Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2013, 22:08   #15821
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Se, come suppongo di aver intuito, hai riutilizzato quel fogliettino in alluminio di spessore infimo che mettono di serie, non hai concluso nulla perché in quel caso il die della GPU non tocca affatto la parte interessata!
Gli "ingredienti" della copper mod sono sempre lo spessore di rame 15x15 o 20x20, di spessore variabile in base alla GPU, e una buona pasta termica, preferibilmente non conduttiva. Tra la parte in rame del dissipatore e lo spessore di alluminio non deve esistere nient'altro che un sottilissimo strato di pasta termica, come pure tra lo spessore stesso e il die della GPU.
si hai ragione le temp.sono sempre le stesse se non peggio, la difficoltà mia è che non so calcolare la misura giusta di rame per la mia gpu??

per l'altra mia richiesta puoi aiutarmi?
__________________
Trattative forum concluse tutte in positivo.
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 23:49   #15822
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da quiet Guarda i messaggi
si hai ragione le temp.sono sempre le stesse se non peggio, la difficoltà mia è che non so calcolare la misura giusta di rame per la mia gpu??

per l'altra mia richiesta puoi aiutarmi?
Anzitutto errata corrige, intendevo dire spessore di RAME e non quel cosetto di alluminio (sempre che di alluminio si tratti).
Poi, per quanto riguarda la 8400M GS, secondo me uno spessore di 0,4 o 0,5 mm dovrebbe andare bene, meglio propendere per il secondo (se poi noti una flessione eccessiva del PCB della scheda video, allora cambialo con uno da 0,4 mm).
Per la questione 9600M GT, dovresti flashare il BIOS moddato che ho postato tempo addietro in questo topic, usando Phlash (il flasher dei BIOS Phoenix) via DOS, e allo scopo puoi usare un'immagine pronta all'uso tipo Balder (basata su FreeDOS), oppure più semplicemente WinPhlash per Windows (meno sicuro ma più facile), usando almeno la versione 1.7.3.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 12:33   #15823
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Per i possessori di 9600M GT, segnalo un fix dall'autore del BIOS modificato per il 5920G sul forum di notebookreview.com, che risolve completamente il problema del flickering e delle schermate nere/BSOD coi driver ufficiali, senza necessità di disattivare il PowerMizer: http://forum.notebookreview.com/acer...ml#post8898826

Potrebbe anche funzionare con le 9650M GT e le 9500M GS, qualcuno potrebbe provarlo e postare il risultato?
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 16-01-2013 alle 12:38.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 09:42   #15824
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Salve a tutti,
su richiesta di quiet, scrivo una breve guida per flashare il BIOS di sistema per il 5920G moddato, utile allo scopo di, ad esempio, installare la 9600M GT e parecchie altre schede video su slot MXM-II, piuttosto che sbloccare l'uso della tecnologia IDA per le CPU Core 2 Duo su entrambi i core, e molto altro.
Valgono le consuete raccomandazioni sul flashing di firmware in generale, che non elencherò qui e la cui lettura e conoscenza è particolarmente raccomandata a chi non lo avesse mai fatto, pertanto non mi assumo alcuna responsabilità in caso di danni derivanti dall'uso inappropriato e/o incorretto degli strumenti e delle procedure di seguito elencate.
Ovviamente è altamente raccomandabile effettuare le seguenti operazioni con batteria carica al massimo e ovviamente alimentazione di rete collegata, meglio anche ad un gruppo di continuità per essere paranoici.
Scollegate tutti i dispositivi dal computer, rimuovete anche eventuali dischi ottici dall'unità se presenti (sempre che sia presente anche l'unità!).

- Anzitutto, vi serve il BIOS in oggetto, che potete reperire qui: https://hotfile.com/dl/152291748/dc7...XM_V3.WPH.html

IMPORTANTE: verificate l'hash MD5/SHA1 per essere certi di aver scaricato il giusto BIOS.
Gli hash devono corrispondere ai seguenti:
SHA1: ebd28978b56724103351bce5f418deb9de0ed667
MD5: 4f84a30338d478ca513f5c84483b0e2b


Dopodiché, per chi vuole flashare sotto DOS:

- Preparate una pendrive USB formattandola COMPLETAMENTE con file system FAT32 (quindi dispositivi con capienza da 128 MB a salire), usando l'utility integrata in Windows, o meglio ancora l'utility HP USB Disk Storage Format Tool 2.2.3 (anche la 2.1.8 va bene).

- Scaricate l'ultima versione di Rufus dal sito ufficiale http://rufus.akeo.ie/

- Scaricate Phlash16 1.7.0.18, l'utility di flashing per i BIOS Phoenix sotto DOS, da qui: http://www.mediafire.com/?lwik15o6pntfldr
Estraete l'archivio in una cartella a piacere.

- Inserite la chiavetta USB, avviate Rufus, lasciandolo coi settaggi di default, selezionate la vostra unità USB da rendere avviabile, premete Start e quando finisce, chiudete Rufus.

- Rinominate il file del BIOS da 5920G_MXM_V3.WPH a BIOS.WPH, e copiate questo e il file Phlash16.exe dell'altro archivio nella directory radice (quella principale) della pendrive.

- Riavviate il computer e bootate dalla medesima chiavetta USB, e quando FreeDOS è caricato, date il seguente comando:
phlash16.exe /BBL /C /Z /V BIOS.WPH
Durante il flashing, verranno riprodotti diversi beep a cadenza regolare quando si verifica la scrittura, tutto ciò è normale e dovete attendere il termine delle operazioni, in seguito al quale il sistema viene riavviato automaticamente dopo alcuni secondi.

- A questo punto, dovrete entrare nel nuovo BIOS ed editare i parametri di vostro interesse.

Per chi volesse invece flashare da Windows (qualsiasi edizione), coi dovuti rischi del caso, la procedura è la seguente:

- Scaricate WinPhlash da qui: http://www.mediafire.com/?sv73497psbq6w8b
Chi avesse architettura di sistema a 64 bit, deve invece scaricare questo: http://www.mediafire.com/?a1fco9xllgiajns
Estrate l'archivio in una cartella a piacere:

- Disconnettete qualsiasi dispositivo dal PC (USB, PC-Card, etc.).

- Avviate WinPhlash (con diritti d'amministratore se avete la funzionalità User Account Control attivata), cliccate sul tasto Browse della seconda riga e andate a selezionare il file del BIOS moddato (5920G_MXM_V3.WPH).

- Cliccate su Advanced settings, e nel tab Flags assicuratevi che siano selezionati:

  • Verify BIOS part number
  • Verify BIOS image size
  • Verify BIOS checksum
  • Zero block before erasing
  • Verify block after programming
  • Clear CMOS checksum

Nel tab DMI, selezionate dal menu a tendina di fianco ad Update mode la voce Update DMI and the BIOS (renew DMI)
Confermate con OK.

- A questo punto, cliccate su Flash BIOS e attendente il termine dell'operazione.

- Al riavvio, entrate nel nuovo BIOS e sistemate i parametri che vi interessano.

Questo è quanto, per correzioni e suggerimenti potete scrivere direttamente qui sul topic, provvederò ad integrare con i vostri contributi.
Saluti e buon flashing!
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 17-01-2013 alle 09:50.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 11:10   #15825
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
su richiesta di quiet, scrivo una breve guida per flashare il BIOS di sistema per il 5920G moddato <...>
Ottimo lavoro,dovresti farla mettere in prima pagina così si evita di chiedertelo continuamente...
...sì,lo so,te lo chiederanno lo stesso,ma almeno gli si può rispondere: "guarda in prima pagina"
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 11:41   #15826
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
ottimo lavoro davvero bravo.grazie
__________________
Trattative forum concluse tutte in positivo.
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 16:30   #15827
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
bios moddato riuscito e da notare che non ho avuto problemi (almeno fino a adesso) con il flickering utilizzando gli stessi driver forceware 310.90 che avevo su con la 8400gs..sarà perchè la mia 9600 è rev.A1?

l'unica cosa che noto come segnalato anche a AX89 è che la ventola è sempre in funzione, come mai?
__________________
Trattative forum concluse tutte in positivo.
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 16:52   #15828
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da quiet Guarda i messaggi
bios moddato riuscito e da notare che non ho avuto problemi (almeno fino a adesso) con il flickering utilizzando gli stessi driver forceware 310.90 che avevo su con la 8400gs..sarà perchè la mia 9600 è rev.A1?

l'unica cosa che noto come segnalato anche a AX89 è che la ventola è sempre in funzione, come mai?
Ma esattamente hai la 9600M GS o GT?
Perchè nel caso fosse la GS, altro non è che una 8700M GT rimarchiata, e in quel caso posso ancora credere che il die arrivi a toccare (non benissimo però) il rame del dissipatore senza usare uno spessore in mezzo.
Se invece hai la 9600M GT con GPU revisione A1, stai montando un'esemplare di 9600M GT a 65 nm (rispetto ai 55 nm della revisione C1 della stessa GPU) e mi riesce difficile credere che non sia servito avere uno spessore di rame, anche togliendo i pad dalle memorie (cosa che non consiglierei di fare) e ovviamente l'X-clamp dal retro del PCB della scheda. Ovviamente se hai abusato di pasta termica per colmare il gap, hai soltanto prodotto l'effetto inverso, ovvero quello di PEGGIORARE la dissipazione termica, con il risultato di avere 74 °C sulla GPU in condizione di riproduzione video Youtube.
Devi chiaramente rivedere il discorso dello spessore di rame se non vuoi vederti morire la scheda da un giorno all'altro.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 17:29   #15829
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
l'ho detto 9600m gt rev.A1.
Certo che non ho messo pasta abbondante per colmare il gap, ripeto ho notato solo l'impronta della pasta sul dissi quando l'ho montata.
Mi dai le misure esatte per il copper pad sia per la 8400gs che per la 9600gt?
__________________
Trattative forum concluse tutte in positivo.
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 17:40   #15830
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da quiet Guarda i messaggi
l'ho detto 9600m gt rev.A1.
Certo che non ho messo pasta abbondante per colmare il gap, ripeto ho notato solo l'impronta della pasta sul dissi quando l'ho montata.
Mi dai le misure esatte per il copper pad sia per la 8400gs che per la 9600gt?
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Attenzione nel rimontarle che la distanza tra la gpu e il dissipatore è sottile nelle Nvidia (0,4/0,5mm circa) e più spesso per Ati (0,6/0,7mm circa).
LA SOLA PASTA TERMICA NON BASTA,E' UN GAP TROPPO ALTO.
Cavolo,ragazzi,ma ci mettete proprio del vostro a cercare di bruciare tutto...
E dire che lo stiamo dicendo in tutti i modi: NON ABBIATE FRETTA DI FARE UN'INSTALLAZIONE C@ZZU@ PER LA FRETTA DI ACCENDERE IL PC E RISCHIARE DI FRIGGERE TUTTO!!!
Mi chiedo se poi qualcuno ha anche la faccia tosta,poi,di scrivere a chi gliel'ha venduta dicendo: "non mi funziona,mi hai fregato..."
La ventola che gira di continuo è perchè la temperatura E' TROPPO ALTA e il pc sta disperatamente facendo girare la ventola invano cercando di abbassarla.
...insisti così che poi,come già gli altri: "non so perchè,ma ad un tratto schermo nero e non si accende più"...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 11:29   #15831
Lindemann
Member
 
L'Avatar di Lindemann
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 70
Dove lo trovo uno spessore di rame? Ferramenta va bene?
Per una 8600m dovrebbe andar bene 15x15 con spessore 0,5 oppure ho capito male io?
Saluti!
__________________
Asus G73JV-TZ154V

"Del resto io non muoio. Arrocco."
Ho trattato positivamente con: Hidan_87
Lindemann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 11:48   #15832
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Credo che una 8600M GT abbia bisogno di uno spessore decisamente meno alto, forse persino 0,3 mm andrebbe bene, fermo restando avere le misure di lato 15x15 o 20x20 mm. Ovviamente in caso di rottura della scheda, sarai "condannato" a ricomprare un'altra 8600M GT/9500M GS per non sprecare questo spessore, altrimenti ti conviene già da adesso pensare ad una più solida HD 3650 o 9600M/9650M GT (HD 4650/4670 o 240M GT per chi vuole il massimo), prendendo una piastrina che ti può POTENZIALMENTE andar bene per un certo numero di schede.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 13:05   #15833
Lindemann
Member
 
L'Avatar di Lindemann
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Credo che una 8600M GT abbia bisogno di uno spessore decisamente meno alto, forse persino 0,3 mm andrebbe bene, fermo restando avere le misure di lato 15x15 o 20x20 mm. Ovviamente in caso di rottura della scheda, sarai "condannato" a ricomprare un'altra 8600M GT/9500M GS per non sprecare questo spessore, altrimenti ti conviene già da adesso pensare ad una più solida HD 3650 o 9600M/9650M GT (HD 4650/4670 o 240M GT per chi vuole il massimo), prendendo una piastrina che ti può POTENZIALMENTE andar bene per un certo numero di schede.
Ottimo! Grazie per la risposta Ax89!
Per adesso, finchè dura, vado avanti con la 8600m anche perchè con lo stesso spessore potrei utilizzare la 9500m gs di un altro acer che uso come pezzi di ricambio quando la mia tirerà le cuoia.
In seguito penso che acquisterò una hd 3650 con spessore di rame adeguato.
Saluti!
__________________
Asus G73JV-TZ154V

"Del resto io non muoio. Arrocco."
Ho trattato positivamente con: Hidan_87
Lindemann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 22:49   #15834
U'Ga
Senior Member
 
L'Avatar di U'Ga
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 709
Ax89, ti risulta che una 9600m GT A1 sia più fresca o consumi meno di una 3650? Ho letto in giro che forse è si ma forse è meglio chiedere qui
__________________
Lenovo Thinkpad Yoga P40 6500U/(500 + 512) SSD/ 16GB
Acer 5920g: T9300/6GB/256GB SSD + 250GB SSD/Mobility HD 3650 512MB/ Windows 8.1
U'Ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 23:32   #15835
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da U'Ga Guarda i messaggi
Ax89, ti risulta che una 9600m GT A1 sia più fresca o consumi meno di una 3650? Ho letto in giro che forse è si ma forse è meglio chiedere qui
Sebbene non possa confermarti il tutto in quanto andrebbero fatti dei test specifici, sulla carta, nonostante i suoi 65 nm (contro i 55 nm della 3650), la GeForce 9600M GT GPU G96-600-A1 consuma 23 W contro 30 W della Radeon, quindi sì, direi che le voci sono vere, ma andrebbero confortate da prove sul campo che ovviamente richiedono un certo rigore di testing.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 20:23   #15836
Threshold
Senior Member
 
L'Avatar di Threshold
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da Threshold Guarda i messaggi
Ciao Ax89

"Ovviamente", quando parli di computer con me, non lo devi mai usare.

Allora ho fatto così:

-Aperto un prompt DOS e mi sono spostato sulla directory dell'installer.
-Poi ho scritto MTFOPD-01596200-UN.exe -force \ -nocheck

Ho provato tutte le combinazioni possibili con i due parametri che mi hai indicato ma ricevo lo stesso errore.

Cosa sbaglio?




Grazie.
Ragazzi qualcuno mi sa dire se ho eseguito bene la procedura o altrimenti cosa devo fare?

Grazie
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!)
Threshold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 16:02   #15837
gibo65it
Member
 
L'Avatar di gibo65it
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 244
[quote]Salve a tutti,
su richiesta di quiet, scrivo una breve guida per flashare il BIOS di sistema per il 5920G moddato, utile allo scopo di, ad esempio, installare la 9600M GT e parecchie altre schede video su slot MXM-II, piuttosto che sbloccare l'uso della tecnologia IDA per le CPU Core 2 Duo su entrambi i core, e molto altro.[quote]

Nel "molto altro" c' percaso qualche ausilio al 2,2Tb limit addressing?
gibo65it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 17:23   #15838
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da gibo65it Guarda i messaggi

Nel "molto altro" c' percaso qualche ausilio al 2,2Tb limit addressing?
Per il momento, come peraltro fa notare l'articolo da te linkato, il problema si pone solo se devi fare il boot da quel disco da 3 TB; quello dell'addressing si risolve usando le tabelle GPT al posto della classica tabella partizioni MS-DOS style, e non credo sia correlato all'hardware in uso (visto che il controller SATA dell'ICH-8M supporta sulla carta indirizzamento fino a 48 bit).
Ancora, attualmente, non ci sono dischi da 2,5 pollici che superino 1 TB di capienza, motivo per cui non vedo come potresti avere, in questo periodo ribadisco, questo tipo di problema (in futuro non si sa).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 22-01-2013 alle 17:28.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 08:13   #15839
gibo65it
Member
 
L'Avatar di gibo65it
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ancora, attualmente, non ci sono dischi da 2,5 pollici che superino 1 TB di capienza....
Infatti chi ha detto che uso un disco da 2,5? Bastano due cavi SATA per connettere un external disk da 3,5 > 2T



Cmq, grazie per la risposta ma... è giusto sapere che cosa "mettiamo dento" il nostro pc!
gibo65it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 09:30   #15840
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da gibo65it Guarda i messaggi
Infatti chi ha detto che uso un disco da 2,5? Bastano due cavi SATA per connettere un external disk da 3,5 > 2T



Cmq, grazie per la risposta ma... è giusto sapere che cosa "mettiamo dento" il nostro pc!
Beh,basta che lo partizioni in due unità e risolvi il problema.
O devi tenere 3TB in partizione unica? A che pro?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v