Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2011, 23:20   #12201
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Ragazzi, chiedo un vostro consiglio per il mio fedele 5929: un buon hd da 500 gb. Sono disorientato tra un WD Scorpio Black o un Seagate Momentus cosa mi consigliate o c'è altro.
PS Opterei per un WD anche per i 5 anni di garanzia
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 20:42   #12202
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da gronag Guarda i messaggi
In tutti i test,il Momentus XT,modello ibrido con 4GB di Flash Nand,è risultato più veloce del Black Scorpio,anche quando non utilizzava la Flash come cache.
In molti casi,il Seagate si è comportato come un vero e proprio SSD.
Il Black Scorpio ha,dalla sua,il vantaggio del prezzo basso,che lo rende "appetibile" in funzione di un upgrade in sostituzione di un lento disco fisso da 5400rpm (con un boost prestazionale non indifferente).
In definitiva,siamo alle solite: si scelgono le prestazioni,a fronte di un prezzo più elevato,oppure il prezzo inferiore,con dei buoni compromessi sulle prestazioni.
A te l'ardua decisione
Ciao ciao
Avevo già visto qualche recensione ma il prezzo è alto e il mio gioiello ha già avuto l'onore di ospitare un INTEL X25 G2 strozzato dall'ICH che ho venduto e vi ho rimesso il mio HITACHI da 7200 rpm da 160 gb che adesso mi stanno un po stretti. Era questo il motivo che volevo passare ad un 500 e non superare i 60 euro di spesa - comunque per il tuo intervento ciao
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 12:45   #12203
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
ho provato sul ns note la demo di crysis 2
apparte i messaggi intimidatori della ea sul fatto che la mia 8600 potrebbe esplodere,
tutto al max va a 20 fps con cali a 12 .

ovviamente niente aa e niente sinc.

cmq se quando esce il gioco mettono la grafica scalabile , togliendo effetti shaders e abbassando le ombre offline è giocabile. on line no perche e troppo peso per sperare di vincere una partita.



ps: a avevo un piccolo oc alla vga , ma mi pare che il collo sia piu che altro la cpu.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 20:50   #12204
Gogeta ss4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta ss4
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
Tra 1 mese sostituirò questo GLORIOSO portatile con un G53JW
Gogeta ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 09:02   #12205
marvho
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Scusa, non capisco cosa intendi con "valori sballati"

Se la rete wireless ha delle protezioni, ovviamente devi impostare i valori corretti a mano, non è che puoi ricevere in automatico la password.
Se il problema è l'indirizzo IP, probabilmente devi impostare che operi in DHCP, dove l'indirizzo non lo scrivi tu a mano ma viene acquisito dinamicamente, ovviamente se l'apparato di rete te lo fornisce.

Tu, esattamente, che errori ricevi? Che valori trovi "sballati"?

Non sono pratico di reti, quindi scusa se non colgo al volo il tuo problema, ma meglio lo descrivi, più facilmente qualcuno ti può aiutare. Se poi il problema non è correlato al 5920G, ma dipende genericamente da configurazioni di Windows puoi trovare aiuto più puntuale in altri thread specifici di questo forum.
scusa il ritardo col quale ti rispondo, cerchero' di spiegarmi meglio:
se si collega un Pc ad una rete dove il router gestisce la funzione dhcp
automaticamente la scheda di rete riceve i dati della configurazione e ti chiede la password, una volta messa, il gateway verra' impostato correttamente e la navigazione su internet partira'.
tutto ok sin qui?
Dato che la procedura di upgrade di w7 ha avvisato che ci sarebbero stati problemi con i vecchi driver intel della scheda di rete, ho pensato che aggiornandoli tutto sarebbe tornato a posto.
Purtroppo cio non è avvenuto ed anzi, se non si impostano i valori della propria rete a mano, questa non funziona, in quanto i valori che imposta automaticamente, sono completamente diversi da quelli che dovrebbe impostare.
suppongo che nessuno abbia avuto il medesimo problema che tuttavia, allo stato attuale non è piu cosi' urgente, dato che il notebook viene spostato molto raramente.

se qualcuno avesse ulteriori aggiornamenti faccia sapere
marvho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 20:21   #12206
angelodm
Senior Member
 
L'Avatar di angelodm
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fara San Martino (CH)
Messaggi: 3827
Ciao ragazzi,
purtroppo dopo 3 anni scrivo in questo thread per un problema che ho avuto sul mio 5920G.....
L'altro giorno ha smesso di funzionare la ventola del raffreddamento.... ho pensato che dopo 3 anni di uso continuo, ci poteva stare che la ventola morisse.... però ho subito notato una cosa strana, e cioè che se gli davo "una spinta" la ventola ripartiva anche se a bassi regimi... Vabbè, allora ne ho acquistata subito un'altra ed oggi mi è arrivata. L'ho sostituita ma con mio stupore neanche la nuova ventola funziona. Cosa può essere successo al mio portatile??
La cosa strana è che quando è freddo la ventola non parte neanche a spinta (cioè soffiandoci dentro in modo tale da farla partire), mentre dopo un pò che il portatile è acceso ed inizia a farsi sentire il calore, la ventola con la spinta riparte, anche se gira molto lentamente.
Sembra che si sia rotto qualche specie di sensore che dice alla ventola di girare più velocemente....
C'è qualcuno che mi aiuta???
Grazie mille

PS
Ho provato a collegare la ventolina ad un alimentatore esterno e, sia la vecchia che la nuova funzionano.....
__________________
Desk:Enermax Uber Chakra,Ali Enermax MaxPro 700, Msi Z170A-G43 Plus, Core i5 6600, Kingston 16 GB Ram DDR4 2133 mhz, SSD NVMe WD_Black SN750 500gb, Seagate 320Gb, Seagate Barracuda 2 Tb, Gainward GTX 1060 6GB ,DVDRW Pioneer,Audigy2 ZS,Megaworks 550 THX, Asus VH242H 24" Full HD HTPC: Silverstone LaScala,Enermax Liberty 620W,Asus P5Q,Xeon X5460,2x2Gb OCZ 1066Mhz,ATi XFX 5770, WD 500GB NB: Acer Aspire 7741G i7 640,8Gb Ram,Radeon 6550 1gb,SSD 500Gb,17,3" Led
angelodm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 09:12   #12207
angelodm
Senior Member
 
L'Avatar di angelodm
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fara San Martino (CH)
Messaggi: 3827
Quote:
Originariamente inviato da gronag Guarda i messaggi
Prova a rimettere la pasta termoconduttiva tra CPU e dissipatore.
In seguito,riaggiorna il Bios all'ultima versione (v3813).
Monitora le temperature con HWMonitor e controlla la ventolina con SpeedFan.
Se tutto ciò non porta ad alcun risultato,probabilmente i sensori si sono "bruciati".
Ciao
Ho già rimesso la pasta termoconduttiva e il bios era già aggiornato all'ultima versione..... posso flasharlo nuovamente con la stessa versione del bios????
Provo anche HWMonitor e speedfan, ma sono sicuro che le temp sono altissime

Ma questi dannati sensori dove si trovano??? E' possibile sostituirli??
Grazie mille
__________________
Desk:Enermax Uber Chakra,Ali Enermax MaxPro 700, Msi Z170A-G43 Plus, Core i5 6600, Kingston 16 GB Ram DDR4 2133 mhz, SSD NVMe WD_Black SN750 500gb, Seagate 320Gb, Seagate Barracuda 2 Tb, Gainward GTX 1060 6GB ,DVDRW Pioneer,Audigy2 ZS,Megaworks 550 THX, Asus VH242H 24" Full HD HTPC: Silverstone LaScala,Enermax Liberty 620W,Asus P5Q,Xeon X5460,2x2Gb OCZ 1066Mhz,ATi XFX 5770, WD 500GB NB: Acer Aspire 7741G i7 640,8Gb Ram,Radeon 6550 1gb,SSD 500Gb,17,3" Led
angelodm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 12:34   #12208
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
prova anche a muovere il connettore della ventola, se riparte al volo allora basta fare una ri-stagnatura dello stesso

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 17:01   #12209
angelodm
Senior Member
 
L'Avatar di angelodm
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fara San Martino (CH)
Messaggi: 3827
Quote:
Originariamente inviato da gronag Guarda i messaggi
Il Bios regola il regime di rotazione della ventola in base alla lettura delle temperature rilevate dai sensori e questo è il motivo per cui ti ho suggerito di resettare la CMOS,staccando fisicamente la batteria tampone dalla scheda madre,o di riflashare il Bios stesso alla versione 3813.
Ma se sono saltati i sensori termici,che si trovano saldati sulla scheda madre,credo che l'unico modo per ripristinare il corretto funzionamento della ventolina sia quello di ricorrere all'assistenza.
Comunque fammi sapere come si comporta SpeedFan
E dove la trovo la batteria tampone??? Il reset della cmos non è possibile farla in altro modo???
Cmq provo i sw da te consigliati e ti faccio sapere...
Grazie mille

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
prova anche a muovere il connettore della ventola, se riparte al volo allora basta fare una ri-stagnatura dello stesso

ciao ciao
Già fatto, ma purtroppo senza alcun risultato...
__________________
Desk:Enermax Uber Chakra,Ali Enermax MaxPro 700, Msi Z170A-G43 Plus, Core i5 6600, Kingston 16 GB Ram DDR4 2133 mhz, SSD NVMe WD_Black SN750 500gb, Seagate 320Gb, Seagate Barracuda 2 Tb, Gainward GTX 1060 6GB ,DVDRW Pioneer,Audigy2 ZS,Megaworks 550 THX, Asus VH242H 24" Full HD HTPC: Silverstone LaScala,Enermax Liberty 620W,Asus P5Q,Xeon X5460,2x2Gb OCZ 1066Mhz,ATi XFX 5770, WD 500GB NB: Acer Aspire 7741G i7 640,8Gb Ram,Radeon 6550 1gb,SSD 500Gb,17,3" Led
angelodm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 07:15   #12210
angelodm
Senior Member
 
L'Avatar di angelodm
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fara San Martino (CH)
Messaggi: 3827
Quote:
Originariamente inviato da gronag Guarda i messaggi
Il Bios regola il regime di rotazione della ventola in base alla lettura delle temperature rilevate dai sensori e questo è il motivo per cui ti ho suggerito di resettare la CMOS,staccando fisicamente la batteria tampone dalla scheda madre,o di riflashare il Bios stesso alla versione 3813.
Ma se sono saltati i sensori termici,che si trovano saldati sulla scheda madre,credo che l'unico modo per ripristinare il corretto funzionamento della ventolina sia quello di ricorrere all'assistenza.
Comunque fammi sapere come si comporta SpeedFan
Ho fatto il flash del bios, ma purtroppo senza alcun risultato... oggi cmq provo a flashare il bios ad una versione precedente e poi a rimettere l'ultima versione...
Ho anche installato hwmonitor e speedfan, ed entrambi rilevano temperature molto elevate alla cpu e alla gpu (50° e 56° in idle), però in entrambi i sw non ho visto alcun valore che facesse riferimento a regimi di rotazione delle ventole...
Ma come posso effettuare il reset della cmos?? Dov'è la batteria tampone??
Grazie mille
__________________
Desk:Enermax Uber Chakra,Ali Enermax MaxPro 700, Msi Z170A-G43 Plus, Core i5 6600, Kingston 16 GB Ram DDR4 2133 mhz, SSD NVMe WD_Black SN750 500gb, Seagate 320Gb, Seagate Barracuda 2 Tb, Gainward GTX 1060 6GB ,DVDRW Pioneer,Audigy2 ZS,Megaworks 550 THX, Asus VH242H 24" Full HD HTPC: Silverstone LaScala,Enermax Liberty 620W,Asus P5Q,Xeon X5460,2x2Gb OCZ 1066Mhz,ATi XFX 5770, WD 500GB NB: Acer Aspire 7741G i7 640,8Gb Ram,Radeon 6550 1gb,SSD 500Gb,17,3" Led
angelodm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 07:56   #12211
garibaldi2000
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da angelodm Guarda i messaggi
... Dov'è la batteria tampone??
Grazie mille
La batteria tampone si trova sotto la scheda madre ...
Con "sotto" intendo dire che aprendo il pc la batteria tampone che dovrebbe essere facilmente accessibile per un'eventuale sostituzione si trova sul lato nascosto della MB (praticamente nella zona del touch pad)
Per sostituirla è un casino impressionante.
Grazie ACER
__________________
Toshiba L850 - I7 3630QM -8 giga RAM - Ati 7670M 2 giga - ssd 840 120 il tutto quasi inutilizzabile causa black screen ...
Black screen risolto con una messa in piega (scaldatina con phon) alla MB del portatile
garibaldi2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 10:31   #12212
angelodm
Senior Member
 
L'Avatar di angelodm
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fara San Martino (CH)
Messaggi: 3827
Quote:
Originariamente inviato da garibaldi2000 Guarda i messaggi
La batteria tampone si trova sotto la scheda madre ...
Con "sotto" intendo dire che aprendo il pc la batteria tampone che dovrebbe essere facilmente accessibile per un'eventuale sostituzione si trova sul lato nascosto della MB (praticamente nella zona del touch pad)
Per sostituirla è un casino impressionante.
Grazie ACER
Grazie ma l'ho trovata.... e non ho dovuro neanche impazzirmi.... infatti ho trovato il connettore e l'ho staccato per resettare la cmos....
__________________
Desk:Enermax Uber Chakra,Ali Enermax MaxPro 700, Msi Z170A-G43 Plus, Core i5 6600, Kingston 16 GB Ram DDR4 2133 mhz, SSD NVMe WD_Black SN750 500gb, Seagate 320Gb, Seagate Barracuda 2 Tb, Gainward GTX 1060 6GB ,DVDRW Pioneer,Audigy2 ZS,Megaworks 550 THX, Asus VH242H 24" Full HD HTPC: Silverstone LaScala,Enermax Liberty 620W,Asus P5Q,Xeon X5460,2x2Gb OCZ 1066Mhz,ATi XFX 5770, WD 500GB NB: Acer Aspire 7741G i7 640,8Gb Ram,Radeon 6550 1gb,SSD 500Gb,17,3" Led
angelodm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 11:21   #12213
garibaldi2000
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da angelodm Guarda i messaggi
Grazie ma l'ho trovata.... e non ho dovuro neanche impazzirmi.... infatti ho trovato il connettore e l'ho staccato per resettare la cmos....
immagina se avessi dovuto sostituirla però ....
__________________
Toshiba L850 - I7 3630QM -8 giga RAM - Ati 7670M 2 giga - ssd 840 120 il tutto quasi inutilizzabile causa black screen ...
Black screen risolto con una messa in piega (scaldatina con phon) alla MB del portatile
garibaldi2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 17:35   #12214
manidiburro
Senior Member
 
L'Avatar di manidiburro
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1138
domandina sul backup (che non ho mai provato a fare)
è da un annetto che uso questo pc e non mi sono mai posto il problema del backup.. per ora sta filando tutto liscio, ma per prevenzione volevo farmi un backup in modo da essere in grado di ripristinare in caso di problemi..
da quello che ho capito dalle FAQ:
dall'utility acer per backup e ripristino ho bisogno di scegliere:
A)"Crea disco predefinito dal costruttore" (2 DVD che contengono Vista)
B)"Crea disco backup di driver ed applicazione" (1 DVD con software driver)
C)"Crea disco di backup per configurazione di sistema corrente"

C da solo mi permette di ripristinare il tutto come è adesso (è l'equivalente di avere la "coppia" A+B (sistema operativo)+(software e programmi installati))??!

quando mi dice che per A e B servono in tutto 3 dvd, van bene 3 normalissimi dvd sui quali masterizzare il tutto? e invece per fare il backup di C?

scusate per le domande contorte
manidiburro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 18:59   #12215
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da manidiburro Guarda i messaggi
A)"Crea disco predefinito dal costruttore" (2 DVD che contengono Vista)
B)"Crea disco backup di driver ed applicazione" (1 DVD con software driver)
C)"Crea disco di backup per configurazione di sistema corrente"

C da solo mi permette di ripristinare il tutto come è adesso (è l'equivalente di avere la "coppia" A+B (sistema operativo)+(software e programmi installati))??!
non proprio
A) corretto
B) corretto
C) non corretto, crea un'immagine della situazione attuale, ma non equivale ad A+B

Quote:
quando mi dice che per A e B servono in tutto 3 dvd, van bene 3 normalissimi dvd sui quali masterizzare il tutto?
certo, ma vista l'importanza ti consiglio dei buoni dvd, non quelli no-brand di qualità dubbia

Quote:
e invece per fare il backup di C?
dipende da quanta roba hai installato su C:, più roba c'è da backuppare e più dvd ti serviranno

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 19:48   #12216
manidiburro
Senior Member
 
L'Avatar di manidiburro
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
non proprio
A) corretto
B) corretto
C) non corretto, crea un'immagine della situazione attuale, ma non equivale ad A+B


certo, ma vista l'importanza ti consiglio dei buoni dvd, non quelli no-brand di qualità dubbia


dipende da quanta roba hai installato su C:, più roba c'è da backuppare e più dvd ti serviranno

ciao ciao

grazie per le dritte
non ho capito esattamente cos'è C però.. e quanto spazio mi occuperebbe.. ad esempio se ho 100 gb di hard disk occupati immagino che al posto di mettermi a far dvd su dvd convenga comprarmi un hard disk esterno..
manidiburro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 01:03   #12217
pocho4ever
Senior Member
 
L'Avatar di pocho4ever
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
so che l'argomento è stato trattato più volte ma c'ho capito poco
il mio portatile cpu intel core 2 duo t5550 nvidia 8600m gs 4gb ram w7 64 bit presenta il fastidiosissimo problema del monitor che seghetta,quello strano effetto insomma,ho notato,visto che ce l'ho da quando ho windows 7 ormai,che durante l'uso normale del pc lo fa poche volte e muovendo lo schermo il problema va via,se invece faccio partire un film,un video insomma il problema persiste per più secondi e devo fare avanti e indietro col monitor finchè non si decide a smetterla e non è piacevole come cosa,qualcuno con windows 7 con qualche guida ha risolto sto maledetto problema?posso fare anche un tentativo a pulire le parti interne?non l'ho mai aperto,è di luglio 2008
pocho4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 13:07   #12218
pocho4ever
Senior Member
 
L'Avatar di pocho4ever
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
grazie ma non mi sei stato d'aiuto
pocho4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 15:45   #12219
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Salve a tutti! Ho un notebook con Ubuntu 10.10 e nVidia 8600M GT 512MB che presenta da pochi giorni dei punti neri o lineette quando sposto le finestre... subito dopo spariscono e sono molto piccoli.
Mi devo preoccupare per la scheda video?
Eventualmente è possibile procurarsi una vga e sostituirla in casa? Ho esperienza di assemblaggio con i tower desktop da tantissimi anni ma mai portatili, e quindi non so bene cosa fare.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 09:35   #12220
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
se si tratta effettivamente della vga è sufficiente che tu sfogli questo thread che è, purtroppo, molto ricco di informazioni su come,cosa,quando fare quando si hanno problemi con la 8600m di serie

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v