|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5701 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 189
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5702 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
in tal caso ricordati che devi settare porte diverse per le due macchine... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5703 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1371
|
@KYRA..
Grazie del tuo interessamento.... allora ti preciso un pò di cose: - Nelle opzioni di internet... non ho installato nessuna connessione remota oltre alla LAN quindi non posso fare nessuna delle scelte nella sezione connessione.. nelle impostazioni lan invece ho spuntato il "Rileva Impostazioni Automaticamente" ma non va cmq... sotto poi c'è "Utilizza un server proxy" che è disabilitato... - Escludo l'installazione di eventuali hotfix senza riavviare... a forza di fare prove in questa settimana avro riavviato il pc almeno un centinaio di volte... Come detto sul newgroup microsoft ho fatto anche queste prove: - Creato un nuovo utente di accesso ad xp di prova (loggato come amministratore del computer) ma niente.... - Eseguito "Msconfig"... dalla sezione "Avvio" ho cliccato in disabilita tutto.. riavviato XP ma niente.... - Ho quindi riavviato xp, come già detto, dalla "Modalita provvisoria con Rete" e IE mostrava il login al router senza problemi..... quest'ultima cosa mi ha fatto quindi pensare a qualcosa che non va ad XP avviato... ad esempio... ho ottimizzato tutti i processi di XP tramite il Tweak XP a livello massimo e magari qualche servizio che serve al router per fare l'accesso e andato disabilitato..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5704 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5705 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Ti consiglio sicuramente l'ultima release AUSTRALIANA V2.0 ... cerca nel post e la troverai.
Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5706 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 47
|
Ciao ragazzi,
qualcuno sa se e' possibile configuarare le regole da telnet? da console x intenderci avrei la necessita di verificare e aggiornare alcune regole. se non erro tempo fa sentii dire che c'era un bug nel firmware conceptronic che ogni tanto perdeva le regole di port forwarding, qualcuno mi conferma il tutto x favore?! thx Kirner. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5707 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
La riselezione di tali regole è possibile via web... via telnet, che io sappia, nessuno l'ha ancora fatto... anche se ciò non esclude che sia possibile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5708 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
prova con: iptables -L per vedere le regole attive... puoi anche modificare le regole sempre usando il comando iptables, ma non so se le modifiche diventano permanenti nel caso di un successivo riavvio del router. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5709 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 47
|
Quote:
![]() peccato che e' veramente un casino agiunger euna regola da console ![]() ho perso un po' di tmepo, ma credo sbaglio qualcosa nella sintassi.. se qualcuno c'e riuscito magari mi fa un esempio Ciao thx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5710 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
|
Quote:
E giungo a questa conclusione. Xp tweak modifica irrimediabilemente (salvo backup) le impostazioni di connessione ed altre, oltre che l'MTU, etc.... Ti consiglio di disinstallare tale sw, che altro che problemi nn crea, e IMHO è di dubbia utilità. L'idea di entrare come ADMIN è valida, visto che loggandoti come GUEST puoi avere limitazioni nei servizzi e quindi connessione internet scarsa o assente. Altra cosa che mi viene in mente e che è successa pure a me, è che uno dei tuoi abituali account di accesso sia danneggiato irreparabilemente, e quindi nn riesci ad entrare in internet. Hai per caso toccato i servizi default di winxp?? Controllo con Start/Esegui service.msc Puo darsi che hai messo su DISABLE qlc. servizio vitale, tipo connessione remota o simili, controlla che tutto quello che nella descrizione abbia richiami a internet, connessioni o Lan, sia almeno su AUTO e nn su DISABLE. Riavvia e riprova. Se no nn ti resta che rispristinare ad uno stato precedente. Il fatto che in modalità provvisoria funzioni la dice lunga sullo stato di salute del tuo sistema........... Fammi sapere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5711 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
Quote:
questi? posso salvare la configurazione che ho adesso? per aggiornarlo si fa via interfaccia web? è semplice o rischioso? c'è una guida? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5712 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 14
|
..
Ragazzi sono disperato...
ho installato il firmware della priam pagina quello RU e mi ha dato esito positivo ....ma......... non funziona + nulla se non la posta elettronica... non riesco + a navigare... a fare nulla....... come faccio a tornare al vecchio firmware??? HELP!!!! ho combnato un casino?? non naviga + ... non si apre + nulla!!!! aiutatemi vi prego!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5713 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
Quote:
il ping funziona? (apri il cmd e dai: ping www.google.it, se non va prova ping 64.233.183.104, e poi prova ping 192.168.1.1) scrivi qui i riusltati .. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5714 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
|
Quote:
Provabilmente il nuovo fw ti ha impostato l'auto DHCP e tu hai ip statici nei pc collegati. Metti RILEVA IP IN AUTOMATICO sui PC collegati e dovrebbe tornare a funzionare. Ciaooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5715 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1371
|
Quote:
Cmq nel tweak XP nelle varie impostazioni c'è un'opzione che resetta tutte le funzioni di XP in modo di default... Quote:
Quote:
Quote:
Ipotizzando che il mio explorer sia cancherato..... non esiste un soft per disistallare COMPLETAMENTE da xp l'internet explorer compreso di eventuali hot fix ?!?!? poi magari rifaccio l'installazione dal sito microsoft che ne so... EDIT: Cioè.. ma siamo pazzi!!!!!!!!?!!?!? Ho collegato un PDA all'activesync del mio pc... poi ho aperto l'indirizzo del mio ip di connessione..... bè posso vedere il pannello di controllo del router e POSSO FARE IL LOGIN!!!!! DA XP INVECE NO!!!!!! Ultima modifica di DjDiabolik : 30-05-2006 alle 00:14. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5716 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 115
|
Sapete dirmi se il firewall interno al DSL-G604T funziona anche se il router non è collegato direttamente alla linea adsl, ma come switch ad un'altro?
Vi chiedo questo perchè con l'adsl tiscali + voce, sono costretto a collegare il doppino telefonico al router voip di tiscali che non ha la funzione di firewall. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5717 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
|
Quote:
MTU (Maximum Transfer Unit) Il più grande pacchetto di dati che una rete può trasmettere, misurato in byte. Ogni comunicazione che oltrepassi questo limite deve essere frazionata in più pacchetti prima di essere inoltrati. In genere il MTU per le reti Ethernet è di 1500. Per il collegamento ad Internet: in caso di connessione tramite modem PPP o TCP/IP è di 576 mentre per l'ADSL è di 1400 (deafult: 1340) Ricorda cmq che Xp sul PPPoe nn setta MTU + alti di 1492 mentre per il PPPoA si arriva a Max 1500, molti utenti passando da PPPoA 1500 appunto al PPPoE si sono trovati con MTU 1500 quindi troppo elevato per le maggiorparti di connessioni ethernet che hanno mtu 1492 sotto Xp...... Se nn ricordo male lo stesso router d-link ha una pag. dove riporta l'attuale valore di MTU. E in SETUP/Connection1 o come l'hai chiamata tu, io l'ho lasciata Connection1 la mia connessione PPPoE default. Ti faccio uno screen al volo: ![]() Se anche tu sei sotto PPPoE devi avere bene o male i miei stessi valori, che fanno planare la connessione fino a quasi 5Mb. reali..... ![]() Io cmq fossi in te annullerei le mod di TweakXp, almeno la parte della connessione internet, e LAN. I servizi che devono essere ENABLE sono tutti quelli che riportano nella descrizione un qlc. collegamento a voci del tipo LAN, connessione, internet e simili, quello che a orecchio insomma ti ricorda quello specifico utilizzo. Es. se nn usi la parte wireless, Zero-Configuration lo puoi pure mettere su DISABLE o AUTO se usato sporadicamente. Cazzate del tipo "Rilevamento Automatico del dispositivo Portatile" RIGOROSAMENTE DISABLE. Ora a memoria io ti direi di tenere ENABLE o per lo meno AUTO (attivo quando serve questi: -Accesso alla rete -Acesso Secondario (nn si sa mai, a me sul portatile scazzava internet) -Applicazioni COM+ -Auto connection Manager (anche se col router è superfluo ma nn si sa mai) -Avvisi (vale la regola del nn si sa mai, se nn conosci eviti ![]() -Browser Computer -Centro sicurezza (Solo SP2) -Client DHCP (se no la rete se hai l'auto IP nn mappa un cacchio...) -Client DNS (indispensabile anche se hai i DNS passivi 192.168.1.1) -Connection Manager di Accesso Remoto -Connessione di rete LAN -DDE di rete -DDE DSDM di rete -Gestione account di protezione SAM (anche lui del club del "nn si sa mai") -Helper NetBIOS di TCP/IP -Manutenzione collegamenti distribuiti client (indisp. x mantenere colleg. LAN) -NLA (Network Location Awareness) (Sicuramente moddato da TweakXp) -Notifica eventi di sistema (se vuoi avere notificato un crash e il LOG) -Provider supporto protezione LM NT -QoS RSVP (tanti dicono che è obsleto, ma come si dice... "nn si sa mai") -Routing e Accesso remoto -RPC (Remote Procedure Call) -RPC Locator -ScriptBlocking Service (AUTO xchè il setup del router usa -Java e script....) -Server -Servizi IPSECG estisce la protezione IP e avvia ISAKMP/Oakley (IKE) e il driver di protezione IP. -Servizi Terminal -Servizio di rilevamento SSDP (visto che rileva i pnp in Lan...) -Servizio Gateway di livello applicazione (con un router ci vuole...) -Servizio Provisioning di rete -Servizio ripristino sistema (ALLA PROX....... ![]() -Servizio stato di ASP.NET -Sistema di eventi COM+ -SSL HTTP -Telefonia ( nn si sa mai, ha cmq delle parti intrinseche tra tel. e lan) -Telnet -Utilità di avvio processo server DCOM -WebClient -Workstatio E con questo ho finito, cosi a memoria, senza copia incolla, direi che ti ho dato una bella spinta. Se nn risolviamo cosi, ti aspetta il format. Ma nn hai un altro PC connesso al router, sul quale verificare la connettività?? Cmq x la tua ultima domanda, SI si può eliminare del tutto Ie ma nn servirebbe a risolvere il problema, visto che nn potresti + usare WinUpdate che gira solo sotto IE e nn sotto Firefox. Io ho installato IE View x usare firefox con winupdate e simili, ma cmq richiede sempre file di IE che con la disinstallazione andrebbero persi. Ti consiglio, se hai un windows Xp SP2 originale, di installare la versione 7 di Internet Explorer Beta 2, che cmq ti risanda ev. errori nel motore di IE, e ti aggiorna qlc. vecchio e palloso bug che perseguitava la versione 6 di IE. Per ora è tutto. Aspetto tuoi raguagli. Ciaoooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5718 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1371
|
E invece non serve un bel niente... perchè ho trovato dov'era il problema!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il Tutto proprio sul sito Microsoft che riporta tutto qua: http://support.microsoft.com/?id=870700 Per essere più precisi.. seguendo quella guida proprio dove si parla dei Componenti aggiuntivi di EXPLORER. In pratica come si dice li... ho disattivato tutti i componenti aggiuntivi.. poi ho riavviato Internet Explorer e come x magia!!! MI APPARE IL LOGIN!! Poi ho riattivato i componenti in gruppi di 2 o 3 x volta fino a trovare il componente che dava problemi!!!!!! ORA SARA PERMANENTEMENTE DISATTIVATO!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5719 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Ciao ![]() AGGIORNATA LA MINIGUIDA AL 30\05\2006: con firmware completamente sicuri che prevengono ogni possibile addormentamento di Adam2 e il file di backup di mtd2 per G604T e 504T con chip della flashrom AMD compatibile. Ciao ![]() ATTENZIONE!! Sembra sia stato trovato un bug ENORME nella sicurezza dei firmware di molte serie della DLink: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0&page=5&pp=20 in basso.
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 30-05-2006 alle 11:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5720 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
![]() 401 Unauthorized Authorization required for the URL '/cgi-bin/firmwarecfg'. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.