Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2006, 21:44   #3621
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da okk_home
Ho visto che in molti messaggi si parla di UPnP. Che vantaggi mi darebbe attivare questa opzione in ottica P2P?
provo a risponderti sperando di non sbagliare visto che non ne capisco molto e approfitto per un piccolo up
allora l'upnp starebbe per universal plug and play in pratica permette ai software che supportano questo servizio di "autoconfigurarsi" le porte con il router (ad es. attivi upnp sul router e lo selezioni in emule etc.. e si collega direttamente senza bisogno di specificare le porte da aprire nel router o creare regole di portfowarding) cmq non so se è per eccesso di paranoia ma io preferisco sempre lasciare disabilitate ste cose "automatiche" e impostare di volta in volta da me quello che mi serve
ci ho azzeccato?? la accendiamo???

bene torniamo a noi

Quote:
Originariamente inviato da sciumaker
cya all dopo un pò di assenza son tornato a smanettare sul dlink
allora per chi si ricorda dopo la quasi frittura del router per aver tentato un maldestro hard reset son riuscito miracolosamente a resuscitarlo grazie alle vostre dritte e da allora son rimasto con l'ultimo firmware originale ita quello di dicembre 2005 per capirci.
per le mie esigenze cmq mi trovo abbastanza bene con questo firmware
ma vorrei passare all'ultimo firmware russo quello 20060109 per:
1) gestione servizi no-ip direttamente dal router (ok questo so che lo fa )
2) una funzione di log decente (con il firmware che ho adesso mi dice a mala pena che si attacca alla dsl e le schede collegate, io invece vorrei vedere tutte le connessioni che fa il router, non dico di farmi vedere se mi collego a www.hwupgrade.it ma almeno di darmi gli ip di dove mi collego, se non si può fare da router mi consigliate un software possibilmente che faccia tutto in automatico ogni volta che accendo il pc e che mi salvi i log quando spengo?)
3) mi pare di capire che questo nuovo firmware russo ha pure il filtraggio degli ip in modo da impedire "a monte" che i pc collegati al router possano accedere a quei siti confermate?

ok in pratica son pronto per fare il salto all'adsl2 ma ho bisogno dagli esperti un ultima conferma ho letto il primo post di pomatone e per fare l'upgrade non penso di avere problemi (sperem )
ma vorrei sapere l'esatta procedura per ritornare al vecchio firmware adsl1
se non dovessi trovarmi bene con il firmware russo vista la precedenza esperienza stavolta preferisco evitare di improvvisare
tnx all!!!!!!!!!
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 10:13   #3622
fumaga
Member
 
L'Avatar di fumaga
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 56
scusate ma il link del Firmware Unofficial Russo nella prima pagina mi sembra morto...qualcuno potrebbe gentilmente provvedere al reup ?


grazie di quore
fumaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 12:38   #3623
Dink
Member
 
L'Avatar di Dink
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 275
Software Version V1.00B02T02.EU.20040618

Io ho questa versione....quale mi conviene mettere ora?

La prima consigliata in lista?
Dink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 14:51   #3624
Flash_Stunner
Member
 
L'Avatar di Flash_Stunner
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 228
il firmware postato nel primo post va bene anche per il 504t?
Flash_Stunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 16:25   #3625
okk_home
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da sciumaker
provo a risponderti sperando di non sbagliare visto che non ne capisco molto e approfitto per un piccolo up
allora l'upnp starebbe per universal plug and play in pratica permette ai software che supportano questo servizio di "autoconfigurarsi" le porte con il router (ad es. attivi upnp sul router e lo selezioni in emule etc.. e si collega direttamente senza bisogno di specificare le porte da aprire nel router o creare regole di portfowarding) cmq non so se è per eccesso di paranoia ma io preferisco sempre lasciare disabilitate ste cose "automatiche" e impostare di volta in volta da me quello che mi serve
ci ho azzeccato?? la accendiamo???
Mi sa che sono daccordo con te.
okk_home è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 08:40   #3626
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da okk_home
Ho visto che in molti messaggi si parla di UPnP. Che vantaggi mi darebbe attivare questa opzione in ottica P2P?
UPnP sul router serve ad un software con supporto UPnP per aprire automaticamente le porte del router necessarie al suo funzionamento. eMule non è UPnP, quindi è necessario aprire le porte manualmente.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 12:48   #3627
osvaldo110
Member
 
L'Avatar di osvaldo110
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 231
UN AIUTO PER FAVORE...

Ho comprato anche io il pacchetto in questione e dopo aver installato una scheda di rete pci nel mio pci fisso ho ccreato una piccola rete domestica wireless con il mio portatile ferrari 4005. Dopo aver avuto problemi iniziali con il firewall di windows per quanto riguarda la visibilità dei pc in reteora riesco a vederli entrambi.

I problemi cominciano quando devo trasferire file da un pc all'altro .
Nonostante l'icona della rete wirless mi dica che sono connesso dai 24 a54 m/bit con segnale buono/eccellente, la rete è lentissima e nel task manager, nell'apposito grafico, in effetti si vede che la rete wirless nn viene sfruttata mai più del 10/15 %!
Cosa può essere?
Per trasferire un file di 400 MB ci vuole quasi un'ora!
Qualche impostazione particolare nel router?
osvaldo110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 19:45   #3628
Barney_Gumble
Member
 
L'Avatar di Barney_Gumble
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 46
WebServer Emule

Ciao,
è possibile usare il webserver di emule con il g604T? ho provato un po' a cercare qualche soluzione...ma nn riesco a superare il problema...


[Firmware Version : V2.01B01T01.RU.20060109]
Barney_Gumble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 00:50   #3629
HelPMePlease
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 99
Ragazzi, ho fatto un danno. Corrotto il firmware, il mio 604t è diventato un gusci vuoto. C'è un utility esterna per riflesharlo? sto provando questo file (DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe) ma non mi dice nulla.Lampeggia solo la luce della lan. Datemi una mano
HelPMePlease è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 07:48   #3630
biffo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da HelPMePlease
Ragazzi, ho fatto un danno. Corrotto il firmware, il mio 604t è diventato un gusci vuoto. C'è un utility esterna per riflesharlo? sto provando questo file (DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe) ma non mi dice nulla.Lampeggia solo la luce della lan. Datemi una mano

Ciao, hai lo stesso problema che avevo io. Ho risolto facendo come mi aveva suggerito Derek Wildstar: imposti IP 192.168.1.199 , password adam e spunti "corrupted-image mode".
Dopo essere partito, a me si è fermato dicendomi di cambiare l'IP in 192.168.0.1, ma penso che vari da caso a caso. Una volta cambiato l'IP, tutto si è svolto regolarmente.

Ricordati di fare reset per almeno 30 secondi prima della procedura e di togliere l'allimentazione al router quando ti viene chiesto.

CIAO
biffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 08:19   #3631
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da osvaldo110
Ho comprato anche io il pacchetto in questione e dopo aver installato una scheda di rete pci nel mio pci fisso ho ccreato una piccola rete domestica wireless con il mio portatile ferrari 4005. Dopo aver avuto problemi iniziali con il firewall di windows per quanto riguarda la visibilità dei pc in reteora riesco a vederli entrambi.

I problemi cominciano quando devo trasferire file da un pc all'altro .
Nonostante l'icona della rete wirless mi dica che sono connesso dai 24 a54 m/bit con segnale buono/eccellente, la rete è lentissima e nel task manager, nell'apposito grafico, in effetti si vede che la rete wirless nn viene sfruttata mai più del 10/15 %!
Cosa può essere?
Per trasferire un file di 400 MB ci vuole quasi un'ora!
Qualche impostazione particolare nel router?
Purtroppo la velocità max reale del Wi-Fi con protocollo 802.11g è intorno ai 20 Mbit/s. Se consideri che nel tuo caso i PC sono collegati alla stessa antenna (il D-Link DSL-G604T) e che quindi tutto passa di lì, la velocità reale percepita risulta di circa 10 Mbit/s, poiché metà banda serve all'antenna per ricevere e l'altra metà a trasferire.

Adesso però ho preso la calcolatrice e i conti non mi tornano:
Codice:
             8 bit
400 Mbyte * -------- = 3200 Mbit
             1 byte
e
Codice:
 3200 Mbit
----------- = 320 s =~ 5,33 min
10 Mbit/s
Una scheda Wi-Fi è la DWL-G122, che non deve avere problemi con il router. L'altra scheda che marca è?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 13:14   #3632
HelPMePlease
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 99
Ok sono arrivato al punto che dici tu, del'P sbgliato, ma ora che faccio?

Ultima modifica di HelPMePlease : 22-02-2006 alle 13:24.
HelPMePlease è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 13:44   #3633
biffo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da HelPMePlease
Ok sono arrivato al punto che dici tu, del'P sbgliato, ma ora che faccio?
Se non mi ricordo male mi ha dato un messaggio del tipo:

"L'IP immesso è errato, l'IP corretto è 192.168.0.1"

Quindi ho rifatto la procedura da zero mettendo IP 192.168.0.1 (ma tu usa quello che ti ha dato il messaggio di errore), password adam e "corrupted-image mode" spuntato; a questo punto tutto è filato liscio ed il router è rinato....

Per sicurezza, prima di rifare la procedura ho rifatto il reset di 30 secondi;
ricorda anche di impostare un IP fisso sul PC, di chiudere antivirus e firewall, di staccare il cavo del telefono e di attaccare il cavo di rete sulla prima porta del router.

Fammi sapere come va.

Ciao
biffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 17:29   #3634
okk_home
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
UPnP sul router serve ad un software con supporto UPnP per aprire automaticamente le porte del router necessarie al suo funzionamento. eMule non è UPnP, quindi è necessario aprire le porte manualmente.
Ho visto che nel wizard della MorphXT 8.4 hanno aggiunto l'opzione per attivare UPnP e mi e' venuta la curiosita', ma vista la spiegazione che mi e' stata data, preferisco continuare a non usarlo.
okk_home è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 17:37   #3635
HelPMePlease
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 99
Allora arrivo a questo punto... Faccio come mi dici, ad un certo punto finestra di errore che mi dice:

FTP timeout!
The device's IP address is 192.168.1.199
Please change your machine's IP address for the same subnet, and then re-running this utility!

A questo punto cosa devo fare????? Aiutami plizzz
HelPMePlease è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 17:55   #3636
biffo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da HelPMePlease
Allora arrivo a questo punto... Faccio come mi dici, ad un certo punto finestra di errore che mi dice:

FTP timeout!
The device's IP address is 192.168.1.199
Please change your machine's IP address for the same subnet, and then re-running this utility!

A questo punto cosa devo fare????? Aiutami plizzz
Ok, credo che l'IP del tuo PC sia di un'altra "classe" (credo si dica così, ma non sono sicuro) rispetto a quella del router.
I primi tre numeri degli IP devono essere gli stessi sia per io router che per il PC, quindi 192.168.1. Per l'ultimo numero imposti 199 per il router e 2 (ad esempio) per il PC.

In definitiva, prova con queste impostazioni:

*Computer
indirizzo IP: 192.168.1.2
subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito : 192.168.1.199

*router
indirizzo IP: 192.168.1.199
password: adam
corrupted-image mode" spuntato

Ciao
biffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 18:13   #3637
mariod84
Bannato
 
L'Avatar di mariod84
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 426
Salve, ho intenzione di acquistare un router adsl wireless e avevo pensato al d-link 604T.

Vorrei sapere da voi che lo possedete come considerate il raggio d'azione di questo router.

Io ho intenzione di utilizzarlo con un portatile asus con scheda wireless integrata e vorrei capire se potrò stare collegato in tutta la casa.

Se avete avuto esperienze anche con altri router, come le definireste rispetto al d-link 604T?
mariod84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 18:18   #3638
HelPMePlease
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 99
Sei un genio.... mi hai fatto risparmiare 80 €, lo stavo per buttare. GRAZIE di cuore!
HelPMePlease è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 21:04   #3639
Raull
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 185
Ho sbagliato scusatemi

Ultima modifica di Raull : 22-02-2006 alle 22:24.
Raull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 22:19   #3640
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Raull
Volevo sapere se era possibile fare un downgrade al bios vecchio io ho messo quello ultimo del hypermemory ma da allora la ventola della note va molto di piu...ma tanto di piu...Help se mi postate un link lo scarico grazie :P
Io ho un asus as6va q021h me ne ero dimenticato di specificarlo.
scusa ma che cippa centra questo col router dlink????

approfitto per un piccolo ri-up

Quote:
Originariamente inviato da sciumaker
cya all dopo un pò di assenza son tornato a smanettare sul dlink
allora per chi si ricorda dopo la quasi frittura del router per aver tentato un maldestro hard reset son riuscito miracolosamente a resuscitarlo grazie alle vostre dritte e da allora son rimasto con l'ultimo firmware originale ita quello di dicembre 2005 per capirci.
per le mie esigenze cmq mi trovo abbastanza bene con questo firmware
ma vorrei passare all'ultimo firmware russo quello 20060109 per:
1) gestione servizi no-ip direttamente dal router (ok questo so che lo fa )
2) una funzione di log decente (con il firmware che ho adesso mi dice a mala pena che si attacca alla dsl e le schede collegate, io invece vorrei vedere tutte le connessioni che fa il router, non dico di farmi vedere se mi collego a www.hwupgrade.it ma almeno di darmi gli ip di dove mi collego, se non si può fare da router mi consigliate un software possibilmente che faccia tutto in automatico ogni volta che accendo il pc e che mi salvi i log quando spengo?)
3) mi pare di capire che questo nuovo firmware russo ha pure il filtraggio degli ip in modo da impedire "a monte" che i pc collegati al router possano accedere a quei siti confermate?

ok in pratica son pronto per fare il salto all'adsl2 ma ho bisogno dagli esperti un ultima conferma ho letto il primo post di pomatone e per fare l'upgrade non penso di avere problemi (sperem )
ma vorrei sapere l'esatta procedura per ritornare al vecchio firmware adsl1
se non dovessi trovarmi bene con il firmware russo vista la precedenza esperienza stavolta preferisco evitare di improvvisare
tnx all!!!!!!!!!
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v