Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2014, 19:49   #17441
xxxlello83xxx
Member
 
L'Avatar di xxxlello83xxx
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
....provato (sia forno che phon) nulla da fare, schermo nero
Potrebbe essere che sia morta

Inviato tramite corriere espresso
xxxlello83xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2014, 23:17   #17442
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
sapete quali sono le varie vga che si possono montare su questo notebook? (magari do un occhiata nell'usato)
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2014, 23:32   #17443
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
sapete quali sono le varie vga che si possono montare su questo notebook? (magari do un occhiata nell'usato)
Prova a leggere addietro
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 00:27   #17444
xxxlello83xxx
Member
 
L'Avatar di xxxlello83xxx
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
sapete quali sono le varie vga che si possono montare su questo notebook? (magari do un occhiata nell'usato)
Spoiler:



Inviato tramite corriere espresso
xxxlello83xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 19:07   #17445
daviden900
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 95
wifi disattivato dopo interruzione alimentazione

Salve,da un pò di tempo uso il 5920g come un pc fisso cioè senza batteria e collegato ad un gruppo di continuità ups.

Quando riavvio il pc senza staccare l'alimentatore,il wifi è attivo da subito(ho la scheda originale intel 3945 e windows 8.1 update con driver microsoft per la scheda wifi).
Quando invece accendo il pc dopo aver staccato l'alimentatore, il wifi è disattivato e devo premere il tasto in alto a sinistra per attivarlo,pur avendo precedentemente spento il pc con wifi attivo.
L'ora del bios rimane aggiornata, quindi penso che la batteria tampone interna sia carica.

Ovviamente non è un problema grave,ma se esistesse una soluzione semplice per risolverlo(anche disattivando totalmente il tasto fisico del wifi)sarei interessato visto che stacco sempre l'alimentatore del pc quando lo spengo.

Esiste quindi un modo per avere il wifi attivo da subito all'accensione anche quando si scollegano batteria e alimentatore?

grazie

Ultima modifica di daviden900 : 15-04-2014 alle 17:45.
daviden900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2014, 11:56   #17446
daddesss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Valmontone (Roma)
Messaggi: 31
Ciao ragazzi, ho un problema con il Wi-Fi, spero che possiate aiutarmi.
Ho acquistato una scheda Intel Wi-Fi link 5100.
Ho disinstallato e smontato la vecchia scheda (Intel 3945), montata la scheda nuova, Windows 7 (32-bit) riconosce la scheda e prova ad installarla, ma dice impossibile installare i driver.
Su Gestione dispositivi la scheda risulta installata, ma ce il triangolo giallo.
Il tasto per accendere/spegnere il Wi-Fi non funziona piu.
Ho provato ad installare i driver dal sito della Intel, ma mi dice che i driver piu aggiornati sono già installati.
Come posso fare?
Grazie a tutti voi
daddesss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2014, 13:03   #17447
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da daddesss Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho un problema con il Wi-Fi, spero che possiate aiutarmi.
Ho acquistato una scheda Intel Wi-Fi link 5100.
Ho disinstallato e smontato la vecchia scheda (Intel 3945), montata la scheda nuova, Windows 7 (32-bit) riconosce la scheda e prova ad installarla, ma dice impossibile installare i driver.
Su Gestione dispositivi la scheda risulta installata, ma ce il triangolo giallo.
Il tasto per accendere/spegnere il Wi-Fi non funziona piu.
Ho provato ad installare i driver dal sito della Intel, ma mi dice che i driver piu aggiornati sono già installati.
Come posso fare?
Grazie a tutti voi
La scheda era "generica" o marchiata (brandizzata) HP o Lenovo,ecc.?
Hai disinstallato TUTTI i driver della vecchia (anche da gestione dispositivi spuntando la casella "elimina i driver per questo dispositivo") e fatto una "pulizia" con CCCleaner PRIMA di installare quella nuova?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2014, 13:19   #17448
daddesss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Valmontone (Roma)
Messaggi: 31
Grazie per la risposta.
Si ho disinstallato i driver da gestione dispositivi spuntando anche la casella elimina... e fatto pulizia con ccleaner.
La scheda è generica.
daddesss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2014, 13:26   #17449
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da xxxlello83xxx Guarda i messaggi
Spoiler:



Inviato tramite corriere espresso
ok grazie quindi qualunque di queste schede mi assicurate che funzionano su questo notebook?

(p.s. ma lo slot di questo notebook è mxm o mxm2?)
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2014, 15:01   #17450
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da daddesss Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Si ho disinstallato i driver da gestione dispositivi spuntando anche la casella elimina... e fatto pulizia con ccleaner.
La scheda è generica.
Non usare lo strumento di rilevazione automatica dei driver dal sito Intel: punta direttamente al pacchetto dei driver, lo trovi qui:
http://downloadcenter.intel.com/conf...ws+7+(32+bit)*

Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
ok grazie quindi qualunque di queste schede mi assicurate che funzionano su questo notebook?
Sì, quelle in quella lista, se provviste di chip VBIOS onboard, funzionano regolarmente.

Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
(p.s. ma lo slot di questo notebook è mxm o mxm2?)
Lo slot è MXM versione 2.1 tipo II (altri dettagli QUI).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2014, 19:44   #17451
daddesss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Valmontone (Roma)
Messaggi: 31
Si ho scaricato sia la versione da 15mb sia la versione da 80mb.
Come ho detto mi dice: il driver piu recente è gia installato.
In gestione dispositivi, nelle proprieta della scheda, poi nel tab Generale mi da: il dispositivo presenta degli errori (codice 110)
daddesss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2014, 20:32   #17452
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Sì, quelle in quella lista, se provviste di chip VBIOS onboard, funzionano regolarmente.
cioè trovero per esempio una 8XXX o una hd3XXX con o senza bios? come è possibile verificarlo?



Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Lo slot è MXM versione 2.1 tipo II (altri dettagli QUI).
quindi vanno bene sia le vga vendute con la dicitura mmx che mmxII giusto?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2014, 22:53   #17453
xxxlello83xxx
Member
 
L'Avatar di xxxlello83xxx
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
cioè trovero per esempio una 8XXX o una hd3XXX con o senza bios? come è possibile verificarlo?





quindi vanno bene sia le vga vendute con la dicitura mmx che mmxII giusto?
Devi cercare tipo mxm2 e stare lontano da schede romless o schede Toshiba e lontano anche da 84xx, 86xx e hd34xx
Inviato tramite corriere espresso

Ultima modifica di xxxlello83xxx : 16-04-2014 alle 00:27.
xxxlello83xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2014, 23:11   #17454
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da daddesss Guarda i messaggi
Si ho scaricato sia la versione da 15mb sia la versione da 80mb.
Come ho detto mi dice: il driver piu recente è gia installato.
In gestione dispositivi, nelle proprieta della scheda, poi nel tab Generale mi da: il dispositivo presenta degli errori (codice 110)
Provala con una distro Linux e/o su un altro computer per verificare che non sia guasta.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 15-04-2014 alle 23:13.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2014, 23:19   #17455
xxxlello83xxx
Member
 
L'Avatar di xxxlello83xxx
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 136
.

Ultima modifica di xxxlello83xxx : 16-04-2014 alle 00:27.
xxxlello83xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 10:18   #17456
karrygun
Senior Member
 
L'Avatar di karrygun
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
e per risolvere il mio problema? ho scritto in precedenza piu di una volta. non vorrei riscrivere di nuovo perchè è spam.
karrygun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 12:49   #17457
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da daddesss Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Si ho disinstallato i driver da gestione dispositivi spuntando anche la casella elimina... e fatto pulizia con ccleaner.
La scheda è generica.
Quote:
Originariamente inviato da daddesss Guarda i messaggi
Si ho scaricato sia la versione da 15mb sia la versione da 80mb.
Come ho detto mi dice: il driver piu recente è gia installato.
In gestione dispositivi, nelle proprieta della scheda, poi nel tab Generale mi da: il dispositivo presenta degli errori (codice 110)
Noti che scrivi due cose che fanno a cazzotti tra loro?
SE hai disinstallato TUTTI i driver,come fa a dirti
Quote:
il driver piu recente è gia installato

Vuol dire che non hai disinstallato TUTTI i driver,ma ci sono driver vecchi ancora memorizzati.
A tal proposito,non basta solo recarsi in pannello di controllo/disinstalla un programma e disinstallare l'utility Intel ma anche guardare in "gestione dispositivi/schede di rete" e disinstallare da lì la scheda wifi mettendo la spunta al box "elimina il driver della periferica".
Poi,riavviando,bisogna ricontrollare che tale periferica non venga ricaricata in automatico,sennò bisogna rieseguire "gestione periferiche/schede di rete" e disinstallare da lì la scheda wifi mettendo la spunta al box "elimina il driver della periferica" riavviando fino a che la scheda wifi non viene più installata,ma si vede una periferica con punto interrogativo (sconosciuta).
Bisogna inoltre rimuovere i driver di periferica non più in uso sul sistema come descritto QUI ,aggiungendo l'apposita variabile di sistema,che possono essere stati lasciati da rimozioni hardware/software fatte male e che possono dare problemi come in questo caso.

Quote:
Originariamente inviato da karrygun Guarda i messaggi
e per risolvere il mio problema? ho scritto in precedenza piu di una volta. non vorrei riscrivere di nuovo perchè è spam.
Anch'io ti ho già risposto:
Se hai installato i driver giusti correttamente (pulendo eventualmente quelli vecchi come spiegato sopra) e la scheda video è funzionante,essa DEVE funzionare.
Poco importa se il pc in origine avesse Vista o XP e adesso ha 7.
SE la scheda è funzionante,funzionerà anche con 8.
Tutto questo dando per scontato che la scheda SIA funzionante.
Ha dato problemi solo quando sei passato a 7 o dava problemi già prima?
Prova a disinstallare TUTTO il software Nvidia facndo i passaggi descritti sopra (per il problema legato ad una scheda wifi) ed abilitando la visualizzazione delle periferiche nascosta in gestione periferiche (assicurandoti che non ci sia e disinstallando l'eventuale scheda video "fantasma" ancora presente) e poi riprova ad installare i driver ufficiali Nvidia,ovviamente per il sistema operativo in uso adesso.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 16-04-2014 alle 12:57.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 12:51   #17458
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da xxxlello83xxx Guarda i messaggi
Devi cercare tipo mxm2 e stare lontano da schede romless o schede Toshiba e lontano anche da 84xx, 86xx e hd34xx
Inviato tramite corriere espresso
grazie del consiglio , come si puo capire che è romless?

inoltre, come mai devo stare alla larga da quelle vga?

Ultima modifica di Jeremy01 : 16-04-2014 alle 18:52.
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 15:04   #17459
daddesss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Valmontone (Roma)
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Noti che scrivi due cose che fanno a cazzotti tra loro?
SE hai disinstallato TUTTI i driver,come fa a dirti
Vuol dire che non hai disinstallato TUTTI i driver,ma ci sono driver vecchi ancora memorizzati.
A tal proposito,non basta solo recarsi in pannello di controllo/disinstalla un programma e disinstallare l'utility Intel ma anche guardare in "gestione dispositivi/schede di rete" e disinstallare da lì la scheda wifi mettendo la spunta al box "elimina il driver della periferica".
Poi,riavviando,bisogna ricontrollare che tale periferica non venga ricaricata in automatico,sennò bisogna rieseguire "gestione periferiche/schede di rete" e disinstallare da lì la scheda wifi mettendo la spunta al box "elimina il driver della periferica" riavviando fino a che la scheda wifi non viene più installata,ma si vede una periferica con punto interrogativo (sconosciuta).
Bisogna inoltre rimuovere i driver di periferica non più in uso sul sistema come descritto QUI ,aggiungendo l'apposita variabile di sistema,che possono essere stati lasciati da rimozioni hardware/software fatte male e che possono dare problemi come in questo caso.
Indubbiamente mi sono espresso male
Quello che tu dici, già l'ho fatto, in questo ordine:
1) Disinstallato tutte le voci riguardanti il Wi-Fi in Programmi e funzionalità.
2) Disinstallato la periferica in Gestione dispositivi.
3) Pulizia CCleaner.

Non sapevo del comando in variabili di sistema, ma provando anche con quello (non ho nessuna voce in trasparenza apparte questa: scheda asincrona RAS, ma non si disinstalla) il risultato non cambia.

In pratica, ogni qualvolta riavvio il PC o faccio rileva modifiche Hardware da Gestione dispositivi, parte in automatico l'installazione dei driver del dispositivo, ma dopo poco fallisce. In Gestione dispositivi sotto la voce Schede di rete appare: Intel(R) Wifi Link 5100 AGN con affianco a l'icona raffiguranti i 2 PC (l'icona del nome della scheda in Gestione dispositivi) ce un triangolo giallo.

Ce un modo per non far partire in automatico l'installazione dei driver di un dispositivo?

Spero di essermi spiegato bene

Edit:
Adesso ha provato ad installarsi ma è uscito un messaggio dicendomi:
Il driver del dispositivo è stato rilevato, ma si è verificato un errore durante l'installazione.
Intel(R) Wifi Link 5100 AGN
Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)
Se si conosce il produttore del dispositivo in uso,è possibile visitare il sito web per i driver (questa lo semplificata)

Ultima modifica di daddesss : 16-04-2014 alle 19:08.
daddesss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 22:55   #17460
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da daddesss Guarda i messaggi
In pratica, ogni qualvolta riavvio il PC o faccio rileva modifiche Hardware da Gestione dispositivi, parte in automatico l'installazione dei driver del dispositivo, ma dopo poco fallisce. In Gestione dispositivi sotto la voce Schede di rete appare: Intel(R) Wifi Link 5100 AGN con affianco a l'icona raffiguranti i 2 PC (l'icona del nome della scheda in Gestione dispositivi) ce un triangolo giallo.
Quindi,se ad ogni riavvio parte l'installazione automatica dei driver della 5100 vuol dire che il sistema ha ancora da qualche parte i dirver per quella scheda.
Eliminando il software del dispositivo,DEVE arrivare al punto che elimina TUTTI i driver e non riesce più a riconoscere ed installare la scheda,ma dovrebbe rilevare una periferica sconosciuta identificata dal punto esclamativo.
A questo punto,SOLO a questo,lanciando l'eseguibile Intel dovrebbe installare la scheda.
Tutto ciò ritengo OVVIAMENTE che tu lo faccia disconnesso da internet...
Non è che sotto C:\ o sotto C:\programmi hai una bella cartella Intel dove ci sono contenuti i driver?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v