Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2009, 09:17   #3361
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da Voiager Guarda i messaggi
al minimo
Vcore = 1,45
Vqpi = 1,35 (da bios 1,375)
Vpll = 1,82
ram timing = 9-9-9-30 12xx MHz (proprio x non darmi problemi
Come dice aquistar i 4,4 non sono semplici, però io ti sconsiglio di usare un dayli con Vore di 1,45...per stare a 4ghz con questo d0 quanto vcore devi dare?
penso sia il miglio metro di paragone per rendersi conto di quanto vada questa cpu...i d0 più fortunati stanno a 4ghz con Vcore compresi tra 1,16 e 1,22V... se la tua cpu ci rientra puoi facilmente migliorare il tuo oc abbassando il voltaggio, altrimenti ti conviene trovare stabilità magari intorno ai 4,2/4,3 e abbassare il vcore...
inoltre io ti sconsiglio di mettere dei timing così rilasati, metti quelli di fabbrica delle tue ram e poi vai su di cpu, te lo dico perchè se trovi stabilità così poi rischi di dover rifare tutto perchè il vqpi devi modificarlo di molto!

Poi non so se hai provato, ma potresti tentare ad abbassare uno step il Vpll, facci sapere i 4,4 come li hai raggiunti: bclk e molti e qpi frequency? magari per la stabilità necessiti di più vqpi visto che gia a 178 di bclk il 920 raggiunge la frequenza di 6,4gt/s e salendo di molto forse necessiti solo di piu vqpi e potresti abbassare un po il vcore!!
Nick.sf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 12:40   #3362
MARIO93
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 26
Ciao a tutti oggi ho fatto il mio primo overclock come vi sembrano i risultati.
__________________
i7 920/Gigabyte UD5/3 x 1Gb Kingston/Sapphire HD 4850/Seagate Barracuda 500 Gb/Raidmax Sagitta 2

Ultima modifica di MARIO93 : 28-09-2009 alle 13:03.
MARIO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 12:54   #3363
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da MARIO93 Guarda i messaggi
Ciao a tutti oggi ho fatto il mio primo overclock come vi sembrano i risultati.
[IMG][/IMG]
Per essere un i7 920 c0 direi che sali con poco Vcore ottimo !!

Vai con i 3,6Ghz che li reggi benissimo e a questa frequenza fai ciò che vuoi con ottime prestazioni.
Ovviamente dovrai alzare il Vcore parti da 1,20 per poi scendere.

Per la stabilità io proverei con Intel Burn test .
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 13:07   #3364
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da MARIO93 Guarda i messaggi
Ciao a tutti oggi ho fatto il mio primo overclock come vi sembrano i risultati.
[IMG]/[IMG]

posta le immagini in formato thumb che così sono enormi!
Va bene per essere il primo oc, sempre che tu sia stabile!
Come verifichi la stabilità?
Che sistema di raffreddamento hai?
Le ram come le tieni (freq e timing)?

Ultima modifica di Nick.sf : 28-09-2009 alle 13:09.
Nick.sf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 13:08   #3365
MARIO93
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 26
ho fatto il test ma mi ha dato una schermata di errore vale a dire questa
__________________
i7 920/Gigabyte UD5/3 x 1Gb Kingston/Sapphire HD 4850/Seagate Barracuda 500 Gb/Raidmax Sagitta 2

Ultima modifica di MARIO93 : 28-09-2009 alle 13:17.
MARIO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 14:19   #3366
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361

3800 (200x19) | 1.12 | 3847A891 | HT ON | H2O | R2E GENE | 59° | SICKOFITALL | LINK |
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 14:38   #3367
MARIO93
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 26
1)Intel burn test e Prime95
2)Noctua NH-U12P con 2 ventole da 120 mm
3)Ho delle ram Kingstone 3x1 1333mhz CL8 (SUPER SCHIFO DELUX).
__________________
i7 920/Gigabyte UD5/3 x 1Gb Kingston/Sapphire HD 4850/Seagate Barracuda 500 Gb/Raidmax Sagitta 2
MARIO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 15:10   #3368
Labbaru
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da Maxsimus1 Guarda i messaggi
Allora, ho fatto un giro veloce, il tuo bios dovrebbe essere come questo che segue, correggimi se sbaglio

Come vedi c'è un comando che si chiama DRAM Frequency impostato a 1066. Cliccando su quello dovrebbero apparirti una serie di sequenze selezionabili che solitamente sono 1066, 1333, 1600, 1866, 2000. Ti basterà selezionale la frequenza che vuoi e il resto sarà impostato automaticamente (sempre per quanto riguarda le ram) e quindi voltaggi e timing che come detto prima verranno recuperati dalle ram stesse nelle loro tabelle spd

Edit:
ok guardando meglio mi sono accorto che il tuo bios è un pò diverso, per poterlo modificare credo che devi selezionare il profilo spd appunto da dram timing selectable (spd) e poi fa tutto solo
ciaoooo Maxsimus1


ho controllato bene quello che mi dicevi la scorsa volta...mi sono accorto però che i profili effettivamente li impostavo dall'opzione X.M.P che di solito era disabilitato...(penso anche quando si overclocchi)....quindi secondo te usare solo quella opzione per far salire di frequenza la ram è una porrcheria??

sti 500 mhz che non sfrutto non mi vanno giu :P

grazie
Labbaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 17:52   #3369
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da MARIO93 Guarda i messaggi
ho fatto il test ma mi ha dato una schermata di errore vale a dire questa
Alza il Vcore a 1,25 e se sei stabile scendi fino a trovare il giusto compromesso.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 19:28   #3370
MARIO93
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 26
ok mo ci provo
__________________
i7 920/Gigabyte UD5/3 x 1Gb Kingston/Sapphire HD 4850/Seagate Barracuda 500 Gb/Raidmax Sagitta 2
MARIO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 19:39   #3371
Voiager
Senior Member
 
L'Avatar di Voiager
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi

3800 (200x19) | 1.12 | 3847A891 | HT ON | H2O | R2E GENE | 59° | SICKOFITALL | LINK |
Ciao Sickofitall,
non va bene coretemp, devi rilanciarmelo con hwmonitor, grazie.
Cmq bei settaggi
Voiager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 19:47   #3372
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da Voiager Guarda i messaggi
Ciao Sickofitall,
non va bene coretemp, devi rilanciarmelo con hwmonitor, grazie.
Cmq bei settaggi
ora non ho più il liquido, non so se mi tiene lo stesso voltaggio anche ad aria

perchè coretemp non va bene? sia hwmonitor sia realtemp mi segnano esattamente la stessa temp (per quello che conta poi )

in teoria dovresti cancellare 3/4 dei risultati, visto che non han messo il programmino nello screen

comunque ora ci riprovo

Ultima modifica di sickofitall : 29-09-2009 alle 19:51.
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 19:56   #3373
MARIO93
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 26
mi fa sempre il messaggio di prima (che non è stabile).
Comunque e normale che ho Vcore sia di 1.8 quando io lo aumentato fino a 1.25.
E perche quando ho solo 3 programmi accesi mi segna che la cpu va a 3.400 ghz ? Immagine
__________________
i7 920/Gigabyte UD5/3 x 1Gb Kingston/Sapphire HD 4850/Seagate Barracuda 500 Gb/Raidmax Sagitta 2
MARIO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 20:07   #3374
Voiager
Senior Member
 
L'Avatar di Voiager
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
ora non ho più il liquido, non so se mi tiene lo stesso voltaggio anche ad aria

perchè coretemp non va bene? sia hwmonitor sia realtemp mi segnano esattamente la stessa temp (per quello che conta poi )

in teoria dovresti cancellare 3/4 dei risultati, visto che non han messo il programmino nello screen

comunque ora ci riprovo
Non me ne volere, ma ho fatto la segnalazione anche agli altri,
del resto ho avvisato tutti che le classifiche erano in aggiornamento.
Logicamente per chi aveva già postato ho usato una certa permissività
segnalando che doveva rilanciarla, mentre per chi non aveva postato e mi ha chiesto come te ed altri di postare i risultati devo essere più intransigente altrimenti perderei dicredibilità.
Sappi che il mio post l'ho tolto e non ho ancora presentato i nuovi risultati,
perchè voglio anch'io adeguarmi alle nuove regole.
HWMonitor l'ho richiesto perchè mi mostra i massimi anche degli altri parametri.
Attendo i tuoi test
Voiager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 20:34   #3375
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da Voiager Guarda i messaggi
Non me ne volere, ma ho fatto la segnalazione anche agli altri,
del resto ho avvisato tutti che le classifiche erano in aggiornamento.
Logicamente per chi aveva già postato ho usato una certa permissività
segnalando che doveva rilanciarla, mentre per chi non aveva postato e mi ha chiesto come te ed altri di postare i risultati devo essere più intransigente altrimenti perderei dicredibilità.
Sappi che il mio post l'ho tolto e non ho ancora presentato i nuovi risultati,
perchè voglio anch'io adeguarmi alle nuove regole.
HWMonitor l'ho richiesto perchè mi mostra i massimi anche degli altri parametri.
Attendo i tuoi test
Ciao Voiager

Voglio farti una proposta che è vantaggiosa per tutti.

Io ho sempre usato linx e prime per testare la stabilità, ma ho provato IntelBurnTest e ti devo dire che è molto più severo di linx.

Inoltre ha un grande vataggio quello di non mandare in crash il sistema(Con tutti i rischi che ne derivano, rotture Hard Disk , etc,etc,etc a me è capitato)

Ha un enorme vantaggio quello di seganalare quasi immediatamente o al massimo dopo il terzo ciclo l'instabilità del sistema.

Inoltre vedo che è più attento e severo con le ram.

Io direi di farlo provare a tutti e poi decidere così di evitare linx che manda spesso e volentieri il sistema in crash.
(E non sempre tempestivamente)
Questo programma sono convinto che non deluderà e persone che credevano di avere un sistema stabile si dovranno ricredere.

Io la butto lì, sarebbe molto utile in quanto senza massacrare il procio ti avverte subito dell'instabilita e 10 cicli direi che per i 4,4Ghz sono più che sufficenti con mem @ 2000.

Io ho fatto la proposta a te ed altri consiglio di provare il programma (Se non lo avete già fatto)e valutare il tutto.

Inoltre fammi sapere come vanno le tue prove e se i consigli sono stati utili.

Ciao

Ultima modifica di aquistar : 29-09-2009 alle 20:37.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 20:42   #3376
Voiager
Senior Member
 
L'Avatar di Voiager
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
Ciao Voiager

Voglio farti una proposta che è vantaggiosa per tutti.

Io ho sempre usato linx e prime per testare la stabilità, ma ho provato IntelBurnTest e ti devo dire che è molto più severo di linx.

Inoltre ha un grande vataggio quello di non mandare in crash il sistema(Con tutti i rischi che ne derivano, rotture Hard Disk , etc,etc,etc a me è capitato)

Ha un enorme vantaggio quello di seganalare quasi immediatamente o al massimo dopo il terzo ciclo l'instabilità del sistema.

Inoltre vedo che è più attento e severo con le ram.

Io direi di farlo provare a tutti e poi decidere così di evitare linx che manda spesso e volentieri il sistema in crash.
(E non sempre tempestivamente)
Questo programma sono convinto che non deluderà e persone che credevano di avereun sistema stabile si dovranno ricredere.

Io la butto lì e sarebbe molto utile in quanto senza massacrare il procio ti avverte subito dell'instabilita e 10 cicli direi che per i 4,4Ghz sono più che sufficenti con mem @ 2000.

Io ho fatto la proposta a te ed altri consiglio di provare il programma (Se non lo avete già fatto)e valutare il tutto.

Inoltre fammi sapere come vanno le tue prove e se i consigli sono stati utili.

Ciao
E'una buona proposta, del resto penso sia stato scritto "penso" dalla stessa Intel.
Però c'è anche un'altro programma molto quotato tanto che è stato usato dal capo TANA per i test del Black Sun, parlo di OCCT che prevede anche la modalità di test con il motore Linpack e ti genera anche i grafici di temperatura etc.
Piuttosto ditemi cosa ne pensate, anche perchè più indietro ho chiesto a tutti a caratteri cubitali ma pochi si sono fatti avanti, si fanno avanti solo quando c'è qualcosa di cui non sono daccordo.
Voiager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 20:48   #3377
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da Voiager Guarda i messaggi
E'una buona proposta, del resto penso sia stato scritto "penso" dalla stessa Intel.
Però c'è anche un'altro programma molto quotato tanto che è stato usato dal capo TANA per i test del Black Sun, parlo di OCCT che prevede anche la modalità di test con il motore Linpack e ti genera anche i grafici di temperatura etc.
Piuttosto ditemi cosa ne pensate, anche perchè più indietro ho chiesto a tutti a caratteri cubitali ma pochi si sono fatti avanti, si fanno avanti solo quando c'è qualcosa di cui non sono daccordo.
Scua non ho visto la tua proposta ma ho già provato occt e mi sembra comportarsi all'incirca come linx, tranne che per per qualche grado in più sulle temp segnate dai vari programmi.

Io sono più propenso a IntelBurnTest per il discorso di evitare i crash, ma non sono certo io a dover decidere quindi vediamo cos pensano altri utenti.

Appena si sarà deciso il tutto e le temp lo permetteranno riparto con i test rs 4,4Ghz

Grazie per la pronta risposta.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 21:00   #3378
Voiager
Senior Member
 
L'Avatar di Voiager
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
Scua non ho visto la tua proposta ma ho già provato occt e mi sembra comportarsi all'incirca come linx, tranne che per per qualche grado in più sulle temp segnate dai vari programmi.

Io sono più propenso a IntelBurnTest per il discorso di evitare i crash, ma non sono certo io a dover decidere quindi vediamo cos pensano altri utenti.

Appena si sarà deciso il tutto e le temp lo permetteranno riparto con i test rs 4,4Ghz

Grazie per la pronta risposta.
Ho deciso di procedere così:
poichè come ho detto in precedenza ho acquistato un nuovo step di 920,
stò raffinando i settaggi a 4 GHz.
Appena supero i test e sono stabile posto i risultati con tutti e 3 i tool.
Alla fine deciderò quale scartare e quale tenere.
Voiager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 21:03   #3379
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da Voiager Guarda i messaggi
Ho deciso di procedere così:
poichè come ho detto in precedenza ho acquistato un nuovo step di 920,
stò raffinando i settaggi a 4 GHz.
Appena supero i test e sono stabile posto i risultati con tutti e 3 i tool.
Alla fine deciderò quale scartare e quale tenere.
Ottima decisione.

Fammi sapere come vanno le cose riguardo il tuo sistema e se sono state utili le indicazioni che ti ho mandato.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 21:56   #3380
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
così può andare?

3800 (200x19) | 1.13 | 3847A891 | HT ON | ARIA | R2E GENE | 72° | SICKOFITALL | LINK |

domani provo a vedere se riesco a limare ancora e riportarmi a 1.12, purtroppo i vecchi settaggi se ne sono andati in rma assieme alla scheda, ora ne ho un'altra

Ultima modifica di sickofitall : 29-09-2009 alle 21:58.
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v