Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2009, 16:13   #4421
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
c'e un altra cosa da disattivere insieme al c1e in cpu config, solo che non sono a casa e non ricordo la voce di preciso.... se non sbaglio ha la parola steep in mezzo...controlla!
Nick.sf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 16:29   #4422
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
Quote:
Originariamente inviato da XCRYSIS95 Guarda i messaggi
Attualmente sto cosi:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=907549
solo cosi è stabile.
ok
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 16:45   #4423
Voiager
Senior Member
 
L'Avatar di Voiager
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
c'e un altra cosa da disattivere insieme al c1e in cpu config, solo che non sono a casa e non ricordo la voce di preciso.... se non sbaglio ha la parola steep in mezzo...controlla!
M'intrometto nella discussione se mi consenti,
si chiama Speedstep, è questo da disabilitare
Voiager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 17:29   #4424
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da Voiager Guarda i messaggi
M'intrometto nella discussione se mi consenti,
si chiama Speedstep, è questo da disabilitare
come sempre preciso e informato! mi riferivo a quello ma non mi veniva il nome... purtroppo al momento sto lavorando su un k50c, quindi il bios è ben diverso!!!
grazie mille!
Nick.sf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 18:25   #4425
lory.hacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 784
Risolto il problema di instabilità della UD7.. praticamente ha 3 livelli di load line calibration, e al secondo livello (come lo usavo prima) porta mooolta instabilità sotto stress massimo), invece al livello 1 non da nessun problema.

Primo giro over 4,4ghz (voltaggi non ottimizzati)
15 cicli linx 2000mb ->


ora testo a 4,5ghz.
X Voiager, per la classifica, come si fa? come si stava dicendo un paio di giorni fa, solo con HT attivo, oppure si può tenerlo disattivato?
__________________
Sistema: 980x + ud7, 920 + p6t, 2600k + xxx
lory.hacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 18:40   #4426
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
come sempre preciso e informato! mi riferivo a quello ma non mi veniva il nome... purtroppo al momento sto lavorando su un k50c, quindi il bios è ben diverso!!!
grazie mille!
Grazie ad entrambi.

Come avevo indicato lo Speedstep lo tengo attivo, proprio per risparmiare in corrente quando il PC è in idle. Essendo una configurazione per tutti i giorni non posso sempre consumare al massimo anche quando leggo il WEB, allora preferisco avere lo Speedstep attivo in modo che mi riduca il moltiplicatore per avere una frenquenza complessiva minore. (questo è come credo che funzioni).

Per adesso avevo provato a disattivarlo solo durante i miei test a 4Ghz e non avevo visto grandi miglioramenti.

Se pensate che disattivandolo si possano ottenere buoni miglioramenti faccio un po' di prove.

Colgo l'occasione per un'altra domanda: una volta che ho stabilità con la configurazione attuale delle RAM: 1451Mhz 6-7-6-20-1T, il QPI/DRAM non lo devo più modificare anche se provo ad abbassare il CPU Vcore, oppure va adeguata anche questa tensione quando si abbassa la tensione alla CPU?

Le mie RAM quando vengono riconosciute in automatico da XMP, le mette a: 1600Mhz 7-7-7-20 con DRAM 1.66 e QPI 1.35.
Adesso le tengo a 1451Mhz 6-7-6-20 con DRAM 1.64 e QPI 1.275.

Attendo qualche consiglio da voi che andate a queste frequenze "utopiche" per quelli che come me hanno una CPU un po' sfigatina.

Grazie a tutti.
bye by CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 18:48   #4427
lory.hacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 784
Aspettando la risposta di Voiager, inserisco qualche altro screen....
15 cicli linx cpu:4493mhz 1,360 vcore qpi/dram 1,52 (non ottimizzato) tutto il resto a default.....->
__________________
Sistema: 980x + ud7, 920 + p6t, 2600k + xxx
lory.hacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 19:18   #4428
Voiager
Senior Member
 
L'Avatar di Voiager
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da lory.hacker Guarda i messaggi
Risolto il problema di instabilità della UD7.. praticamente ha 3 livelli di load line calibration, e al secondo livello (come lo usavo prima) porta mooolta instabilità sotto stress massimo), invece al livello 1 non da nessun problema.

Primo giro over 4,4ghz (voltaggi non ottimizzati)
15 cicli linx 2000mb ->


ora testo a 4,5ghz.
X Voiager, per la classifica, come si fa? come si stava dicendo un paio di giorni fa, solo con HT attivo, oppure si può tenerlo disattivato?
Ciao Lory ti rispondo subito,
se ti stai riferendo alla classifica del RS, lascio libera scelta all'utente tenere HT attivo oppure no.
E' logico che a parità di frequenza vince chi ha le seguenti caratteristiche in ordine d'importanza:

- HT attivo
- Bclk + alto
- Vcore + basso

Rimango a disposizione per eventuali commenti/proposte
Voiager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 19:25   #4429
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da cnc76 Guarda i messaggi
Grazie ad entrambi.

Come avevo indicato lo Speedstep lo tengo attivo, proprio per risparmiare in corrente quando il PC è in idle. Essendo una configurazione per tutti i giorni non posso sempre consumare al massimo anche quando leggo il WEB, allora preferisco avere lo Speedstep attivo in modo che mi riduca il moltiplicatore per avere una frenquenza complessiva minore. (questo è come credo che funzioni)
Se non ti si abbassa anche il v-core, potresti anche pensare di non tenere attivo lo Speedstep (praticamente meno frequenza ma tensione maggiore, non è il massimo).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 19:28   #4430
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da lory.hacker Guarda i messaggi
Risolto il problema di instabilità della UD7.. praticamente ha 3 livelli di load line calibration, e al secondo livello (come lo usavo prima) porta mooolta instabilità sotto stress massimo), invece al livello 1 non da nessun problema.

Primo giro over 4,4ghz (voltaggi non ottimizzati)
15 cicli linx 2000mb ->


ora testo a 4,5ghz.
X Voiager, per la classifica, come si fa? come si stava dicendo un paio di giorni fa, solo con HT attivo, oppure si può tenerlo disattivato?
75° sotto liquido?!?


Ale!
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 19:59   #4431
lory.hacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
75° sotto liquido?!?


Ale!
beh non è molto, considera la frequenza e voltaggi, oltretutto adesso in camera ho il condizionatore acceso (spara aria calda a 25c) , e mi segna una temp ambiente di 19c.

Grazie Voiager per la risposta , allora preferisco non attivarlo. Provo un over 4,5ghz e poi ti mando un pm con la riga per inserirmi in classifica
__________________
Sistema: 980x + ud7, 920 + p6t, 2600k + xxx
lory.hacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 20:52   #4432
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Se non ti si abbassa anche il v-core, potresti anche pensare di non tenere attivo lo Speedstep (praticamente meno frequenza ma tensione maggiore, non è il massimo).
Ciao....

allora, ho disattivatto la funzione Intel SpeedStep.

Ho abbassato il CPUVolt a 1.225 da BIOS, e dopo l'avvio il TURBOV della Asus mi indica esattamente 1.225.

Però, anche con lo SpeedStep disattivato CPU-Z mi dice quando il PC è fermo: CPUVolt 1.200 e quando inizia a far girare Linx si abbassa subito. Solitamente durante il test con questa conf. sta a 1.168. VI posto ad esempio questo screen quando CPU-Z mi dice che la tensione è scesa a 1.160V.



Di chi mi devo fidare? CPU-Z o TURBOV?

E poi, è normale che quando il PC lavora e fatica la tensione si abbassi rispetto a quando non fa nulla?

Ed infine: con questa configurazione in Idle consumo circa 11.9W contro i 9,6W di quando ho lo SpeedStep attivo che mi porta il moltiplicatore a 12 anche se avevo una tensione da BIOS di 1.25V.

Attendo vostri pareri.

bye by CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 21:11   #4433
lory.hacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 784
Attiva load line calibration, in questo modo in full il vcore aumenterà portando notevole stabilita, ri-attiva anche lo speedstep tanto non da nessun fastidio, e abbassa di un altro step il vcore.
Devi sempre controllare solamente il vcore dato da cpu-z perché è quello reale, invece turbov ti dice quello impostato dal bios.

Ps: Il consumo segnalato dai vari software non è reale, ma ipotetico, infatti tramite una formula ti dice il consumo partendo dai 130W iniziali (TDP) ma ogni i7 920 è diverso dal un altro come consumi e overclockabilità. Per questo prendi con le pinze quei dati!

io direi di salire a 4ghz, tanto con 1,225 ci dovresti stare.
__________________
Sistema: 980x + ud7, 920 + p6t, 2600k + xxx

Ultima modifica di lory.hacker : 26-12-2009 alle 21:14.
lory.hacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 21:22   #4434
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da lory.hacker Guarda i messaggi
Attiva load line calibration, in questo modo in full il vcore aumenterà portando notevole stabilita, ri-attiva anche lo speedstep tanto non da nessun fastidio, e abbassa di un altro step il vcore.
Devi sempre controllare solamente il vcore dato da cpu-z perché è quello reale, invece turbov ti dice quello impostato dal bios.

Ps: Il consumo segnalato dai vari software non è reale, ma ipotetico, infatti tramite una formula ti dice il consumo partendo dai 130W iniziali (TDP) ma ogni i7 920 è diverso dal un altro come consumi e overclockabilità. Per questo prendi con le pinze quei dati!

io direi di salire a 4ghz, tanto con 1,225 ci dovresti stare.
Io non consiglio di lasciare attivo lo speedstep senza che poi il risparmio energetico influenzi anche il voltaggio. Insomma, non tengo una CPU ad una frequenza bassa mentre gli do un voltaggio alto, è inutile.
Magari faccio una prova a vedere quanto si risparmia riducendo solo la frequenza.

Quote:
Originariamente inviato da cnc76 Guarda i messaggi
CUT
Il fatto che ti si abbassi in full è semplicemente per via del v-droop della MoBo. Attivando la funzione Load Line Calibration dovresti arginare il problema.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 21:24   #4435
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da lory.hacker Guarda i messaggi
Attiva load line calibration, in questo modo in full il vcore aumenterà portando notevole stabilita, ri-attiva anche lo speedstep tanto non da nessun fastidio, e abbassa di un altro step il vcore.
Devi sempre controllare solamente il vcore dato da cpu-z perché è quello reale, invece turbov ti dice quello impostato dal bios.

Ps: Il consumo segnalato dai vari software non è reale, ma ipotetico, infatti tramite una formula ti dice il consumo partendo dai 130W iniziali (TDP) ma ogni i7 920 è diverso dal un altro come consumi e overclockabilità. Per questo prendi con le pinze quei dati!

io direi di salire a 4ghz, tanto con 1,225 ci dovresti stare.
Grazie....farò qualche prova ma a 4Ghz per ora ho sempre avuto problemi. Il LLC in passato avevo provato ad usarlo ma forse avevo toppato. Partendo da una configurazione stabile senza LLC, attivarlo mi faceva solo salire una marea la temperatura. Farò qualche test, poi vi farò sapere.

Grazie mille.
bye by CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 21:34   #4436
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
ragazzi ma il multi al 21 solo alcuno mb permettono di impostarlo vero?
la mia DFI DK arriva al massimo a 20...
__________________
DFI DK T3EH6---Corsair Dominator 1600mhz DDR3 3X2Gb---Corsair Modular Power Supply 620W---Gainward GTX275---Intel I7920 DO (3849A916) @3.8 (1,18) cooled by Thermalright IFX-14 + 2X Noctua NF-P12 ---Cooler master HAF 922---Velociraptor 150 gb@10000 RPM

moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 21:59   #4437
lory.hacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 784
@moritzplatz= tutte le mb permettono di impostarlo manualmente, basta aggiornare il bios, altrimenti basta che lasci il turbo attivato cosi 20+ 1 =21

Ragazzi!! Guardate l'unico i7 920 stabile al mondo a 4556mhz a liquido....... ->


Ho provato anche a 4600 ma non va,, dopo 4-5 cicli si blocca.
Domani mattina provo i 4850 di suicide screen!
__________________
Sistema: 980x + ud7, 920 + p6t, 2600k + xxx
lory.hacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 22:08   #4438
lory.hacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 784
4556 (217x21) |1,376 | 3914A745 | OFF | Liquido | Gigabyte X58A-Ud7 | 77c | Lory.Hacker | LINK |
__________________
Sistema: 980x + ud7, 920 + p6t, 2600k + xxx
lory.hacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 22:12   #4439
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
75° sotto liquido?!?


Ale!

A quella frequenza direi che è un'ottima temperatura, considerando anche la temp ambiente

Se tutti fossero così i 920 non venderebbero altri processori !!!!!

Complimenti Lory hacker!!!!!!!!!!!
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 22:13   #4440
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da lory.hacker Guarda i messaggi
4556 (217x21) |1,376 | 3914A745 | OFF | Liquido | Gigabyte X58A-Ud7 | 77c | Lory.Hacker | LINK |
ma con LLC attivo non ti si abbassa un pelo il vcore in idle? comunque in teoria mancherebbe hwmonitor nello screen
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Xiaomi presenta la 15T Series: prezzi da...
È ufficiale: le auto elettriche d...
Frontier Safety Framework 3.0: DeepMind ...
Google Foto introduce la modifica delle ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Ship ...
SSD Lexar NQ100 da 960GB a un super prez...
Samsung Galaxy S25 FE sotto i riflettori...
Arlo Go 2: telecamere HD anche senza Wi-...
Fine della partnership Samsung-Microsoft...
Baldur's Gate 3 adesso supporta nativame...
Mediatek lancia Dimensity 7360: il nuovo...
È stato inaugurato VLQ, il nuovo ...
Esplosione di milionari crypto: ecco qua...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v