Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2010, 11:53   #3341
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Skylucas Guarda i messaggi
2 tenendomi una gtx 280 per la fisica basta l'alimentatore silent pro m 1000W ?
3 con il case haf le eventuali 3 schede si surriscaldaranno ?
1000W sono risicati per quel sistema........ma secondo me è assolutamente inutile che ti tieni la 280 per la fisica...lo sli di 480 macina tutto a dovere...(e ci mancherebbe non lo facesse!!!)

una vga dedicata per il physx è una boiata tremenda....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 16:43   #3342
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Salve ragazzi,
ho letto un po' la prima pagina del thread e cercato informazioni all'interno, ho qualche dubbio in merito al funzionamento di PhysX.

Ho collegato due nVidia 8800GT Amp! della Zotac (identiche), per l'hardware che ho mi vengono riconosciute entrambe: sullo slot principale viaggia a 16x 2.0, sul secondario a 4x (da GpuZ non mi viene indicato 2.0). Credevo andassero a 8x entrambe nel caso di due schede, si vede che questa cosa è abilitata solo per il Crossfire o forse devo vedere nel BIOS..

Ad ogni modo, ho impostato la seconda 8800GT dedicata alla PhysX (spero di averla beccata, dal pannello nVidia hanno nome identico e non è semplice distinguerle: ad esempio, MSI Afterburner mi rileva come VGA2 quella nello slot 1 e viceversa). Provando ad abilitare qualsiasi delle 2 schede come dedicate alla fisica, le prestazioni sono identiche con vari benchmark, devo ancora provare nei giochi.
Ho provato anche Cryostasis che sfrutta la PhysX per quanto ne so.. Secondo voi le prestazioni sono identiche per un mio problema di configurazione o per un limite fisico di questa scheda video (che mi sembra tutto tranne che poco potente per gli anni che ha)? Preciso che il sistema è quello in firma e i drivers aggiornati agli ultimi ufficiali da sito nVidia, il sistema operativo è Win7x64.

Grazie a tutti

EDIT: mi sono appena accorto che il pannello segnala a quale delle due VGA ho collegato il Monitor, perciò ho potuto isolare la VGA potenzialmente dedicata alla fisica
EDIT2: ho effettuato tutti i tipi di benchmark ed eseguito giochi che supportano PhysX, neanche una virgola di differenza.. Dite che è normale, data l'equivalenza delle due schede? Credevo che sfruttare una VGA solo per la fisica gli desse una maggior quantità di risorse, aumentando un pochino le prestazioni in quell'aspetto, magari mi sto sbagliando
EDIT3: nonostante tenti di forzare la PhysX, la "GPU Usage %" aumenta solo nella scheda video primaria, che poi è sempre quella a cui ho collegato il Monitor.. Anche quest'aspetto è normale? Perdonate tutte le domande
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT

Ultima modifica di matteoflash : 22-09-2010 alle 18:36.
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:00   #3343
ilcose
Senior Member
 
L'Avatar di ilcose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Salve ragazzi,
ho letto un po' la prima pagina del thread e cercato informazioni all'interno, ho qualche dubbio in merito al funzionamento di PhysX.

Ho collegato due nVidia 8800GT Amp! della Zotac (identiche), per l'hardware che ho mi vengono riconosciute entrambe: sullo slot principale viaggia a 16x 2.0, sul secondario a 4x (da GpuZ non mi viene indicato 2.0). Credevo andassero a 8x entrambe nel caso di due schede, si vede che questa cosa è abilitata solo per il Crossfire o forse devo vedere nel BIOS..

Ad ogni modo, ho impostato la seconda 8800GT dedicata alla PhysX (spero di averla beccata, dal pannello nVidia hanno nome identico e non è semplice distinguerle: ad esempio, MSI Afterburner mi rileva come VGA2 quella nello slot 1 e viceversa). Provando ad abilitare qualsiasi delle 2 schede come dedicate alla fisica, le prestazioni sono identiche con vari benchmark, devo ancora provare nei giochi.
Ho provato anche Cryostasis che sfrutta la PhysX per quanto ne so.. Secondo voi le prestazioni sono identiche per un mio problema di configurazione o per un limite fisico di questa scheda video (che mi sembra tutto tranne che poco potente per gli anni che ha)? Preciso che il sistema è quello in firma e i drivers aggiornati agli ultimi ufficiali da sito nVidia, il sistema operativo è Win7x64.

Grazie a tutti

EDIT: mi sono appena accorto che il pannello segnala a quale delle due VGA ho collegato il Monitor, perciò ho potuto isolare la VGA potenzialmente dedicata alla fisica
EDIT2: ho effettuato tutti i tipi di benchmark ed eseguito giochi che supportano PhysX, neanche una virgola di differenza.. Dite che è normale, data l'equivalenza delle due schede? Credevo che sfruttare una VGA solo per la fisica gli desse una maggior quantità di risorse, aumentando un pochino le prestazioni in quell'aspetto, magari mi sto sbagliando
EDIT3: nonostante tenti di forzare la PhysX, la "GPU Usage %" aumenta solo nella scheda video primaria, che poi è sempre quella a cui ho collegato il Monitor.. Anche quest'aspetto è normale? Perdonate tutte le domande
Con il mio sistema in firma la gpu fisica (gts250) non mi ha mai superato il 45 percento di utilizzo..manco quando la fisica e pesante e ho cali di frame.... physx = ciofeca x vendere gtx480 da dedicare alla fisica?? XDXDXD
ilcose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:36   #3344
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Però il problema è che da me la GPU dedicata alla fisica mi sta fissa allo 0%, ci dev'essere per forza qualcosa che non va.. Posso capire (fino a un certo punto) che la sola fisica non abbia i privilegi per poter sfruttare il 100% delle risorse della GPU, ma che, nonostante la forzatura via software, stia fissa allo 0% è una cosa strana, molto strana :|
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 09:30   #3345
Satellite86
Senior Member
 
L'Avatar di Satellite86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Tivoli
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Però il problema è che da me la GPU dedicata alla fisica mi sta fissa allo 0%, ci dev'essere per forza qualcosa che non va.. Posso capire (fino a un certo punto) che la sola fisica non abbia i privilegi per poter sfruttare il 100% delle risorse della GPU, ma che, nonostante la forzatura via software, stia fissa allo 0% è una cosa strana, molto strana :|
Ciao,
Allora, hai installato gli ultimi driver WHQL nvidia? Mi sembra siano 258.96...
Aggiorna i driver physx agli ultimi. Sempre dal sito nvidia.

Poi scarica Physx Fluid Mark.

Controlla bene di aver dedicato una sola scheda a physx... e fai il bench.

Facci sapere.
__________________
Il mio PC: --> Clicca qui - Foto del mio PC: --> Clicca qui
Mercatino FeedBack: --> Clicca qui Vendo/Cerco: --> Clicca qui
SpeedTest: --> Clicca qui
Satellite86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 10:34   #3346
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da Satellite86 Guarda i messaggi
Ciao,
Allora, hai installato gli ultimi driver WHQL nvidia? Mi sembra siano 258.96...
Aggiorna i driver physx agli ultimi. Sempre dal sito nvidia.

Poi scarica Physx Fluid Mark.

Controlla bene di aver dedicato una sola scheda a physx... e fai il bench.

Facci sapere.
Ciao Satellite, grazie per l'interessamento
Dunque, ho installato gli ultimi drivers (258.96_desktop_win7_winvista_64bit_international_whql) che, se non sbaglio, contengono l'aggiornamento più recente ai driver PhysX, nel dubbio controllerò.
Ho anche già scaricato PhysX Fluid Mark perché ho letto che è l'ideale per testare "al volo" questo tipo di caratteristica e l'ho avviato, ma non noto differenze impostando l'una o l'altra scheda video dal pannello di controllo nVidia, i risultati sono pressoché identici.
Il GPU Usage indicato da MSI Afterburner durante i vari test era diverso da 0% solo per la scheda usata come primaria durante il test. Da BIOS ho visto che l'unica voce attivabile riguarda "Init Video Display First", ovvero quale ingresso controllare per prima in relazione alla scheda video (tra PCI, PEG e PEG2), quindi non credo io debba abilitare qualcosa.. Tra l'altro, appena collegata la seconda VGA, Win7 mi ha installato dei driver relativi alla PCI-E e i driver della VGA (penso sia normale).

EDIT: Oggi pomeriggio ho riprovato l'installazione invertendo le schede video, probabilmente nella prima installazione ho sbagliato qualcosa perché ora sembra funzionare, solo che a livello di prestazioni ho vari dubbi.
Per ora ho testato solo con FluidMark, rispetto alle impostazioni di default ho portato la risoluzione a 1920x1080 (dovrei modificare qualcos'altro? ad esempio, c'è il multicore a 3x, ma non ho idea a cosa si riferisca)
L'impiego combinato delle VGA fatto in questa maniera ha portato un +20% di prestazioni, seguirò a fare test di questo tipo se possono essere d'aiuto per qualcuno, se invece disturbano lo scopo del topic mi apro un bel foglio elettronico
EDIT2B: 3DMark06 sembra non sfruttare minimamente PhysX, risultati identici rispetto al single VGA e GPU Usage della scheda per la fisica pari a 0%. Stesso discorso per 3DMarkVantage.. E' possibile ciò? Oo
EDIT2C: Stesso discorso per il benchmark Cryostasis Tech, VGA per la fisica allo 0% con temperatura al minimo (tra l'altro, nelle scene di pioggia dove teoricamente c'è molta fisica, raggiungo picchi minimi di 8 fps, mentre mi sembrava che su WinXP raggiungessi fps più dignitosi..)
EDIT2D: Mi sa che (per quanto riguarda almeno Cryostasis) avevo dei problemi ai driver PhysX. Ho reinstallato gli ultimi drivers (a discapito dei penultimi) e ora, su Cryostasis, viene sfruttata la scheda per la fisica
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT

Ultima modifica di matteoflash : 24-09-2010 alle 11:33.
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 21:49   #3347
IlBore
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 25
Posta pure. Son sempre dati che possono tornare utili a chi vuole usare una scheda per la fisica
IlBore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 21:54   #3348
IlBore
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Skylucas Guarda i messaggi
Mi stanno per arrivare 2 asus gtx 480 in sostituzione delle 2 asus gtx 280
1 posso cambiare le schede senza disinstallare i drive ?
2 tenendomi una gtx 280 per la fisica basta l'alimentatore silent pro m 1000W ?
3 con il case haf le eventuali 3 schede si surriscaldaranno ?
4 come collegarle : tutte 3 in sli o le 2 gtx 480 in sli e la gtx 280 da sola
grazie
Ma sei fuori? Con 2 gtx 480 in sli, se metti anche una gtx280 per la fisica, le prime si mettono a ridere...e poi smettono di funzionare...per protesta.
IlBore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 22:26   #3349
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Quote:
Originariamente inviato da IlBore Guarda i messaggi
Ma sei fuori? Con 2 gtx 480 in sli, se metti anche una gtx280 per la fisica, le prime si mettono a ridere...e poi smettono di funzionare...per protesta.
Ci vorrebbe una terza gtx 480 dedicata solo alla fisica
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 22:39   #3350
IlBore
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Ci vorrebbe una terza gtx 480 dedicata solo alla fisica
Beh, a sto punto ne metti 2 anche per la fisica. E' piu bilanciato.

...e poi non vorrei che lì da sola col tempo mi morisse di solitudine
IlBore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 23:00   #3351
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Quote:
Originariamente inviato da IlBore Guarda i messaggi
Beh, a sto punto ne metti 2 anche per la fisica. E' piu bilanciato.

...e poi non vorrei che lì da sola col tempo mi morisse di solitudine
Non vanno bene 2 ...
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 11:30   #3352
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Sapete consigliarmi degli applicativi che sfruttano PhysX per poter eseguire delle prove sostanziali? Per il momento ho provato solo Fluidmark e Cryostasis Techdemo.
Scrivo qua sotto i risultati e i commenti dei miei test, integrando il post nel caso in cui dovessi farne di nuovi (cancello le info ripetute nel post precedente per non creare ambiguità).

### TEST PHYSX ###

Hardware utilizzato: i5-750 BCLK 160, GA-P55A-UD3, G-Skill 1600 MHz 7-8-7-24, 8800GT Amp (VGA1) su Slot PCI-E 2.0 16x, 8800GT Amp (VGA2) su Slot PCI-E 4x.

Fluidmark
- VGA1 (Render, Fisica): 30 fps, 78% GPU1 Usage
- VGA1 (Render), VGA2 (Fisica): 27 fps, 68% GPU1 Usage, 18% GPU2 Usage
- VGA2 (Render, Fisica): 23 fps, 86% GPU2 Usage
- VGA2 (Render), VGA1 (Fisica): 36 fps, 60% GPU1 Usage, 40% GPU2 Usage

A causa dello slot più lento, in questo applicativo in cui la fisica è fondamentale, il risultato migliore si ha utilizzando la scheda nello slot più veloce come dedicata per la fisica. L'incremento è di +6fps (+20%) rispetto ad una sola scheda. Al contrario, usando come scheda video la scheda sullo slot più lento, ho ottenuto un calo di prestazioni pari a -3fps (-10%).

Cryostasis Techdemo

- VGA1 (Render, Fisica): 22,6 fps
- VGA1 (Render), VGA2 (Fisica): 27,7 fps
- VGA2 (Render), VGA1 (Fisica): -

Usando la scheda sullo slot più lento, in questo applicativo, ho ottenuto un incremento di +5,1 fps (+22%), dato questo risultato ben differente da Fluidmark, sono proprio curioso di testare la scheda sullo slot più veloce in modalità dedicata alla fisica.
Non ho potuto testare questa modalità perché, al momento del test, avevo messo una 8800GT in passivo con l'Accelero per motivi di spazio e stava per andare in protezione termica, perciò ho preferito fermarmi. Uno dei prossimi giorni completerò il test e vi farò sapere.

Batman AA Test Benchmark - Tutto alto, NO occlusione ambientale, PhysX Normale, AA 2x, V-Sync Off, 1920x1080

VGA1 (Render, Fisica): 21 fps (min), 53 fps (max), 38 fps (avg)
VGA1 (Render), VGA2 (Fisica): 24 fps (min), 89 fps (max), 56 fps (avg)
VGA2 (Render), VGA1 (Fisica): 23 fps (min), 89 fps (max), 51 fps (avg)

In ambiente gaming, data la maggior richiesta di calcolo per le texture, non si hanno vantaggi ad utilizzare la scheda video sullo slot più lento come primaria.
Sui frame minimi ho ottenuto un +3 fps (+14%), sui frame massimi un +36 fps (+68%), sui frame medi un +18 fps (+47%)
L'incremento del 50% sulla media è ottimo, ma non sfruttabile da tutti (dato il limite del refresh rate del monitor): infatti, avendo un monitor a 60 Hz, le differenze apprezzabili non sono così tante.
In merito a questo argomento, abilitando il V-Sync, si passa dai 38 fps (avg) del single VGA ai 49 fps (avg) con la VGA dedicata alla fisica, quindi un +11 fps apprezzabile dalla nostra vista (+29%)

CONCLUSIONI

Temperature
Per il momento, basandomi su queste applicazioni, posso dire che l'inserimento di una seconda scheda video, soprattutto avendo un dissipatore stock, aumenta di gran lunga le temperature, influendo molto sul blocco del flusso d'aria. Avendo un dissipatore aftermarket, invece, si hanno problemi di spazio non indifferenti, sia tra una VGA e l'altra, sia nel PCB della scheda madre (la scheda nel secondo slot va a coprire diverse porte SATA, oltre al fatto che ho dovuto scollegare il cavo rounded IDE perché interamente coperto dal dissipatore).

Consumi
I consumi della scheda video (escludendo il sistema) non vanno a raddoppiarsi, perché separando i due compiti (render e fisica) tra le schede video, il carico è poco più che lineare rispetto alla soluzione singola. In sostanza, l'entità dell'incremento di potenza in termini di Watt è pari al consumo in idle di una singola scheda più ~20 Watt, dati dalla diversa divisione del carico.

Prestazioni
Con gli applicativi testati qua sopra (Fluidmark, Cryostasis Techdemo), ho ottenuto un +20% approssimativo di incremento di prestazioni.
Con il gioco testato, si è ottenuto circa un +30% con V-Sync e un +50% senza V-Sync. E' un buon risultato, considerando l'utilizzo della seconda scheda. E' chiaro, però, che i frame minimi sono variati di poco, quindi l'incremento in questo genere di situazioni non è tanto apprezzabile quanto nelle scene più "leggere". Per terminare questo confronto, avrei voluto avere una MoBo abilitata per lo SLI (ci ho provato "tanto per", ma i driver nVidia non mi riconoscono minimamente lo SLI nonostante il bridge).
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT

Ultima modifica di matteoflash : 24-09-2010 alle 14:52.
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 12:11   #3353
ilcose
Senior Member
 
L'Avatar di ilcose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Sapete consigliarmi degli applicativi che sfruttano PhysX per poter eseguire delle prove sostanziali? Per il momento ho provato solo Fluidmark e Cryostasis Techdemo.
Scrivo qua sotto i risultati e i commenti dei miei test, integrando il post nel caso in cui dovessi farne di nuovi (cancello le info ripetute nel post precedente per non creare ambiguità).

### TEST PHYSX ###

Hardware utilizzato: i5-750 BCLK 160, GA-P55A-UD3, G-Skill 1600 MHz 7-8-7-24, 8800GT Amp (VGA1) su Slot PCI-E 2.0 16x, 8800GT Amp (VGA2) su Slot PCI-E 4x.

Fluidmark
- VGA1 (Render, Fisica): 30 fps, 78% GPU1 Usage
- VGA1 (Render), VGA2 (Fisica): 27 fps, 68% GPU1 Usage, 18% GPU2 Usage
- VGA2 (Render, Fisica): 23 fps, 86% GPU2 Usage
- VGA2 (Render), VGA1 (Fisica): 36 fps, 60% GPU1 Usage, 40% GPU2 Usage

A causa dello slot più lento, in questo applicativo in cui la fisica è fondamentale, il risultato migliore si ha utilizzando la scheda nello slot più veloce come dedicata per la fisica. L'incremento è di +6fps (+20%) rispetto ad una sola scheda. Al contrario, usando come scheda video la scheda sullo slot più lento, ho ottenuto un calo di prestazioni pari a -3fps (-10%).

Cryostasis Techdemo

- VGA1 (Render, Fisica): 22,6 fps
- VGA1 (Render), VGA2 (Fisica): 27,7 fps
- VGA2 (Render), VGA1 (Fisica): -

Usando la scheda sullo slot più lento, in questo applicativo, ho ottenuto un incremento di +5,1 fps (+22%), dato questo risultato ben differente da Fluidmark, sono proprio curioso di testare la scheda sullo slot più veloce in modalità dedicata alla fisica.
Non ho potuto testare questa modalità perché, al momento del test, avevo messo una 8800GT in passivo con l'Accelero per motivi di spazio e stava per andare in protezione termica, perciò ho preferito fermarmi. Uno dei prossimi giorni completerò il test e vi farò sapere.

Altri test
...

CONCLUSIONI

Temperature
Per il momento, basandomi su queste applicazioni, posso dire che l'inserimento di una seconda scheda video, soprattutto avendo un dissipatore stock, aumenta di gran lunga le temperature, influendo molto sul blocco del flusso d'aria. Avendo un dissipatore aftermarket, invece, si hanno problemi di spazio non indifferenti, sia tra una VGA e l'altra, sia nel PCB della scheda madre (la scheda nel secondo slot va a coprire diverse porte SATA).

Consumi
I consumi della scheda video (escludendo il sistema) non vanno a raddoppiarsi, perché separando i due compiti (render e fisica) tra le schede video, il carico è poco più che lineare rispetto alla soluzione singola. In sostanza, l'entità dell'incremento di potenza in termini di Watt è pari al consumo in idle di una singola scheda più ~20 Watt, dati dalla diversa divisione del carico.

Prestazioni
Con gli applicativi testati qua sopra (Fluidmark, Cryostasis Techdemo), ho ottenuto un +20% approssimativo di incremento di prestazioni.
Per i giudizi in merito, aspetto di testare qualche gioco con PhysX, perché sappiamo tutti che dei benchmark ce ne facciamo ben poco poi

Ti diro...io con il fluid e config in firma faccio tutto default 44,7 fps (7 emitters) con la gts250 dedicata.

Ne demo di cryostasis (che ha problemi grafici con le ati ma non inficiano il frame rate) ho una media di 94fps con minimi di 48/46

Batman nel tech demo e vsync attivo fa una media di 59,9 fps e minimi di 46. In game a volte rallenta visibilmente sui 45fps a causa della fisica (cimitero x esempio) o a volte rallenta tantissimo a caso anche senza motivo e poco dopo a 60 fissi


A mio avviso physx ha bisogno di molte ottimizzazioni sia dal lato gpu che soprattutto dal lato cpu.. xke per esempio in batman dove rallenta a 45 fps la gts250 e cmq usata al 47 percento massimo e non di piu... idem in cryostasis...anzi li pure meno 35percento
ilcose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 12:47   #3354
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Penso anch'io ci sia bisogno di ottimizzazioni, anch'io non sono riuscito a vedere la scheda per la fisica con un utilizzo superiore al 40%, probabilmente, in futuro, integreranno nei driver la possibilità di comunicare alla scheda video di sfruttare a pieno la potenza di calcolo per la sola fisica, ammesso che questo tipo di scelta si renda veramente utile e richiesta dal pubblico (in genere high o enthusiast).

Proverò Batman non appena avrò tempo di reinserire la seconda VGA, tu l'hai abilitata l'occlusione ambientale e quanto AA hai impostato? Te lo dico perché, oltre a vedere le agevolazioni in PhysX, approfitto per fare una lieve comparazione di schede video
Per quanto riguarda i rallentamenti su Batman, credo che siano i classici momenti in cui vengono caricate texture di nuove mappe/personaggi nella RAM che non erano ancora stati caricati
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 13:05   #3355
ilcose
Senior Member
 
L'Avatar di ilcose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Penso anch'io ci sia bisogno di ottimizzazioni, anch'io non sono riuscito a vedere la scheda per la fisica con un utilizzo superiore al 40%, probabilmente, in futuro, integreranno nei driver la possibilità di comunicare alla scheda video di sfruttare a pieno la potenza di calcolo per la sola fisica, ammesso che questo tipo di scelta si renda veramente utile e richiesta dal pubblico (in genere high o enthusiast).

Proverò Batman non appena avrò tempo di reinserire la seconda VGA, tu l'hai abilitata l'occlusione ambientale e quanto AA hai impostato? Te lo dico perché, oltre a vedere le agevolazioni in PhysX, approfitto per fare una lieve comparazione di schede video
Per quanto riguarda i rallentamenti su Batman, credo che siano i classici momenti in cui vengono caricate texture di nuove mappe/personaggi nella RAM che non erano ancora stati caricati
eh no li era proprio continuo anche se guardavo una parete poi ho fatto saltare 2 muri e dopo il filmato tutto ok sempre stesso posto....

cmq gioco fisso con tutto al max aa4x aa16x occ ambienti da dove scusa??? se è in game e attiva al max se parli di quella dei driver ovviamente e disabilitata xke ho ATI e non c e l ambient occlusion XD
ilcose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 13:19   #3356
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Ah okey, parlavo a livello impostazioni video del gioco, sinceramente non sapevo che l'occlusione ambientale fosse un'esclusiva nVidia
Ad ogni modo, ho appena rimontato la seconda scheda e sto testando.. Mi sembra che il framerate abbia un limite in relazione al refresh del mio monitor, sembra bloccato a 60fps, conosci un modo per sbloccare questo limite per caso? Perché altrimenti il confronto non sarebbe completo, data la prestazione massima "castrata".
Grazie
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 13:26   #3357
IlBore
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Ah okey, parlavo a livello impostazioni video del gioco, sinceramente non sapevo che l'occlusione ambientale fosse un'esclusiva nVidia
Ad ogni modo, ho appena rimontato la seconda scheda e sto testando.. Mi sembra che il framerate abbia un limite in relazione al refresh del mio monitor, sembra bloccato a 60fps, conosci un modo per sbloccare questo limite per caso? Perché altrimenti il confronto non sarebbe completo, data la prestazione massima "castrata".
Grazie
Per questo devi disabilitare il V-Sync. O è abilitato nelle impostazioni del gioco oppure lo stai forzando dai drivers.
IlBore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 14:17   #3358
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Non ci avevo pensato a questa caratteristica del V-Sync, l'ho disabilitato in modo da poter fare dei confronti più esatti, grazie
Ecco i risultati dei miei test:
Quote:
Batman AA Test Benchmark - Tutto alto, NO occlusione ambientale, PhysX Normale, AA 2x, V-Sync Off, 1920x1080

VGA1 (Render, Fisica): 21 fps (min), 53 fps (max), 38 fps (avg)
VGA1 (Render), VGA2 (Fisica): 24 fps (min), 89 fps (max), 56 fps (avg)
VGA2 (Render), VGA1 (Fisica): 23 fps (min), 89 fps (max), 51 fps (avg)

In ambiente gaming, data la maggior richiesta di calcolo per le texture, non si hanno vantaggi ad utilizzare la scheda video sullo slot più lento come primaria.
Sui frame minimi ho ottenuto un +3 fps (+14%), sui frame massimi un +36 fps (+68%), sui frame medi un +18 fps (+47%)
L'incremento del 50% sulla media è ottimo, ma non sfruttabile da tutti (dato il limite del refresh rate del monitor): infatti, avendo un monitor a 60 Hz, le differenze apprezzabili non sono così tante.
In merito a questo argomento, abilitando il V-Sync, si passa dai 38 fps (avg) del single VGA ai 49 fps (avg) con la VGA dedicata alla fisica, quindi un +11 fps apprezzabile dalla nostra vista (+29%)
[...]
Prestazioni
Con il gioco testato, si è ottenuto circa un +30% con V-Sync e un +50% senza V-Sync. E' un buon risultato, considerando l'utilizzo della seconda scheda. E' chiaro, però, che i frame minimi sono variati di poco, quindi l'incremento in questo genere di situazioni non è tanto apprezzabile quanto nelle scene più "leggere". Per terminare questo confronto, avrei voluto avere una MoBo abilitata per lo SLI (ci ho provato "tanto per", ma i driver nVidia non mi riconoscono minimamente lo SLI nonostante il bridge).
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 17:05   #3359
IlBore
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 25
...Ottimo lavoro!
IlBore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 17:28   #3360
IlBore
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Penso anch'io ci sia bisogno di ottimizzazioni, anch'io non sono riuscito a vedere la scheda per la fisica con un utilizzo superiore al 40%, probabilmente, in futuro, integreranno nei driver la possibilità di comunicare alla scheda video di sfruttare a pieno la potenza di calcolo per la sola fisica, ammesso che questo tipo di scelta si renda veramente utile e richiesta dal pubblico (in genere high o enthusiast).
Guarda io personalmente l'uso più intensivo della gpu per la fisica l'ho visto col 3d Vantage. Qui è arrivata ad un picco di oltre il 70% di utilizzo (una Gtx 260BE). La cosa più ridicola era invece il bench di Mafia 2: Picco di utilizzo 15%, e calavano pure i Frames . Fortuna che col gioco pare sia tutta un'altra storia.
IlBore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v