|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2481 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 220
|
ciao a tutti,
allora io ho una configurazione del genere: i7920 corsair 650W gigabyte GA-EX58-UDP4 Corsair Dominator 6ghz 1600... volevo sapere se con questo posso fare un overclock sui circa 4ghz? che dissipatore di buon livello posso prendere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2482 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2483 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2484 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
|
Quote:
Per le ramo le dominator non sono male ma solo sse stai parlando delle 1600 c7! le migliori ram in assoluto come rapporto qualità/prezzo sono le 1600 cl7! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2485 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
*thread owner changed!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2486 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
|
Per postare i risultati....
Salve ragazzi,
come postato da K Reloaded da oggi mi occuperò io di aggiornare i vostri risultati raggiunti in overclock in prima pagina. Datemi solo un pò di tempo per mettere un pò di ordine, grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2487 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
|
Attenzione ai cambiamenti e/o richieste in 1° pagina
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2488 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
|
Una domanda:
ho fatto qualche prova di OC con EPU 6 engine. In maniera superficiale, senza rendermi conto del valore che stavo cliccando, ho impostato un aumento della frequenza, sempre da EPU 6 engine, del +30% rispetto al valore di default (2,66 Ghz) , il che corrisponde a circa 3, 5 Ghz in totale. Ovviamente il voltaggio dei core è rimasto quello di default (io non l'ho toccato). Appena ho cliccato su Apply il PC si è impallato ma cosa piu assurda è che ai seguenti riavvii, il PC si impallava con schermata blu non appena accedevo a EPU 6 engine, sia se settavo modalità risparmio energetico si se rifacevo la calibrazione. Li per li la cosa un po mi ha preoccupato ma dopo aver disinstallato Epu 6 engine ed averlo reinstallato, ha ripreso a funzionare come prima. Ora quello che volevo chiedere è: In generale, se aumento la frequenza senza aumentare il voltaggio, l'unico rischio possibile è un blocco del pc per instabilità del sistema o si puo incorrere ad una vera e propria bruciatura del core??
__________________
CPU: Intel Processore Core i7 LGA1366 920 2.66GHz D0 MOTHERBOARD: ASUS 1366 P6T X58RAM: Corsair 6GB a 1333 MHz TR3X6G1333C9 - Cas 9VGA: Geforce Nvidia 520CPU FAN: Scythe Mugen 2 SCMG-2000 POWER SUPPLY: Corsair TX 650W Ultima modifica di papo75 : 15-08-2009 alle 17:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]()
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2490 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
|
Quote:
io sconsiglio a priori (come parecchi utenti sul forum) di utilizzare i tools di overclock automatici, xkè impostano anche in maniera eccessiva le tensioni ai componenti critici (Vcore, Vqpi, etc). La ragione è che è meglio avere il controllo su cosa si sta facendo/modificando. Poi se ti serve una guida per l'overclock basta chiedere sapendo a priori fin dove si vuole portare la propria cpu. Tieni conto che i fattori cardini in tal senso, ma per qualsiasi overclock sono 2: - temperature (e con questo caldo.....) in secondo piano ma non meno importante - quanto è fortunata la propria cpu e in relazione a quest'ultimo puntola stessa richiederà + o - maggiore tensione e quindi il legame con la temperatura da dissipare. P.S.: cmq per quel poco d'incremento che ti permette di applicare l'utility EPU 6 ENGINE, ti conviene gestire e ottimizzare i parametri manualmente da bios. ![]() Ultima modifica di Voiager : 15-08-2009 alle 19:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2491 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
|
Quote:
Come Voiager anche io sconsiglio questi software! io con l'epu ho avuto grossi casini all'inizio! L'epu fa sia oc (roba di poco, entro il 5-7%) che risparmio energetico! Se volete un consiglio o fate uno o fate l'altro e fateli da soli: SE ovecloccate andate nel bios e fatelo da soli, Se puntate al risparmi energetico, nn fate overclock e abbassate tutti i voltaggi al minimo necessario! L'EPU lasciatelo perdere! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2492 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2493 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
|
Fermo restando che effettivamente, un po ovunque leggo scritto, che l'overclock è meglio farlo da bios, vorrei aggiungere che EPU, se non sbaglio, non agisce sulle tensioni in overvolt, caso mai in downvolt.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
|
Quote:
Detto questo è vero che come dici tu l'EPU è una soluzione proprietaria Asus sia software che hardware che permette di risparmiare corrente e consumi, ma preferisco attenermi al tema di questo 3rd: Overclock dei I7. Per altre cose se mi dici che sk madre hai ti posso indicare il link dove sicuramente potranno risponderti anche persone + qualificate di me. Io al momento ho una Rampage II Extreme ed ho notato insieme ad altri utenti che di default quindi con i tools asus installati, venivano applicate tensioni anche fuori scala (diciamo molto alte) impostando la modalità Turbo, questo penso per mantenere una certa stabilità SICURA, rispetto a quelle che effettivamente poi hanno raggiunto e impostato gli utenti per mantenere una data velocità di overclock. Il perchè della maggiore efficienza del controllo manuale dell'utente è presto detto: come sicuramene sai ci sono a parità di classe di cpu proci che riscono a mantenere una data velocità con meno tensione rispetto ad altri. Diciamo cpu ottime - buone - e mediocri. Questo fenomeno è dato dalla posizione del chip sul wafer di silicio che gli permette di ricevere una lavorazione (drogaggio in generale) più ottimale di altre. In generale ma non è sempre vero si parla di batch, ma non basta xkè è stato visto che stesse cpu con stesso batch si sono comportate in modo differente in esercizio e overclock, cioè hanno restituito risultati differenti. Qui oltre al batch (che indica la settimana di produzione del processore): ad esempio L630A938: L = fabbrica dove è stata prodotta la tua cpu di seguito le altre sigle: 0 = San Jose, Costa Rica 1 = Cavite, Philippines 3 = Costa Rica 6 = Chandler, Arizona 7 = Philippines 8 = Leixlip, Ireland 9 = Penang, Malaysia L = Malaysia Q = Malaysia R = Manila, Philippines Y = Leixlip, Ireland 630: 6=> 2006 , 30 => trentesima settimana, A938 = credo che indichi il lotto di produzione entra in gioco un'altra SIGLA di piccoli numeretti di cui ultimamente gli utenti hanno scoperto essere molto preziosa, parlo dei numeretti che si leggono nella parte periferica sopra al processore, vicino all'His nel punto in cui s'interrompe il bordino più esterno del coperchio della cpu di metallo ![]() Ma non è niente di esatto, preciso. A disposizione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2495 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
|
INVITO INVIO OVERCLOCK RAGGIUNTI
SALVE RAGAZZI,
V'INVITO CALDAMENTE AD INVIARMI VIA PVT I VOSTRI OVERCLOCK RAGGIUNTI, PER POPOLARE LA NUOVA CLASSIFICA (GESTITA DA ME IN 1° PAGINA) CHE SARA' MOLTO PIU' DETTAGLIATA. GRAZIE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2496 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
I7 purtroppo quel "famoso" numeretto non c'è più e bisogna affidarsi solo ai batch da cui si può, come giustamente fa notare Voiager, trarre molte informazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
|
Quote:
si difatti non c'è nulla di certo, fermo restando che io i numeretti ce li ho sul mio I7 920. Per l'esattezza la sigla riporta 0204. Chissà se sono coordinate. Una cosa è certa, il batch non garantisce con sicurezza una cpu fortunata, prove alla mano fatte da altri utenti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2498 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Ce l'ho anch'io ma non è il numero famoso. Non indica cioè, come accadeva prima, la posizione del core all'interno del suo wafer d'origine
Anch'io speravo.... invece, nisba.. bisogna affidarsi solo al batch che, anche se non fornisce certezze, comunque è indicativo circa la bontà o meno di una data CPU, senza dimenticare l'altra ben nota componente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2499 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2500 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.