Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2006, 09:45   #6601
Bonovox767
Senior Member
 
L'Avatar di Bonovox767
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1780
D-LINK G604T ADSL2+...si può?

Buongiorno ragazzi.
Mi scuso se magari l'argomento è già stato trattato, o se la domanda è stupida, ma tant'è...a cosa servirebbe un forum altrimenti ?

Come sapete presto ci dovrebbe essere l'upgrade della Adsl da 4Mb a 20Mb.
Il problema è che verrà richiesto un modem/router dotato di tecnologia ADSL2+

Ovviamente il mio router D-LINK G604T non è supportato.
Mi chiedevo, essendo fermo al firmware V1.00B02T02.EU.20050510, se metto il firmware più recente il mio D-LINK sarà abilitato all'ADSL 2+, o dovrei per forza prenderne un altro o restare a 4Mb?

Grazie delle risposte.


EDIT:

Ovviamente appena postato ho trovato la RISPOSTA .
Quindi, se ho capito bene, qualsiasi firmware V2 supporta l'ADSL 2+?
__________________
°

Ultima modifica di Bonovox767 : 24-08-2006 alle 09:52.
Bonovox767 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 11:02   #6602
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Ciao carissimo, ben tornato! Come te la sei passata sotto l'ombrellone?
Notizie sull'ultimo firmware australiano le puoi trovare QUI.
Sai qualcosa di pspboot o sai dove potrei andare a guardare?
grazie per la pronta risposta...
cmqe non era un ombrellone ma delle belle palmine
cicala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 12:19   #6603
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da fatez
Ciao ragazzi!

Ho il DSL-G604 Rev V.A1

moddato in DSL-G624T (DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612).

Direi che funziona bene, anche se continuo a notare queste cose nei log:

Codice:
Jan 1 14:37:44> DSL out of sync  Jan 1 14:37:44> DSL in Sync  Jan 1 14:41:58> DSL out of sync  Jan 1 14:41:58> DSL in Sync
Anzi direi che sono pieno zeppo!.

Siccome è molto che non leggevo questo forum... e leggere tutte queste pagine è impossibile... qualcuno sa dirmi gentilmente se è uscita una versione nuova o un fw migliore di questo ma con supporto sempre ai 20mbit?

grazie a tutti!

No niente volevo solo dirvi che il mio nuovo g624t mi fa la stessa cosa, come era stato predetto ho con Alice 4M. Il vecchio 604 non me l'ha mai fatto. Devo ancora capire se la connessione cade effettivamente o no però.. ad ogni modo sarei ancora in tempo per prendere un Netgear dg834g, ma probabilmente mi tengo questo. A quanto pare anche l'altro si disconnette senza motivo, e poi quel discorso delle porte aperte. Bah. Finora sto 624 ha viaggiato bene, voi che dite?

Ultima modifica di Para Noir : 24-08-2006 alle 12:27.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 12:20   #6604
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Penso che la tua acuta osservazione abbia aggiunto l'anello mancante a conferma di ciò che si sospettava. Le differenze hardware riguardano probabilmente proprio lo switch ethernet con tutto ciò che ne discende, tra cui l'impossibilità di abilitare il QoS sul G604T.
Sono d'accordo anch'io... mi sa che Ambramia ha centrato la questione...
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 13:06   #6605
kenny85
Senior Member
 
L'Avatar di kenny85
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da ambramia
Ciao a tutti e un pò che non mi facevo vedere comunque vi ho seguito, veniamo al dunque, anchio ho effettuato l'upgrade del G604T > G624T con il firm Spagnolo passando, nel tempo e nell'ordine, dal Firmware russo MCMCC V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+ fatto con Blupgrade (che secondo me va una bomba specie per P2P), poi al Firmware australiano V2.00B06.AU 20060728 con il file EXE (provato per poco) ed infine al Firmware Spagnolo DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612 fatto tramite interfaccia web del firm Australiano. Ho fatto questo upgrade prevalentemente per il QoS, che però non trovo nell'interfaccia web come invece il manuale dice, premetto che ho effettuato già lo svuotamento della chace resettato il router per 30 secondi ecc. ecc..Il problema QoS, potrebbe essere dovuto al diverso hardware e più precisamente nello switch del router, questo è anche quello che sostiene Carciofone, infatti andando a vedere il log del router dall'interfaccia web si possono notare degli errori del tipo (can't find switch driver count 22-20-13-55 nel mio caso) in definitiva non potendo caricare le giuste driver per lo switch omette la visione del QoS. E poichè nel manuale del 624 dove sono le impostazioni per il QoS si possono vedere le rispettive 4 porte (dello switch chiaramente) sulle quali applicare il servizio a mio modestissimo parere non potendo caricare le driver giuste non fà vedere il QoS. Sicuro di essere smentito rimango in attesa di buone nuove
ti smentisco io, il Qos è ben visibile! in realtà non esiste un menu apposito QoS ma è attivabile e impostabile dalla fine della pagina WAN. Se funziona o meno non l'ho provato, ma comunque c'è! Anch'io non lo trovavo poi ho letto il manuale del G624T
Comunque io che uso solo il wi-fi, e quindi sono inconsapevole se esiste o meno un'incompatibilità dello switch ethernet, devo dire di trovarmi veramente bene conn questo firmware!
kenny85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 13:27   #6606
ambramia
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da kenny85
ti smentisco io, il Qos è ben visibile! in realtà non esiste un menu apposito QoS ma è attivabile e impostabile dalla fine della pagina WAN. Se funziona o meno non l'ho provato, ma comunque c'è! Anch'io non lo trovavo poi ho letto il manuale del G624T
Comunque io che uso solo il wi-fi, e quindi sono inconsapevole se esiste o meno un'incompatibilità dello switch ethernet, devo dire di trovarmi veramente bene conn questo firmware!
non mi piace contraddire qualcuno, comunque, credo che quello a cui tu fai riferimento sembra essere valido per l'ATM (almeno così io vedo nella pagina web del router) e non per le porte dello switch come il manuale a pag. 65 spiega
In ogni caso ed a scanso di equivoci lo switch funziona lo stesso. Io ci ho collegati tre PC + uno in Wireless.
ambramia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 13:40   #6607
teddy93
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da reklaw
Se mi sbaglio ti chiedo scusa, però penso che tu non abbia portato a termine la configurazione, altrimenti devo pensare che il router o linea adsl abbiano un qualche problemino.
Cmq procedo lo stesso: dopo aver configurato l’ip statico dovrai terminare la configurazione in via web. Aperta la pagina web ed inseriti user e pass ti troverai nelle pag home.
Dal menu scegli advanced e poi lan clients, qui nell’ip address inserisci quello che hai impostato per la scheda di rete, come host scegli, non so, Emule, visto che devi attivare le sue porte ed infine clicca su add e poi apply. Ora dal menu scegli virtual server, nella linea lan ip seleziona l’ip che avevi impostato in precedenza, dalla tendina seleziona user poi add, ti troverai nella pagina per impostare l’eccezione per le porte.
Qui in rule name scrivi Emule, se hai usato quello, in protocol tcp, port 4662 da ripetere in tutte le caselle e poi Apply. Di nuovo protocol udp port 4672 come per l’altro alla fine clicca su apply.
Fatto ciò, dal menu, clicca su virtual server, sempre con il tuo ip selezionato, spunta di nuovo user, seleziona Emule e poi a destra add, avrai cosi aggiunto la regola per emule, conferma apply.
Per finire, devi salvare tutto il lavoro, altrimenti quando spegni il router perderai tutto e dovrai reimpostare il tutto da capo. Per fare questo il percorso è il seguente: tools\system\save and reboot.
Il sistema impiegherà un minutino per salvare il tutto e si riavvierà. Adesso dovrai avere per forza un ID alto su Emule, se cosi non fosse accendi un lumicino.
scusate se cono nuovamente a chiedere istruzioni per sbloccare le porte sul router
ma le ho provate di tutte ma senza risultati
fabry

Ultima modifica di teddy93 : 24-08-2006 alle 13:42.
teddy93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 14:26   #6608
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da ambramia
non mi piace contraddire qualcuno, comunque, credo che quello a cui tu fai riferimento sembra essere valido per l'ATM (almeno così io vedo nella pagina web del router) e non per le porte dello switch come il manuale a pag. 65 spiega
In ogni caso ed a scanso di equivoci lo switch funziona lo stesso. Io ci ho collegati tre PC + uno in Wireless.
Quindi, sostieni che ci sarebbero 2 livelli di operatività del QoS: verso la wan e all'interno della lan\wlan. Ho capito correttamente? cosa intendi per ATM?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 15:35   #6609
kenny85
Senior Member
 
L'Avatar di kenny85
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
io penso che il QoS del G624T sia applicabile solo alla WAN e non alla Lan/WLan
kenny85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 17:09   #6610
ambramia
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Quindi, sostieni che ci sarebbero 2 livelli di operatività del QoS: verso la wan e all'interno della lan\wlan. Ho capito correttamente? cosa intendi per ATM?
La mia è una supposizione. Il QoS sull'ATM (Asynchronous Transfer Mode) come dice kenny85 in pratica è sul lato Wan e si può settare in CBR (costant bit rate) o in VBR (variable bit rate) di default sul nostro router è UBR ma questi in genere vengono gestiti dal Provider. Sul lato Lan, sempre da quel che ho capito io e come dice il manuale a pag 65 del sito dlink ita, il QoS viene gestino dirottando il traffico, a seconda della priorità che abbiamo impostato (da 1 a 4), dalla wan verso le porte dello switch. Spero di essere stato chiaro.
ambramia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 01:12   #6611
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Carciofone, pomatone, wolf e tutti gli altri, io ho aggiornato CON SUCCESSO pieno al firm 2.0 australiano appena rilasciato seguendo pedissequamente le vostre guide.

Ho già reimpostato le security, nelle prossime settimane proverò come si comporta, in ogni caso volevo ringraziare voi per tutto il lavoro di preparazione ed informazione che avete fatto, che fate e che farete!
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 09:10   #6612
Bonovox767
Senior Member
 
L'Avatar di Bonovox767
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1780
Quote:
Originariamente inviato da Bonovox767
Quindi, se ho capito bene, qualsiasi firmware V2 supporta l'ADSL 2+?
Ri Buongiorno...scusate se vi rompo, ma ho una paura matta di fare casini, visto che lo uso anche per lavoro il router, e se non mi funziona più, sono leggermente fott***o

Ho letto l'ottima miniguida,ma preferirei se mi dite se è giusto:


Ora ho il firmware V1.00B02T02.EU.20050510, quindi per passare alla V2 installo direttamente il Firmware EU V2.00b01t01eu20050930, giusto?
Dopo di questo sono a posto anche per ADSL2+, o devo metterne uno ancora più recente? Se si, quale sarebbe il migliore? Scusate lo stress, e grazie per le risposte
__________________
°
Bonovox767 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 09:19   #6613
Pegaso138
Senior Member
 
L'Avatar di Pegaso138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da Bonovox767
Ri Buongiorno...scusate se vi rompo, ma ho una paura matta di fare casini, visto che lo uso anche per lavoro il router, e se non mi funziona più, sono leggermente fott***o

Ho letto l'ottima miniguida,ma preferirei se mi dite se è giusto:


Ora ho il firmware V1.00B02T02.EU.20050510, quindi per passare alla V2 installo direttamente il Firmware EU V2.00b01t01eu20050930, giusto?
Dopo di questo sono a posto anche per ADSL2+, o devo metterne uno ancora più recente? Se si, quale sarebbe il migliore? Scusate lo stress, e grazie per le risposte
Ciao Bonovox767, ti consiglierei di mettere un firmware migliore poichè è il più recente puoi scaricarlo da quì:
http://www.dlink.com.au/tech/default...mplateId=36356
Pegaso138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 09:33   #6614
alber_60
Senior Member
 
L'Avatar di alber_60
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 319
salve amici... ho installato da un po di tempo il firmwere: V2.01B01T01.RU.20060109 per riuscire a far funzionare meglio eMule.
ogni 2 giorni circa perdo la connessione , devo staccare l'alimentazione del ruter per qualche minuto per poi riattaccarla, e per altri 2 giorni eMule funziona; ho anche collegato un portatile wirless al computer e nalla navigazione normale va lentissimo.
vi chiedo gentilmente: c'è qualche settaggio nel router migliore? Mi consigliate un firmwere diverso (spagnolo)?
la mia linea adsl è tele2 640 flat.grazie a tutti quelli che mi vorranno gentilmente rispondermi.
P.s. Esiste una procedura esatta per configurare il router?
__________________
Asus P6X58D-E X58 S1366 ATX DDR3, Samsung 850 EVo 500GB, HD 3,5" 1TB SATAIII WD 1002FAEX 7200rpm 64MB,GYGABITE GEFORCE GTX 970 4 GB GDDR5, , Intel Core i7 950 Box 1366, 6GB RAM DDR3 CORSAIR, Case Thermaltake Element V black Edition,Alimentatore CORSAIR 650W, Windows 8.1 Ultimate
alber_60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 09:38   #6615
Bonovox767
Senior Member
 
L'Avatar di Bonovox767
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1780
Quote:
Originariamente inviato da Pegaso138
Ciao Bonovox767, ti consiglierei di mettere un firmware migliore poichè è il più recente puoi scaricarlo da quì:
http://www.dlink.com.au/tech/default...mplateId=36356
Grazie Pegaso...ma si può installare direttamente il più recente, o per passare da V1 a V2 c'è un passaggio intermedio da fare?
__________________
°
Bonovox767 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 09:43   #6616
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da Bonovox767
Ri Buongiorno...scusate se vi rompo, ma ho una paura matta di fare casini, visto che lo uso anche per lavoro il router, e se non mi funziona più, sono leggermente fott***o

Ho letto l'ottima miniguida,ma preferirei se mi dite se è giusto:


Ora ho il firmware V1.00B02T02.EU.20050510, quindi per passare alla V2 installo direttamente il Firmware EU V2.00b01t01eu20050930, giusto?
Dopo di questo sono a posto anche per ADSL2+, o devo metterne uno ancora più recente? Se si, quale sarebbe il migliore? Scusate lo stress, e grazie per le risposte
Io ho installato il 2.00 australiano prelevato direttamente dal sito di dlink australia, ovviamente in formato exe ed altrettanto ovviamente per la mia revision, che è una A*!

Nessun problema, riconfigurato tutto seguendo le info "propedeutiche" date dai nostri guru (che ho sonoramente ringraziato) e seguendo un certo filo logico...

Nulla di difficile, anzi, una passeggiata, in meno di un'ora era tutto di nuovo attivo, ADSL e wireless (implementato tutte le security che avevo prima, riconfigurato la rete a casa con i nuovi ip e parametri assegnati, messe le regole per i vari programmi p2p)!

Tra l'altro l'ho lasciato girare tutta notte col mulo, con utorren e con winmx e devo dire che, seppur la rete era in ginocchio (il 100% della banda sia in uscita che in ingresso era assolutamente pieno) stamattina il browser e la posta elettronica andavano (a 56k vista la banda che gli restava... ) ma ANDAVANO!!!
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 09:44   #6617
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da Bonovox767
Grazie Pegaso...ma si può installare direttamente il più recente, o per passare da V1 a V2 c'è un passaggio intermedio da fare?
Come scritto qua sopra e in tutte le guide di carciofone e degli altri, no!

Però devi usare l'exe!
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 09:46   #6618
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
ciao a tutti

Io son rimasto col G604T alla V3 SP (che poi vuol dire spagnolo? ) e non mi da problemi. ora finalmente l'upnp è sempre attivo, non come sul V2 che a volte si addormenta

Avete scoperto qualche bug? Ho visto che c'è una nuova versioen australiana, ma è V2 (adesso la pagina non s apre) ? O posso tranquillamente tenermi questa versione?
grazie

ciao
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 10:23   #6619
Pegaso138
Senior Member
 
L'Avatar di Pegaso138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da Bonovox767
Grazie Pegaso...ma si può installare direttamente il più recente, o per passare da V1 a V2 c'è un passaggio intermedio da fare?
Segui attentamente la guida di Carciofone, non avrai nessun problema.

http://www.dlink.com.au/tech/default...mplateId=36356
Pegaso138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 10:27   #6620
Pegaso138
Senior Member
 
L'Avatar di Pegaso138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
ciao a tutti

Io son rimasto col G604T alla V3 SP (che poi vuol dire spagnolo? ) e non mi da problemi. ora finalmente l'upnp è sempre attivo, non come sul V2 che a volte si addormenta

Avete scoperto qualche bug? Ho visto che c'è una nuova versioen australiana, ma è V2 (adesso la pagina non s apre) ? O posso tranquillamente tenermi questa versione?
grazie

ciao
Come non si apre klikka sul link: http://www.dlink.com.au/tech/Downloa...etype=Firmware
Pegaso138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v