|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
|
Quote:
![]() Thks...
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9402 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Veramente l'autore ha detto di aver apportato leggere modifiche al V3 ufficiale per 607T. mmmmm.. A DarkWolf la parola, vediamo cosa ci dice :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Quote:
Scusami se mi permetto, ma più che critica, a me sembra la più comune delle situazioni all'interno di una casa. E ribadisco che parliamo di apparati concepiti per funzionare dentro casa, proprio come dovrebbe funzionare un telefono cordless, senza dover ricorrere a misuratori di campo e certificazioni varie. A pensarla così non sono solo io. Ti invito a leggere questo test sottolineando che l'autore comincia dicendo "Il primo test riguarda una situazione in cui tutte le antenne funzionano più o meno indipendentemente bene" Le condizioni di lavoro sono se seguenti: PC con scheda PCI LC700030 – 1.5 mt aria – 11 cm muro in mattoni forati – 1.4 mt aria – 11 cm Muro in mattoni forati – 1.4 mt aria – 11 cm Muro in mattoni forati – 1 mt aria – ROUTER CN-WF514 Per una distanza totale di 5,63 mt. con 3 muri per un totale di 33 cm di mattoni forati. ![]() Il router è un Canyon Technology BV CN-WF514 mentre la scheda di rete wireless 11g è una LC700030 di sweex. In queste condizioni la qualità del link e la potenza del segnale ricevuto dal PC sono accettabili. Le prestazioni a 54Mbps non sempre sono al massimo ma i link è abbastanza stabile. Purtroppo il gommino riceve un livello di rumore un po' elevato, ma tutto sommato la connessione è buona. Il mio scenario è questo: In verde il Dlink che poggia sul mobiletto d'ingresso e in blu la scrivania col pc che come vedete è praticamente la cosa più vicina alla porta. In giallo la scheda di rete USB che poggia proprio sulla scrivania. Direi che al massimo il segnale attraversa 2 tramezzi e non 3. ![]() Peccato che i risultati non siano gli stessi. ![]() Ultima modifica di Joystick : 09-02-2007 alle 06:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9404 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Per alcuni apparati a volte è specificato il numero massimo di sessioni che riescono ad allocare. Ho letto manuale ITA, ENG, Datasheet, ma non ho trovato questa informazione. E' noto questo limite?
Cercavo anche qualche riferimento per vedere se era possibile vedere da telnet le sessioni allocate, ma sul manuale non c'è nessun riferimento al management da telnet. Qualcuno ne sa di più? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9405 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 88
|
Quote:
... potresti essere in una zona "d'ombra" ... ![]()
__________________
BeOS - Haiku HTTP Error 404 - File or Directory not found Impossibile completare questa operazione perché l'applicazione non risponde e Windows non se la sente di disturbarla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9406 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
sapreste dirmi se su questo router è possibile disabilitare al 100% il firewall usandolo come semplicissimo switch?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9407 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 40
|
Buongiorno a tutti. Anch'io sono proprietario ed utilizzatore di questo router.
Ho da poco sostituito la chiavetta usb-wireless con cui mi connetto in wi-fi da un computer fisso. Ammetto e riconosco il primo errore nell'avere acquistato un articolo piuttosto scadente, ovvero un Wireless USB Adapter DIKOM. Con questa nuova "scheda di rete" mi capita un problema strano: Riesco a connettermi al router anche con qualità molto buona, pingo in ogni dove, ma faccio una fatica boia a ricevere pacchetti, ovvero tutte le sessioni (HTML, posta, FTP) dopo un po' vanno in timeout, sia in internet che nella rete interna. Ho provato la stessa chiavetta con un router digicom e funziona senza problemi. Prima usavo una chiavetta digicom ee era tutto liscio. Il rputer ha un firmware mi sembra russo, di quelli segnalati su questo topic ben un anno fa. Avete qualche idea? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9408 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 117
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
|
Quote:
...se non ho capito male, il fw V3.moddedbyDarkWolf, altro non e' che il fw ufficiale D-Link NZ x il g604t, con alcuni script di adattamento inseriti da DarkWolf... ![]() Ora, siccome non mi risulta che costui si sia cimentato nel moddare anche il wifi, potrei pensare che se il g604t NZ supporta la modalita' wifi 'G+', allora anche il nostro router dovrebbe supportarla ![]() Se sbaglio, qualcuno mi corregga... ...poi resta da vedere cosa intendono x ''modalita wifi G+'', visto che x alcuni significa 108Mbs (con client compatibili) e x altri significa solo 54Mbs 'truccati' ...anche se in cosa non si sa... Ho appena acquistato questa scheda mini-pci wifi da installare sul mio portatile, appena riuscito nell'impresa faro' un po' di prove, poi faro' sapere... Ciao.
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux ![]() Ultima modifica di mrx65 : 09-02-2007 alle 15:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Quote:
Ovviamente non è l'apparato indicato per farlo. Sarebbe uno spreco. Potresti risolvere spendendo molto meno insomma. Se volevi intendere altro con la tua domanda... specifica pure. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9412 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
|
Quote:
Facci sapere appena sai qualcosa...... @fumaste Il tuo firm è parecchio vecchiotto, guarda i link in prima pagina x l'aggiornamento.... Comunque nn credo che una chiavetta funzioni male con un router nn della stessa marca, almeno....a me sembra uno strano discorso! In teoria la modalità di trasmissione dati è la stessa, poi nn so......
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb Portatile // Acer Aspire 5920G "La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
Ultima modifica di andr3@ : 09-02-2007 alle 17:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9413 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
|
Quote:
![]() ![]() Purtroppo prima di 15gg non mi arrivera' la schedina superG x il portatile e quindi non potro' fare prove, ma appena possibile postero' il risultato. Ciao
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9414 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
|
Ok, allora attendiamo.....ma attento a nn rovinare il "gioiellino": ora, non so quanto meglio vadano i netgear o i linksys, però questo dlink nn è male!! (naturalmente col firm giusto
![]()
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb Portatile // Acer Aspire 5920G "La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9415 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4
|
posso mettere firmware del 624t su dsl 604 t ??
vorrei aggiornare il router con un firmware del 624t e' possibile ??
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9416 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
|
Quote:
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb Portatile // Acer Aspire 5920G "La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9417 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9418 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
|
Quote:
![]() Diro' anche che e' molto ''divertente'' perche' consente di giocarci con i vari aggiornamenti fw, programmini come ciclamab, telnet ecc. ecc. ![]() Pero' lasciatemi dire che quando ormai piu' d 1 anno fa' lo acquistai, pensavo che avrei trovato un oggetto perfettamente funzionante e performante fino dall' inizio, ![]() ![]() Dei netgiar ed in particolare del diggi834gitti, quello che vorrei trovare su ibei ed il cui wifi funzia nativamente a 108Mbs, non ho esperienza diretta. ![]() Sicuramente non saranno indenni in senso assoluto da problemi, pero' da quanto leggo sono molto performanti e stabili sin dall'inizio, sia usando il mulo sia il wifi ...insomma, sono ''nati bene'', come si suol dire. ![]() I nostri D-Link invece ...sono nati maluccio ma sono stati cresciuti bene, sopratutto da tanta gente che ho letto su questo forum in questo anno e mezzo! Grazie! ![]()
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9419 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Prima di cambiare router vi consiglio di provare il firmware routertech! Con il 4x attivato il wifi guadagna parecchio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9420 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
|
@mrx65
In effetti pure io pensavo di non avere problemi fin dall'inizio, ma così smanettandoci è meglio: almeno capisci direttamente ciò che fanno questi "computer". E poi, almeno in informatica, è con l'evolversi del tempo che si hanno i sistemi + stabili, grazie alla correzzione dei bug: ormai con questo router siamo al limite della perfezione x questa categoria (router home a basso prezzo) @DarkWolf Dark, io nn ho alcuna intenzione di abbandonare questo gioiello: dopo l'aggiornamento al tuo v3 mod, và che è una meraviglia..... ![]()
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb Portatile // Acer Aspire 5920G "La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.