|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17841 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pavia
Messaggi: 335
|
Salve ragazzi, posseggo un i7 930 a 3,80 ghz
ha sempre fatto il suo lavoro solo che ultimamente mi raggiunge delle temperature mostruose senza motivo. ho cambiato la pasta termica a maggio e pulito tutto il dissipatore. prima stava dai 42 ai 72 ora va dai 45 a 87 gradi. le ventole funzionano e tutto, non capisco il perchè. il vcore è sempre uguale
__________________
Case: Silverstone Raven 01, Psu: Corsair 650W HX, MoBo: GA X58A UD7, Cpu: Xeon X5670 4,20Ghz, Dissi: C.M. V8, RAM: Corsair GT 6GB 1600 Mhz CL7, Vga: R9 280x Vapor, HDD: SSD Samsung 840 250GB, HDD: Seagate Barracuda 1T |
![]() |
![]() |
![]() |
#17842 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Allora...
oggi ho acquistato 8GB, nuove Ram ![]() - Corsair RAM Kit 8GB (2X4GB) DDR3 1600MHz Vengeance CL9 Pc12800 (CMZ8GX3M2A1600C9 ) 9-9-9-24 Domani ordino altre 8GB, per cui sulla mia sabertooth x58 con 4 moduli ho sempre il triple channel (che poco importa) ma passo da 6GB a 16GB e posso riutilizzarle (in dual channel) quando cambio piattaforma. Oppure ne ordino solo 4GB cosi sono a 12gb? e poi quando cambiero socket che ha il dual channel? Ora ho queste: - "6GB DDR3 Corsair Dominator GT ( CMG6GX3M3A1600C7 ), 7-7-7-20 Che dite perdo tanto in prestazioni? (Non credo....) Poi, avro' problemi in ovrclock? Sicuramente dovrò ritoccare qualcosa, ma ho letto che hanno retto fino a 1,867MHz!!! ![]() Che dite? ![]() ![]() ![]()
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17843 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10505
|
in prestazioni non ti cambia niente. che voltaggio hanno quelle che hai preso?
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
queste: http://www.corsair.com/en-us/vengean...z8gx3m2a1600c9 Be per quanto riguarda "l'encoding e montaggio video" qualcosa cambia. Spero di aver fatto bene, ancora indeciso se "3 moduli da 4GB" o "4 da 4G"! Certo che se ne prendo 4 da 4G, a parte il dubbio vantaggio del triple channel, quando cambio socket (spero presto) le posso sfruttare per il dual channel meglio avendone 4 banchi. Credo.... Insomma, da 12 a 16gb ci sono 40euro di differenza...
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060) Ultima modifica di BlackWalker : 08-09-2014 alle 22:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17845 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
Scusa se rompo ![]()
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17846 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Primi test:
3.8mhz Cpu ratio sett. 19 Bclk 200 9-9-9-24 T1 1600 Dram bus voltage 1.55 Qpi/dram core voltage su "auto" Al terzo ciclo di link errore.... 3.8mhz Cpu ratio sett. 19 Bclk 200 9-9-9-24 T1 1600 Dram bus voltage 1.55 Qpi/dram core voltage su 1.325 Al primo ciclo di link errore.... 3.8mhz Cpu ratio sett. 19 Bclk 200 9-9-9-24 T1 1600 Dram bus voltage 1.50 Qpi/dram core voltage su "auto" Al primo ciclo di link errore.... Questo dovrebbe essere quello di default e che doveva funzionare senza problemi... ![]() 3.8mhz Cpu ratio sett. 19 Bclk 200 9-9-9-24 2T 1600 Dram bus voltage 1.50 Qpi/dram core voltage su "auto" Al primo ciclo di link errore.... 3.8mhz Cpu ratio sett. 19 Bclk 200 9-9-9-24 1T 1600 Dram bus voltage 1.65 (hanno raggiunto overclock a questo voltaggio, fino a 2000mhz!) Qpi/dram core voltage su "auto" Al secondo ciclo di link errore.... Qui c'e uno che ha fatto dei test altissimi ![]() http://www.overclockers.com/forums/s...Z8GX3M2A1600C9 Provato anche io: 3.8mhz Cpu ratio sett. 19 Bclk 200 7-8-8-24 1T 1600 Dram bus voltage 1.65 Qpi/dram core voltage su auto Al primo ciclo di link errore....pero pc partito!!!!!! Per sicurezza un bel MemTest! Dovevo farlo prima per essere sicuro che le ram sono ok! Testing...
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060) Ultima modifica di BlackWalker : 09-09-2014 alle 10:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17847 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Allucinante
![]() ![]() ![]() 3.9mhz ![]() Cpu ratio sett. 21 Bclk 186 Cpu volt. 1.26250 Dram timing in auto (ma li imposta a 9-9-9-24 2t) 1864Mhz ![]() Dram bus voltage 1.65 Qpi/dram core voltage su "auto" Passati 8 cicli di LinX!!!!! Temperature max 83/84....troppi? Stessa cosa con: 3.92 Mhz ![]() Cpu ratio sett. 21 Bclk 187 Dram timing in auto (ma li imposta a 9-9-9-24 2t) 1874Mhz ![]() Dram bus voltage 1.65 Qpi/dram core voltage su "auto" Passati 8 cicli di LinX!!!!! Sempre temperature Max 83/84!!! Non riesco a far andare le ram a 3.8, ma sono riesco addirittura a portarlo a 3.9/3.92 con frequenze oltre lo standard 1864/1874, ma con temperature altine, ma tiene... Assurdo!! ![]() ![]() ![]() ![]() Se imposto Cpu volt. 1.25 Parte ma schermata blu dopo un po.... Se imposto Cpu volt. 1.25625 Parte, ma al secondo ciclo di LinX da errore!!! Quindi sotto il valore "Cpu volt. 1.26250" sembra che non posso scendere.....! ![]() Posso limare qualcosa per abbassare le temperature?
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060) Ultima modifica di BlackWalker : 09-09-2014 alle 11:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17848 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Per me le tue temperature sono eccessive.
Se fossi in te, la prima cosa che farei è abbassare le temperature in qualche modo: dissipatore nuovo o frequenza più bassa. Considera anche che la frequenza delle ram conta davvero poco. Se poi sarai costretto a dover modificare il bclk e inutile che cerchi impostazioni rs per le ram, dato che anche quella frequenza cambierà.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17849 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
Se ci riesco oggi prendo un noctua nh-d14 e sicuramente un po scendo! Il fatto "assurdo e fastidioso" è che a 3.8 non riesco ad essere stabile! se hai letto i test che ho fatto prima con le ram, non ci riesco...! Comunque non finisce di certo qui! ![]() ![]() ![]()
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Quote:
Molto probabilmente sono le temperature elevate che hai a 3800 a non permetterti di andare oltre. Ok che 85 c possono essere accettabili per un breve stress test, ma altri 100 o 200 mhz, anche a vcore invariato, fanno aumentare ulteriormente la temperatura. La temperatura deve essere considerata non solo per la salvaguardia della cpu, ma anche in un'ottica più generale di oc, tanto quanto le frequenze e le tensioni. Se invece di 85 c a 3800 ne avessi solo 60 c, sono certo che saliresti a 4000 senza fatica.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17851 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
A 3.8 con le vecchie RAM in firma andavo da dio e temperature perfette! Le temperature alte le oh impostando a 3.9 o 3.92 aumentando il voltaggio della cpu e di conseguenza la frequenza delle RAM ! Se vedi i test che ho fatto prima, sto cercando di rimanere a 3.8! Solo che le RAM non ne vogliono sapere di rimanere a 1600 (esattamente a 1603) con i settaggi che in 1000 hanno usato, 9-9-9-24 1.5 (oppure 1.65) e basta! Dai un occhiata alle prove fatte dove ho scritto anche i settaggi usati. Se ti viene in mente qualcosa, magari!!!!!! ![]() Grazie!!
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17852 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Nuovo test:
3.8 Cpu ratio sett. 21 Bclk 181 Cpu volt. 1.21 Dram timing in auto (ma li imposta a 9-9-9-24 2t) 1814Mhz Dram bus voltage 1.65 Qpi/dram core voltage su "auto" Passati 8 cicli di LinX, e poi riavvio! Mannaggia ![]() ![]() Temperature max 78 Non era male!!!
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17853 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Quote:
![]() Quote:
Mi sembra assurdo che un cambio di ram ti porti a tutti questi problemi. In ogni oc che ho fatto in vita mia, dal 775 al 1366, dallo am2 allo am3+ le ram sono quelle che mi hanno dato sempre meno problemi, tranne per due kit, uno con un banco non funzionante e l'altro che non gradiva la mobo. Non per farti rabbia, ma quello che monto sul mio i7 sono delle comunissime corsair 1333 cl9 da 1.5v, che hanno superato al primo tentativo un memtest con una frequenza di poco superiore a 1800 in cl10 e 1.55v, e non ho ancora avuto tempo per provare a 1.5v o un (difficilissimo) cl9.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17854 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
Ho fatto memtest per solo 1 ora, poco? Mi è venuta una idea! Ho caricato il profilo XMP ed ho visto che mi imposta Ram a 1600 9-9-9-24 2n Dram voltage 1.5 Qpi/dram voltage a 1.4 !!!! Quindi ho modificato i valori: Cpu ratio sett. 19 Bclk 200 Cpu volt. 1.21 Ma ho un valore della frequenza ram a 1603 spero che non sia un problema Sono quindi a 3.8 Ora sto facendo LinX Sono al 7 test, tutto ok fino ad ora e temp max 77/78 Sono al 8..... Incrocio le dita.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Al 9o test errore ma non si e ravviato o bloccato....uffa!!! Che posso ritoccare? Aumento il voltaggio delle ram da 1.5 a 1.65? Lo diminuisco a 1.3? Help ![]()
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060) Ultima modifica di BlackWalker : 09-09-2014 alle 17:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17855 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
1 ora è poco. Concludi almeno due o tre cicli di test completi.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17856 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
![]() ![]() Inutile chiedere dei consigli prima che il test sia terminato? ![]() ![]()
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17857 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
Fatto 2 cicli di memtest e tutto ok! Ho portato solo il valore "Dram voltage 1.5" a "1.55". Ora ho fatto completare i 15 cicli di LinX e tutto è andato Ok con una temperatura massima di 77, che dite sono ok? ![]() ![]() rilancio LinX di nuovo o Lancio anche Prime95? ps: domani prendo e monto anche un noctus ND-H14 (usato ma in ottimo stato e sicuramente qualche grado lo guadagno in meno e posso osare di più, memorie permettendo!!)
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060) Ultima modifica di BlackWalker : 09-09-2014 alle 21:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17858 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Per me vai bene così. Con il nuovo dissipatore se vai sotto di 3-4 non farei più nulla e mi godrei una cpu che lavora meglio perché più fresca. Se la differenza fosse maggiore, lascerei invariate le ram (dopo tanta fatica!) e proverei un 200x20.
Quote:
Provo mille cose e alla fine riesco nel mio intento. Come? Abbassando il vcore a 1.37. Il calore generato e le più alte tensioni mi facevano sforare il limite di mobo e cpu. Abbassando il vcore che era eccessivo sono rientrato nei limiti di tollerabilità ottenendo risultati migliori. Tutto per dire che salire tanto con le tensioni a volte non so lo non serve, ma è anche controproduttivo. Salire a valori poco sensati per risolvere un problema, può peggiorare la situazione. Nel tuo caso credevi davvero che delle ram garantite a 1600 1.5v avessero bisogno addirittura di 1.65v per andare? Se fossi stato in te, dopo un test fallito a 1600 1.65v, avrei provato subito un memtest a 1.5 per esludere un prodotto difettoso e poi avrei cercato il problema da un altra parte, ma di sicuro non nelle ram. Pensando ancora ad un possibile miglioramento di oc, potresti provare a rifare uno dei test falliti piazzando una ventola provvisoria sui dissi di mosfet e nortbrige. Se questa volta li supera potresti scoprire di aver.un problema di temperature dove non ti aspettavi.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17859 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060) |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17860 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Rimane un piccolo dubbio se aumentare le ram!
Ho queste: - Corsair RAM Kit 8GB (2X4GB) DDR3 1600MHz Vengeance CL9 Pc12800 (CMZ8GX3M2A1600C9 ) 9-9-9-24 Vorrei ordinare altre 8GB, per cui sulla mia sabertooth x58 con 4 moduli avrei sempre il triple channel (che poco importa) ma passerei da 6GB a 16GB e potrei riutilizzarle (in dual channel) quando cambiero piattaforma. Tanto di passare a ddr4 e compagnia bella non ci penso proprio e non ne vale la candela! Ho un i7 920 da anni e sto bene. Faccio montaggio/editing video per hobby e non sarebbe male! Ovviamente prenderei lo stesso modello, sperando di non avere problemi tra i due kit da 8gb. Anche se prendo quelle rosse o meno, cambia solo il colore, tanto sono le stesse!
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.