Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2011, 17:44   #12121
MechManiac
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da gronag Guarda i messaggi
L'unico modo è quello di flashare alla cieca il firmware 60.84.62.00.40 preparando una chiavetta USB di boot.
Segui la guida:
http://forum.notebookreview.com/gami...ore-guide.html
Se il laptop non fa neanche il boot,cioè non setta la porta USB come periferica di boot,credo che ci sia ben poco altro da fare.
Potrebbe anche trattarsi di una scheda Engineering Sample (ES) e quindi incompatibile col tuo sistema.
Ma è più probabile che sia fallata la GPU (o la VRam).
Ciao
Rieccomi qua.

Mi è entrato fortunosamente in assistenza un Acer Aspire 7520G (il fratello maggiore a 17 pollici del 5920G) che montava una 9300GS.
Dopo averlo riparato (si era dissaldato il northbridge nVidia...), ho ovviamente provato la mia 9500GS.
Funziona, il BIOS riportato dal BIOS Acer è:

V60.86.51.00.33

Ho già una pen drive bootable (in realtà è una SSD esterno da 16Gb), e ho provato a seguire la guida indicata, ma i link alle utilities di flashamento sono saltati.

Qualcuno ha link più freschi?

Dove posso scaricare il BIOS compatibile V60.84.62.00.40 ???
__________________
-- Mechmaniac/RM/77 --
Asus ROG gamer
MechManiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 21:59   #12122
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
I circuiti interni di protezione dovrebbero garantire che non si verifichi questa eventualità. Ad ogni modo, tienilo d'occhio un paio di volte e guarda se la batteria diventa anormalmente calda, o addirittura appare leggermente deformata.
In quei casi sconsiglio di mantenerla montata. Idem se pensi di lasciare il PC incustodito ma acceso per molte ore.
no scaldare nn scalda ma non capisco perche la lucetta resti rossa.
l'ho tolta ma a malinquore perche non raramente avvengono dei piccoli blackout di pochi secondi in casa ed effettivamente mi era comoda.

pero è anche vero che il note lo accendo quando arrivo a casa e lo rispengo quando vado via.

che barba !!
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 09:38   #12123
MechManiac
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 225
Update sulla situazione precedente:

Ho creato una pendrive di BOOT DOS tramite il programmino della HP e una immagine del bootdisk di win98 trovata in rete.

Ho salvato con il comando:

nvflash -b V608651.bin

un'immagine dell'attuale Firmware della 9500MGS, V60.86.51.00.33.

Il problema è sorto quando sono andato a flashare il nuovo firmware V60.84.62.00.40, indicato come compatibile per la mia GPU (click qui per lista completa).
Il programma invece mi dice che il firmware non è compatibile perchè appartiene alla 8600GS...

Come procedere?
__________________
-- Mechmaniac/RM/77 --
Asus ROG gamer
MechManiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 11:12   #12124
MechManiac
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da gronag Guarda i messaggi
Scusami,MechManiac,non ho capito bene
Se la 9500M GS funziona bene,per quale motivo vorresti riflashare il firmware ?
Perchè non va sul mio 5920G.
Correva voce che col firmware vecchio andasse.
__________________
-- Mechmaniac/RM/77 --
Asus ROG gamer
MechManiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 11:37   #12125
Serish
Junior Member
 
L'Avatar di Serish
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4
Ciao a tutti,
stavolta vi scrivo solo per fare un saluto e dire grazie per i consigli che mi avete dato.
Alla fine la password del bios è stata scoperta, per caso (era il nome di mio padre tutto in maiuscolo). Aimè mi sono resa conto che la vecchiaia avanza e il mio papino perde i colpi di memoria !!!

Grazie ancora a tutti
Serish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 11:41   #12126
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Ho appena montato la Ati 3650 sul 5920G, con piastra di rame 15 x 15 x 0.5 mm e pasta termica....come posso fare test con rivaturner?
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 15:21   #12127
MechManiac
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 225
Ultimo e definitivo update sulla situazione del 5920G

Non riuscivo nell'upgrade del firmware... semplicemente perchè avevo sbagliato la scheda video... invece della 9500MGS da flashare avevo inserito la mia 8600GS

Resoconto finale:
9500M GS flashata (tramitie Aspire 7520G) da v60.84.69.00.36 a v60.84.62.00.40 (quindi con firmware precedente all'originale)

Installata su 5920G, ora effettua il boot e funziona perfettamente.

Rimetto tutta la trafila ordinata sulla procedura di flash:

1) Creare pen drive USB di boot MS-DOS
  • Scaricare e installare il programma per creare pen drive bootabili della HP (DA QUI)
  • Scaricare immagine del floppy di avvio di Win98SE (DA QUI) e estrare i contenuti con WinRAR dentro una directory nota
  • Eseguire il programma HP specificando la pendrive che si vuole usare, la FAT32, l'immagine del disco boot MS DOS

2) Scaricare nvflash.exe (DA QUI)

3) Scaricare il file binario del firmware v60.84.62.00.40 (DA QUI)

4) Inserire nella root della pen drive i file nvflash.exe e Acer.9500MGS.512.080222.bin, rinominando quest'ultimo, per questioni pratiche, in 9500MGS.ROM

5) Avviare il portatile con la pendrive USB

6) Effettuare il backup dell'attuale firmware della scheda con il comando:

nvflash -b 9500OLD.ROM (salva il file con nome 9500OLD.ROM)

7) Inserire il nuovo firmware nella scheda video con il comando:

nvflash 9500MGS.ROM

a me ha dato problemi l'ID non valido (forse a causa del firmware più vecchio), per cui ho forzato il flash scrivendo:

nvflash -6 9500MGS.ROM

8) Verificare che sia tutto OK e riavviare il notebook

9) profit...

Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
Ho appena montato la Ati 3650 sul 5920G, con piastra di rame 15 x 15 x 0.5 mm e pasta termica....come posso fare test con rivaturner?
La piastra di rame l'hai messa solo per questioni di spessode diverso, giusto?
Non per questioni di dissipazione... La soluzione migliore se lo spessore è lo stesso è sempre quella di montare la GPU a contatto diretto con il dissipatore in rame.
(Ho notato che la mia 8600GS è poco più bassa della 8600GT rotta dell'altro notebook, per cui andrebbe montata con uno spessore)
__________________
-- Mechmaniac/RM/77 --
Asus ROG gamer
MechManiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 15:42   #12128
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
Scusa quindi tu avevi una 9500M GS con VBIOS 60.84.69.00.36 che non funzionava sul 5920G.
Hai flashato il VBIOS 60.84.62.00.40 e adesso funziona?

Hai problemi di flickering in windows?
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 16:00   #12129
MechManiac
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da Zak84 Guarda i messaggi
Scusa quindi tu avevi una 9500M GS con VBIOS 60.84.69.00.36 che non funzionava sul 5920G.
Si

Quote:
Originariamente inviato da Zak84 Guarda i messaggi
Hai flashato il VBIOS 60.84.62.00.40 e adesso funziona?
Si
Quote:
Originariamente inviato da Zak84 Guarda i messaggi
Hai problemi di flickering in windows?
Definiscimi flisckering.
__________________
-- Mechmaniac/RM/77 --
Asus ROG gamer
MechManiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 16:11   #12130
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
Sfarfallamento dell'immagine del monitor per brevissimi intervalli di tempo.
Il fenomeno avviene ogni volta che la scheda video cambia le frequenze operative in funzione del carico di lavoro.
Ad oggi l'unico modo per evitare il problema è impostare tramite apposite utility (PowerMizer Switch o nVidia PowerMizer Manager) le frequenze operative sempre al massimo.
Il problema inoltre non si verifica se si utilizza una configurazione dual monitor con un monitor esterno collegato al portatile in quanto di default i ForceWare in questa situazione tengono le frequenze sempre al massimo.


C'è una lunga discussione qui sul forum (Link) e sul forum ufficiale nVidia (Link).
Quindi a rigor di logica dovresti avere anche tu lo stesso problema visto che fino ad oggi non esiste una sola persona che non lo abbia. Non è per tirartela eh... E' un dato di fatto.
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 17:24   #12131
MechManiac
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 225
ok... effettivamente noto dei flash che prima non mi sembrava ci fossero (il notebook non è mio)

Ho visto che con NiBiTor si può tweakkare il BIOS della scheda video modificando i vari valori di funzionamento.
Poi come tu dici si può modificare il valore dal PowerMizer (che ignoro cosa sia).

Io prenderei i condensatori sulla scheda video e li cambierei con dei very-low ESR di buona marca
Ma credo sia troppo avanti come soluzione...


Cosa consigli di fare?
(ovviamente di rapido e risolutivo, visto che sto nb mi ha già fracassato i maroni abbastanza)
__________________
-- Mechmaniac/RM/77 --
Asus ROG gamer
MechManiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 17:54   #12132
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
Scarica PowerMizer Manager da qui: Link

Non c'è bisogno di installarlo.

Avvialo e clicca su "Create PowerMizer Settings" e quindi su "Yes" nel messaggio che comparirà.

Poi metti il segno di spunta alla voce "Enable PoweMizer Feature" e seleziona "Fixed Performance Level" in entrambi i riquadri sottostanti e in entrambi seleziona l'opzione "Max. Perf / Min. Power Save"

Clicca su "Instant Apply!" e su "Yes" nel messaggio che comparirà.
Poi clicca su "Ok" nella finestra che comparirà.

Finito. Chiudi il programma e sei a posto.

In questo modo le frequenze resteranno sempre al massimo e non avrai più problemi di flickering.
L'unico inconveniente sarà una leggera diminuzione della durata della batteria. Le temperature resteranno comunque basse perchè in idle la scheda video non scalda molto.

Se dovessi continuare ad avere problemi fammi sapere.

Ah... quando dici

Quote:
ok... effettivamente noto dei flash che prima non mi sembrava ci fossero (il notebook non è mio)
cosa intendi? In che situazione non avevi flickering?
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 09:10   #12133
MechManiac
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 225
Non avevo flickering con la 8600MGS.

Comunque ora da GPU-Z vedo la frequenza fissa a 475MHz (mi pare) e lo schermo non flasha più.

Cavolo che fastidio...
__________________
-- Mechmaniac/RM/77 --
Asus ROG gamer
MechManiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 14:21   #12134
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da MechManiac Guarda i messaggi
Ultimo e definitivo update sulla situazione del 5920G

Non riuscivo nell'upgrade del firmware... semplicemente perchè avevo sbagliato la scheda video... invece della 9500MGS da flashare avevo inserito la mia 8600GS

Resoconto finale:
9500M GS flashata (tramitie Aspire 7520G) da v60.84.69.00.36 a v60.84.62.00.40 (quindi con firmware precedente all'originale)

Installata su 5920G, ora effettua il boot e funziona perfettamente.

Rimetto tutta la trafila ordinata sulla procedura di flash:

1) Creare pen drive USB di boot MS-DOS
  • Scaricare e installare il programma per creare pen drive bootabili della HP (DA QUI)
  • Scaricare immagine del floppy di avvio di Win98SE (DA QUI) e estrare i contenuti con WinRAR dentro una directory nota
  • Eseguire il programma HP specificando la pendrive che si vuole usare, la FAT32, l'immagine del disco boot MS DOS

2) Scaricare nvflash.exe (DA QUI)

3) Scaricare il file binario del firmware v60.84.62.00.40 (DA QUI)

4) Inserire nella root della pen drive i file nvflash.exe e Acer.9500MGS.512.080222.bin, rinominando quest'ultimo, per questioni pratiche, in 9500MGS.ROM

5) Avviare il portatile con la pendrive USB

6) Effettuare il backup dell'attuale firmware della scheda con il comando:

nvflash -b 9500OLD.ROM (salva il file con nome 9500OLD.ROM)

7) Inserire il nuovo firmware nella scheda video con il comando:

nvflash 9500MGS.ROM

a me ha dato problemi l'ID non valido (forse a causa del firmware più vecchio), per cui ho forzato il flash scrivendo:

nvflash -6 9500MGS.ROM

8) Verificare che sia tutto OK e riavviare il notebook

9) profit...



La piastra di rame l'hai messa solo per questioni di spessode diverso, giusto?
Non per questioni di dissipazione... La soluzione migliore se lo spessore è lo stesso è sempre quella di montare la GPU a contatto diretto con il dissipatore in rame.
(Ho notato che la mia 8600GS è poco più bassa della 8600GT rotta dell'altro notebook, per cui andrebbe montata con uno spessore)
Esatto...ringrazio cmq tutti ragazzi del Forum per le dritte che mi hanno dato!essendo il processore Ati piu snello di quello Nvidia è necessaria una piastrina in rame per garantirne la continuità con il dissipatore....in piu la piastrina deve essere ricoperta di pasta termica su ambedue i lati.....sia lato dissipatore sia lato GPU VGA....aggiorno lo stato!.............pc a riposo oscilla dai 47°C ai 50°C.......dite che è riuscita l CopperMod?
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 17:19   #12135
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
ciao gronag.....grazie ancora per l''aiuto..!pero sento ogni tnto la ventola che parte anche se riposo, pensi che si normale?inoltre ho provato ad installare i driver ma non credo sia andata a buon fine l'installazione.....!Ho provato laguida per la patch con Mobility Modder ma temo di aver moddato i driver non corretti..!? linko i driver che ho utilizzato http://sites.amd.com/us/game/downloa...n_win7-32.aspx
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 13:39   #12136
anto986
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 33
Aiuto!!!!

Salve a tutti, non so se questo è il 3d giusto, ed eventualmente mi scuso con gli admin ma poichè mi connetto dai pc dell'uni ho poco tempo a disposizione.
Allora ieri è successo l'irreparabile; mi spiego:
accendo il 5920, parte normale, apro qualche pagina web...
ad un certo punto si spegne lo schermo, aspetto... ma non succede nulla. Segue arresto con il pulsante.
Al successivo riavvio quadratini azzurri/verdi alla schermata di boot del bios (con scritta "acer" per intenerci) temendo il peggio riavvio nuovamente il note.
Premo il pulsante di accensione, il Gemstone sembra avviarsi, l'hdd gira (testimoniato dal led ) lampeggiano i 3 led durante l'avvio di windows, tutto sembra regolare, tuttavia lo schermo rimane nero.
Inizio a temere il peggio, perciò smonto la gpu, la ispeziono senza trovare eviedenti anomalie risistemo la gpu ( spalmo l'AS5) richiudo, acendo.
Niente... addirittura quando premo il pulsante di accensione si spegne il LED blu, quello che si accened quando il note è attaccato alla rete elettrica e quello verde.
Provo a riaccendere ma non succede nulla, neanche senza alimentazione da rete.
Provo a somontare e rimontare la gpu (naturalmente dopo aver staccato il 5920 dalla presa e rimosso la batteria) ma fa sempre la stessa cosa, al primo tentativo di accensione si spengono tutti i led.
Ho fatto un altro tentativo, ho provato a far partire il notebook senza gpu, lo schermo è retroilluminato resta nero.
Mi è allora venuta in mente l'idea dell oven trick. Risultato:
Non è successo niente
Da una settimana avevo inserito una copper-shim, con calo medio delle temperature di 4-5 °C,
non so questo ha potuto anticipare la morte della gpu (evidentemente le piaceva il caldo!!!) o se lo spessore inserito (0,7 mm) associato ad un eccessivo serraggio delle viti abbia potuto leggermente causare una flessione della 8600m.
Le opzioni a cui ho pensato alternativamente o tutte insieme sono:
- display andato
-8600m gt andata
-motherboard partita

Cosa ne pensate? E' possibile/conveniente ripararlo?
Preciso che nel caso ci sia bisogno sono capace di sostituire tutti i pezzi in questione, ho già smontato diversi portatili (tra cui il mio)
__________________
Acer Aspire 5920g 602G25Mn upgrade:
+1Gb kingston Valueram +Seagate Momentus 7200.3
Nokia n82 black- fw 35.0.002- sandisk 8 gb

Ultima modifica di anto986 : 17-02-2011 alle 13:46.
anto986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 13:55   #12137
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da anto986 Guarda i messaggi
Salve a tutti, non so se questo è il 3d giusto, ed eventualmente mi scuso con gli admin ma poichè mi connetto dai pc dell'uni ho poco tempo a disposizione.
Allora ieri è successo l'irreparabile; mi spiego:
accendo il 5920, parte normale, apro qualche pagina web...
ad un certo punto si spegne lo schermo, aspetto... ma non succede nulla. Segue arresto con il pulsante.
Al successivo riavvio quadratini azzurri/verdi alla schermata di boot del bios (con scritta "acer" per intenerci) temendo il peggio riavvio nuovamente il note.
Premo il pulsante di accensione, il Gemstone sembra avviarsi, l'hdd gira (testimoniato dal led ) lampeggiano i 3 led durante l'avvio di windows, tutto sembra regolare, tuttavia lo schermo rimane nero.
Inizio a temere il peggio, perciò smonto la gpu, la ispeziono senza trovare eviedenti anomalie risistemo la gpu ( spalmo l'AS5) richiudo, acendo.
Niente... addirittura quando premo il pulsante di accensione si spegne il LED blu, quello che si accened quando il note è attaccato alla rete elettrica e quello verde.
Provo a riaccendere ma non succede nulla, neanche senza alimentazione da rete.
Provo a somontare e rimontare la gpu (naturalmente dopo aver staccato il 5920 dalla presa e rimosso la batteria) ma fa sempre la stessa cosa, al primo tentativo di accensione si spengono tutti i led.
Ho fatto un altro tentativo, ho provato a far partire il notebook senza gpu, lo schermo è retroilluminato resta nero.
Mi è allora venuta in mente l'idea dell oven trick. Risultato:
Non è successo niente
Da una settimana avevo inserito una copper-shim, con calo medio delle temperature di 4-5 °C,
non so questo ha potuto anticipare la morte della gpu (evidentemente le piaceva il caldo!!!) o se lo spessore inserito (0,7 mm) associato ad un eccessivo serraggio delle viti abbia potuto leggermente causare una flessione della 8600m.
Le opzioni a cui ho pensato alternativamente o tutte insieme sono:
- display andato
-8600m gt andata
-motherboard partita

Cosa ne pensate? E' possibile/conveniente ripararlo?
Preciso che nel caso ci sia bisogno sono capace di sostituire tutti i pezzi in questione, ho già smontato diversi portatili (tra cui il mio)
stando in statistica e al 99 % la 8600mgt dato che si è rotta a tutti. pero l'1% di altre evenienze resta.

dovresti provare a toglierla e vedere se il note parte , (cioe se fa il boot e inizia a caricare windows . lo schermo cmq resta nero.) , ponendo attenzione a premere invio sull'opzione avvia windows normalmente alla cieca. e cosi ne hai la completa certezza.



per sostituirla , beh , da mesi non si parla di altro ormai su questo 3d , quindi ....... BUONA LETTURA
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 14:15   #12138
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da anto986 Guarda i messaggi
Da una settimana avevo inserito una copper-shim, con calo medio delle temperature di 4-5 °C,
non so questo ha potuto anticipare la morte della gpu (evidentemente le piaceva il caldo!!!) o se lo spessore inserito (0,7 mm) associato ad un eccessivo serraggio delle viti abbia potuto leggermente causare una flessione della 8600m.
Magari, dico magari, un imperfetto montaggio ha creato una "bolla" locale dove la temperatura è salita comunque.
Comunque:
Quote:
Originariamente inviato da anto986 Guarda i messaggi
Le opzioni a cui ho pensato alternativamente o tutte insieme sono:
- display andato
-8600m gt andata
-motherboard partita

Cosa ne pensate? E' possibile/conveniente ripararlo?
Penso che anche la tua 8600m gt sia andata nei campi elisi.
Puoi provare l'oven trick (ben descritto a inizio thread) che ha costi praticamente nulli. Altrimenti compra una nuova scheda video (di un modello diverso, altrimenti rischi le peggior suole di scarpe) e cambiala, sempre che il costo dell'operazione sia inferiore a un decoroso notebook nuovo in offerta.
In effetti un sistema ben dotato di porte e funzioni accessorie (come fu il 5920g all'uscita) non ha un costo base paragonabile alla riparazione, ma se hai scoperto nel frattempo che ti può bastare un prodotto con adeguata potenza di calcolo, oggi ci sono notebook con CPU i5 a cifre nell'ordine dei 500 euro e poco più, con tutti i componenti nuovi e in garanzia.
IMHO val la pena fare una valutazione.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 11:02   #12139
Vez86
Member
 
L'Avatar di Vez86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Prov. Bologna
Messaggi: 43
Ciao a tutti, volevo riportare la mia esperienza positiva con l'upgrade da 8600m gs a Ati 4650 (con ddr2, è l'unica che ho trovato).
Ho fatto la copper mod con un ritaglio di rame da grondaia, con le dimensioni che ho trovato su questo thread e uno spessore di circa 0,6mm.
La temperatura del core in idle è sui 47°, in full durante un giro di 3dMark06 è arrivata masssimo agli 80°.
Le prestazioni sono più che raddoppiate rispetto a prima, lo score con il 3dm06 è di 5300 con la gpu a default contro i 2100 della vecchia 8600m gs, e arrivo a 5800 con un leggero overclock di 50MHz su GPU e Vram, la mia config è completata da un T7700 e 3GB di ram.
Appena ho un attimo di tempo vedrò di spremerla un po' di più, per il momento comunque mi ritengo più che soddisfatto
__________________
My PC| CM 690 II Advanced | XFX XTi 850 | Ryzen 5800X | Noctua NH-D15S | MSI B550 Gaming Carbon WiFi | 2x16GB Crucial BL2K16G36C16U4W
| Gigabyte RTX 2070 Super Gaming OC 3X 8G | Sabrent Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 1TB | Samsung 850 Pro 512GB + WD Caviar Black 2TB
|
Dell S2417DG | Netgear D7000 V1 | Logitech G402| Corsair K95 Platinum| HyperX Cloud Alpha| Logitech Z906| Logitech G29
Vez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 11:41   #12140
iettafune
Senior Member
 
L'Avatar di iettafune
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 483
Ragazzi, dove posso trovare l'ultimo firmware per il mio masterizzatore?

Qui potete vedere il modello.



Grazie
iettafune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v