|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10641 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33
|
ora ho installato il firmware routertech se voglio passare alla v2 australiana che ho letto che riduce il rumore...devo fare prima un downgrade alla v1 e poi mettere la v2 o posso metterla direttamente???grazie...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10642 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Puoi mettere su direttamente la V2 tramite Tiupgrade.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#10643 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
grazie ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10644 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1780
|
Devi disattivare il DHCP nel router e creare l'IP fisso (cioè statico e non dinamico come hai ora)
Nella scheda di rete devi poi togliere la spunta ad "Ottieni automaticamente un indirizzo IP" dalle proprietà Protocollo Internet (TCP/IP) della tua scheda di rete ed inserire i valori che hai impostato sul router. Metti Indirizzo IP: 192.168.1.2 Subnet Mask: 255.255.255.0 (ma questo viene da solo come metti l'IP sopra) Gateway 192.168.1.1 Sui DNS metti: Server DNS preferito: 192.168.1.1
__________________
° |
![]() |
![]() |
![]() |
#10645 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
poi ho 2 pc collegati in rete quindi dovrei assegnare gli indirizzi sul router: pc1= 192.168.1.2 sul router e sulle impostazioni della scheda di rete pc2= 192.168.1.3 sul router e sulle impostazioni della scheda di rete se ho 1 cell wifi che ogni tanto mi collego posso darli 1 IP dinamico a quello ? grazie 1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10646 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
Quote:
se tu clicchi su apply ti setta quegli ip statici per quelle 2 macchine senza modificare altro (lasicano il dhcp per chi si collegherà in futuro). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10647 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Devi impostare
Scheda pc Alex -> 192.168.1.2 Scheda Pc Giorgio -> 192.168.1.3 Adesso la finestra ti illustra (Dynamic) che i due pc sono in ip automatico e il modem gli ha assegnato l'ip. Per entrambi Subnet 255.255.255.0 / gateway 192.168.1.1 / DNS 192.168.1.1 Esci e rientra nell'interfaccia web del modem (per sicurezza lasci attivo il dhcp nel modem x futuri pc/cellulari etc. e riavvia il router). Non dovresti più trovare pc con identificazione Dynamic.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#10648 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
aiutooo... ho provato a spuntare le voci riguardanti i 2 pc e cliccare su APPLY poi prima di uscire salvo... rientro e mi ritrovo i 2 pc sempre Dynamic
![]() ricapitoliamo: sul router: 1°pc= 192.168.1.2 nella scheda di rete su questo pc cosa metto ? 2°pc= 192.168.1.3 nella scheda di rete su questp pc cosa metto ? PS: non vorrei lanciare il sasso e nascondere la mano... ma è necessario impostare indirizzi IP fissi ? ![]() grazie 1000 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10649 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
C'è scritto sopra.
Impostazioni schede di rete: PC1: IP: 192.168.1.2 - SUBNET 255.255.255.0 / GATEAY:192.168.1.1 /DNS: 192.168.1.1 PC1: IP: 192.168.1.3 - SUBNET 255.255.255.0 / GATEAY:192.168.1.1 /DNS: 192.168.1.1 L'impostazione degli IP statici è necessaria se usi programi tipo emule in cui deve aprire le porte del router. In quel caso l'apertua delle porte è collegata d un ip fisso (non si possono aprire e moerizzare l'apertura delle porte su ip dinamico)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#10650 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10651 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Riavvai il router.
Se sono su Dynamic vuol dire che sono gli ultimi assegnati dal DHCP del modem. Prova eventualmente anche a disabilitare il DHCP nel modem. Riavvia sempre il modem per verifica.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#10652 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
per riavviare intendi 1 restatr ? Ultima modifica di lisca : 03-11-2008 alle 22:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10653 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Non c'è bisogna di disabilitare il DHCP. Basta non usarlo impostando ip statici x i pc.
Per riavviare intendo restart da interfaccia web (dopo aver salvato le modifiche alla configurazione).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#10654 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 9
|
proposta di faq per il wireless del G604T
salve a tutti,
dopo essermi sbobbato qualche centinaio di pagine di forum, e sulla base delle mie esperienze personali, ho provato a mettere in piedi una mini FAQ sul wireless del g604T. Ve la posto, sperando sia utile. Ovviamente suggerimenti, critiche e commenti sono bene accetti ![]() G604T WIRELESS FAQ Q : non ho voglia di leggermi la FAQ... mi fate subito un riassunto? A : il 604t e' un access point. Ci puoi collegare dei pc dotati di scheda wireless, oppure altri access point, ma solo se questi ultimi funzionano in modalita' client. Il 604t funziona in modo stabile quando si usano lo standard "b" e/o "g". L'antennino del 604t e' poco sensibile : se hai problemi di segnale mettine uno migliore. CONNETTIVITA' 1) cosa posso fare col wireless del 604T? dipende dal firmware che usi. I firmware attualmente utilizzabili (v1 , v2 ,v3 , routertech) permettono solo la modalita' AP (access point). Il firmware Openwrt supporta la modalita' client, ma attualmente ha molti problemi con la sezione wireless del 604t. Nessun firmware attualmente supporta il WDS (wireless bridge, etc) 2) come faccio a collegare in wireless il router X al mio 604t? L' unica possibilita' e' mettere il router X in modalita "Client AP" 3) Il segnale e' debole che posso fare? In ordine di semplicita' : 1) sposta l'ap o il computer. 2) aumenta la potenza del segnale 3) costruisci una parabolina di cartoncino e stagnola e mettila all'antennino. 4) cambia l'antennino con uno piu' grande, o meglio, con uno direzionale. 5) smonta il router e salda una seconda antenna alla scheda wireless. PRESTAZIONI E STABILITA' 4) quale transfer rate posso aspettarmi? Come per tutte le apparecchiature 54g il transfer rate REALE e' al massimo di circa 2,3 Megabytes al secondo. La distanza e eventuali interferenze radio diminuiscono il transfer rate. 4) il wireless del G604T e' aggiornabile a 108 / 125 ? il 604T usa un chipset wireless marca Texas Instruments modello "acx111" (alias TNETW1311). Questo chipstet supporta le modalita' "turbo". La modalita' turbo consente incrementi fino al 25% sul transfer rate. Alcuni produttori di apparecchiature wireless basate sull' acx111 hanno rilasciato FW per sfruttarne le funzioni turbo. Ogni produttore lo ha fatto ha modo suo, di conseguenza la compatibilita' tra i vari standard turbo ("100", "108", "125", "Turbo", "4X", "G+") e' improbabile. I firmware dlink (v1 v2 v3) e Openwrt non sfruttano il turbo. Il firmware routertech implementa una modalita' turbo chiamata "4X". Non ci sono molti dati sulla stabilita' ne' sulla compatibilta' del "4X" sul G604T. 5) che problemi ha il wireless del 604t? - il problema maggiore e' legato alla temperatura del router: se il router scalda troppo (= oltre 45/50 gradi) il wireless da' problemi. La soluzione, in questi casi, e' usare fw che scaldano poco (generalmente i V1 e v2) ; oppure smontare il G604T e incollare un buon dissipatore sul modulo wireless e sulla CPU. - Un altro problema e' l'antenna scadente. Cambiatela, se volete. 6) qual e' il FW migliore per quanto riguarda il wireless? Non c'e' un firmware migliore. Tutto dipende dalle necessita' dell utente. in linea di massima, un fw v2 e' gia' buono per la maggior parte delle situazioni. In caso di problemi di compatibilita' con altri dispositivi wireless (chiavette, schede, router etc) provate prima ad aggiornare i drivers di questi ultimi. Se cio' non e' sufficiente, allora passate ad un fw v3 o Routertech. Per particolari esigenze (traffic shaping, gestione avanzata delle autorizzazioni) l'unica opzione e' il fw Routertech (versione stabile). Ultima modifica di petonzio : 17-11-2008 alle 14:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10655 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Ottima la FAQ.
Non sono d'accordo sulla nota sull'uso intenso di emule con Fw Dlink 3.x (nello specifico 3.02.RU). Per me nessun impallamento (molti meno del Routertech). Suggerisco sempre l'uso di fw Dlink 3.02.RU (rispetto al V2 e ovviamente v1), perchè hanno DSP aggiornati (7.03) e in generale moduli inetrni più aggiornati rispetto alla V2.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#10656 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Direi anche che è un router e non solo un AP nella prima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10657 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Vista l'obsolescenza del primo post (2004) non so quanto le info possano essere ancora utili.
Per questo mtivo avevo scritto (soprattutto x utility e fw) il post DSL-5xxT/G6xxT.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#10658 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 9
|
Quote:
Grazieee ![]() Sulla "questione emule" hai ragione : non ho specificato bene, volevo riferirmi alla possibilita' che un utente emule saturi la banda a discapito degli altri. Provvedo a modificare. Hai inoltre perfettamente ragione sia sulla questione DSP sia su quella della maggior parte dei moduli interni. Tuttavia, per quanto riguarda unicamente il wireless, non avevo informazioni sulle versioni dei moduli, ne' sui benefici accertati, e ho preferito dare la mia "preferenza generica" al v2, che generalmente non dà problemi e scalda poco. Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10659 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 65
|
Ciao, da un paio d'anni uso il router G604T attaccato al mio desktop.
Ho 2 pc portatili che connetto in Wireless con il router. Da 10 giorni i portatili non vedono più il router tra i collegamenti, vengono visti gli atri dei miei vicini (naturalmente protetti). Come mai non viene più visto il mio router? non l'ho nemmeno toccato. ![]() Dove posso iniziare a guardare per capire il problema? ![]() Grazie. Ciao.
__________________
Pentium 4 3 Ghz, 1 GB RAM, 200 GB HD, Router BELKIN Wireless G, LIBERO FLAT, Emule XTREME 6.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10660 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Controlla nell'interfaccia web del router se il wireless è attivo (prova a disattivarlo e riattiovarlo).
Se hai una protezione prova disattivarla e vedere se funziona Nel caso il wireelsss fosse attivo prova a fare un reset forzato (30sec) del modem. Poi reimposta i parametri. Condiserando che il modem ha un fw vecchio, forse è il caso di aggiornarlo (vedi post in firma)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.