitato, della tastiera e le funzioni tipo il filtro tasti (shift destro), bloc num, ecc. Purtroppo sembra che sia tutto in ordine, non c'è nulla di strano. L'unica cosa strana è il comportamento del tasto FN... sto impazzendo.
Per caso ti viene in mente qualche altra soluzione? Ho rivoltato le opzioni del pannello di controllo come un pedalino, controllando e ricontrollando molte volte, ma niente da fare.

Grazie,
Sound
__________________
Se il mondo continua così, gli ultimi rimarranno ultimi
Soundpost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 13:30   #13071
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
mmmh,no.
Come detto,il pad in rame andrebbe da 0,6/0,7mm.Quindi quello morbido dovrebbe essere almeno da 0,8.
I pad di rame,se non hai del materiale (qualche buona ferramenta/lattoneria),li trovi sul web (baia e similari).Secondo me,se chiedi direttamente a chi ti vende la scheda video,te ne fornisce lui uno adatto.
Ciao Roby. Io ho messo un pad da 0,5mm per la Northbridge, e notato che il dissipatore lascia sul paduna leggera ad indicare che la pressione esercitata su di esso. Per le Vram avendo il pad intero da 0,8mm ne ho messo 2 da 0,5mm. Dici che potrebbe andare comunque? una domanda: dove ti rifornisci di pad termici? perche spessori come 0,8 e´ non riesco a trovarne.
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 17:10   #13072
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da Soundpost Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
da qualche giorno il tasto FN del mio acer 5920g è impazzito e si comporta in modo stranissimo: quando lo premo (da solo, senza premere contemporaneamente altri tasti) appare la scritta num lock on (oppure off), in altre parole è come se invece di premere FN il computer pensasse che stia premendo Bloc Num (cioè FN+F11). Ma non è finita qui, se ho una finestra aperta e premo FN, la finestra va a schermo pieno (come se stessi premendo F11 senza premere contemporaneamente FN) e ovviamente compare sempre la scritta NUM LOCK ON opp. OFF.
Infine, mi appare una finestra di avviso che mi chiede se voglio attivare la navigazione con cursore, che presumo si debba ottenere premendo F7.
Insomma, un bel pasticcio.

Qualcuno sa aiutarmi? Vorrei non dover fare a meno del tasto FN...

Grazie già da ora.
Sound
Era successa una cosa analoga anche a me, alla fine era un tasto incastrato e non me ne ero accorto.
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 18:01   #13073
Soundpost
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
Era successa una cosa analoga anche a me, alla fine era un tasto incastrato e non me ne ero accorto.
Grazie, ho provato a strigliare e a pulire tutti i tasti ma niente da fare. Mi sono accorto inoltre che non funzionano neanche i tasti sulla sinistra, cioè quelli che fanno partire il browser, il programma delle email, il wifi e (per chi ha il modulo installato) il bluetooth. E ovviamente il tasto FN continua a fare quello che vuole, cioè a comportarsi come ho descritto sopra.
Qualcuno sa come si mappa la tastiera, se c'è un modo per cambiare la mappatura scegliendo per ogni tasto le funzioni?

Grazie a tutti,
Sound
__________________
Se il mondo continua così, gli ultimi rimarranno ultimi
Soundpost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 10:25   #13074
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Max RAM installabile ->8GB?

Ciao ragazzi, possiedo un 5920G con 4GB di ram di fabbrica.
E' possibile portarlo a 8GB con 2 moduli da 4 l'uno? Purtroppo non riesco a trovare una risposta precisa a questa domanda...
grazie a tutti!
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 13:16   #13075
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, possiedo un 5920G con 4GB di ram di fabbrica.
E' possibile portarlo a 8GB con 2 moduli da 4 l'uno? Purtroppo non riesco a trovare una risposta precisa a questa domanda...
E' una domanda ricorrente, alla quale è stato risposto nelle prime pagine del thread: Acer dice di no, ma ci sono testimonianze concrete di iscritti al forum che confermano sia possibile portare a 8GB il sistema.
Sincerati di avere il BIOS aggiornato, al fine di avere un supporto più recente a queste configurazioni "estreme".
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 13:22   #13076
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Soundpost Guarda i messaggi
Mi sono accorto inoltre che non funzionano neanche i tasti sulla sinistra, cioè quelli che fanno partire il browser, il programma delle email, il wifi e (per chi ha il modulo installato) il bluetooth.
Sono comandati da sw di Acer: mi pare da quello di gestione del touchpad, lo trovi con una ricerca nel thread. Probabilmente devi reinstallarlo.
Quote:
Originariamente inviato da Soundpost Guarda i messaggi
E ovviamente il tasto FN continua a fare quello che vuole, cioè a comportarsi come ho descritto sopra.
Qualcuno sa come si mappa la tastiera, se c'è un modo per cambiare la mappatura scegliendo per ogni tasto le funzioni?
Se il keymap è italiano e neppure reinstallando il sw di cui sopra noti differenze, sono propenso a credere che tu abbia un problema hw di malfunzionamento della tastiera. Non conosco sw utente adatto per rimapparsi i tasti comando come Fn, mi spiace.
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 13:59   #13077
Soundpost
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Sono comandati da sw di Acer: mi pare da quello di gestione del touchpad, lo trovi con una ricerca nel thread. Probabilmente devi reinstallarlo.

Se il keymap è italiano e neppure reinstallando il sw di cui sopra noti differenze, sono propenso a credere che tu abbia un problema hw di malfunzionamento della tastiera. Non conosco sw utente adatto per rimapparsi i tasti comando come Fn, mi spiace.
Ti ringrazio, ho provato a reinstallare tutto il sw Acer (compreso quello del touchpad), ho reinstallato il bios, ho provato a creare un altro account utente in Vista, ma senza risultati positivi.
L'unica cosa che sono riuscito a scoprire è che il tasto FN genera un bel po' di codici quando viene premuto, fra cui Num lock, End, F6, F7, F11, ecc.
Anche i tasti funzione generano codici strani e multipli, ad esempio il tasto che dovrebbe aprire il browser fa andare giù il cursore (anche dopo la reinstallazione del software).

Grazie per il supporto Old.
__________________
Se il mondo continua così, gli ultimi rimarranno ultimi
Soundpost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 14:17   #13078
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
E' una domanda ricorrente, alla quale è stato risposto nelle prime pagine del thread: Acer dice di no, ma ci sono testimonianze concrete di iscritti al forum che confermano sia possibile portare a 8GB il sistema.
Sincerati di avere il BIOS aggiornato, al fine di avere un supporto più recente a queste configurazioni "estreme".
Molte grazie.
Quindi in sostanza, aggiornando il bios il sistema al 100% funziona con 8GB?
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 15:15   #13079
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
http://forum.notebookreview.com/hard...ml#post7232730

trovato con google di "5920g 8gb ram"
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 17:15   #13080
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
Molte grazie.
Quindi in sostanza, aggiornando il bios il sistema al 100% funziona con 8GB?
E si....Io 6gb DDr2 in dual channel. Chiaramente puoi installare solo DDR2.......
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v