Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2013, 01:11   #16281
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Ciao e bentrovato, anzitutto.

Quote:
Originariamente inviato da daviden900 Guarda i messaggi
Avrei alcune domande:

1)In questi giorni usando hwmonitor,con 30 gradi dentro casa e pc sopra un supporto,l'hard disk ssd arriva massimo a 50 gradi,la gpu a 0,9 volt sta in idle a 54 gradi stabili e arriva a 62 guardando dei video mentre la cpu,selezionando “bilanciato”, sta in idle con a 49 gradi il core 1 e 45 il core 0 ma arriva facilmente a 84 gradi quando c'è un operazione di windows in corso,tipo la pulizia hard disk, o guardando dei video, per poi scendere rapidamente(tra core 0 e core 1 ci sono a volte 4 gradi di differenza e dopo la reinstallazione di win 8,prima che pulissi la ventola,la cpu era arrivata a 100 gradi)
E' necessario che cambi la pasta termica della cpu e metta un copper shim per la cpu(se possibile),operazioni per me complicate,oppure,considerando il caldo, va bene cosi e posso fare qualche altra cosa più semplice per abbassare la temperatura massima della cpu?
Precisazione giusto per spaccare il capello: un SSD non è un HD, lo chiami SSD o Solid State Drive, ma non HD (anche se l'informatica della domenica ha sempre traviato le menti a confondere il contenente con il contenuto e instillare questo termine per definire tutte le memorie di massa interne).
Scusa per la parentesi, riguardo ai problemi, vado per gradi sintetizzando:

- Nelle CPU Intel Core 2 Duo è possibile riscontrare anomalie tra il sensore di un core e l'altro, succede anche a me, se questo ti conforta.
- Sulla CPU NON va fatta assolutamente la copper mod, in quanto aderisce bene al dissipatore senza necessità di spessori.
- Quelle temperature a me le fa solo con una sessione di Linpack a manetta (un'alternativa pesante al SuperPI per chi non lo conoscesse) dopo mezz'ora.
- Suggerisco caldamente la sostituzione della pasta termica (previa pulizia di dissipatore e die della CPU).
- Suggerisco l'installazione dell'Acer ePower Management versione 6.0.3007 (che non grava affatto sulle performance del sistema e non richiede altro crapware Acer) per fare in modo che il voltaggio fornito al core sia a livelli ragionevoli, visto che il BIOS lo imposta a un paio di decimi di volt in più, il tutto senza utilizzare RMclock.

Quote:
Originariamente inviato da daviden900 Guarda i messaggi
2)ho l'ultimo bios ufficiale acer 3813,adesso che il pc funziona è il caso di mettere il bios moddato per eventuali futuri cambi di gpu(non mi interessano le gpu top) o è meglio non rischiare?dove si trova eventualmente un link affidabile al bios moddato?(qui non lo trovo)
Se i cambi futuri di GPU non ricadono sulla GeForce 9600M GT, puoi evitare tranquillamente (a patto che non ti interessino funzionalità extra tipo dual IDA, virtualizzazione hardware abilitabile da BIOS, etc.). Puoi reperirlo cercando in questo topic la stringa "5920_MXM_V3.WPH": non molto tempo fa lo avevo postato io per una guida.

Quote:
Originariamente inviato da daviden900 Guarda i messaggi
3)Non penso di aumentare il voltaggio della gpu dai 0,9 volt attuali ma eventualmente quale programma si usa per modificare il voltaggio della hd 3650? grazie e scusate se mi sono dilungato.
Se lo vuoi modificare e rendere permanente la modifica, ti salvi il VBIOS con GPU-Z o con il flasher di AMD/ATI per DOS/Windows e lo modifichi con Radeon BIOS Editor, se invece vuoi una modifica al volo (premesso che sia fattibile perchè non sempre lo è) credo ti serva ATITrayTool, ATITool, RivaTuner o MSI Afterburner (se lo fanno per schede video AMD, tra parentesi), o comunque un qualche tool che permette di aggiustare il voltaggio on the fly sulle Mobility Radeon.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 29-07-2013 alle 01:14.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 09:37   #16282
daviden900
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 95
Grazie mille per la risposta.Mi sono però sorti altri dubbi,purtroppo
Ho controllato meglio la temperatura della cpu ed ho visto che se riproduco un file video salvato sul pc con vlc questa rimane sotto i 60 gradi.Arriva a 85 gradi solo quando riproduco un video lungo in streaming con il flash player con la cpu che si “blocca” alla massima frequenza e in genere se c'è un processo(non so se è il termine giusto) che usa la cpu al massimo per tanti minuti.Dopo però la temperatura rimane stabile e non supera gli 85 gradi con uno streaming flash a 1080p di un'ora e 30 gradi effettivi di temperatura dentro casa(non ho capito se 85 gradi stabili sono troppi per la cpu).

1)Detto ciò di quanti gradi più o meno scenderebbe in questi casi la temperatura massima della cpu con pasta termica nuova?(visto che hai detto che anche a te quando è impiegata al massimo la cpu arriva a oltre 80 gradi)

2)Il sensore della "acer,inc chapala"(credo che sia il nome della scheda madre)è arrivato a 88 gradi dopo 30 minuti di video in streaming flash.C'è qualcosa di specifico che si deve fare o basta la pasta termica nuova sulla cpu?

3)Riguardo all'acer epower management hai parlato di voltaggi cpu,quindi agisce diversamente rispetto ai profili di risparmio energetico di windows(bilanciato,risparmio di energia) ? Vanno bene versioni successive alla 6 di acer epower management? Grazie ancora e scusami per le troppe domande.
daviden900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 12:08   #16283
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da daviden900 Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta.Mi sono però sorti altri dubbi,purtroppo
Ho controllato meglio la temperatura della cpu ed ho visto che se riproduco un file video salvato sul pc con vlc questa rimane sotto i 60 gradi.Arriva a 85 gradi solo quando riproduco un video lungo in streaming con il flash player con la cpu che si “blocca” alla massima frequenza e in genere se c'è un processo(non so se è il termine giusto) che usa la cpu al massimo per tanti minuti.Dopo però la temperatura rimane stabile e non supera gli 85 gradi con uno streaming flash a 1080p di un'ora e 30 gradi effettivi di temperatura dentro casa(non ho capito se 85 gradi stabili sono troppi per la cpu).
Flash Player è stranoto per la sua ottimizzazione del piffero, non mi sorprende affatto questa cosa.

Quote:
Originariamente inviato da daviden900 Guarda i messaggi
1)Detto ciò di quanti gradi più o meno scenderebbe in questi casi la temperatura massima della cpu con pasta termica nuova?(visto che hai detto che anche a te quando è impiegata al massimo la cpu arriva a oltre 80 gradi)
Con un lavoro fatto a modino anche di 15 °C.

Quote:
Originariamente inviato da daviden900 Guarda i messaggi
2)Il sensore della "acer,inc chapala"(credo che sia il nome della scheda madre)è arrivato a 88 gradi dopo 30 minuti di video in streaming flash.C'è qualcosa di specifico che si deve fare o basta la pasta termica nuova sulla cpu?
Quello è il sensore posto sul northbridge del chipset. La temperatura è ovviamente alta, consiglio una sostituzione del pad termico sul PM965 con uno morbido da 1 mm di spessore: insieme alla sostituzione della pasta termica sulla CPU la temperatura di questo componente potrebbe ridursi anche di 20 °C.

Quote:
Originariamente inviato da daviden900 Guarda i messaggi
3)Riguardo all'acer epower management hai parlato di voltaggi cpu,quindi agisce diversamente rispetto ai profili di risparmio energetico di windows(bilanciato,risparmio di energia) ? Vanno bene versioni successive alla 6 di acer epower management? Grazie ancora e scusami per le troppe domande.
L'Acer ePower Management si integra con la gestione dell'alimentazione di Windows, non lo rimpiazza ma piuttosto lo completa. Io personalmente ho testato fino alla versione 6.0.3007 e non ho avuto problemi, potrebbero funzionare anche versioni successive.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 20:02   #16284
Lord Rayzen
Member
 
L'Avatar di Lord Rayzen
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 228
Ciao ragazzi, dopo un anno mi si è di nuovo fatta la 9500 e l'ho di nuovo cotta al forno e rimontata solo che ora il pc non si accende, inserisco il cavo dell'alimentazione e si accende la striscia blu e la spia arancione di batteria in carica, ma quando premo il tasto di accensione si spengono tutte le luci e il pc non si accende, allora devo levare e mettere la batteria e mi si riaccendono le luce e riprovo ad accedere e fa la stessa cosa, ho già provato a smontare e rimontare la ram ma nulla è cambiato...help me!!!!
__________________
EX=> Acer Aspire 5920G -- Intel Core 2 DUO T9300 2,5Ghz -- 4GB DDR2 -- Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR2 --> Fritta!! --> Oven Trick-ata!! --> Ri-Fritta --> HD3650 256MB DDR3 -- HDD 250GB 5400rpm;
NOW=> Acer Aspire V3-571G -- Intel Core i7-3610QM 2,3Ghz -> 3,3Ghz in Turbo Boost -- upgrade 8GB (2x4GB) Corsair Vengeance DDR3-1600/PC3-12800 -- Nvidia GeForce GT 640M 2GB DDR3 -- HDD 750GB 5400rpm;
Lord Rayzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 22:46   #16285
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Lord Rayzen Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, dopo un anno mi si è di nuovo fatta la 9500 e l'ho di nuovo cotta al forno e rimontata solo che ora il pc non si accende, inserisco il cavo dell'alimentazione e si accende la striscia blu e la spia arancione di batteria in carica, ma quando premo il tasto di accensione si spengono tutte le luci e il pc non si accende, allora devo levare e mettere la batteria e mi si riaccendono le luce e riprovo ad accedere e fa la stessa cosa, ho già provato a smontare e rimontare la ram ma nulla è cambiato...help me!!!!
Ho il sentore che tu abbia qualche cortocircuito sulla scheda madre o sull'alimentatore: com'è la situazione a batteria?
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 23:34   #16286
Lord Rayzen
Member
 
L'Avatar di Lord Rayzen
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ho il sentore che tu abbia qualche cortocircuito sulla scheda madre o sull'alimentatore: com'è la situazione a batteria?
La batteria è andata non regge nemmeno 5 minuti...cmq sia con la sola batteria che con la sola alimentazione che con tutti e due il pc non si accende...come è possibile un corto? Quando ho smontato la sk video hi fatto qualche casino?

Inviato dal mio GT-I9300
__________________
EX=> Acer Aspire 5920G -- Intel Core 2 DUO T9300 2,5Ghz -- 4GB DDR2 -- Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR2 --> Fritta!! --> Oven Trick-ata!! --> Ri-Fritta --> HD3650 256MB DDR3 -- HDD 250GB 5400rpm;
NOW=> Acer Aspire V3-571G -- Intel Core i7-3610QM 2,3Ghz -> 3,3Ghz in Turbo Boost -- upgrade 8GB (2x4GB) Corsair Vengeance DDR3-1600/PC3-12800 -- Nvidia GeForce GT 640M 2GB DDR3 -- HDD 750GB 5400rpm;
Lord Rayzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 22:13   #16287
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Lord Rayzen Guarda i messaggi
La batteria è andata non regge nemmeno 5 minuti...cmq sia con la sola batteria che con la sola alimentazione che con tutti e due il pc non si accende...come è possibile un corto? Quando ho smontato la sk video hi fatto qualche casino?

Inviato dal mio GT-I9300
O magari,la scheda video si è "scotta" ( ) e ora ha qualche componente che crea cortocircuito e il pc va in protezione spegnendosi.
Hai provato ad "accendere" il pc senza montare la scheda video?
Giusto per vedere se,senza scheda, quando accendi il pc parte la ventola della cpu o,comunque,non si spengono tutte le luci?
In fin dei conti il trucco del forno si è rivelato utile in molti casi,ma è pur sempre un metodo poco ortodosso di riparazione elettronica...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 07:09   #16288
Lord Rayzen
Member
 
L'Avatar di Lord Rayzen
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
O magari,la scheda video si è "scotta" ( ) e ora ha qualche componente che crea cortocircuito e il pc va in protezione spegnendosi.
Hai provato ad "accendere" il pc senza montare la scheda video?
Giusto per vedere se,senza scheda, quando accendi il pc parte la ventola della cpu o,comunque,non si spengono tutte le luci?
In fin dei conti il trucco del forno si è rivelato utile in molti casi,ma è pur sempre un metodo poco ortodosso di riparazione elettronica...
...ci hai preso in pieno!!!......ho provato a far partire il pc senza la scheda video e parte, o meglio la ventola inizia a girare e sembra partire normale...però ho spento subito per paura di far danni...cmq appena posso provo a cuocerla di nuovo la 9500 e vedo che succede e se no cercherò uba sostituta...:banghead:....le frattempo grazie per le risposte!!

Inviato dal mio GT-I9300
__________________
EX=> Acer Aspire 5920G -- Intel Core 2 DUO T9300 2,5Ghz -- 4GB DDR2 -- Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR2 --> Fritta!! --> Oven Trick-ata!! --> Ri-Fritta --> HD3650 256MB DDR3 -- HDD 250GB 5400rpm;
NOW=> Acer Aspire V3-571G -- Intel Core i7-3610QM 2,3Ghz -> 3,3Ghz in Turbo Boost -- upgrade 8GB (2x4GB) Corsair Vengeance DDR3-1600/PC3-12800 -- Nvidia GeForce GT 640M 2GB DDR3 -- HDD 750GB 5400rpm;
Lord Rayzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 07:44   #16289
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
...mmmh,se qualcosa è già andato "in corto",eviterei di insistere.
Il forno può aiutare a ripristinare il contatto tra punti di saldatura crepati/interrotti,ma non ripara punti in cortocircuito.Che probabilmente si sono formati tra 2 saldature adiacenti che sono venute in contatto fra loro o uno o più componenti che non hanno retto alla temperatura e si sono danneggiati.
Un conto è il pc che si accende ma la scheda non visualizza nulla.
Un'altro è il pc che va in protezione.
Magari lo fai andare in protezione mille volte e non succede nulla.
Magari la milleunesima volta qualcosa non funziona a dovere e bruci qualcos'altro.
Poi,de gustibus...
Il mio consiglio è di investire il tuo tempo nella ricerca del ricambio.
Tanto più che il trucco del forno non ripara il pc definitivamente,ma allunga solo l'agonia della scheda video...che a mio modesto parere facilmente ora è defunta del tutto.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 09:45   #16290
Lord Rayzen
Member
 
L'Avatar di Lord Rayzen
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
...mmmh,se qualcosa è già andato "in corto",eviterei di insistere.
Il forno può aiutare a ripristinare il contatto tra punti di saldatura crepati/interrotti,ma non ripara punti in cortocircuito.Che probabilmente si sono formati tra 2 saldature adiacenti che sono venute in contatto fra loro o uno o più componenti che non hanno retto alla temperatura e si sono danneggiati.
Un conto è il pc che si accende ma la scheda non visualizza nulla.
Un'altro è il pc che va in protezione.
Magari lo fai andare in protezione mille volte e non succede nulla.
Magari la milleunesima volta qualcosa non funziona a dovere e bruci qualcos'altro.
Poi,de gustibus...
Il mio consiglio è di investire il tuo tempo nella ricerca del ricambio.
Tanto più che il trucco del forno non ripara il pc definitivamente,ma allunga solo l'agonia della scheda video...che a mio modesto parere facilmente ora è defunta del tutto.
..e pure hai ragione!!

ho trovato queste due schede, ma non sono in italia e non so se fidarmi delle spedizioni...voi che ne dite??

- ATI RADEON HD 3650
1 - http://www.ebay.it/itm/121145071816?...84.m1423.l2649
2 - http://www.ebay.it/itm/ATI-HD3650-DD...0ae82f7&_uhb=1
3 - http://www.ebay.it/itm/New-100-ATI-M...66c67d8&_uhb=1

- nVIDIA GT 240M
http://www.ebay.it/itm/231024940366?...84.m1423.l2649
__________________
EX=> Acer Aspire 5920G -- Intel Core 2 DUO T9300 2,5Ghz -- 4GB DDR2 -- Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR2 --> Fritta!! --> Oven Trick-ata!! --> Ri-Fritta --> HD3650 256MB DDR3 -- HDD 250GB 5400rpm;
NOW=> Acer Aspire V3-571G -- Intel Core i7-3610QM 2,3Ghz -> 3,3Ghz in Turbo Boost -- upgrade 8GB (2x4GB) Corsair Vengeance DDR3-1600/PC3-12800 -- Nvidia GeForce GT 640M 2GB DDR3 -- HDD 750GB 5400rpm;

Ultima modifica di Lord Rayzen : 02-08-2013 alle 11:27.
Lord Rayzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 12:21   #16291
daviden900
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Lord Rayzen Guarda i messaggi
..e pure hai ragione!!

ho trovato queste due schede, ma non sono in italia e non so se fidarmi delle spedizioni...voi che ne dite??

- ATI RADEON HD 3650
1 - http://www.ebay.it/itm/121145071816?...84.m1423.l2649
2 - http://www.ebay.it/itm/ATI-HD3650-DD...0ae82f7&_uhb=1
3 - http://www.ebay.it/itm/New-100-ATI-M...66c67d8&_uhb=1

- nVIDIA GT 240M
http://www.ebay.it/itm/231024940366?...84.m1423.l2649
Gli oggetti dalla Cina a me arrivano dopo un mese e nel caso di una scheda ati hd3650 ,che ti costerebbe circa 60 euro, potrebbe esserci il rischio che in caso di controllo applichino anche delle tasse doganali.

Io ho preso a circa 90 euro una ati hd3650 nuova dall'inghilterra(anche se era un venditore cinese che spediva dall' inghilterra)e funziona perfettamente(è necessario mettere una piastrina di rame di 0,6mm con buona pasta termica).

Come saprai con oggetti provenienti dall'unione europea non c'è il rischio di tasse doganali e di solito arrivano in 10 giorni.
daviden900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 12:33   #16292
daviden900
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Flash Player è stranoto per la sua ottimizzazione del piffero, non mi sorprende affatto questa cosa.



Con un lavoro fatto a modino anche di 15 °C.



Quello è il sensore posto sul northbridge del chipset. La temperatura è ovviamente alta, consiglio una sostituzione del pad termico sul PM965 con uno morbido da 1 mm di spessore: insieme alla sostituzione della pasta termica sulla CPU la temperatura di questo componente potrebbe ridursi anche di 20 °C.



L'Acer ePower Management si integra con la gestione dell'alimentazione di Windows, non lo rimpiazza ma piuttosto lo completa. Io personalmente ho testato fino alla versione 6.0.3007 e non ho avuto problemi, potrebbero funzionare anche versioni successive.

Ho sostituito la pasta termica sulla cpu,dopo aver pulito tutto,e ho sostituito i pad termici del dissipatore con dei pad 5w/mk da 1mm.La situazione è rimasta esattamente la stessa,quindi non penso di aver montato male qualcosa altrimenti ci sarebbe stato un peggioramento o sbaglio?


Penso che sia proprio il sistema di dissipazione di questo notebook che evidentemente non regge bene un utilizzo della cpu al 100% per tanti minuti.(ho installato anche acer epower management versione 7..., compatibile con windows 8).

Basta cambiare la risoluzione di un video in flash su youtube da 1080p a 720 p e la temperatura massima della cpu scende da 85 gradi a 75.
Per non rischiare quindi non vedrò più video lunghi in flash a 1080p ,credo sia l'unica soluzione visto che in tutte le altre situazioni le temperature sono buone.
daviden900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 13:12   #16293
Lord Rayzen
Member
 
L'Avatar di Lord Rayzen
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da daviden900 Guarda i messaggi
Gli oggetti dalla Cina a me arrivano dopo un mese e nel caso di una scheda ati hd3650 ,che ti costerebbe circa 60 euro, potrebbe esserci il rischio che in caso di controllo applichino anche delle tasse doganali.

Io ho preso a circa 90 euro una ati hd3650 nuova dall'inghilterra(anche se era un venditore cinese che spediva dall' inghilterra)e funziona perfettamente(è necessario mettere una piastrina di rame di 0,6mm con buona pasta termica).

Come saprai con oggetti provenienti dall'unione europea non c'è il rischio di tasse doganali e di solito arrivano in 10 giorni.
Capito...tu ne hai presa una tipo questa che è cinese ma spedisce dal regno unito??

http://www.ebay.it/itm/271245985587?...84.m1423.l2649
__________________
EX=> Acer Aspire 5920G -- Intel Core 2 DUO T9300 2,5Ghz -- 4GB DDR2 -- Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR2 --> Fritta!! --> Oven Trick-ata!! --> Ri-Fritta --> HD3650 256MB DDR3 -- HDD 250GB 5400rpm;
NOW=> Acer Aspire V3-571G -- Intel Core i7-3610QM 2,3Ghz -> 3,3Ghz in Turbo Boost -- upgrade 8GB (2x4GB) Corsair Vengeance DDR3-1600/PC3-12800 -- Nvidia GeForce GT 640M 2GB DDR3 -- HDD 750GB 5400rpm;
Lord Rayzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 18:27   #16294
daviden900
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Lord Rayzen Guarda i messaggi
Capito...tu ne hai presa una tipo questa che è cinese ma spedisce dal regno unito??

http://www.ebay.it/itm/271245985587?...84.m1423.l2649
Si,l'ho presa proprio da questo venditore ed ho scelto la spedizione tracciabile da 4,99 pounds.
E' arrivata in circa 10 giorni, anche se poi ho dovuto aspettare che mi arrivassero dalla Cina i copper shim da 0,6mm prima di provarla(visto che senza rame non si deve provare nemmeno per un secondo).
Nel mio caso finora va tutto bene,la temperatura in idle rimane stabile a massimo 53 gradi mentre con i video in flash arriva a 63 gradi massimo.
daviden900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 09:33   #16295
Lord Rayzen
Member
 
L'Avatar di Lord Rayzen
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da daviden900 Guarda i messaggi
Si,l'ho presa proprio da questo venditore ed ho scelto la spedizione tracciabile da 4,99 pounds.
E' arrivata in circa 10 giorni, anche se poi ho dovuto aspettare che mi arrivassero dalla Cina i copper shim da 0,6mm prima di provarla(visto che senza rame non si deve provare nemmeno per un secondo).
Nel mio caso finora va tutto bene,la temperatura in idle rimane stabile a massimo 53 gradi mentre con i video in flash arriva a 63 gradi massimo.
...domandina...il copper shim è un normale pezzo di rame che posso prendere anche dal ferramenta oppure è trattato con appositi prodotti per l'uso specifico che se ne deve fare??le dimensioni mi confermate che sono 20x20x0.6 al max 0.7??qualcuno ne ha comprato più di uno che mi vuole vendere??oppure qualcuno li deve prendere che li prendiamo insieme??
__________________
EX=> Acer Aspire 5920G -- Intel Core 2 DUO T9300 2,5Ghz -- 4GB DDR2 -- Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR2 --> Fritta!! --> Oven Trick-ata!! --> Ri-Fritta --> HD3650 256MB DDR3 -- HDD 250GB 5400rpm;
NOW=> Acer Aspire V3-571G -- Intel Core i7-3610QM 2,3Ghz -> 3,3Ghz in Turbo Boost -- upgrade 8GB (2x4GB) Corsair Vengeance DDR3-1600/PC3-12800 -- Nvidia GeForce GT 640M 2GB DDR3 -- HDD 750GB 5400rpm;
Lord Rayzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 12:31   #16296
daviden900
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Lord Rayzen Guarda i messaggi
...domandina...il copper shim è un normale pezzo di rame che posso prendere anche dal ferramenta oppure è trattato con appositi prodotti per l'uso specifico che se ne deve fare??le dimensioni mi confermate che sono 20x20x0.6 al max 0.7??qualcuno ne ha comprato più di uno che mi vuole vendere??oppure qualcuno li deve prendere che li prendiamo insieme??
Non penso il copper shim sia trattato con prodotti specifici,semplicemente deve essere esattamente della misura richiesta e liscio.Io dai ferramenta non l'ho trovato e nemmeno ho trovato venditori europei che vendessero quello da 20x20x0.6mm.

Se non vuoi aspettare un mese prendendoli dalla cina e risparmiando(costano meno di 2 euro) ,puoi vedere se qualche venditore europeo vende quello da 0.7mm ma potrebbe costarti anche 10 euro o più,a meno che adesso non ci siano nuove offerte rispetto a un mese fa.
daviden900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 12:50   #16297
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Lord Rayzen Guarda i messaggi
...domandina...il copper shim è un normale pezzo di rame che posso prendere anche dal ferramenta oppure è trattato con appositi prodotti per l'uso specifico che se ne deve fare??le dimensioni mi confermate che sono 20x20x0.6 al max 0.7??
Niente trattamenti.Puro,semplice,liscio rame.
Più che ferramente,dovresti chiedere a qualche lattoniere.
Le grondaie possono essere fatte di rame e,con un pò di pazienza e disponibilità del lattoniere,potresti trovare negli scarti qualche ritaglio di spessore ad hoc (spessore da misurare con apposito strumento,non ad "occhiometro").
Stessa cosa,dicasi dai rottamai.
Unica cosa,che la piastrina sia liscia e piana (meglio se lucidata).

...ohè,che fai??? Scendi subito dal tetto del vicino!!!
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 03-08-2013 alle 15:39.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 13:14   #16298
Lord Rayzen
Member
 
L'Avatar di Lord Rayzen
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da daviden900 Guarda i messaggi
Non penso il copper shim sia trattato con prodotti specifici,semplicemente deve essere esattamente della misura richiesta e liscio.Io dai ferramenta non l'ho trovato e nemmeno ho trovato venditori europei che vendessero quello da 20x20x0.6mm.

Se non vuoi aspettare un mese prendendoli dalla cina e risparmiando(costano meno di 2 euro) ,puoi vedere se qualche venditore europeo vende quello da 0.7mm ma potrebbe costarti anche 10 euro o più,a meno che adesso non ci siano nuove offerte rispetto a un mese fa.






Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Niente trattamenti.Puro,semplice,liscio rame.
Più che ferramente,dovresti chiedere a qualche lattoniere.
Le grondaie possono essere fatte di rame e,con un pò di pazienza e disponibilità del lattoniere,potresti trovare negli scarti qualche ritaglio di spessore ad hoc (spessore da misurare con apposito strumento,non ad "occhiometro").
Stessa cosa,dicasi dai rottamai.
Unica cosa,che la piastrina sia liscia e piana (meglio se lucidata).

...ohè,che fai??? Scendi subito dal tetto del vicno!!!
Ok ok..perfetto...:thumbup:...da me in zona ce uno che fa scossalinee e gronde e posso domandare a lui se mi da o mi fa un pezzo di 20x20x0.6 bello liscio e lucido.......vi terrò aggiornati!!

Inviato dal mio GT-I9300
__________________
EX=> Acer Aspire 5920G -- Intel Core 2 DUO T9300 2,5Ghz -- 4GB DDR2 -- Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR2 --> Fritta!! --> Oven Trick-ata!! --> Ri-Fritta --> HD3650 256MB DDR3 -- HDD 250GB 5400rpm;
NOW=> Acer Aspire V3-571G -- Intel Core i7-3610QM 2,3Ghz -> 3,3Ghz in Turbo Boost -- upgrade 8GB (2x4GB) Corsair Vengeance DDR3-1600/PC3-12800 -- Nvidia GeForce GT 640M 2GB DDR3 -- HDD 750GB 5400rpm;
Lord Rayzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2013, 20:45   #16299
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da daviden900 Guarda i messaggi
Ho sostituito la pasta termica sulla cpu,dopo aver pulito tutto,e ho sostituito i pad termici del dissipatore con dei pad 5w/mk da 1mm.La situazione è rimasta esattamente la stessa,quindi non penso di aver montato male qualcosa altrimenti ci sarebbe stato un peggioramento o sbaglio?


Penso che sia proprio il sistema di dissipazione di questo notebook che evidentemente non regge bene un utilizzo della cpu al 100% per tanti minuti.(ho installato anche acer epower management versione 7..., compatibile con windows 8).

Basta cambiare la risoluzione di un video in flash su youtube da 1080p a 720 p e la temperatura massima della cpu scende da 85 gradi a 75.
Per non rischiare quindi non vedrò più video lunghi in flash a 1080p ,credo sia l'unica soluzione visto che in tutte le altre situazioni le temperature sono buone.
Beh, premesso che il sistema di dissipazione come hai giustamente detto non è dei migliori, ci sono comunque dei margini di miglioramento consistenti se il lavoro viene fatto a modino: sicuramente ti sfugge qualche piccolo particolare, se puoi ricontrolla bene e assicurati che la CPU sia a contatto diretto con il dissipatore senza dislivelli o zone "d'ombra" che il dissi non tocca.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2013, 19:49   #16300
daviden900
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Beh, premesso che il sistema di dissipazione come hai giustamente detto non è dei migliori, ci sono comunque dei margini di miglioramento consistenti se il lavoro viene fatto a modino: sicuramente ti sfugge qualche piccolo particolare, se puoi ricontrolla bene e assicurati che la CPU sia a contatto diretto con il dissipatore senza dislivelli o zone "d'ombra" che il dissi non tocca.
Ti ringrazio ancora per i tuoi consigli molto utili.Sicuramente avendo pochissima esperienza posso sbagliare.Non capisco però come possa aver sbagliato a montare il dissipatore ,i fori per le viti sono sempre quelli e lo ho riavvitato esattamente come prima dopo aver pulito tutto e dopo aver messo la artic silver 5 sulla cpu spalmandola con una tessera di plastica(infatti la temperatura,esattamente come prima, sale solo con i video in flash in hd e siamo anche in estate).

Visto che mi avevi detto che sulla cpu non si deve mettere il copper shim,pensi che il mio dissipatore sia difettoso e che non "tocchi" bene la cpu?

Eventualmente dovrei eliminare le zone d'ombra mettendo altra pasta termica sulla cpu?(prima di rimontare ho controllato bene ed era spalmata in maniera uniforme)

Anche se il tuo 5920 ha componenti diversi rispetto al mio ,a te guardando un video in flash di 60 minuti su youtube a 1080p che temperature raggiunge la cpu? grazie
daviden900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v