|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4381 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Quote:
Per ora sto provando MTU a 1470 come suggerito da DARKWOLF. Staremo a vedere se cambia qualcosa ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4382 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
[quote=cybmatrix]
![]() [quote] quindi qui copio pari pari i valori che hai messo ? [quote=cybmatrix] Altre ottimizzazioni dipendono dal tuo Provider e dalla tua linea (tipo MTU ed MRU) [quote] il mio provider è tiscali e come facci a sapere se la linea e MTU & MRU ? in serata provo speriamo di non incasinare la conessione ![]() nella protezione wireless se inserisco mac-id come faccio ? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4383 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ho forti dubbi che serva a qualcosa indicare i dns nella scheda di rete se è attivo il NAT del router. Se vuoi usare per forza quei DNS devi mettere nella scheda ethernet del pc come dns 192.168.1.1 e il secondo vuoto e nel router i dns che hai indicato, disabilitando la discovery automatica degli stessi.
Quanto ai parametri di MTU e MRU, se si vuole migliorare la velocità di connessione non dovrebbero essere diversi nel router e in windows, perchè tali valori indicano il n° di byte che costituisce il singolo pacchetto in transito. Quindi se il pacchetto spedito dal pc al router è lungo 10, mentre quello che il router spedisce al provider è lungo solo 8, c'è un rallentamento, perchè il router deve bufferizzare i 2 residui e costruire un nuovo pacchetto con i successivi 10 che arrivano dal pc con un resto di 4 e così via. Se il pacchetto spedito dal router è 12, invece, si ha egualmente un rallentamento, perchè il router potrà spedirlo solo al ricevimento del successivo da 10 con un resto di 8 che va bufferizzato. Se ne deduce che meno frammentazioni subiscono i pacchetti rispetto a quelli previsti dalla rete del provider e più "fluida" risulterà la navigazione. Il test del sito Speedguide che ho suggerito fornisce i parametri ideali per la connessione in uso al momento del test. Sul router è possibile modificare solo MTU e MRU dato che i rimanenti parametri sono rilevati automaticamente. Per modificare i parametri di Windows si può usare il programma gratuito TCP Optimizer Normalmente per connessioni PPPoA il valore di MTU è 1500 (per convenzione). Per PPPoE l'MTU è 1492.
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 22-03-2006 alle 14:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4384 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
@ carciofone
lasciando in sospeso il discorso MTU e MRU io vavevo chiesto questo: ieri mi è stata attivata l' adsl tiscali e sono riuscito a configurare router + wireless alla buona con ip dinamici senza protezioni ecc ecc mi date delle dritte per affinare le impostazioni con ip fissi sia da mettere sul router che sulla scheda lan del pc e 1 minimo di impostazioni di sicurezza grazie ps: il firmware è ancora l' originale " non sò che versione " e per adesso vorrei tenere questo finchè funge... e cybmatrix mi aveva indicato le sue modifiche, a questo punto che faccio ? ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4385 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
![]() Per l'ennesima volta.............. ![]() Guarda i link sotto nella mia firma: c'è tutto quello che ti serve! ![]() Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4386 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
tornando al mtu...
se a qualcuno interessa in linux: ifconfig eth0 mtu 1492 (per settare mtu=1492 per l'interfaccia eth0) oppure più semplicemente aggiungere al file /etc/rc.d/rc.local echo "Changing the MTU of ETH0" /sbin/ifconfig eth0 mtu 1492 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4387 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 37
|
Ciao!
Abbiamo provato ad aggiornare l'MTU dall'interfaccia, ma anche mettendo 1500 e facendo il test non cambia nulla lo legge sempre a 1460. Ma se non si riesce a cambiare da Wan... da dove si modifica questo dato? Forse non con IE?? P.S. una domanda, (OT) ma come fate ad allegare le immagini?? a noi da il limite di 24Kb..... se sapessimo allegare l'immagine del test l'avremmo messa... ![]() ![]() Ciao Ciao ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4388 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
|
qualcuno mi sa dire se il d-lin G604T supporta adsl2?se si devo aggiornar il firmware oppure no?grazie mille in anticipo!!
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X // |
![]() |
![]() |
![]() |
#4389 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
penso proprio che il reale MTU di Tele2 non sia né 1500, né 2346.. bensì 1460 come avete appurato anche voi. Circa l'anno scorso ho perso quasi 2 mesi a cercare di portare sto benedetto MTU a 1500 con tele2... ma non c'è stato niente da fare... alla fine mi sono rassegnato e me lo tengo... tanto di problemi non me ne ha mai dati... Detto questo, avendo anch'io tele2 con MTU a 1460, penso proprio che più di così non si riesca a fare... X Carciofone... Ma sei sicuro che PPPoA abbia 1500 e PPPoE 1492 ??? Mi pareva fosse proprio il contrario... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4390 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
mi sa che anche io vi sono finito, dopo aver tentato di aggiornare il Conceptronic facendo un reset prima di riflashare... L'unica possibilità di aggiornamento per me è rimasta l'interfaccia web... per il resto questo è l'output del conceptronic che chiedevi: # cat /proc/ticfg/env Adam2_Release 0.22.02_b03_Mar 9 2005 memsize 0x01000000 flashsize 0x00400000 modetty0 38400,n,8,1,hw modetty1 38400,n,8,1,hw bootserport tty0 cpufrequency 150000000 sysfrequency 125000000 bootloaderVersion 0.22.02 ProductID AR7WRD HWRevision Unknown SerialNumber none my_ipaddress 192.168.1.199 maca 00:0F:3D:B9:5C:E9 usb_vid 0x0 usb_pid 0x0 usb_rndis_mac 00.0d.88.11.03.02 usb_board_mac 00.0d.88.22.03.02 usb_man N/A usb_prod N/A usb_serial 1234567890 prompt Adam2_AR7RD firstfreeaddress 0x9401d888 req_fullrate_freq 125000000 mtd0 0x90091000,0x903f0000 mtd1 0x90010090,0x90091000 mtd2 0x90000000,0x90010000 mtd3 0x903f0000,0x90400000 autoload 1 mac_ap 00:0F:3D:B9:5C:EA autoload_timeout 15 mtd4 0x90010000,0x903f0000 StaticBuffer 120 vcc_encaps0 0.0 vcc_encaps1 0.0 vcc_encaps2 0.0 vcc_encaps3 0.0 vcc_encaps4 0.0 vcc_encaps5 0.0 vcc_encaps6 0.0 vcc_encaps7 0.0 modulation MMODE # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4391 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
![]() allora cominciamo... quando spengo il router non mi salva le impostazioni su connection1 come mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4392 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Firmware Australiano
Ciao,
ho appena messo su il firmware australiano B03... e ho constatato che il tracert funziona ma esattamente come per la versione tedesca... Ovvero il primo hop rimane nascosto comportando un po' di ritardo sul tempo di traceroute totale... Per il resto gli altri hop dal 2 in poi vanno bene... Inoltre ho notato parecchie differenze marginali: 1) non c'è più il tasto logout (poco male) 2) non si può più riavviare semplicemente l'AP (ma bisogna riavviare tutto il router uff.. ![]() 3) non si possono più salvare le impostazioni su un file da recuperare ![]() 4) Nel log non compare più l'ora del messaggio ![]() 5) Il portforwarding ha recuperato lo pseudobug di una sola porta per regola ![]() 6) I menu sono leggermente diversi.. 7) Non c'è più il remote log (anche se non sono mai riuscito a farlo andare) 8) Apparentemente manca anche l'access list per la WLAN !!! ![]() In definitiva non mi sembra meglio del conceptronic o della v2 tedesca... per il momento cmq stiamo a vedere come si comporta nel lungo periodo e nell'uso massiccio... ![]() Ciao! ---------------------------------- P.S. Alla fine ho fatto il test di speedguide e indovinato che MTU ho trovato? 1400!!! Ma è assurdo! A questo punto torno di corsa al conceptronic... e così sia.. ![]() ![]() Ultima modifica di Vathek : 22-03-2006 alle 18:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4393 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
********** ATTENZIONE ********** COME SALVARE LA CONFIGURAZIONE DEL ROUTER Per rendere effettive le impostazioni sul router occorre : - Selezionare Tools del router - Selezionare System Commands - Selezionare Save All - Selezionare Reboot solo quando è necessario!!
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4394 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 35
|
Scusate, ma non si potrebbe aggiornare il messaggio in prima pagina riportando i link ai vari firmware che sono usciti, altrimenti trovarli in mezzo a tanti post diventa difficile.
Voi che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4395 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano
Messaggi: 124
|
Aggiornamento Firmware
![]() ![]() ![]() Ciao a tutti ... è da qualche giorno che provo a far funzionare il nintendo ds con la rete wireless...ma nulla da fare ![]() ![]() Adesso condultando il sito della nintendo dice di assicurarsi di avere l'ultimo firmware, in effetti io ho controllato sul sito della d-link mi riporta il seguente firmware: V2.00B02.AU 20050914 EXE (3964 KB) V2.00B02.AU 20050914 WEB (2486 KB) In effetti è molto + aggiornato del mio che è: V1.00B02T02.EU.20050815 Ho però notato le segle che contraddistinguono i 2 firmware EU ed AU. Allora ho guardato sul sito italiano della d-link e mi da DSL-G604T Firmware ultima versione V1.00B02T02.EU.20050510 del 19-10-2004 che a me sembra più vecchio del mio... In definitiva vorrei aggiornare il firmware con una versione + recente e che sia Ufficiale (EU credo) e anche stabile... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() non ci capisco nulla...mi sto stressando co sta console.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4396 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Qlc sarebbe gentile da indicarmi un link per scaricare il conceptronic? ![]() Ultima modifica di alesgrams : 22-03-2006 alle 19:57. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4397 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Scusami CARCIOFONE, ma impostando come dici tu a volte dava problemi nella visualizzazione delle pagine WEB ... cmq devo provare a fare dei test.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4398 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano
Messaggi: 124
|
Quote:
![]() ![]() ![]() La mia perplessità è il firmware che ho attualmente è già il + recente EU (e mi sembra di si)? O anche posso aggiornarlo alla V2 AU...senza controindicazioni? Qualcuno ha provato la vers. V2 Grazieeee ciaoo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4399 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
scusate è normale che quando sono collegato con 1pc via cavo lan sul router sia accesa la spia 1
e se il 2pc e collegato contemporaneamente tramite wireless non ci sia accesa la spia 2 sul router ? mentre se se collego entrambi i pc tramita cavo lan si accendono pia 1/2 sul router ? altra curiosità sulla guida di Vincent72 scrive questo: COME IMPOSTARE LA CRITTOGRAFIA WPA 1) Loggarsi al router 2) Selezionare Wireless Settings 3) Selezionare Security = WPA 4) Selezionare PSK String e immettere nel campo a fianco la password che si desidera utilizzare per proteggere la rete/connessione (consigliano di almeno 8 caratteri) 5) Premere Apply 6) Salvare la configurazione del router come descritto precedentemente 7) Riavviare il router 8) Nel frattempo sul PC recuperare la connessione wireless (o le proprietà dell'utility D-link) come segue : a) Aprire le connessioni di rete (Start - Pannello di controllo - Connessioni di rete) b) Tasto destro sulla connessione Wireless - Proprietà c) Selezionare Reti senza fili d) Selezionare fra le reti preferite quella corrispondente al proprio SSID e premere Proprietà e) Nella finestra che verrà aperta occorre indicare i seguenti dati: - Autenticazione di rete : WPA-PSK - Crittografia dati : TKIP - Chiave di rete : indicare la stessa chiave impostata sul router f) Premere OK g) Ricollegarsi alla propria rete wireless ma PSK string, sul campo addiacente devo mettere 1 sorta di password ? grazieee |
![]() |
![]() |
![]() |
#4400 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 37
|
Quote:
Ekko li... dovrebbe essere quello giusto.. almeno è cio ke abbiamo scaricato e flashato noi! @Vatek: Probabilmente è proprio Tele2 che non fa cambiare quel valore MTU, infatti se mettiamo 1500 si rallenta la connessione e da problemi.. a noi con MTU 2364 va tutto e anke il mulo è veloce..... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.